Vabbè visto che insistete: dovete pensare che una GT3 pesa 900kg dietro, di cui almeno 300 dietro le ruote motrici e 500kg davanti. In percorrenza avrà molta più inerzia dietro che davanti, la maggiore inerzia viene compensata dalla maggiore larghezza delle gomme di dietro ma per avere il massimo benefico bisogna saperle sfruttare. Ho notato ad esempio che sia il Nonno che Vilcornell, una volta terminata la fase di inserimento, parzializzano il gas in percorrenza, questo ha due effetti benefici sul tempo, ed è IMHO uno dei segreti della GT3. Il primo è che dando gas caricano il retrotreno e scaricano l'avantreno, quindi tolgono una porzione di aderenza all'anteriore e ne danno di più al posteriore, bilanciando così al meglio l'aderenza delle ruote che serve a bilanciare le masse. Il secondo è che così facendo interrompono il rallentamento dovuto alla deriva del pneumatico, quindi riescono a far scorrere la macchina più velocemente dentro la curva. Ma se improvvisamente si è costretti a levare il gas, bisogna anticipare molto il riallinamento dello sterzo, il trasferimento di carico farebbe subito fare da perno di imbardata alla ruota anteriore esterna e scaricherebbe di aderenza le gomme posteriori e tutti i 900kg della macchina farebbero sentire la loro inerzia. Riallineando in anticipo si evita di creare un perno di imbardata, ma la manovra deve essere rapida ed anticipata. Lo si fa anche con le altre disposizioni meccaniche ma con la GT3 deve essere ancora più anticipata e coordinata con il trasferimento di carico verso l'anteriore. Ci si abitua ma se sei anche solo al 90% dell'aderenza laterale, un errore di coordinazione significa un sovrasterzo immediato e non sempre recuperabile, con possibilità anche innescare un bel pendolone, agevolo video. Qui si vede poco: [YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=Ncggib4gr4U[/YOUTUBE] qui si vede meglio: [YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=YdUSz0SshIs&feature=related[/YOUTUBE]
tt bene grazie..!!!1anke la zetona..è sempre in upgrade...a me è piaciuta tanto..,ma tanto.,quella da290cv l'ha uno ke esce in compagnia con me..,ma gli dò di quelle bastonate quando siamo ingiro insieme..,ma quella da320cv.,a me piace.,ti ripeto era con il pdk.,manuale nn c'era..,poi con il tasto sport va veramente bene..,logico nn è il gt3...,ma di certo nn è un passo indietro all'e46...,e nemmeno allo z4m..secondo è un buon intermedio..,poi con qlk upgrade può diventare bella tosta penso..,fai un salto,quando 6qui a milano da ebmotors a cermenate e senti ke ti dicono...,anzi..ci andiamo insieme...!!!!!
Ancora non ho deciso. No. Può essere che mi sia fatto suggestionare, certo, ma Nic lo conosco e di lui mi fido, perché so che parla nel mio interesse e non per perorare a mio discapito la sua nota causa anti-maggioloni. Update: Oggi pomeriggio mi hanno offerto una Cayman S Sport 1-2009 (scarico-PASM-ecc.) 10.000 km, garanzia un anno Porsche Approved, a 60k Di contro (un'ora fa) altri mi hanno detto che permuterebbero la mia M3 e46 per una 997 GT3 MK1 10-2006 20.000 km, tagliandata Porsche, + 45K. Ancora non ho deciso. No. Sta diventando un ossessione
O forse perchè tu non sai nemmeno di cosa stai parlando, ma del resto gli italiani sono famosi per insegnare ciò che non conoscono e lo dicono in tutto il mondo.....se sei uno che viaggia come me lo saprai di sicuro
Bella questa...certo che qua sopra ci si stupisce di come si possa guidare una macchina usata da migliaia di persone nelle piste di tutto il mondo, saranno tutti fenomeni
Fabrizio, noi ci siamo parlati a cena. Tira le somme di qualche anno di passione in merito a: soldi spesi, risultati obiettivi, piacere di guida, divertimento globale. Secondo me hai bisogno di qualche dritta giusta, in tutti gli ambiti; come d'altronde ne aveva bisogno Nik quando ci siamo conosciuti. Ora "pontifica" un po' troppo ma riesce a capire i propri errori, riesce a sentire meglio la vettura o a commentare in maniera corretta un cameracar proprio o altrui. Il motorsport "per divertirsi", secondo me, è questo: guida, analisi degli errori, setup vettura, telemetria e poi di nuovo guida. Mettere tutto sul mezzo per poi essere stretto come budget per upgrade, gomme, sessioni in pista e riparazioni, non ha senso.
Questo è l'unico argomento in favore della cayman che mi sento di condividere in pieno. Sicuramente meglio una caymanS e poterla usare che una GT3 da dover tenere in garage. Altra considerazione: ma comprare una caymanS ora, poi tra due anni rivenderla per comprare una GT3 è conveniente? O forse è anche peggio che acquistare subito una GT3 e sopportarne i costi di gestione maggiori? Non so, Turner devi farti due conti..:wink:
A tutte le macchine gli va trovato il verso. Io ho cominciato con una 205 1.9, quella che se alleggerivi il gas sul dritto ti eri già girato. Una volta capito mi sono adattato. Sicuramente ci sarà stato chi la sfruttava più di me, ma l'ho venduta intonsa.
infatti,il discorso è sempre quello,bisogna usare la testa,se no ci si fa del male... Secondo me dire che bello il GT3,posso permettermelo,però intanto ci perdo un pò di soldi su una Cayman per due anni e imparo ad usare il volante () leggero,poi ci rimetto nuovamente soldi e mi prendo sto benedetto GT3,non ha senso affatto. prendi un 996 tp piuttosto,che spendi 20k euro a dir tanto,hai il motore nel baule con i suoi 900kg,ci perdi meno soldi sicuro e poi passi al GT3. Io continuo a non condividere la scelta di imparare con la Cayman :wink:
Grazie Luca, molto assennato come al solito. I conti sono quelli cui accennava Ice, con la GT3 plafonerei il budget. I due anni sono un orizzonte spannometrico che deriva dal fatto che non ho mai tenuto una macchina più di due anni. E' vero che l'apprendistato non è direttamente attinente al motore dietro. L'unico tratto in comune sta nel cofano anteriore vuoto. Quando parlo di avvicinamento al GT3 mi riferisco piuttosto a quanto ancora devo migliorare io nella guida in pista, prima di onorare eventualmente il maggiolone...
e a quel punto perchè non una di queste,che è sicuramente più orientata alla pista della Cayman e forse impari anche di più? http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=175724771
C'è un però. Se la tua intenzione è quella di usarla principalmente in pista, allora devi spendere parecchi soldini su una caymanS, mentre una GT3 la puoi anche lasciar così com'è. Posso chiederti quante pistate (meglio, km in pista) faresti all'anno?
Ma sono l'unico a pensare che la Cayman S, per il suo fatto di essere estremamente bilanciata ed equilibrata, sia più facile a portare al limite anche della stessa M3? Cosa che ho potuto osservare sia in prima persona, sia da quanto mi dicono diverse persone. Secondo me, anche se col motore centrale, avrà ben poco da spartire con la GT3 quanto a comportamento dinamico... Concordo con Luccicanza in definitiva. Se la GT3 equivarrebbe a strafare, inizia con una Carrera S.
Per me comprare una Cayman e spenderci subito non ha tanto senso. Un GT3 lo compri oggi, ci fai due bischerate e lo tieni 10 anni. La Cayman tra due anni se ti viene a noia e devi prendere un GT3 ti avrà fatto spendere molto di più che non fare l'operazione subito.
vista così è un'operazione che ha senso. Anche perchè la Cayman S non è che la regalino, con due bischerate arriva facilmente a cifre elevate.
Per imparare a guidare una tuttodietro, escludendo la GT3, per me una Carrera è l'unica scelta. Si trovano 997S con pochi km con facilità a molto meno di 60k: http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=176879483# Si trovano 997 mkII a poco più di 70k (e soffre poca svalutazione): http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=176411112# Poi se si cercano versioni precedenti ce n'è per tutti i gusti...:wink:
No, ambito industria dell'acciaio perchè? Sono un cliente Porsche/Ferrari che quando ha tempo la domenica gira un po' in pista, come tanti.
Se il problema è la distribuzione dei pesi, non è che con un 997S risolvi il problema. A questo punto meglio il GT3 che è più leggero e affilato.:wink: