Eh non avevo nulla da fare, ed in Germania ci sono degli accostamenti cromatici magnifici! Aveva ragione BAT a dire che i tedeschi hanno buon gusto.
Lasciami dire che in questo sono maturati molto. Io ho quasi 38 anni e per oltre 30 ho fatto le vacanze a Lignano Sabbiadoro, e fin da quando ero piccolo ero solito schiacciare il naso sui vetri delle varie 323i, 728i, 635i ecc. (non menziono Mercedes, giusto le 230E 280E che qui con l'iva al 38% praticamente non esistevano) che erano paciosamente parcheggiate lungo i viali e le stradine sotto i pini marittimi. Ebbene, oltre ai colori pastello da paura (crema, pisello, arancio, turchese), gl'interni avevano solitamente il sedile col pelo di vacca, tappettini pezzati e orpelli di ogni genere. Senza parlare del loro caratteristico modo di vestire, a partire per le froilen coi sandali e calzini Ora hanno delle belle berline e vestono molto all'Italiana (almeno quelli fini). In una cosa non sono cambiati: nell'educazione (lasciamo stare i giovani che si ubriacano con le bottiglie di spumante che costano meno delle bottiglie da litro e mezzo di acqua minerale).
Questo 3d mi ha fatto innamorare della serie 8...in particolare proprio del colore dell'esemplare segnalato dal Nino....oppure nera. Oggi come oggi se dovessi decidere di prendere una supercar d'annata, di quelle da tenere e portare nella storia, prenderei questa.
Buongiorno Ragazzi! IO possiedo un 850I del 1991....da due giorni ho ritirato la mia bella dal carrozziere x farla riverniciare completamante....ora è nuova di stecca....ma non ho potuto godermi la mia bella xchè non cammina bene più come prima..... Mi spiego meglio. LA macchina cammina pure...ma è come se fosse un pò affogata...non ha lo sprint che aveva una settimana fa...gli scarichi di sx tirano fuori in fumo giusto....ma quelli di dx invece niente....si...quasi nulla....e poi dopo un viaggetto di circa un oretta andando piano ho avvertito un ruore proveniente dal fondo e circa lato dx...un rumore metallico ..come delle vibrazioni....il motore invece gira benissimo come sempre...ma non sviluppa... Io mi sono fatto questa considerazione: possibile catalizzatore otturato o danneggiato... secondo voi? AIUTOOOOOOO
Salve Ragazzi, devo a giorni portare i documenti x iscrivere la mia bambina 850 all'asi, qualcuno di voi sa dirmi dove trovo il numero di telaio stampinato? sul vano motore sono riuscito a trovare solo la targhetta identificativa, ma quella non è valida..... grazie anticipatamente!
rettifico, errore di memoria: il nr di telaio sulla 8er è sotto al tergicritallo. mettiti lato passeggero, cofano aperto, guarda il collettore aspirazione, circa a metà del lato dx, vai indietro con lo sguardo, sali verso i tergi apena oltrepassata la guarnizione di tenuta c'è il carter nero sotto ai tergi, prima del braccio, tra le creste di plastica e fetto trovi il numero stampigliato, sarà da pulire.