635d le auto che non si vendono!

Discussione in 'BMW Serie 6 E63/E64' iniziata da il_Conte, 2 Novembre 2011.

  1. alfacorse

    alfacorse Collaudatore

    294
    3
    8 Luglio 2011
    Reputazione:
    784.460
    GTS Sport
    discorsi sul redditometro a parte, la cilindrata alta non sposta di una virgola i costi di bollo e assicurazione: il bollo si paga in base ai KW, per l'assicurazione ci sono formule convenientissime sulle compagnie on-line, dove spesso un privato con un'auto di grossa cilindrata a benzina spende meno di un 1.9TD, perchè (giustamente) capiscono che non sono auto che percorrono troppi km. per lavoro.
     
  2. E90-Black

    E90-Black Kartista

    64
    0
    26 Maggio 2011
    Reputazione:
    10
    BMW E90
    Anche tu hai ragione.. però per uno come me che fà minimo 80km al giorno solo per lavoro, e non amo tanto il gas, il max che mi potevo permettere di mantenere è un 2.0 diesel , che con 50 euro mi fà i suoi 500km in misto. Con un 3.0 il costo aumenta di tanto , poi abitando a roma il 70% dei tragitti che uno fà li fà in mezzo al traffico.

    E per il bollo lo sò che và a KW , e propio per questo una 630 non ha i kw di una 320 , e il prezzo del bollo sale e non di poco.

    Se avessi disponibilità economica , sono il primo che ama un bel 3.0 benzina !
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Novembre 2011
  3. alfacorse

    alfacorse Collaudatore

    294
    3
    8 Luglio 2011
    Reputazione:
    784.460
    GTS Sport
    x quanto riguarda l'utilizzo hai ragione: se devi fare tanti km. e per lo più nel traffico il diesel (di piccola cilindrata) è imbattibile, hai fatto bene.

    Nel mio caso con la 630 ipotizzo una percorrenza di circa 15mila km./anno all'80% in autostrada, quindi x me va benissimo così.

    Riguardo al gpl, ce l'avevo sulla mia auto precedente (un 3.2 benzina) e secondo me è una gran soluzione, non lo monto su questa solo perchè non saprei dove mettere le bombole, ma se potessi non ci penserei un attimo: giri con le stesse prestazioni a costi nettamente inferiori.
     
  4. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Una 620?

    Nella mia SLK, che monta il 200K, c'è mezzo cofano vuoto. Nel 620 ci uscirebbe un bel bagagliaio aggiuntivo.

    Sul fatto che "sarebbe andata via come il pane", poi, andrebbe valutato che già vendere a 45-50mila euro una 200K è inaudito, una 620 a 75-80 è impensabile. Avrebbe un mercato da usata magari, ma non essendo vendibile da nuova non si pone il problema.

    Senza contare inoltre che molti clienti sono passati a 635d/650i non reputando il 3.0L aspirato all'altezza.

    Certe macchine non vengono costruite pensando all'economia di gestione, altrimenti avremmo 911 a 4 cilindri diesel. Di Ferrari 2.0L aspirate, poi, ne furono costruite: non ebbero successo commerciale da nuove come non "vanno via come il pane" ora da usate.

    Una 620 non avrebbe alcun mercato.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Novembre 2011
  5. alfacorse

    alfacorse Collaudatore

    294
    3
    8 Luglio 2011
    Reputazione:
    784.460
    GTS Sport
    credo anche io, una 620 è un oggetto perfettametne inutile.

    Senza considerare che già il mio 630 non va una fava, quindi un eventuale 2.0 dovrebbe almeno essere un motore turbo di ultima generazione da 30-32nm. di coppia in su.
     
  6. E90-Black

    E90-Black Kartista

    64
    0
    26 Maggio 2011
    Reputazione:
    10
    BMW E90
    Infatti se leggete ho scritto che avrebbe avuto basse prestazioni, e logicamente come dite voi è inutile.

    e per il discorso delle auto di un certo livello , bhè ferrari 2.0 credo mai anche io , ma la porsche già ci sta vedendo lungo , con la crisi che tira, e ha sfornato il cayenne diesel.

    Ora , che tutti gli appassionati del benza lo disprezzeranno perchè una porsche diesel è una bestemmia è un'altro discorso, però sicuramente gli aumenta le vendite.
     
  7. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Infatti c'è la 635d.
     
  8. E90-Black

    E90-Black Kartista

    64
    0
    26 Maggio 2011
    Reputazione:
    10
    BMW E90
    Ma non è una "supercar" come quelle che hai citato sopra.

    Certo tra i modelli della 6 è sicuramente quella con piu mercato e piu accessibile.

    comunque la nuova 6 è mostruosa !!! bella propio!
     
  9. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Bè, è pur sempre una over-3.0L, come da te sottolineato prima, e costa pure più di una 630i.

    Ad Andreas non piace, oltre al fatto che l'abitabilità posteriore è inferiore rispetto alla precedente E63.Dovendo cambiarla oggi, CLS 350CDI. O CL 500. :vamp:
     
  10. E90-Black

    E90-Black Kartista

    64
    0
    26 Maggio 2011
    Reputazione:
    10
    BMW E90
    Il cls piace anche a me.. bellissimo.

    cmq si costa di + del 3.0i perchè poi ti costa di meno mantenerla.. dall'alto della mia pseudo ignoranza suppongo che a consumi è + conveniente un 3.5D che un 3.0i.

    In caso mi sbagliassi chiedo venia.
     
  11. alfacorse

    alfacorse Collaudatore

    294
    3
    8 Luglio 2011
    Reputazione:
    784.460
    GTS Sport
    stai scherzando? Sulla mia E64 (cioè cabrio) già dietro non c'è spazio, ero convinto che sulla nuova avessero migliorato sotto questo aspetto...invece dici che c'è ancora meno spazio? Meno di così sinceramente mi pare impossibile...

    Piuttosto se vogliamo trovare un grosso difetto alla nuova versione (che esteticamente è bellissima secondo me) è il peso: stando ai dati dichiarati pesa mediamente oltre 200-250kg. + della vecchia....assurdo.
     
  12. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Come consumi sì, anche se il doppia turbina non è un diesel propriamente "parco". Come manutenzione no, alla fine costa di più mantenere il diesel.

    Dipende dai gusti e dallo stile di guida, c'è chi preferisce l'erogazione e la progressione del benzina agli alti regimi e chi la spinta e la coppia mostruosa del diesel ai bassi.

    Alla fine si sceglie principalmente in base ad altri fattori rispetto ad una Serie 3 o 5, come è giusto che sia.
     
  13. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Peggiorato, sì, testato di persona alla presentazione. L'hanno allungata, vero, difatti davanti è diventata un salotto stile CL e dietro uno strapuntino stile Jaguar XK.

    Eeh, te non hai mai provato a salire sulle 2+2 vere... >:>
    Beh, è più grossa.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Novembre 2011
  14. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    comunque un 635 non è il solito diesel.

    non si percepisce la potenza nulla ai bassi e poi violenta appena spinge il turbo.

    è doppia turbina e volendo consuma anche poco, c'e' l ha un mio amico i 12 si fanno e forse anche meno volendo. se premi ok fanno tutte 7 , ma anche un x3 2000d se premi fa 7 ed è 2000!

    non hanno mercato le serie 6?

    perche i prezzi son ancora alti , vendile a 20 mila poi vediamo chi non la vuole.
     
  15. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    E confermo: l'unico diesel che apprezzo. Progressivo, pieno, continua a spingere in alto senza vuoti.

    Per il mio stile di guida è accettabilissimo, io che potendo andrei con SL 600 o SL 63 AMG tutti i giorni: motore pieno sempre, erogazione non brutale da sportiva pura ma piatta e progressiva, che ti segue con una spinta sovrumana nelle tirate improvvise ma ti fa viaggiare morbido ai bassi. Se l'avessi presa come macchina mia personale sarei andato su 650i, ma sono rimasto soddisfatto e gratificato dal 35d doppia turbina, che sembra, in pratica, essere stata costruita pensando allo stile di guida di mio padre (cambi marcia a 2,000 giri, rare tirate e mai oltre i 3,500, etc.).

    Bè, se arrivassero a 20mila si confermerebbe il dato secondo cui non hanno mercato.
     
  16. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    e purtroppo per i dati mi sa che hai ragione.

    c'era un signore che voleva 5 mila e il mio x3sd(che ha lo stesso identico motore del 635d) e voleva fare cambio con poca differenza di prezzo.

    me ne son pentito solo perche aveva le 19 se non erro, troppo basse, da me con i 17 sei al limite, pena , 10 cerchi l anno da sostituire(gia visto su entrambe le e60 possedute vendute per disperazione).

    qualche foto della tua sempre gradita

    per il motore a 2000 giri ti addormenti , io con la mia X, consumo 11 andando il giusto . se tiri 250 li prende in un batter d 'occhio, progressivo come non mai.
     
  17. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Infatti quella di Andreas monta i 18, e al prossimo cambio gomme via runflat.

    È un anno che Andreas è iscritto e non l'ha ancora presentata. >:>
     

Condividi questa Pagina