997 Carrera 2 Vs M3

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da Massimiliano Guaresi, 1 Gennaio 2009.

  1. Fable

    Fable Primo Pilota

    1.497
    34
    5 Dicembre 2006
    Reputazione:
    608
    Cayenne 958 diesel e bmw nine t
    ...Non l'ho mai provata ma mi fai venire voglia di farlo...Comunque avevo già sentito parlare molto bene della 159...Non ne dubito...

    ...Comunque le auto senza servosterzo hanno una comunicabilità che è ineguagliabile...Ma fanno ormai parte del passato :rolleyes:
     
  2. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Diciamo che un pò sorrido quando sento questi discorsi.

    La 159 ha un ottimo sterzo, tanto più che quella che ho guidato io aveva le 215/55-16.

    Il problema è che se hai un'ottima geometria ma poi hai gli ammortizzatori caricati a 30kg, le caratteristiche dello sterzo te le fai al tegamino.

    Comunque non crediate di passare in curva una 147 o 159 con una M3, la differenza di tenuta laterale non è tale da consentire un sorpasso, anche perchè ad alta valocità sono in pochi quelli che riescono a raggiungere il limite dell'auto.
     
  3. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Mi è capitato di parlare delle sospensioni anteriori delle turismo con un tecnico del WTCC. Gli ponevo lo stesso questito cioè di come un sistema più raffinato (Alfa) non riuscisse a fare la differenza rispetto ad uno più semplice (BMW, Porsche). Secondo lui un conto è sulla carta, un conto è nella realtà. Ed infatti BMW e Porsche sono state spesso vincenti.
     
  4. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36


    ...ettepareva....:lol: :lol: :lol:
     
  5. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    Forse intendeva dire che non sempre un certo tipo di sospensioni è migliore di un altro , inserito in un certo progetto .
    La differenza tra la carta e la realtà non cè e non ci deve essere.
    Altrimenti quello che è scritto sulla carta è sbagliato.
    Allo stato attuale della tecnica il cosiddetto "taglia e cuci" è ridotto quasi al niente . Tutto viene dal computer e corrisponde poi alla realtà
     
  6. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Si si, ovvio.:wink:
     
  7. turbotisio

    turbotisio Primo Pilota

    1.317
    23
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.072
    motive
    Effettivamente , soluzioni più raffinate , superiori sulla carta non sempre in pratica prevalgono: vale per le sospensioni come per i motori: se penso a una Corvette con l'architettura del propulsore da anni '60...eppure dice egregiamente la sua su tutte le piste del mondo.

    Da appassionato di tecnica c'è da dire che anche l'occhio vuole la sua parte , godo quando vedo certe soluzioni e dettagli raffinati...tipo le farfalle singole dei motori M o i collettori di scarico di egual lunghezza o un transaxle=P~=P~

    Caxxo una Cayman S con il Mcpherson ant. e post. mi fa un pò cadere le palle #-o, lo sò che va forte lo stesso però...:confused::confused:
     
  8. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    Mah non è mica tanto ovvio .
    Ce n'è di gente che crede che teoria e pratica si conoscano solo di vista :biggrin:
     
  9. Ciube

    Ciube Secondo Pilota

    922
    28
    18 Gennaio 2009
    Reputazione:
    1.691
    F430 Light Pista, 535d MSport
    Da possessore di M5 quello che non trovo eccellente in BMW è la comunicatività dello sterzo, cosa ben diversa sulla Porsche e anche sull'Alfa tanto per dire......sulla BMW non si sa mai di preciso cosa stiano facendo le ruote tanto per intenderci. Almeno per me:wink:
     
  10. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36


    ...e c'è gente che crede che la pratica non è SEMPRE come dovrebbe essere IN TEORIA (o studio)...:cool:
     
  11. turbotisio

    turbotisio Primo Pilota

    1.317
    23
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.072
    motive
    Vero ,però permettimi ,perchè case che hanno tutto : soldi ,tecnologie ,know-how... poi alla prova dei fatti combinano poco o nulla , tipo Toyota e Honda in F1?

    Forse progetti sulla carta (computer ,simulazioni ) ottimi ,ma non efficaci in pista?
     
  12. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    In pista c'è anche la gestione del team.
     
  13. turbotisio

    turbotisio Primo Pilota

    1.317
    23
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.072
    motive
    Questo è il nuovo assale ant. dell'X6:wink:
    penso che verrà adottato anche su altri modelli futuri.
    [​IMG]
     
  14. GIGID

    GIGID Collaudatore

    316
    1
    25 Ottobre 2008
    Reputazione:
    488
    AUDI A4 3.0 TDI STRONIC .....+ R1200R
    Spettacolooooooooooooo!!!!
     
  15. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    Qualcuno ci spiega il funzionamento?

    vedo due triangoli sovrapposti e fin qui ci siamo
     
  16. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    Questo è un discorso che non c'entra molto .
    E' ovvio che ci sono costruttori più o meno bravi .

    Il discorso qua era un altro.
    Le vetture sono sistemi dinamici che si muovono seguendo leggi fisiche ben precise, e quindi il comportamento di una vettura è sempre il risultato di una somma di molti parametri fisici ben conosciuti e SEMPRE VALIDI
    Un progetto sulla carta può dare un solo risultato pratico.
    Non è che quando si cotruisce la macchina partendo dal progetto quello che viene fuori è una cosa diversa che può dare risultati diversi a seconda dei casi
    Se il risultato non è quello desiderato vuol dire che il progetto in qualche suo punto è sbagliato, non che la teoria a volte può essere diversa dalla pratica. Non è mai così , se la teoria è giusta
     
  17. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    E' anche vero che tu puoi fare una macchina raffinatissima, quadrilateri, ammortizzatori entrobordo, scocca in carbonio e via dicendo, ma se poi non è messa a punto bene c'è caso che prenda le paghe da un progetto meno avanzato, più semplice ma più efficace.
    Hai voglia a dire che una X Bow è fighissima, di fatto prende le paghe da una Caterham R500 o da una Ariel 300 che non sono altro che cancelli su quattro ruote con un guscio sopra (l'Ariel neanche quello) e un motore attaccato da qualche parte.
    Sbaglio?:lol:
     
  18. turbotisio

    turbotisio Primo Pilota

    1.317
    23
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.072
    motive

    Ho capito quel che vuoi dire , ne deduco che in alcuni casi la teoria è sbagliata#-o

    Quando una casa come Mercedes lanciò la prima classe A , penso nessuno (spero) fosse consapevole di vendere al pubblico un'auto insicura .
    Se la pratica deve essere fedele alla teoria come dici te ( e ci credo ),
    dato che i primi esemplari in determinate situazioni si cappottavano ne deriva che i progettisti avevano cannato di brutto.](*,)](*,)
     
  19. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    Senza dubbio
     
  20. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    Beh i confronti bisogna farli sempre a parità di altri parametri .
    Ovvio che una macchina che pesa 600 kg in curva andrà sempre meglio di una che ne pesa 1400 , anche se ha delle sospensioni primitive
     

Condividi questa Pagina