La benzina a 100 ottani (non 102) della V-power o della Tamoil, sono strettamente consigliate dalla Bmw per la M. Il miglioramento rispetto alla 95 lo si sente soprattutto a basso regime, a volte si può accendere la spia motore perchè maggiore è il numero di ottani e più cresce la temperatura degli scarichi. Se non trovo almeno la 98, metto l'octane booster della bahrdal. La 95 può comportare maggiori pericoli, primo perchè è meno controllata, secondo perchè i rischi di detonazione anticipata sono maggiori con relativi rischi per il cielo dei pistoni.
caxxo ma sono solo io che sento una gran differenza tra la 98 e la V-power?? x non parlare dalla 95........
no andrew.... anche nel mio caso ho notato una maggiore fluidità nell'erogazione, già dai bassi regimi usando la V-Power della Shell... :wink: poi dato che in BMW raccomandano la benza sopra i 98 ottani per i motori delle nostre M... usiamola se possibile !!!
Io personalmente nn ho mai fatto la 95... ho sempre e solo fatto la 98 ottani sul motorino, lo scooter, la mia MG zr160, ed anche ora sulla mia M faccio solo la 98... anche xché quì in svizzera in tutti i distributori abbiamo 95 e 98 nn come in italia che molti distributori hanno solo la 95... Xrò nn abbiamo la V-Pover... L'unica macchina che gli mettevo la 95 era la mia vecchia polo del 92.... ma quella picchiava in testa se gli facevo la 98....
Allora anche tu sei di quelli che spillano la benzina con il tubo da giardino dalla macchina dei tuoi!!! Comunque non ho capito quelli che mettendo benzine con più ottani ed hanno problemi di detonazione precoce, solitamente è la benzina con meno ottani a battere in testa...
booo io comunque cerco sempre di mettere roba buona,una volta sono anche rimasto per strada,la mia ragazza non capiva perchè mi trovavo a rosso e continuavo a non fermarmi alle varie esso e q8..poi quando le ho detto il motivo ho preso
è capitato anche a me di farmi parecchi km in più con la ragazza affianco questa estate, giusto per fare un pieno di V-Power o BluSuper...
Per mia esperienza: Sul 320iS alternavo Vpower a normale 95, non detonava nel secondo caso, ma con la Vpower si sentiva la differenza, più pronta e liscia. Sulla M3 E36 ho provato anche qualche octane booster, gli unici effettivamente che si avvicinavano alla Vpower erano il Bardhal e l' STP, in ogni caso con benzine additivate o Vpower il motore era più liscio fino ai 4500 giri, poi la differenza si assotigliava, mai avuto comunque problemi di detonazione e la benzina la facevo sempre allo stesso distributore (visto che è di mio fratello con un "ricambio" molto frequente del prodotto). Sulla M3 E46 devo ancora provare Vpower o additivi, al momento con la 95 non avverto problemi di detonazione e l'auto è tutto sommato liscia, vedremo....
detto in tutta sincerità, ieri ho fatto un pieno di vpower e la macchina mi sembra più pigra rispetto alla 98ron... xò c'è da dire che ho problemi alla pompa della benzina e piccole indecisioni ai bassi regimi, questo da sempre...... spero si risolveranno con l'aggiornamento del software alla v.31 e magari con un ennesima pompa della benzina... :)
Io ti posso dire che con il subaru di un amico del 98, con scarico completo, centralina e popoff, la differenza era come nella mia macchina quando siamo in 5 e quando son da solo. Era abissale. Per dirtene una una volta andammo a milano con la subaru, e rimanemmo a secco... il distributore aveva solo 95 ottani e dovemmo fermarci. Facemmo benzina, al ritorno pensavamo di aver rotto qualcosa perchè veramente andava moltooo meno... Non pensavamo fosse la benzina e invece al pieno dopo di vpower tutto tornò normale. C'è da dire però che la mappatura che aveva su era configurata per la vpower (cosi gli disse il preparatore), visto che il mio amico cmq, a parte qualche altro raro caso, non ha mai fatto altra benzina...
nicola, non per contraddirti, ma sono quasi sicuro che all'interno del bocchettone benzina della mia M ci sia scritto di non utilizzare benzina superiore a 98 oct...... questa sera verifico per sicurezza......
c'e' scritto di usare da 95 a 98 ma la bmw italia aveva ufficialmente detto a nicola di usare la V power che non avrebbe creato problemi, anzi :wink:
Normale per il tuo amico, già parecchi anni fa conobbi un proprietario di Lancer Evo 6 elaborata Rallyart che esigeva benzina a 98 ron, altrimenti rischiava il recovery causa detonazione, ma il problema è che la mappatura è molto tirata, mentre (in teoria) le M, ma più in generale, versioni estrogenate delle case costruttrici, sono in grado di far fronte a benzine diverse (nei limiti della decenza)....
Ma ti dico... molto tirata come mappatura non era... scaricava all'incirca 260cv (partendo dai 211 motore originali, che poi in realtà son di più) e c'ha fatto in quella configurazione praticamente 80mila km. Manutenzione 0, a parte i tagliandi ogni 10mila km. Perfetta come un'orologio anche dopo 10anni. Ora l'ha data via per un mustang gt.
io ho provato varie volte la v-power sia sulla audi TT che sulla M3 e adesso sulla boxster... sarò io, ma secondo me non cambia niente, o comunque sia nulla di percepibile ...effetto placebo
Bisognerebbe vedere ad anticipi come si era spinto, perchè quei 50 cv in più con la turbina di serie (dicevi che aveva solo scarico e mappa no?) su un subby WRX l' ho visto molto raramente, anzi a quanto ne so (potrei sbagliarmi) si sta sui 240-245 cv in questa configurazione per stare tranquilli. Di certo con la mustang, non avrà problemi di questo tipo, visto che come motore è molto tranquillo...anche se grosso!