Colpa tua, russi mentre dormi e la macchina non fa abbastanza rumore per coprirti, quindi vuole una macchina sportiva piu' rumorosa, con la mia MIni saresti stato a posto
Finalmente una macchina seria :wink: Tra il padre, fidanzato e amici che si fregan la macchina quella povera donna e' rimasta a piedi
Vedo che si va facilmente OT, non che mi dispiaccia, ma si è un po' dispersivi così. Torniamo alle impressioni di guida: rimappata! Valori del 28+10cv. Ora ci siamo! Da auto che va molto bene è diventata cattiva!! Consiglio la modifica appena usciti dal concessionario . Adesso il sedile un po' spinge dietro la schiena . Ho perfezionato la guida nel misto frenando col sinistro e, anche se anch'io sono sempre stato a favore del manuale, devo dire che così e con i comandi al volante si è veramente efficaci e corsaioli. L'unica cosa, che non ha niente a che fare con la rimappa, ma si accentua perchè va di piu' è l'acceleratore elettronico. Tanto mi ha fatto penare nel Wrangler perchè era ritardato e adesso in modalita ' sport lo sento come un boost "artificiale", come un comando di un motore elettrico "tutto subito". Non so se mi spiego, penso che ormai siano tutti così, ma il feeling non è dei migliori. Mi immagino a dover lavorare di fino tipo in un drifting o nei rallye. Forse dico fregnaccie ma la sensazione è quella.
28+10 nel senso di 28i 245cv + 10 quindi 255cv ? Sarebbe pochino, ottengono tutti 270cv in genere se ben mappate, arrivando a 290 con cat sportivo, ma anche oltre lavorando anche sull'hardware e non solo software. D'obbligo direi almeno cambiare i freni anteriori con pinze a 4 o 6 pompanti, io starei su 6, altrimenti son sottodimensionati e metter tubi freno in calza. Ma per qual motivo il piede sinistro sul freno ? Non la si puo' guidare stile rally per due motivi, prima di tutto per i controlli che se anche disattivati non lo fanno del tutto e quindi intervengono comunque, anche se in modo meno invasivo. Secondariamente perche' c'e' poco da guidarla con guida "sporca", pesa troppo e non ha la mobilita' di una mini, ad esempio, nel misto stretto, si rischia parecchio altrimenti. E' una gt stradale e come tale va guidata, quindi curve veloci stradali in appoggio o anche nel misto stretto ad andature meno veloci, ma senza trasferimenti di carico improvvisi o guida sporca, va portata con guida pulita. Se non hai assetto adattivo M, almeno kit molle ribassate eibach pro kit -3cm, o meglio kit B12 eibach-bilstein /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
250cv circa (non ho rullata), ho voluto io così, è la mia unica macchina, non ci faccio le corse. Ho fatto confusione, non intendevo la Z4 nei rallye, ma in genere il sistema di acceleratore elettronico. Piede sinistro perchè nel misto si limitano molto i trasferimenti di carico di cui parli, a me almeno succede così. Sui freni non penso di fare modifiche (bel furbo direte), ho visto dei dischi forati di uguali dimensioni così potrei farmi il lavoro io, pensi che sia del tutto inutile?
Oh gran bel lavoretto.. bravo....tutt'altra cosa veero? aggiornaci sulla turbina, qualcuno ha avuto sorprese ma pare difetto casuale non dovuto a rimappa.
Cioè chi ti ha fatto il lavoro non ti ha dato neanche gli esiti di una prova al banco? Io non dormirei al pensiero di essere stato truffato. Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
La macchina va bene e io dormo. Se domani mi scoppia la turbina mi verrà qualche dubbio. Non dirò da chi l'ho fatta per non questionare, ma almeno uno dei due sponsor di questo forum sistematicamente non fa la prova sui rulli, quindi truffa?
Non ho mica detto che sei stato truffato e neanche L'Ho pensato. Ho solo detto che se si propone una modifica che apporti potenza in più, mi piacerebbe sapere quanta. È come se vai dal fruttivendolo a prendere le pere, gliene paghi 2 kg, lui ne prende una manciata senza pesarle e te le da. Boh.. Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Parametri del 28 con qualche modifica. Software testati. Se dicono il vero questo mi basta, la macchina va di piu' e questo mi basta. Non mi interessava pagare un tanto a cavallo, ma anche affidabilità ed erogazione fluida come e piu' di prima. Facessi competizioni e mi servissero 300 CV il discorso sarebbe diverso. Oltretutto, aumentando il cavalli il prezzo della rimappa non sarebbe aumentato, quindi il paragone delle mele non sta in piedi.
A parte il fatto che erano pere /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Il concetto è che anche dire "ti metto la mappa della 28i" e poi non averne contezza, mi sembra sbagliato. Se è la mappa della 28i, allora io cliente pretendo una rullata che me lo dimostri. E che magari sia anche metro di paragone se voglio andare a rullare da un'altra parte e averne la controprova. Non sto dicendo che TU avresti dovuto farlo ma che IO l'avrei chiesta. Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Saro' magari tonto io, o ti spieghi male tu, ma ancora non ho capito perche' mai usare il piede sinistro /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> O accelero, o freno, quindi basta il piede destro. Il piede sinistro rigorosamente solo sulla frizione per fare cambi di marcia rapidi, fosse impegnato altrove perderei tempo. Usano nei rally o pista il punta-tacco, ma era piu' in voga quando i cambi eran piu' vecchi e non sincronizzati. Con auto odierne puo' pure dare problemi, la centralina e' impostata con parametri che rilevano anche acceleratore, freno e frizione, azionamenti anomali possono sballare i valori e ottenere condizioni peggiori, posto pure che si fa solo con scarpe da gara e sapendo bene cosa si fa, esperimenti su strada o con scarpe non adatte possono portare a falciare l'erba del prato /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> E comunque si fa con il piede destro freno-acceleratore, non capisco con il sinistro che ci faresti. Tornando alle mappe io ho mappato la Saab con la mappa Hirsch, garantita con tanto di schede. Poi ci son mappe fatte a banco e mappe preconfezionate, ma non le prediligo. La mappa preconfezionata vale solo per auto strettamente di serie, la mia Mini ad esempio aveva gia' modifiche meccaniche e alla prima rullata di serie dava 210cv invece di 170cv, con la mappa e' salita a 224,5cv. Quindi una mappa preconfezionata sarebbe stata inutile e non solo non avrebbe sfruttato le modifiche ma avrebbe potuto peggiorare le prestazioni o crear danni essendo settata su una macchina diversa di serie. Non solo, ogni auto anche di serie non e' uguale ad un'altra, quindi a mio vedere mappo solo su banco, scaricando la mia mappa e modificandola in base ai valori rilevati sulla mia auto e non su un'altra. Una rullata da' anche l'esito della modifica e mostra se sia necessario fare altre modifiche. Una mappa 270cv sarebbe come una 28i con una mappetta ridicola, quindi zero problemi di affidabilita' /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Gia' cosi' si capisce meglio, ma basta un solo piede, perche' ne usi due? Dimenticavo, ovvio che migliorano i freni di serie se metti dischi forati con pastiglie migliori e tubi freno in calza, ma per una reale miglior resa servon pinze a 6 pistoni e dischi piu' grandi. Ora ci sono kit che permettono di potenziare anche dietro i freni con pinze elettriche, prima non si poteva. Ma gia' se metti un kit davanti la differenza si sente.
Esatto, per questo mi sarebbe andata bene (e magari è stato fatto) un copia/incolla del 28. Diciamo che avere la 20i (depotenziata, con lo stesso motore etc etc..) mi è sembrata la situazione ottimale per portarla ai valori 28i senza particolari attenzioni e rischi. Non ho piu' avuto modo di provarla, riporterò le prossime sensazioni.
Anche se la porti a 270cv, come detto, sarebbe una 28i con mappa leggerissima quindi senza rischi. Per i dischi dimenticavo, evita quelli baffati, son piu' adatti per uso pista o stradale intenso. Con frenate brutali tipiche dello stile di guida spinto si vetrifica lo strato superficiale delle pastiglie freno peggiorando la frenata, i dischi baffati lo affettano via mantenendo sempre ottimali le pastiglie. Ma nell'uso normale durano meno le pastiglie, non serve a piu' di tanto e oltretutto fa rumore, la baffatura crea sfregamento o fischi, quindi meglio stare su dischi forati, ma solo di marca, fori mal fatti o materiali scadenti creano cricche all'altezza dei fori, origine di pericolose crepe che possono arrivare a fratture del disco.
Giuro, non capisco, ma sicuramente è un mio limite: cerchi un'auto cattiva ma non ti servono 300 cv, diciamo che te ne bastano 250, non devi farci competizioni ma perfezioni il tuo stile di guida (su strada) frenando con il sinistro... La cosa importante è che tu sia contento della tua auto :wink: