6 Cilindri benzina Aspirato | Pagina 51 | BMWpassion forum e blog

6 Cilindri benzina Aspirato

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da AngeloYaris, 10 Maggio 2009.

  1. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP

    era per portare un esempio..ne ho a lavoro di 6 cilindri con impianti sia a metano che a gpl..quindi un po' li seguo dato che gli istallatori della zona non sono tutti affidabili e che i possessori di queste auto cercano di spenderci il meno possibile...quindi prender delle sole...
     
  2. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    Ehm, veramente, da quello che so e che ho visto, hanno forato i collettori per inserire gli iniettori GPL.
    Ma ti voglio rassicurare sul fatto che gli strattonamenti o tentennamenti li avevo anche prima dell'impianto.

    Si, ci credo, anche se 10 volte più sensibile non è un po' troppo?
    Per logica dovrebbe poter accadere anche il contrario: ho un problema a benzina che a gas non si manifesta, perché magari riguarda la pompa carburante o gli iniettori della benzina.... che sono separati da quelli GPL.

    Daniele
     
  3. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP

    noooooo!!! non ci posso credere!!! ma anche tu rox hai un impianto così?????????

    giuro, un lavoro del genere è da tagliar le mani..ci sono gli adattatori per gli iniettori benzina..metti quelli del gas e poi infili dentro quelli benzina senza forare eccetera...un lavoro come quello che hanno fatto a te fa perdere tanto agli alti giri perchè il gas si confonde con l'aria in ingresso e toglie potenza..cioè invece di entrare 10 lt di aria, ne entrano 5 di aria e 5 di gas...quindi il motore non ha carburante e comburente utile per certi regimi!!

    per i problemi intendevo quelli generali del motore...so che per alcune cose succede il contrario, ovvio...
     
  4. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    Potrebbe, ma nel mio caso non era perché il clima era spento.


    Tutto molto interessante TuningBoy, farò tesoro di queste info! GRAZIE!

    Ok, grazie Tuning, domani farò anche questo controllo, probabilmente insieme all'installatore.


    Quoto in pieno: mi piace il tuo approccio meticoloso.
    Anch'io sono così: finche non capisco, non mi arrendo! :wink:

    Ciao!
    Daniele
     
  5. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    :eek:

    Non sapevo esistesse anche questa possibilità.
    Forse per altri tipi di impianto, altrimenti non credo si sarebbe "divertito" a bucare i collettori.
    Sei a conoscenza che il Vialle supporta questo tipo di installazione?

    Mah, Tuning, su questo non mi trovi d'accordo.
    La macchina tira già bene dai 1600-2000 in su.
    Se supero i 4000 va che è un missile fino a 6500!
    Oltre non sono andato....:razz:
    Ripeto: TIRA DI PIU' A GPL CHE A BENZINA!
    Ricordiamoci che stiamo parlando sempre di iniezione LIQUIDA e non gassosa.
    Se non ricordo male, il GPL non viene scaldato per trasformarsi da liquido a gas, ma viene iniettato e nebulizato direttamente nel collettore, in prossimità dell'ingresso in camera di combusione.

    Sicuramente Rox saprà spiegarlo meglio di me.
    Se ci fosse il rapporto aria-gpl che hai citato (1:1) non credo che si accenderebbe neanche il motore.....:-k

    E poi, scusa se mi permetto, ma stai dando del demente completo all'installatore ed a tutti i tecnici Vialle che lo supportano e sanno come monta gli impianti da anni!
    Se vuoi ci facciamo un giro insieme, così ti convinci che non è una cagata pazzesca.:cool:

    ah, ok.

    Ciao
    Daniele
     
  6. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP
    adesso che ci penso il tuo impianto è a iniezione liquida..ed è un fatto strano che si inietta tramite collettore d'aspirazione..che tira di più è normale perchè il gas liquido è più freddo quindi abbassando la temperatura della camera di scoppio e del pistone la combustione avviene più tardi, come se sul benzina normale abbassassi la guarnizione della testata..io non sto dando del demente a nessuno, anzi non mi permetterei mai ma devi capire che molte persone preferiscono passare per la via più facile...

    anche io monto un impianto finlandese, per di più ad iniezione gassosa con il sistema che prima ti ho spiegato..mi pare strano che tu lo abbia come i vecchi impianti..boh...
     
  7. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    la soluzione di cui parli (l'inserto ad Y che si installa al posto dell'iniettore benzina creando il passaggio per i tubi del gas) non può essere applicabile agli impianti ad iniezione liquida e, se ci pensi un attimo dovresti capire da solo il motivo... che cmq ti scrivo a fine post. Nel frattempo però, ti faccio notare il sistema della Y è si facile e vantaggioso, perchè non devi forare i collettori, ma "altera" in qualche modo (seppur in maniera magari non apprezzabile) l'impianto originale a benzina, perchè distanzia di circa 3 cm gli iniettori a benzina dalla loro sede originale.

    L'impianto ad iniezione liquida come il nostro non altera in alcun modo il funzionamento a benzina, non toccando neanche il circuito del radiatore per l'assenza di riduttore. Praticamente è una fotocopia dell'iniezione di benzina, nè più nè meno.

    * Il motivo per cui non è applicabile all'iniezione liquida è che proprio perchè trattasi di liquido, questo non può percorrere "curve" o "angoli" dopo la spruzzata dall'iniettore (a meno che non facciano parte del tubicino dell'iniettore stesso), cioè non deve sbattere da nessuna parte, ma arrivare diretto alle valvole d'aspirazione. Proprio per questo è necessario smontare i collettori per dirigere gli ugelli in maniera ineccepibile. Gli inettori sono posizionati a ridosso del rail benzina, quindi vicinissimi alle valvole...

    Probabilmente sarebbe progettabile una Y ad hoc anche per i nostri iniettori, ma dovrebbero avere la sezione interna esattamente dello stesso diametro dell'ugello dell'iniettore... cioè la Y in realtà dovrebbe essere parte integrante dell'ugello, la sua continuazione... il problema è che questa soluzione non è applicabile a tutte le auto, ma solo ad alcune perchè deve permetterlo la forma del collettore e il posizionamento degli iniettori... però lo suggerirò alla Vialle! :wink:

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Settembre 2009
  8. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    per l'aspirazione prova a fare la prova del deodorante suggerita dall'utente ZetaTre:

    "Per vedere se il problema in questione e` dovuto a perdite nel condotto di aspirazione e` possibile, a motore freddo, prendere una bomboletta di deodorante spray e spruzzare attorno al collettore di aspirazione. Se il minimo cambia vuol dire che c'e` una perdita (il motore ha aspirato il deodorante che contiene gas infiammabili). Bisogna passarlo letamente attorno a tutte le aree in gomma e alle varie giunte tra i diversi pezzi."
     
  9. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    Perché è strano?!

    Perdona l'ignoranza, ma gli iniettori della benzina non vanno sempre a finire nel collettore?
    Se avessero montato il sistema di iniezione GPL tramite gli adattatori che citavi prima (senza quindi fare ulteriori buchi sui collettori), il punto di ingresso sarebbe stato il medesimo della benzina, o no?

    Da quello che so, solo l'iniezione diretta, per definizione, inietta il carburante ad alta pressione direttamente nella camera di combustione.

    E quindi? E' un vantaggio che avvenga più tardi?


    Sapevo che si poteva abbassare la testata per aumentare il rapporto di compressione ma che si potessero abbassare le guarnizioni....mmmmm:rolleyes:
    Non ho capito l'analogia che hai fatto tra la combustione ritardata e l'abbassamento testata. :-k

    Da quello che ho letto, abbassare la testata (riducendo la camera di combusione), alza il rapporto di compressione ma anche il rischio di accensione anticipata o detonazione.

    Quindi sembrano una l'opposto dell'altra! boh.

    Forse volevi dire che essendo il pistone e l'aria in entrata più freddi a causa del gpl liquido, c'è una rarefazione minore e quindi a parità di volume entra più miscela?
    Era questo che intendevi?

    Non direttamente...:razz:
    Appunto, la via più facile sarebbe quella di usare gli adattatori, ammesso che ne esistano per il Vialle.
    Perché mai avrebbe dovuto squagliarsi a 35 gradi per mettersi a bucare i collettori quando con un plugin aveva risolto il problema?!
    A me questa pare la via più difficile, non quella più facile e se l'ha percorsa immagino ci sia una spiegazione condivisibile.

    Anche il BRC che avevo sulla precedente BMW funzionava allo stesso modo: buchi sui collettori.
    Anzi, li si usavano dei tubi di raccordo tra le valvole e gli iniettori GPL.
    Qui sul Vialle il buon Di Serio (l'installatore) ha eliminato anche quelli, installando l'iniettore direttamente sul collettore, a tutto vantaggio delle prestazioni.

    Saluti
    Daniele
     
  10. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    Certo che ne sapete una più del diavolo!

    Ma non è un po' pericolosetto portarsi con una bombola di gas infiammabile (e spruzzarla) nei pressi di un motore che arriva in temperatura in una manciata di secondi?

    Il deodorante, non potrebbe contenere sostanze nocive alla salute del motore se aspirato? mmmmm :-k

    Salvo i rischi, l'idea non è male...

    Una cosa è certa: a fine test, quando passerò, lascerò una buona scia di profumo.
    Potrebbe essere utile per rimorchiare meglio e di più? :lol::razz:

    Saluti
    Daniele
     
  11. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    su al massimo ti fai una lampada! :mrgreen:

    Io l'ho fatto, dovevi vedè quando mi partiva la ventola come si giravano tutti a vedere dove stavano le gnocche!!! :lol:
     
  12. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV

    ^_^
     
  13. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    Mitico ROX!!! =D>
    Ti meriti una Rep+ per questa risposta così dettagliata.:wink:

    A presto!
    Daniele
     
  14. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP
    Ho sentito un istallatore autorizzato vialle oggi e ha detto che per le bmw, 6 cilindri c'è la staffa apposita per gli iniettori fatta proprio ad hoc dalla vialle..e io l'ho già visto montato sulla macchina di un mio amico..520 e60 motore m54...
    va perfetta sia a gpl che a benzina, anzi a gpl tira di più...


    si per ribassare la testata si mette anche la guarni più bassa..considera che bmw le monta da 1mm normalmente però vende originali pure quelle da 07..e se non sbaglio la spesso racing per i sei cilindri vende la guarni da 05 o 06, non ricordo..
     
  15. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    #-o Stai facendo un minestrone..., la staffa di cui ti ha parlato è tutt'altra cosa, serve a tenere gli iniettori in orizzontale, per cui poi sono necessari dei tubicini di prolunga che arrivano al collettore (su cui vanno installati gli ugelli, e che va cmq forato). Questo tipo di installazione è la più sconsigliata con l'iniezione liquida...

    Su Vialle non abbiamo niente da imparare, anzi possiamo dare qualche lezione...

    questa sotto è l'installazione che andrebbe EVITATA specie sui nostri motori:

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Settembre 2009
  16. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP
    [​IMG]

    la staffa primaria anche se mette le elettrovalvole in orizzontale non coprota nulla dato che il carburante è gettato a pressione..comunque va sopra al pezzo1.. poi sotto al gruppo 3 vengono posizionati degli adattatori che ricevono i tubi del gas che scendono dalle elettrovalvole.



    comunque l'ho visto e provato pire io, come detto sopra..la vialle per bmw li fa così,,poi se l'impiantista vole farlo diverso è per sua scelta ma non perchè sia meglio..ce ne sono tanti che mettono l'attacco del gas sul paraurti perchè non hanno voglia di metterlo nello sportellino del tappo benzina..c'è anche chi si dimentica i bulloni e magari viene pagato a peso d'oro..
     
  17. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    senti, dovresti aver imparato a conoscermi, perchè non affermo MAI cose di cui non sono sicuro al 100%. Ho TUTTI i cataloghi dei RICAMBI Vialle, TUTTI i manuali di installazione Vialle, ti posso dire i codici di ogni componente/ricambio. E ti sto dicendo che NON ESISTE il distanziatore a Y di cui parli per Vialle. Lo hai visto in altri impianti (e GASSOSI) ma non su un Vialle.

    Altrimenti aspetto foto di questo impianto di cui parli, che se esiste non è stato fatto secondo istruzioni; se davvero esiste sarebbe bello vedere delle foto;

    L'impianto Vialle si differenzia dagli altri proprio perchè non si può installare a "fantasia" dell'installatore e questo è uno dei punti di forza.

    Ci sono 3 sistemi di installazione degli iniettori per Vialle:

    1°) quello che ho io e quasi tutti quelli che hanno installato nel forum: è il più affidabile perchè non hai alcun tubo/prolunga a valle dell'iniettore; questo tipo di installazione naturalmente non si può fare su tutte le auto perchè bisogna valutare lo spazio presente sul collettore; sulle nostre nessun problema:

    [​IMG]


    2°) è quello che ho postato (sconsigliato) un post fa; quello con cui Vialle è rientrata in Italia, perchè essendoci i tubicini hai una maggiore flessibilità di installazione e posizionamento degli iniettori, tradotto: installabile su più auto. E' una idea valida per ampliare il parco macchine, ma bisogna rispettare alcuni vincoli come ad es. la lunghezza max dei tubicini, che se cominciano a superare i 7 cm creano problemi di vuoti d'aria all'interno dello stesso in fase di rilascio specie sulle auto più spinte come le nostre. Quindi se possibile EVITARE;


    3°) flange prefabbricate comprensive di ugelli da installare su quelle auto che hanno i collettori tortuosi e su cui è improponibile l'installazione di un iniettore con il sistema N°1 o 2 perchè non sarebbe possibile neanche forare. Anche qui quindi ci sono i tubicini di prolunga, obbligatoriamente, in pratica sono dei distanziatori da applicare al collettore con integrati gli ugelli:

    [​IMG]


    E' evidente quindi come il sistema N.1 sia il migliore in assoluto, senza alcuna controindicazione, ma solo vantaggi, anche estetici.

    Con questo non dico che il sistema della Y se fosse implementato non sarebbe una buona idea, anzi... ma non è immediatamente utilizzabile una Y come quelle che si usano per i gassosi, perchè quelle hanno un imbocco per i tubi del gas di circa 1 cm di diametro, fatto per il gas "gassoso" che se ne frega di sbattere da qualche parte. Per il liquido, o il tubicino diventa un "prolungamento" dell'iniettore, oppure se troppo largo, sbatterebbe subito alle pareti venificando tutto, tempi di iniezione, possibilità di congelamento per accumulo, ecc. ecc.

    Spero di essere stato chiaro, se vuoi altre info possiamo continuare sul 3D che ho in firma dedicato a questo impianto, perchè qui direi che siamo abbondantemente OT.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  18. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    Allora, ieri sono andato dall'installatore GPL (prometto che è l'ultimo messaggio relativo al GPL) ed ha eseguito la verifica dell'impianto, ricercando eventuali errori.

    Non ha trovato nessuna irregolarità se non un errore proveniente dalla centralina motore della macchina e relativo alla sonda lambda che non funzionerebbe correttamente.

    Lui dice che potrebbe averlo anche causato lui stesso l'ultima volta che ha risistemato le tubazione di distribuzione del GPL agli iniettori.

    Comunque ne terrò conto.

    Mentre eravamo a cofano aperto ad ascoltare il motore al minimo, entrambi sentiamo tre colpi, molto simili al bussare con le nocche su legno duro. TOC-TOC-TOC in rapida successione (circa 3 al secondo).

    A proposito, incredibile come il minimo sia quasi inchiodato su i 700 giri (le oscillazioni massime riscontrate sono state 695-704 giri/min =D>).

    Al che ci siamo guardati per capire se fosse stato uno dei due a fare quel rumore! :eek:

    No ragazzi, il rumore proveniva proprio dal motore! #-o:-s

    Vista l'ora tarda e che l'impianto non segnalava problemi, sono andato via.

    Un po' sconsolato, sulla strada per tornare a casa, ho commutato da GPL a benza per sentire eventuali differenze di funzionamento.
    Dopo un bel salitone ed una bella tirata, mi fermo al semaforo e dopo qualche istante.....
    >TOC-TOC-TOC-TOC-TOC-TOC-TOC-TOC-TOC-TOC-TOC-TOC
     
  19. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
     
  20. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP
    oggi allora ocme vedo l'istallatore gli dico che è un imbecille e che non capisce un tubo e che è inutile che sia l'unico a montare gli impianti vialle in tutta l'umbria perchè non capisce un tubo e che gli impianti montati sulle bmw sono di sua fantasia..
     

Condividi questa Pagina