6 Cilindri benzina Aspirato | Pagina 55 | BMWpassion forum e blog

6 Cilindri benzina Aspirato

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da AngeloYaris, 10 Maggio 2009.

  1. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    per essere precisini :D è un tubicino, abbiate cura poi di tapparlo, con un billoncino oppure (ma io lo sconsiglio) ripiegandolo e tenendolo fermo con una fascetta.
     
  2. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    ottima precisazione!!! :wink:
     
  3. sheilwar

    sheilwar Kartista

    219
    6
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    31.034
    BMW 320i e46
    Ragazzi correggo quello che ho scritto quì sopra. Mi si è riaccesa la spia gialla, controllo il livello dell'olio: PERFETTO! A questo punto non è la macchina che beve olio, c'è qualche altro problema. In pratica appena dopo qualche secondo che avvio l'auto (non lo fa sempre però) mi si accende la spia gialla e rimane accesa per circa 10 secondi dopo di che si spegne e non si accende più anche se faccio parecchia strada. Che vuol dire? Il sensore livello che si è guastato o c'è qualche altro problema?
     
  4. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M

    che io sappia se rimane accesa vi è qualche problema ma se rimane accesa qualche frazione di secondo durante l'accensione e poi si spegne da sola...è tutto tranquillo!;)
     
  5. sheilwar

    sheilwar Kartista

    219
    6
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    31.034
    BMW 320i e46
    Beh ma prima non l'aveva mai fatto, non credo che sia normale anche perchè non è una frazione di secondo ma più di dieci secondi.
     
  6. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M

    ecco appunto se si tratta "di più" di una frazione di secondi mi "preoccuperei" anche io...ma ripeto...penso...niente di grave...:-k:wink:
     
  7. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    C'è un thread che ne parla... non chiedetemi quale, ma due/tre giorni fa ci sono incappato...
     
  8. sheilwar

    sheilwar Kartista

    219
    6
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    31.034
    BMW 320i e46
    Hai ragione, ho trovato il thread che mi hai indicato. Grazie.
     
  9. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Settembre 2009
  10. sheilwar

    sheilwar Kartista

    219
    6
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    31.034
    BMW 320i e46
    Si infatti, è proprio quello ;)
     
  11. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP
    è il sensore livello olio da cambiare..80 € circa e fai da solo..lo devo fare pure io...tranquillo, non è niente di che..


    considera invece che a me mi si è creata tipo un'apertura sul collettore del secondo banco..smarmittata ai bassi giri...ho sentito uno oggi e mi ha detto che lo fanno tutte le bmw..benzina e diesel..ps ho 200k km però...fatti con amore poi ;)
     
  12. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    Qualcuno con un 330i e92 o un qualsiasi 3.0 N53 ad iniezione diretta... può contattarmi in privato col suo numero di telaio?
    è importante.
     
  13. sheilwar

    sheilwar Kartista

    219
    6
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    31.034
    BMW 320i e46
    Grazie tuning ma purtroppo ho interventi più importanti da fare sulla mia auto. Da qualche giorno il pedale della frizione mi vibra maledettamente in rilascio a ogni cambio di marcia (specialmente alle marce più basse) e quando lo premo sento un forte rumore di strofinio. Il meccanico ha diagnosticato il cuscinetto reggispinta che è saltato e dice che si deve rifare tutta la frizione. Volevo sapere se nelle nostre auto c'è da cambiare anche il volano visto che in alcuni trhead ho letto di alcuni utenti che dicevano che era necessario sostituirlo sui motori diesel. Anche sulle nostre auto si deve sostituire?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Settembre 2009
  14. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP
    sinceramente ora non ne ho idea, ma se leggi sul 3d che riguarda la frizione e valvola cvd dicono che al cambio frizione sarebbe bene ca,biare pure il volano..

    a mio parere se cambi frizione non la rimettere originale bmw ma se ne trovi una "racing", ti costa circa lo steso prezzo ma hai una frizione più legera quindi prende prima i giri, e se cambi il volano trovane uno sempre racing, alleggerito..alemno hai la macchina che va meglio...


    ps ma chi di voi ha sentito parlare dello stacco di una saldatura sul collettore di scarico???

    ho letto pochi 3d, ne soffrono molto i diesel ma anche i benzina ne risentono..me ne sto occupando personalmente sulla mia che ai bassi regimi sembra uan lamborghini, c'ho fatto pure a rima :D

    ps ho comprato oggi trapezi oscillanti compresi di silent con lo socnto di 110 € il tutto a ben 295 € della rhiag..devo cambiare quello sx (ho 200k km) e i più ho ordinato l'assetto nuovo..poi vi dirò cos'è..ora vi lascio sulle spine ;)
     
  15. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02


    emmmhh scusate, aggiorno il voto, oggi c'è stata la ri-rimappa by Ice71 :cool::

    4) Alberi Schrick + rimappa (assolutamente OBBLIGATORIA in questo caso): VOTO 10 e lode!!!

    fa pauraaaaaaaaaaaaa!!! =P~
     
  16. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    cambia solo la frizione, il volano è difficile che sulle nostre si rovini, quella è una peculiarità dei TD con volano bimassa...
     
  17. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    come ti sei accorto di questa "apertura"? Sei riuscito proprio a vederla? :-k
     
  18. sheilwar

    sheilwar Kartista

    219
    6
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    31.034
    BMW 320i e46
    Grazie Rox, mi fai tirare un sospiro di sollievo. Per quanto riguarda il tipo di frizione, TuningBoy mi consigliava di prendere una "racing", mi potete indicare quale marca reputate migliore? (A meno che per "racing" Tuning intendeva proprio la marca :-k)
     
  19. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    www.fidanza.com
    www.uucmotorwerks.com (che in pratica usa le fidanza pero' trovi ottime offerte)

    in ogni caso devi usare il pacco frizione del 330, in certi casi l'alleggerimento del volano produce un classico rumore quando il motore e' al minimo ed essendoci meno massa in rotazione, potrebbe essere un po' svantaggiata nella "ripresa" durante la marcia (difficile da spiegare in 2 parole,ma questo e' un perche' in pratica esiste il volano).

    puoi far anche alleggerire l'originale (che e' un bimassa) ma devi trovare l'officina specializzata,perche' il minimo scarto potrebbe portare a seri problemi.
    A questo punto sarebbe utile l'ottimizzazione anche dell'abero motore..

    ...un bell'autobloccante e vai di liscio....:wink:
     
  20. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    Ma non ti è mai venuta la curiosità di fargli fare una bella rullata? :wink:

    Dopo tutto questo lavoro io la farei sicuramente, per rendermi conto effettivamente come sia la nuova curva di erogazione di coppia e potenza.

    So che vai "a sensazione" ma sarebbe interessante avere una misura standard facilmente interpretabile da chiunque.

    Ancora complimenti!!!! :biggrin:

    Ciao
    Daniele
     

Condividi questa Pagina