http://www.youtube.com/watch?v=alv1qG9GkBg Sul guidare bene sorvolerei (era il mio 7° giro al Ring l'anno scorso, però avevo accanto Nic che mi pompava), ma al momento è quello che ho. Forse in settimana recupero qualcosa del Ring di quest'anno. M'immagino già il verdetto: "Sei indietro. 5 anni di Cayman, neanche S, poi ne riparliamo" Grazie Luca
Non mi ricordavo questo video, c'è la famosa pflanzgardenIII fatta a tavoletta con finale sui mattoncini (9:03). Peccato che non si sente l'audio, io che dico a Fabri "se levi il gas sei un brutto frocio" tanto ero sicuro che l'avrebbe levato ma almeno confidavo che non mi andasse sul freno ed invece lui che fa? La fa tutta a tavoletta ed usciamo talmente veloci che finiamo sui mattoncini esterni a 200km/h, MINCHIA CHE PAURA!!!
Ecco perché non vuoi che passi al maggiolone. Il tuo subconscio vive ancora quel momento e allora cerchi di dissuadermi. Come biasimarti...:wink:
Cayman S e te lo adegui con quello di cui senti la mancanza (freni, assetto, camme): gli sbalzi della GT3 ti metterebbero troppo in soggezione, secondo me.
Ecco, me l'aspettavo: Luca mi ha bocciato! Quindi due anni di Cayman (Ovviamente mappa by Ice71), poi rifacciamo l'esame? A proposito, mi dici cos'hai visto che non ti piace nel video? In settimana spero di postarti roba più recente, così se trovi che non sia migliorato in un anno, cambio passione e mi butto sul modellismo in bottiglia.
Fabri, da quel video ti sei fatto ben 2 hanseat... Già alla fine del primo ti ho visto molto più sicuro e tecnico. Quel video non prova assolutamente nulla in data odierna.
Grazie del sostegno Raffa.:wink: Tu sei del partito ghetedrai, lo so, ma voglio farmi l'avvocato del diavolo da solo: non credi che il mio tirocinio dovrebbe proseguire su qualcosa di più facile?
Per me se le finanze non sono un problema non è neanche da chiederlo. Ti dico Cayman solo se sei un fanatico del motore centrale e non puoi vivere senza. Chi viene da una BMW M rimpiangerà sempre il motore parlando di Cayman o Boxster, è inutile girarci intorno. Per carità, macchina più precisa e da guidare pennellando, però a mio avviso gli manca sempre qualcosina... non so come dire, prevale troppo la ciclistica sul motore. Il GT3 oltre ad essere più prestazione, più affidabile, più bella, più professionale, è una macchina che sarà un'istant classic anche tra 20 anni. E' da comprare e non rivenderla più.
Io, personalmente, credo che la gavetta prima di sfruttare il GT3 te la dovrai fare in entrambi i casi. Non è che venedo da una Cayman ti sarà più facile o meno traumatica. Personalmente prenderei da subito l'auto che sarà "per la vita", ed inizierei da subito a conoscerla. Senza contare il fatto che ti rimarrà l'amaro in bocca prendendo la Cayman, perchè tu volevi altro, e nemmeno te la godresti per quello che ti può dare. La GT3 ha limiti così elevati che ti spaventa? Impara a conoscerla piano piano, distillala come un vino d'annata, cogline tutte le sfumature un passo alla volta, magari in circuiti un pò più sicuri del Ring. E vedrai che non avrai bisogno di un'auto più semplice (ma anche con nulla in comune, se non per il marchio) per andar forte in sicurezza.
...uhm, però potrei dire caymanS se lo pensi su un orizzonte di breve/medio termine e cioè tra due anni un gt3 Mk II... così avrebbe un senso
Cayman S se vieni da una Clio Rs. Punto. C'è gente che ha preso il GT3 a 19 anni dopo un anno di Elise e la sfruttava ed è ancora vivo.
Ovviamente già sai che, quale che sia l'acquisto, la prima gita è là. Trovo disdicevole andare in giro senza l'adesivo appiccicato... Esatto, il motore centrale è una libidine che volevo togliermi, senza passare da una Lotus, né da una Ferrari. Ergo... Sul motore non brillantissimo credo di aver capito che avete ragione, ossia che abituato alla M ci rimarrei male. Ma lì si possono fare cose... Anche se, ed è un altro punto a favore della GT3, la ragione che mi ha spinto a scendere dalla M è il continuo spenderci sopra. Poi sicuramente ci avrò speso un po' alla caxxo, ma mi pare di capire che anche con la Cayman rientrerei nel delirio dell'upgrade continuo. E' una delle riflessioni che ho in testa.
Sulla Cayman dovresti mettere comunque un LSD, bracci GT3 davanti, pastiglie come si deve, un assetto degno, oltre a mappa, scarico (e camme, se non ti basta)... Sul GT3 pastiglie e gomme e vai.
Perchè non è fatto per la pista. Non come il GT3. E visto che Turner l'auto la usa prettamente in circuito (per spostarsi ha la moto) bisogna trovare qualcosa di veramente specialistico.
mentre leggevo tutto il topic cambiavo opinione a secondo delle riflessioni che ognuno proponeva... ci sono valide ragioni per prendere sia l'una che l'altra, e ovviamente la sofferenza del parto della decisione finale te la sciroppi te io ho già sgravato giusto un anno fa de sti tempi... cmq secondo me dovresti andare di cayman S adesso (senza spenderci follie, il minimo sindacabile per ottimizzarla) e tra un pò di tempo un bel GT3 MKII (adesso mi pare di aver capito che prenderesti un MKI, no ?? )