6 Cilindri benzina Aspirato

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da AngeloYaris, 10 Maggio 2009.

  1. sheilwar

    sheilwar Kartista

    219
    6
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    31.034
    BMW 320i e46
    Allora per quello che ho visto dopo aver smontato il collettore, altre farfalle non ce ne sono oltre questa e il corpo farfallato. L'unico mio dubbio è su come sia composto internamente il collettore.

    Ps. Hai visto le foto?
     
  2. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    Se ti guardi l'illustrazione che ho postato qualche pagina fa, c'è spiegato tutto.

    La farfalla DISA, che è quella di cui stiamo parlando, è:

    - CHIUSA: da 0 a circa 4000 rpm
    - APERTA: da circa 4000 a limitatore

    Se la blocchi aperta, perdi in basso, se la blocchi chiusa perdi in alto... spero sia chiaro... :wink:
     
  3. race boy

    race boy Collaudatore

    308
    5
    6 Febbraio 2009
    Reputazione:
    89
    320 ci 170cv





    Scusa, ma di quale trattamento Sintoflon parli? Come ha potuto bloccare la valvola?:-k
     
  4. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP

    sugli m54???

    c'è qualcosa che non va..

    la farfalla è N.A. come da un po' di gas è chiusa e se arrivi a limitatore rimane chiusa..

    te hai m54 se non sbaglio, giusto??

    gli m52 hanho il comando gas pure sotto al motore dato che il corpo farfallato è a corda quindi ho potuto vedere b ene i movimenti..come stacchi gas torna aperta...anche se stai a 6000...il fatto è che quando vi ho descritto la cosa ho invertito il chiuso e aperto..
     
  5. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP

    Ho pensato tanto a questo oggi..e sono arrivato ad una conclusione:

    cosa succede se stacchi il deb??? la macchina si comporta in modalità standard perdendo cavalli per non risciare di ingolfare o altro...giusto??

    la stessa cosa con la farfalla..

    la dme non ha rilevato il componente e ha messo in modalità standard la potenza del motore, ci credo che non funzionava!!!!!!!!


    ecco perchè a germano invece funziona..lui ha proprio debellato la paletta :)
     
  6. Dom_11

    Dom_11 Direttore Corse

    2.471
    84
    15 Febbraio 2007
    Reputazione:
    2.294
    323ci E46 - 316I E30
    se qesta modifica non và a buon fine che ne dite di fare un gruppo d'acquisto di collettori?
    costano poco una 100€ i replica supersprint che son saldati meglio è la spedizone dagli stati uniti che costichia
    ma poi ci saranno buoni incrementi
     
  7. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP

    Io ci sto..ma......per l'emulazione lambda???

    parli collettori in uscita, vero?? quelli di scarico...no?
     
  8. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    nei collettori basta una saldatura fatta male per fare la differenza fra un collettore che va e uno che va peggio dell'originale... modifica non consigliata con materiali di scarsa qualità.

    Mentre quelli di alta qualità costano molto e il rapporto guadagno/costo non è così alto. Molto più alto il guadagno che si ottiene con degli alberi a cammes più spinti (ma senza esagerare!), a parità di costo.

    Tutto questo mi è stato consigliato da persona non esperta, di più... :wink:


    PS: Infatti se tutto va bene, venerdi o sabato monto gli alberelli nuovi... :mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Giugno 2009
  9. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    se prima non definiamo cosa significa chiusa o aperta andremo avanti così per 150 pagine...

    Il funzionamento non cambia fra M54 e M52, che poi in rilascio, anche ad alti rpm, per favorire il freno motore si possa chiudere (per diminuire la portata d'aria), è plausibile.



    "CHIUSA" quando la valvola, come un rubinetto, interrompe le camere di risonanza:

    [​IMG]


    "APERTA" quando viceversa, il rubinetto è appunto aperto e la comunicazione è permessa:

    [​IMG]
     
  10. Dom_11

    Dom_11 Direttore Corse

    2.471
    84
    15 Febbraio 2007
    Reputazione:
    2.294
    323ci E46 - 316I E30
    sono delle repliche dei supersprint e sono saldati anche meglio li vendno solo in america e non penso siano male, me li ha fatti notare theriddle uno che ha messo il motore di una 328 sotto un 323...mica da poco:wink:
    gli posto la discussione
    Il problema è la spedizione che costa più dei collettori stessi allora mettendo un gruppo d'acquisto si abbattono questi costi...
    Air box + mappa + collettori di scarico siamo intorno ai 20-25cv:wink:
    Togliendo quelli originali inglobati ai catalizzatori
    Per le sonde ci sono dei fori adatti per metterle:wink:
     
  11. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    Come fai a giudicare le saldature (internamente!!!), per dire che sono fatti "anche meglio"? :-k

    Cmq il concetto di fondo è che per fare un lavoro fatto bene, lo scarico lo devi fare completo, e ti costa talmente tanto, che per la resa che ha, secondo me, e chi mi ha consigliato, non ne vale la pena. Senza considerare che:

    1) si comincia a fare troppo "casino"...
    2) devi eliminare i catalizzatori... e potresti avere seri problemi di spie ed errori. Considera che le lambda fanno il bello e il cattivo tempo...

    Poi se volete fare da cavie, considerato che la spesa non è eccessiva...
     
  12. sheilwar

    sheilwar Kartista

    219
    6
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    31.034
    BMW 320i e46
    Ragazzi non lasciamo morire questo interessantissimo topic, uno dei pochi punti di riferimento per noi possessori di 6 cilindri a benzina!!! TuningBoy sei riuscito a trovare la soluzione in merito al reportage?
     
  13. alext5

    alext5 Kartista

    227
    9
    31 Maggio 2009
    Reputazione:
    254
    E46 330i touring
    Impianto d'aspirazione differenziato (DISA)


    Funzione

    Le corse di aspirazione dei cilindri determinano variazioni periodiche della pressione nel tubo di aspirazione. Queste onde d'urto percorrono il tubo di aspirazione e si riflettono sulle valvole di aspirazione chiuse. Quando la lunghezza del tubo di aspirazione è dimensionata esattamente in base alla fasatura, poco prima dell'apertura completa della valvola di aspirazione una cresta di pressione dell'onda d'aria riflessa raggiunge la valvola di aspirazione stessa. Ciò produce una carica susseguente. Tale effetto fa sì che venga introdotta nel cilindro una quantità maggiore di aria.
    L'impianto DISA consente di sfruttare i vantaggi dei tubi di aspirazione corti e lunghi.
    Tubi di aspirazione corti o di grosso diametro producono elevati valori di potenza agli alti regimi e, contemporaneamente, bassi valori di coppia ai regimi medi. Tubi di aspirazione lunghi o di piccolo diametro permettono di ottenere una coppia elevata ai regimi medi.
    Funzionamento

    A monte del tubo a pulsazione di ciascun gruppo di cilindri è inserito un tubo.
    Con la farfalla di collegamento chiusa il tubo a monte ed il tubo a pulsazione costituiscono insieme un tubo di aspirazione lungo. La colonna d'aria pulsante al suo interno produce ai regimi medi un sensibile aumento della coppia.
    Per aumentare la potenza agli alti regimi, lafarfalla di collegamento dei due gruppi si apre . In questo modo si riduce notevolmente la dinamica dei tubi a monte. I tubi a pulsazione ora attivi consentono di ottenere elevati valori di potenza agli alti regimi.
    Ai regimi di carico parziale la depressione all'interno del tubo di aspirazione fa il vuoto nel serbatoio di depressione. La capsula manometrica e l'attuatore pneumatico chiudono la farfalla di collegamento.
    Quando viene superato il regime di inserimento, la centralina DME disattiva l'elettrovalvola che viene quindi disinserita. In questo modo la capsula manometrica viene alimentata pneumaticamente e la farfalla si apre.
    Non appena l'elettrovalvola commuta di nuovo (regime inferiore a quello di inserimento), il serbatoio di depressione e la capsula manometrica vengono di nuovo collegati tra loro e la farfalla di collegamento si chiude.
    I regimi di attivazione e di disattivazione sono tra loro sfasati (isteresi) per impedire che l'apertura e la chiusura avvengano in rapida successione.
    Questa disposizione assicura che la farfalla di collegamento rimanga comunque aperta anche in caso di guasto del comando elettropneumatico della farfalla. Rimane così garantita la massima potenza del motore agli alti regimi (ad es. in fase di sorpasso). L'impostazione di base della farfalla è quindi "aperta".
    A trattenere o aprire la farfalla sono due molle:
    - una molla di torsione sull'alberino della farfalla;
    - una molla elicoidale nella capsula a membrana.
    L'elettrovalvola è azionata direttamente da uno stadio finale di potenza della centralina DME.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP
    ragazzi mi raccomando...


    innanzitutto scusate la mia assenza ma molti impegni hanno sovrastato il mio tmepo libero e infetti ho potuto fare pochissimo..tant'è che ci tenevo a fare il report della sostituzione vaso espansione nei motori m52 ed m54 (TU ovviamente) ma mi è rimasto difficile fotografare anche perchè dopo iniziato il lavoro ho continuato il tutto sotto pioggia torrenziale..però sinceramente: QUESTO ED ALTRO PER LA MIA BIEMME!!! anche se ho preso abbastanza acqua :)

    ho notato cali di potenza ultimamente e un sound bellissimo..beh, pensandoci credo di avere qualche soiffero nel collettore di scarico anche perchè lo strano del sound proviene da li..appena posso guardo..forse domani (noi benzinai stiamo in sciopero :D)

    per il report farfalla non ho avuto ancora tempo..ma sono sicuro di una cosa..dopo averci pensato e ripensato avevo ragione, l'eliminazione di quella farfalla ha dato solo benefici (IMHO)

    ah per il fatto del condensatore non ne sono più sicuro...la mia macchina ha doppia alimentazione e credo che in quel momento la spinta maggiore era dovuto al fatto che stavo a benzia..appena appurerò tutto vi farò sapere..

    spero mi perdonerete ma sono un essere umano e come tutti gli esseri umani sbagliamo, negli atti e nei pensieri, non potremmo mai raggiungere la perfezione ma solo tentare di avvicinarci ad essa..

    che poeta stasera.. :D
     
  15. race boy

    race boy Collaudatore

    308
    5
    6 Febbraio 2009
    Reputazione:
    89
    320 ci 170cv




    Scusami, ma mi sono un pò perso in questo topic!!:sad:
    Quale degli interventi da te citati è quello che tutti aspettavano per esaltare un po i bassi regimi???:-k
     
  16. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    l'avevo perso... complimenti!!! :wink:
     
  17. massimomignani69

    massimomignani69 Collaudatore

    389
    3
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    93
    bmw e34 520i del 92 no vanos
    si,ascolta... di che farfalla parli? io ho una e34 motore m50b20...cosa dovrei fare perchè consumi meno, metterle il corpo farfallato del 525 come penso abbia consigliato bat oppure?grazie in anticipo
     
  18. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP

    la farfalla pneumatica che divide il collettore in due...
     
  19. race boy

    race boy Collaudatore

    308
    5
    6 Febbraio 2009
    Reputazione:
    89
    320 ci 170cv


    Parliamo del collettore d'apirazione, giusto? Perchè se è così a settembre dovrò portare la macchina dal meccanico per far smontare il collettore d'aspirazione per cercare di eliminare un maledetto fischio che mi assilla da circa tre mesi a questa parte, che secondo lui dovrebbe provenire da lì o dalla valvola del minimo o da un'altra valvola che non ricordo come si chiama, che stà sempre nei paragi!!!
     
  20. alext5

    alext5 Kartista

    227
    9
    31 Maggio 2009
    Reputazione:
    254
    E46 330i touring
    Questo è il vangelo, ovvero tratto dalla manualistica di officina originale BMW.

    E' impossibile che eliminando un dispositivo che incrementa e ottimizza la coppia ai bassi e alti regimi si traggano solo benefici.
    La lunghezza/volume del collettore di aspirazione determina queste variazioni ovvero lungo rende più ai bassi, corto rende meglio agli alti. Eliminando questo dispositivo si fa una scelta e se si guadagna da una parte si perde da un'altra.

    Del resto, vedendo e pensando a come è stato progettato, ai vari pezzi speciali che lo compongono, ai dispositivi di attuazione e comando, al software dedicato, solo una squadra di pazzi avrebbe speso tempo e soldi per nulla e sopratutto per poi scoprire che eliminandolo va tutto meglio.
     

Condividi questa Pagina