@batmobile: dammi un buon motivo per non andar a prendere questa http://www.kleissler-automobile.de/f_1890.htm Dato che è un 10/1990, dal prossimo anno sarebbe immatricolabile come ASI?
è nuova!!forse cambieranno le regole riguardo all'Asi..sembra che serviranno 25 anni di anzianità per iscrivere il veicolo!bisogna vedere se si farà in tempo ad iscriverla prima che ciò avvenga!peccato solo per il cambio automatico..e per i cerchi..ma quelli si cambiano al volo!
L'unica cosa che non mi è mai piaciuta sulla 8 sono i cerchi piccoli e dal disegno anonimo o non esaltante!minimo bisogna metterci dei 17..ma con dei 18 rende al massimo!un 5000cc con dei cerchi da 15 o 16..mamma mia..no no!
I cerchi grandi li lascio a chi ha le manie di grandezza. Se un'auto è nata con dei 16 ci sarà un perchè, no?
No!è nata coi cerchi piccoli perchè una volta "la moda" era quella..cerchio piccolo,gomma con spalla alta,poca precisione di guida!..la scelta era giustificata solo per quanto riguarda il confort di marcia..le asperità del terreno le senti poco..ecco il perchè venivano adottate queste gommature!la serie 7 ed anche la 5 anni '90 uscivano con i 15 o al massimo i 16..ma e dico ma..si potevano omologare i 17,anzi,alcune avevano questi cerchi già trascritti sul libretto come misura alternativa!Una 5,una 7,o una 8 di quegli anni..con un bel cerchio almeno da 17 che abbia un disegno che rispetti lo stile dell'auto,guadagna tantissimo sia come estetica..che come tenuta di strada e sicurezza di marcia!per me è l'unica modifica da fare quasi obbligatoriamente su questo tipo di auto..che per il resto son bellissime già di per se!:wink:
Hai ragione,però la linea della 8 è talmente bella che potrei perdonarle sia il peso eccessivo..che il cambio automatico...ed anche il motore poco potente in relazione alla cilindrata!a me è sempre piaciuta la 840..manuale..con cerchi da 17..aspirazione,centralina e scarichi sportivi,per tirare fuori la vera voce del V8!e le prestazioni non sono affato lontane da quelle del V12..:wink:
Ma cosa stai dicendo? McLaren F1 GTR, Ferrari F40, Ferrari F50 auto da oltre 500CV avevano cerchi da 17". Le F1 attuali hanno cerchi da 13". Non mi sembrano auto con un comfort elevato I cerchi da 17 o 18" li lascio volentieri ai tamarri/rom/zarri di turno. L'estetica perfetta rimane con i cerchi originali Una 850i/Ci è perfetta con i 16. La 850Csi è perfetta con i 17". Ovviamente cerchi originali Tenuta di strada e sicurezza maggiore con i cerchi più grandi?
La questione del diametro elevato dei cerchi attualmente si giustifica parzialmente dal fatto estetico, ma soprattutto per far stare al loro interno impianti frenanti adeguati (i dischi sono oramai tutti autoventilati e di diametro sempre più maggiore). Non ho mai sentito nessuno lamentarsi per i cerchi di una 911 dell'82...sono quelli e l'auto ha valore solo se sono originali (ho fatto un esempio a caso).
Guarda..senza volerti per forza contraddire..ma credo che montare i 17 su una 8 credo che sia tutt'altro che una tamarrata!e posso metterci la mano sul fuoco..che la mia vecchia 5...da quando sono passato dalle 225/60-15 alle 235/45-17 sia migliorata in tutto!stabilità,frenata,tenuta di strada,sicurezza di marcia!confort ed accelerazione leggermente peggiori!:wink: