850 a 4000€ tratt: è un affare? | BMWpassion forum e blog

850 a 4000€ tratt: è un affare?

Discussione in 'BMW Coupé e spider: Serie 6 / Serie 8 / M1 / Z1 / ' iniziata da wranglertexan, 22 Ottobre 2008.

  1. wranglertexan

    wranglertexan Aspirante Pilota

    16
    0
    22 Ottobre 2008
    Reputazione:
    10
    jeep wrangler
    Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum e non possiedo per il momento una BMW...
    Un mio caro amico mi ha segnalato una 850i del 1990, cambio manuale 6m, 300.000km, a detta sua in buone condizioni interne/esterne e che gira bene di motore.
    Il chilometraggio è ovviamente elevato e la richiesta è di 4000€ che, chissà, magari sono anche trattabili, ipotizziamo venga via per 3000€.
    Dovrei ovviamente andare a vederla di persona per provarla e osservarla con cura, nel caso la prenderei perchè costa poco e tra 1 anno è storica, quindi quasi esentasse.
    Secondo voi può essere un affare oppure per quel chilometraggio il prezzo è giusto o addirittura caro? Sono vetture delicate, complesse e costose da riparare? Hanno difetti congeniti? In buona sostanza vorrei sapere se rischio facilmente di imbarcarmi in un calvario di migliaia di € e arrabbiature, oppure se è un mezzo che, nonostante i 300.000 km e gli anni, se tenuta bene, è solida e si può mantenere con una spesa ragionevole.
    Grazie mille
     
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.598
    7.681
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    kilometraggio impiortante.
    potrebbe essere interessante, occhio che nel caso in cui il motore dovesse avere dei problemi, sono $oldi.

    fino al 1992 potevano esserci problemi se non sbaglio alle farfalle (2, molto costose) dell'aspirazione, però suppongo che in 300mila km l'eventuale problema sia già venuto fuori.

    orecchie sulle punterie, e su eventuali rumori della catena di distribuzione.
    occhio che non mangi olio, anche se raro che lo faccia.
     
  3. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    allora...partiamo con questo discorso:
    sistemare anche la piu' piccola cagata su un serie 8 sono soldoni che partono. ma soldoni forti. ogni minimo pezzo ha costi folli.
    prendere un auto del genere per farla storica e tenerla bene imho non vale la pena, o la si prende sperando che duri il piu' possibile, o sarebbe meglio prenderla per cannibalizzarla, come farebbe il mio amico che ce l ha.

    e' una bella macchina, che ciuccia come un assassina, compreso olio (puccio, non ho mai sentito di 850 che non ingurgitino olio, mi sa che e' la normalita' su tutte), che ha costi di mantenimento importanti, e prestazioni comunque non esaltanti, non da sportiva estrema, attenzione a qesto punto..il peso elefantesco la porta a fare lo 0 100 inn 7,5, mi pare.
    auto meravigliosa, ma che non e' da prendere a cuor leggero.
     
  4. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.598
    7.681
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA

    già, ma dipende da QUANTO ne consuma!!!
     
  5. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    metti olio quasi quanto benzina:D
    senza scherzi, ne parlavo con l amico che ce l ha, e con un nostro ex meccanico, ex bmw (uno dei pochi in triveneto che metteva mano e revisionava questo motore), ed entrambi confermavano il litro abbondante ogni 2/3k km.
     
  6. irnerio notker balbulus

    irnerio notker balbulus Direttore Corse

    1.832
    64
    30 Aprile 2008
    Reputazione:
    5.193
    120d e87 M/tech - Fiat 500 mjt sport
    che va a miscela?
     
  7. wranglertexan

    wranglertexan Aspirante Pilota

    16
    0
    22 Ottobre 2008
    Reputazione:
    10
    jeep wrangler
    quello che temevo... quindi rischierei di trovarmi dopo 2 mesi con un guasto da 5000€ e doverla schiacciare.
    A questo punto meglio dedicarsi a vetture più anziane, con meno elettronica e ricambi più diffusi e a costi meno proibitivi!
     
  8. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    571
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    lascia perdere manutenzione molto costosa! ricambi costosi ! conoscenze del veicolo in via di estinzione !
     
  9. Fra335

    Fra335 Amministratore Delegato BMW

    3.341
    182
    17 Maggio 2007
    Biella
    Reputazione:
    4.892
    530d xDrive F11 LCI M-Sport
    troppi km e veicolo troppo costoso come costi di gestione, io punterei su altro...
     
  10. siscobmw

    siscobmw Amministratore Delegato BMW

    2.506
    83
    30 Dicembre 2003
    Reputazione:
    8.764
    bmw 3.3L Automatic/porsche 928 GTS
    300 mila km: punterie idrauliche e catena da rivedere, il consumo di olio mi torna nuovo(se vuoi chiedo in giro), conosco gente che ha una 850 o una 750I e di olio non ne mette nemmeno mezzo litro tra un oil service e l'altro...I due corpi farfallati tendono a saltare,anche non in coppia, portandosi dietro le gestione delle centraline motore e talvolta anche l'alternatore(occhi che alcuune a seconda della versione ne han due!!).(quoto puccio e in parte killer queen, tranne che per l'olio...
    Tutta l'elettrronica su resto dell'auto va fatta controllare da chi ci lavorava nel 1990-95, sennò lascia stare i meccanici che controllano le serie 1 vendute l'altro ieri.
    Tutta l'eletronica su queste BMW costa più di quella di una serie 6 nuova con l'idrive, i sedili elettrici si rompono per hobby, i display LCD saltano e costano tanto...
    Insomma se la macchina nuova costava 150 milioni ora hai 150 milioni di possibili ricambi d acambiare...o quasi.E come prendere in svendita una ditta che sta fallendo....poi ne paghi anche i debiti....
    occhio al 6 marce e alla frizione perchè con quel chilometraggio devi prevedere spese..E ricambi per il 6 marce forse ce n'è pochi(atd1963 mi può forse smentire:è questo il 6 marce per cui non esistono più ricambi oppure è quello delle M33.2?Non ricordo...)...
    Freni costosi, fari che non salgono davanti costosi, interni e parti di carrozzeria costose , ....forse i tappetini li paghi come una serie 1 , il resto è una follia....
    SiSco
     
  11. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    tutti quelli che hanno avuto, hanno o han avuto/han solamente a che fare con le 850 mi confermano bevute d olio..posso solo dire che la mascherina davanti, il blocco musone quindi, ha un costo che se non ricordo male si aggira sui 2k euro..fatti due conti

    come dicevo: ottimo mezzo da prendere a 3k euro, e da usare per cannibalizzarlo.
     
  12. 330xd

    330xd Amministratore Delegato BMW

    3.832
    119
    7 Aprile 2007
    Reputazione:
    25.584
    330d e91 Lci/Suzuki Gsxr 1000/Tuono 1000
    mi sa che non ti conviene prenderla...in più sapevo che aveva una elettronica abbastanza fragile.
     
  13. siscobmw

    siscobmw Amministratore Delegato BMW

    2.506
    83
    30 Dicembre 2003
    Reputazione:
    8.764
    bmw 3.3L Automatic/porsche 928 GTS
    fraza 82 ne sa di più di me e tu pure, credo....
    non ho mai sentito nessuno col 750i/il avere consumi di olio elevati, anche se un litro ogni 2-3 mila km non è roba esagerata...
    la mascherina e il blocco anteriore si possono tenere eventualmente graffiati o rotti, io stavo pensando se quella povera bestiola avesse gli ammo davanti a smorzamento elettronico...4 mila euro non bastano a cambiarne due....Ahi!!!!

    SiSco
     
  14. Diac

    Diac Kartista

    206
    2
    27 Febbraio 2008
    Reputazione:
    19
    320D 177CV E91 & Golf MKV TDI
    bhe a questo punto non gli resta che trovar du serie 8 a 3500 l'una una la tiene per i ricambi l'altra la usa :D
     
  15. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    571
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    no l elettronica non era male unici difetti sistematici erano i display del bc del komby i sedili ( si accorciavano i leveraggi e il sedile si intraversava ) lebatterie che si autoscaricavano da soli , l assale autosterzante posteriore (non e una novita della serie 7 ) i corpi farfallati del e rerlativa centralina eml calotte e cavi candela (specialmente i ultinìmi cavi in fondo ) . ottimo il cambio automatico un po meno il manuale (strappi frizione ) motore praticamente eterno leggero consumi d 'olio
     
  16. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Olio fino ai 100.000km non ne consuma, ma dopo i consumi di olio diventano pesanti, soprattutto sui V12 fino al 9/91:wink:
     
  17. siscobmw

    siscobmw Amministratore Delegato BMW

    2.506
    83
    30 Dicembre 2003
    Reputazione:
    8.764
    bmw 3.3L Automatic/porsche 928 GTS
    ecco, il possessore di una 750 e32(i iL o iL HL, non ricordo) che conferma....e che possiede tutta la gamma dalla 2002 cabrio targa alla M3GT ....

    SiSco
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Ottobre 2008
  18. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    :mrgreen:
    La mia è una 750il, delle + vecchie:wink:
     
  19. JAJO

    JAJO Presidente Onorario BMW

    10.380
    410
    24 Ottobre 2008
    Reputazione:
    69.323
    123d E88
    bella macchina l'850
     
  20. fordalan

    fordalan Aspirante Pilota

    21
    0
    4 Agosto 2007
    Reputazione:
    10
    BMW 850i
    quanto olio? e' possibile che consumi piu olio usando tipo errato?
     

Condividi questa Pagina