6 Cilindri benzina Aspirato | Pagina 49 | BMWpassion forum e blog

6 Cilindri benzina Aspirato

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da AngeloYaris, 10 Maggio 2009.

  1. Bmw E34M50

    Bmw E34M50 Amministratore Delegato BMW

    3.764
    131
    19 Marzo 2009
    Reputazione:
    33.989
    Bmw E34 520 24V
    Messaggio OT per Miami!:wink:siccome sei molto giovane e credimi che ti invidio per questo..:mrgreen:..volevo farti sentire un pò di sound della mia prima auto..niente iniezione,solo 2 bei carburatori doppio corpo!spero ti piacerà un pò di vecchia scuola!

    [YOUTUBE]2DAXgJXiXS8[/YOUTUBE]
     
  2. Bmw E34M50

    Bmw E34M50 Amministratore Delegato BMW

    3.764
    131
    19 Marzo 2009
    Reputazione:
    33.989
    Bmw E34 520 24V
    Un pò di guida!la doppietta era davvero necessaria per scalare da terza a seconda..causa cambiaccio mal sincronizzato!il motore non era male però!era un 1.6 4 ciindri a carburatori da 109cv,la mia faceva i 195 indicati a 6500giri in quinta!non male per un 1600cc!:razz:

    [YOUTUBE]ZmiESto5zPk[/YOUTUBE]
     
  3. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    Notevole il sound per essere un 4L ;)
     
  4. Bmw E34M50

    Bmw E34M50 Amministratore Delegato BMW

    3.764
    131
    19 Marzo 2009
    Reputazione:
    33.989
    Bmw E34 520 24V
    :wink:Eh i carburatori suonano parecchio!specie se dotati dei classici tromboncini di aspirazione!perdona gli OT come dire.."Aftermarket"..:mrgreen:
     
  5. virtualcrow

    virtualcrow Kartista

    59
    5
    17 Aprile 2008
    Reputazione:
    68
    320 ci 170 cv.
    il 75 1600 prima serie!!! c'e l'avevo anch'io...è morta a 400000 km di onorato servizio, che macchinaccia!!!
    Mi mettete in lista anche a me??? crassie.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Agosto 2009
  6. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M

    caspita!complimenti!!!non sono sciocchezze 400.000!!:eek::mrgreen:=D>:wink:
     
  7. fabio320ci

    fabio320ci Direttore Corse

    2.439
    123
    1 Gennaio 2007
    Reputazione:
    21.047
    BMW G21

    Auto fantastica la 75, mio papà aveva la 1.8 sempre a carburatori era una delle prime, era un gennaio 1987, aveva il volante precedente rispetto a quello della tua ed era a tre razze in metallo! con il clacson rotondo centrale. Mi ricordo che aveva l'econometro a led sotto il manometro dell'olio dove la tua ha la scritta alfa romeo e una freccia si accendeva quando era consiglaito passare al rapporto superiore per migliorare i (terrificanti!) consumi; forse la tua non lo ha perchè sulla 1.6 non c'era:-k. Comunque era una prima bozza di efficient dinamics come alcune fiat ES che si spegnevano ai semafori :mrgreen:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. Bmw E34M50

    Bmw E34M50 Amministratore Delegato BMW

    3.764
    131
    19 Marzo 2009
    Reputazione:
    33.989
    Bmw E34 520 24V
    :mrgreen:ok,però dai,torniamo a parlare di Bmw sennò qui l'OT diventa infinito!:mrgreen:
     
  9. virtualcrow

    virtualcrow Kartista

    59
    5
    17 Aprile 2008
    Reputazione:
    68
    320 ci 170 cv.
    Forse sono le vere ultime alfa, motore in linea, cambio centrale, per non parlare del motore...e poi è bellissima, avevo messo i cerchi "Quazar" della momo ed era targata Catanzaro. Nei suoi ultimi giorni di vita però la polizia me l'ha tolta perchè tra il vetro rotto, fanalini spaccati, ruggine nei parafanghi e fumo blu dalla marmitta (quando acceleravo anche dal cofano acartocciato) non rispettavo la sicurezza stradale...che pignoli :razz:.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. dream65

    dream65 Collaudatore

    305
    17
    1 Novembre 2006
    Reputazione:
    2.407
    Bmw 320i e90

    Be che sorpresa!
    la mia 164 ts l'ho venduta a 440.000 km
    avevo rifatto solo la frizione
     
  11. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M

    :eek:#-o:mrgreen:
     
  12. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    Ci sono anch'io...

    Salve a tutti, posso aggiungermi a voi con la mia "bimba" in firma?
    Miami, ci pensi tu ad aggiornare la lista?:wink:

    Mi sono letto tutto il thread dall'inizio, molto interessante!

    Sono molto soddisfatto della mia 330xi, motore eccellente e tenuta di strada incredibile, sembra andare sui binari.

    L'unico neo, è un piccolo ma un po' fastidioso ritardo di risposta tra pedale ed accelerazione.

    Leggendo il seguente post (riferito alla farfalla nei collettori)

    e questo

    mi domandavo se il ritardo che io sento, sia in accelerazione sia in rilascio, sia dovuto a questa benedetta farfalla di fasatura dei collettori o dipenda invece dal comando elettronico dell'acceleratore.

    Tale ritardo si sente soprattutto tra pedale al minimo e pedale abbassato.
    Minore, se pur percettibile, è tra posizioni diverse del pedale (minimo escluso).
    Così a naso, il ritardo che sento dovrebbe aggirarsi intorno ai 400-500ms.

    Un'altra cosa, sempre legata a questo problema: nessuno fin'ora, leggendo i vari threads dedicati, ha saputo spiegare COME agisca lo sprint booster a livello elettronico.
    In altre parole, cosa può fare lo sprint booster che io già non possa fare con il piede? :rolleyes:
    Cioè, se esso modifica la curva di risposta del pedale (tra l'altro riducendone la modulabilità), non fa niente che io non possa fare premendo più o meno velocemente lo stesso.
    Mettendo la domanda ancora in forma diversa: da cosa è generato il ritardo di risposta tra acceleratore e centralina?
    Perché esiste questo ritardo?

    Un'ultima cosa: da qualche giorno, saltuariamente, andando a GPL (non ho provato a benzina), dopo aver scaldato per bene la macchina tirando anche un po' ed aver fatto almeno una decina di km, se mi fermo a motore acceso al minimo (esempio un semaforo o prima di spegnerlo), alle volte il motore sembra andare a 5 cilindri.
    La macchina comincia a tremare.
    Che dite, mi sta abbandonando una bobina o potrebbe essere qualche problema sul GPL fresco di installazione? #-o
    In realtà me lo ha fatto solo due volte in tutto: il 14 agosto e 3 gg fa.
    Però la cosa non mi piace affatto! [-X

    Grazie a tutti.
    Saluti
    Daniele
     
  13. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    Purtroppo non so esserti di molto aiuto, però posso dirti che il mio post era riferito alla farfalla che c'è nei collettori, ma è solo la valvola parzializzatrice che modifica la lunghezza dei condotti, non è da confondere con la farfalla dell'acceleratore, quella si apre immediatamente; almeno sulla mia che è meccanica. Su quella elettronica non saprei, ma cmq secondo me non è un problema di valvola parzializzatrice il ritardo che hai tu. :wink:
     
  14. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    Si, infatti l'ho scritto che ti riferivi a quella farfalla.
    Quindi pensi che tale componente, anche aprendosi e chiudendosi in ritardo non possa provocare un ritardo di risposta percepibile in accelerazione e decelerazione?

    Beh, il comando mio è invece elettronico.
    Quindi, rimarrebbe da capire perché eventualmente c'è ritardo e se questo Sprint Booster risolve o è solo un palliativo.

    Grazie comunque Stig.
    Saluti
    Daniele
     
  15. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP
    Allora, andiamo per gradi..

    innanzitutto devi considerare che la macchina essendo un post 2002 ha il pedale elettronico quindi questo infierisce sul ritardo che senti oltre alla farfalla parzializzatrice...lo SprintBooster è come se mandasse un segnale con impedenza inversamente proporzionale rispetto a quello del pedale in originale..infatti prima di funzionare bene va lasciala la chiave in pos II senza accendere la car ( se non sbaglio) per circa 6 secondi, così la centrlina crea un'altro tipo di diagramma per il funzionamento...

    il fatto del ritardo ai bassi giri è fatto per i percorsi cittadini, non so se hai presente, ti fermi riparti, ti rifermi ecc..cosicchè hanno fatto in modo di avere poca ripresa ai bassi...

    per quanto riguarda il trmolio..se andasse a 5 cilindri te lo direbbe la spia motore..me lo ha fatto 2 volte l'anno scorso, con la spia, quindi dopo aver cambiato le candele non l'ha fatto più..però mi dici che hi fatto l'impianto..che modello e in che modo te l'ha fatto??

    ti spiego: ci sono impianti che vanno a modificare l'iniettore originale della ca..cioè c'è un supporto che ma messo al posto dell'iniettore e poi lo stesso (l'iniettore) va dentro questo supporto, così da un ugello escono due tipi di carburante...c'è invece chi fora il collettore per mettere gli iniettori, questo non è bene su macchine sensibili come le nostr, basta un foro di poco più grosso e perdi cavalli o iniziano dei sintomi stranissimi...fammi sapere...
     
  16. siscobmw

    siscobmw Amministratore Delegato BMW

    2.506
    83
    30 Dicembre 2003
    Reputazione:
    8.764
    bmw 3.3L Automatic/porsche 928 GTS
    presente anche io:
    bmw 3.3L 1974
    bmw z4 Sdrive30i

    non so come e dove aggiornare la lista fatelo voi...
    SiSco
     
  17. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    Ciao TuningBoy,

    quindi mi stai dicendo che parte del ritardo che sento è dovuto alla farfalla parzializzatrice nei collettori e parte è dovuto al pedale elettronico?
    Quindi questa farfalla, se non è veloce nel muoversi come mi pare di capire, può generare un ritardo di risposta?
    Però Tuning, c'è una cosa che non mi torna: la farfalla in questione si apre ad un certo numero di giri e se ne chiude (in rilascio) ad un altro.
    Ora, nel piccolo lasso di tempo di mezzo secondo i giri sono rimasti invariati!
    Quindi non ha senso pensare che ci sia il passaggio da aperta/chiusa o viceversa. Giusto?

    Inoltre mi chiedo: se il pedale elettronico contribuisce al ritardo, ma perché cavolo non l'hanno fatto già con una risposta identica al tirante meccanico?!
    Perché devo essere costretto a spendere 240 euro per uno sprint booster per un qualcosa che poteva essere buono di fabbrica?!
    Che utilità avrebbe questo ritardo?

    Non ho capito bene il discorso della poca ripresa ai bassi.

    Qui non c'entra niente la ripresa.
    E' solo un RITARDO di risposta.
    Ti faccio un esempio: sto in autostrada in 4° o 5°, velocità 130.
    Ora, se stacco il piede dall'acceleratore, non sento il motore staccare subito del tutto.
    Lo stacco completo avviene solo dopo circa mezzo secondo o forse qualcosa in più.
    Così anche se da piede staccato affondo a metà (molto velocemente), sento l'inizio della spinta solo dopo circa 500ms forse 600ms.
    Non è facile misurarlo con precisione, comunque è abbondamente meno di un secondo ma più di 3-400ms.

    Quindi il numero di giri non c'entra molto. Sono la pressione-rilascio completo del pedale che fanno sentire il ritardo.
    E' come se da "funzionamento al minimo o cut-off" dovesse passare a "funzionamento normale".
    Questo passaggio, sia in avanti che indietro ha un ritardo rispetto a quanto avviene sul pedale.

    Su marce basse, è più fastidioso questo OFF-ON in quanto la coppia si fa sentire tutta insieme.

    Sulle marce alte, d'altro canto, è più facile percepire il ritardo in quanto non si è distratti dalla brusca accelerazione.

    Riguardo il tremolio: la spia motore non si è accesa mai.
    Se si fosse accesa me ne sarei ricordato perché me la sarei fatta sotto! :eek:

    L'impianto è un Vialle ad iniezione liquida con iniettori GPL installati sui collettori di aspirazione.

    L'impianto è stato eseguito da Di Serio, a via Trionfale, Roma.
    E' lo stesso installatore che ha fatto l'impianto a ROX.

    Subito dopo l'installazione c'era stato un problema: perdeva GPL perché ne sentivo l'odore caratteristico nell'abitacolo.
    Dopo aver smontato e rimontato diversamente le tubazioni degli iniettori, il problema è scomparso.

    Comunque la macchina tira meglio che a benza! :razz:

    Sono molto soddisfatto della resa.

    Mah, quello che forse posso fare è:

    1) attaccare il tester (che non ho) e verificare se ci sono errori in diagnosi.
    2) se dovesse ripresentarsi il problema del tremore, passare subito a benzina per vedere se continua o meno.

    Se hai bisogno di altre info, sono qui. :wink:
    Pendo dalle vostre labbra....:mrgreen:

    GRAZIE! :biggrin:
    Daniele
     
  18. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Mi son aggiunto alla lista,6L 325ci Cabriolet. :cool:
     
  19. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    Benvenuto! :wink:
    La lista in testa al thread credo possa aggiornarla solo chi l'ha pubblicata ed i moderatori...

    A presto.
    Daniele
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Agosto 2009
  20. Mavict

    Mavict Secondo Pilota

    522
    23
    22 Settembre 2008
    Reputazione:
    12.666
    X1 18d sDrive XLine Z4 sdrive23i
    Buonasera
    Dai sintomi mi sento di azzardare (nemmeno tanto) che la mappatura a gpl è sballata, dovresti prima mettere il tester obd per vedere gli errori che ti da la diagnostica, considera che una mappatura sballata comporta dei malfunzionamenti con degli errori che potrebbero anche non presentarsi sotto forma di Spia motore sul cruscotto. Cmq secondo me, lo ripeto il problema sta nell'impianto gpl tarato male.
    Saluti
     

Condividi questa Pagina