Sono un primitivo io, solo a sentire eurotax mi viene tristezza . Vedo una cosa, chiedo il prezzo, valuto se posso e se ne vale la pena, compro o non compro. Non avrei nessun problema a mettervi preventivo e valutazione con nome e cognome, ma non mi va di sentirmi dire che mi ha in**lato . Ora vado a fare un giro in macchina....
Io invece ho solo buoni ricordi di questo libretto. Quando ho dato dentro la Z4 il venditore (che infatti ha concluso la vendita) mi ha fatto un discorso molto semplice: "io ti prendo la tua a valore eurotax e ti vendo la mia utilizzando lo stesso eurotax, senza stare a discutere. Se non ti va bene tu fammi il prezzo della tua, e io ti faccio il prezzo della mia". Buon giro!!!! Io sono uscito stamattina, lavata, sistemata che domani si parte e mi scocciava mettere via la macchina come se fosse tornata da un camel trophy.
Chiedo perché, a patto di riuscire a trovarne una, vorrei sapere che sconto si riesce a spuntare soprattutto ora che è uscita di produzione. Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
9 giorni di Z4: impressioni Immagino dipenda dalla combinazione "tua capacità di contrattazione" + "interesse del venditore il quel momento". Difficile dare un numero preciso, specialmente adesso che non so neanche più se tu ne possa ordinare una nuova. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Infatti sono certo di non poterla più ordinare. Ho chiesto a BMW Italia se c'è la possibilità di sapere se nell'intero territorio nazionale qualche conce ha in giacenza una Z4. Mi hanno risposto che non sono in grado di saperlo e che l'unica soluzione è quella che io mi metta in contatto con ogni singola concessionaria. Una follia. Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
magari prova su siti tipo Autoscout24, se una qualche conce ne ha in casa dovrebbe esporle anche su internet. per quanto riguarda il prezzo come ti ha detto l'utente Ale_72 dipende dalle tue capacità di contrattazione e dalla loro voglia di venderla. ma credo che chi ha una Z4 in casa magari anche cavallata (tipo una 28 o una 35) scenda facilmente a compromessi buoni per chi compra. esempio: http://ww4.autoscout24.it/?atype=C&mmvmk0=13&mmvmd0=18308&mmvco=1&fregfrom=2015&kmto=2500&cy=I&zipc=I&zipr=200&ustate=N,U&sort=threetier,price&results=20&page=1&event=addB||mileage&dtr=s
Tutto vero poi secondo me hanno voluto sottolineare il fatto che l' una non sia la sostituta dell' altra /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">.
Considerando che a una manca il kit M e all'altra il cambio automatico direi che i prezzi sono alti, se gli ho dato poco più di 40 della mia nuova ad aprile che ha tutto e anche impianto Hi-fi professional, antifurto e assetto adattivo, direi che per dei km 0 così devono necessariamente scendere sotto i 40. Questi te le vogliono vendere come nuove e non perdere nemmeno l'IVA...non è che con il fatto che nuove da ordinare non le fanno più chi ha dei nuovi in casa se ne sta approfittando?? Non essendo un'auto a larga richiesta e quindi un modello particolare credo stiano facendo il doppio gioco...
Si però c'e' da specificare alcune cose: pure io usavo l'eurotax per ritirare e al limite per vendere peccato che di eurotax negli anni 90 (non so oggi) erano due, blu e giallo ovviamente quello di vendita da parte del salone/concessionaria prevedeva il ricavo dovuto dal fermo del capitale+ ricarico ecc. quindi non si gioca MAI ad armi pari ovviamente. Non dobbiamo mai dimenticarci che chi vende auto lo fà per professione e deve guadagnarci sopra ogni giorno il costo di tutto il personale esattamente come facciamo noi nei nostri posti di lavoro o nelle nostre attività. Il gioco e' sempre quello della differenza che ci devi mettere: dire 10 della tua e 20 della mia (io sono il concessionario) è come dire 100 della tua 110 della mia, la differenza è sempre la stessa. Il venditore ha dei margini che deve rispettare quindi vi agevolerà al massimo a seconda dei numeri che deve fare in quel periodo, della difficoltà di vendita della sua vettura/vostro ritiro o del fatto di quante auto comprate come cliente. Tutto qui, nessuna alchimia ne cose strane, esattamente come chi vi vende un nuovo contratto telefonico o una scopa elettrica. Tornando al discorso Z4 credo che le rimanenti vanno vendute e a buon prezzo quindi a meno che non arrivate con un "carciofone" vi faranno un buon prezzo mentre sull'usato si gioca con il discorso detto sopra, è la differenza di soldi che conta...poi se vi piace sentirvi dire che la vostra vale 20 ma la differenza che dovete mettere è sempre 15.. è un pure fattore psicologico che un buon venditore dovrebbe aver affrontato nel tempo dei corsi di preparazione. Le frasi ad effetto del venditore di sopra fanno parte della simpatia del venditore ma non cambieranno di una virgola il risultato finale. Dimenticavo, io ho acquistato la mia Z4 usata e in fase di contrattazione, visto che era un buon prezzo legato al chilometraggio, non sono riuscito a togliere nemmeno 100€ ( !!! ) a quanto richiesto dal venditore davanti alla frase che al limite l'avrebbe comprata un'altro. Quando sono andato a firmare 2 giorni dopo con vettura preparata sono entrate 3 persone a chiedere della Z4...l'avrei persa se non avessi firmato come dichiarato da una persona incontrata nel piazzale. Domanda e offerta (questo dicembre 2013 conc. D'angelo Como). Cristiano
Ciao Alessandro, complimenti per l'acquisto Ps ma il rodaggio non lo fai? Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
9 giorni di Z4: impressioni Noi l'abbiamo fatto con lo stesso libretto (carpromotion di Cantù, chissà se esiste ancora...), prima aperto sotto la B di Bmw e poi sotto la P di Porsche. Evidentemente aveva più interesse a far far fuori la 911. Comunque sia chiaro. Io non ho mai fatto affari vendendo e acquistando macchine. Quando mi è andata bene ho aggiunto alla permuta quello io ritenevo il giusto. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Infatti, secondo me era più un "mattone" da vendere da nuova che adesso, prima quando era ancora prodotta si potevano spuntare buonissimi sconti anche su auto nuove da ordinare e quelle in salone rimanevano sul groppone anche per tantissimo tempo, ora che non è più prodotta e di esemplari nuovi ne sono rimasti pochissimi, il coltello dalla parte del manico lo ha il venditore ed il prezzo lo fa lui, altrimenti che si rivolgano all' usato... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Si, certo certo..... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Si, certo certo..... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
buongiorno ah, complimenti all'opener. hai fatto un ottimo acquisto. per le modalità di acquisto che mi hai descritto, mi stai già simpatico /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Si si, non so se ci sono modalità specifiche, ma vado tranquillo, superato una volta sola i 5000 giri. A quanti Km si puo' considerare ragionevolmente finito? Grazie. Oggi ho fatto il check dei 2000 Km (a 2700 Km effettivi) in concessionario dopo un viaggio di 1100 Km prevalentemente in autostrada. Tutto OK. Una puntata a 210 Km/h, tutto bene, tutto in sicurezza, forse mi aspettavo un po' piu' di feeling con lo sterzo nei sorpassi nei curvoni veloci quando si va a correggere la traiettoria, ma sono un guidatore solo appena discreto in autostrada e sarà colpa mia. Permane invece la sensazione che è verità che dopo i 4000/4500 giri tutto il resto sia inutile, secondo me è abbastanza discutibile questo sviluppo dell' erogazione. Comunque viaggio perfetto come l'isolamento aerodinamico dell' abitacolo a tetto aperto anche ad alte velocità.
Di regola sono 2000 km. Te l'ho chiesto perchè leggendo 7000 giri è mi era venuto il dubbio Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
il bello e il brutto del turbo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> per il resto, sì, lo sterzo era sicuramente migliorabile, se n'è parlato molto negli anni.