6 Cilindri benzina Aspirato

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da AngeloYaris, 10 Maggio 2009.

  1. dream65

    dream65 Collaudatore

    305
    17
    1 Novembre 2006
    Reputazione:
    2.407
    Bmw 320i e90


    eccola li la risposta il tubo c'e'tra polmone e paletta e prende la depressione dal forellino interno vicino alla paletta
     
  2. dream65

    dream65 Collaudatore

    305
    17
    1 Novembre 2006
    Reputazione:
    2.407
    Bmw 320i e90
    e' quel rinforzo sulla parte alta il tubo vicino al connettore elettrico
     
  3. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    si ma poco c'importa come funziona al suo interno... il discorso fondamentale è che è comandata elettricamente e non per depressione. Quindi staccando il connettore elettrico questa non funziona più e resta sempre aperta.

    Io invece eviterei di mettere emulatori o resistenze sul connettore perchè si rischia veramente di fare danni in centralina.

    Se proprio si vuol provare, la cosa ideale è la rimozione meccanica della paletta, cosicchè la centralina non si accorga di nessun errore. Evitando possibilmente di danneggiarla visto che costa pure abbastanza, e se si vuol tornare indietro...
     
  4. dream65

    dream65 Collaudatore

    305
    17
    1 Novembre 2006
    Reputazione:
    2.407
    Bmw 320i e90

    ooops
    parte bassa
     
  5. dream65

    dream65 Collaudatore

    305
    17
    1 Novembre 2006
    Reputazione:
    2.407
    Bmw 320i e90

    be allora si smonta tutto si fa un be tappo e si tiene collegato il filo.
    io a suo tempo avevo provato solo staccando il connettore ma n iente di che solo l'errore in centralina.la macchina funziona regolarmente ora vado giu' e provo
     
  6. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    beh si, ancora meglio per provare, però bisogna cerare un buon tappo che non faccia trafilare nulla...
     
  7. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Importante...

    Un aspetto importante di questa storia lo stavo leggendo invece qui:

    http://www.bimmerfest.com/forums/showthread.php?t=317362


    a quanto pare su alcune di queste unità DISA difettose, si è verificato il distacco del perno metallico che tiene la paletta andando a finire in camera di combustione, con effetti molto simili a quelli delle famose alette per i TD :eek:

    quindi direi che questa cosa è assolutamente da approfondire, perchè leggevo su realoem che per i 3L M54 il componente è stato sostituito nel 2004 con il codice 11617544805. Mentre il vecchio codice è 11617502275. :rolleyes:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Giugno 2009
  8. dream65

    dream65 Collaudatore

    305
    17
    1 Novembre 2006
    Reputazione:
    2.407
    Bmw 320i e90
    provato a staccare il connettore e sono adato a fare un giro
    nessun miglioramento tangibile anzi un appiattimento dell'erogazione non sento piu' la botta dopo i 3000 giri .
    pero' ho il cambio automatico e si sa il convertitore modifica il suo comportamento ha seconda della coppia che arriva.
    l'errore in centralina e' P1593 ossia
    BMW 124 DISA out of range
     
  9. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP
    fermi ragazzi, nondovete fare queste èprove..aspettate il report...c'è qualcosa che non mi quadra su tutto ciò..non vorrei aver invertito le diciture aperto/chiuso..

    io la mia l'ho scoperta perchè il braccetto che sposta la paletta rimane attivo..per me (aperto) solo che dalle foto è chiuso, quindi credo di aver invertito le cose..approfondisco e vi do pure il mio parere..sorry a tutti
     
  10. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    Infatti, quello che temevo e che ha detto ATD...
    Primo, la centralina sente se la valvola è presente o meno;
    Secondo, la modifica dei condotti cambia l'erogazione, non è solo questione di antinquinamento, ma purtroppo la cosa peggiora... In effetti il condotto è stato progettato per l'uso della geometria variabile, modificandolo "a caso" non si può pretendere di guadagnare in prestazioni.... :rolleyes:
     
  11. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP

    Non l'ho modificato a caso..la farfalla si è inceppata in quella situazione..il erchè non lo so..anzi, credo che sia così da quando ho fatto il trattamento sintoflon...


    report interrotto ragazzi..devo capirci di più..collegherò la machcina al pc e controllerò alcuni valori con la valvola in funzione e ionceppata in tutti e due i sensi..sia aperta che chiusa..scusate veramente l'enorme mega lapsus e figuraccia..

    d'altronde errando s'impara..anche se non dovrei dirlo io..

    se volete ora insultatemi pure...
     
  12. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    :dangerous

    :snipersmile:
    :sadomaso

    :2gunfire:

    :ban2

    :evilbat:

    :ignurant



    bastano??? :mrgreen::lol:
     
  13. alext5

    alext5 Kartista

    227
    9
    31 Maggio 2009
    Reputazione:
    254
    E46 330i touring
    La BMW da anni progetta e realizza i suoi collettori di aspirazione sempre con la massima cura, quello del 325 E30 ad esempio ha tutti i condotti che hanno egual lunghezza (riferita alla valvola a farfalla dell'acceleratore) e raggi di curvatura uguali per tutti i condotti che vanno ai cilindri, quando fu presentato fu considerato una vera opera d'arte.

    Il collettore a geometria variabile serve a migliorare l'erogazione ai bassi regimi, è fatto in modo da variare le sue dimensioni e quindi variare la risonanza a seconda del regime di rotazione e del carico richiesto. Inoltre la valvola funziona on-off, non c'è modulazione.

    Quindi in parole povere è come se la nostra auto avesse due collettori di aspirazione: uno per i regimi bassi ed uno pe i regimi alti e la centralina in base alle sue valutazioni sceglie il collettore "A" o "B".

    Eliminare la valvola o bloccarla a metà significa solo privarsi di uno dei due collettori.

    Qualcuno dice/pensa che nelle auto che vengono usate in pista può essere eliminata perchè per il tipo di utilizzo del motore (prevalentemente regimi alti) serve a ben poco anche se su molti motori uso racing puro esistono sistemi simili come ad esempio, se non ricordo male sulla AR 155 V6 TI DTM c'erano i tromboncini di aspirazione a lunghezza variabile.
     
  14. alext5

    alext5 Kartista

    227
    9
    31 Maggio 2009
    Reputazione:
    254
    E46 330i touring

    Funziona a depressione a comando elettrico.

    Ovunque vedete un polmoncino del genere li c'è un attuatore a pressione o depressione, inoltre in casi come questo c'è una elettrovalvola che gestisce l'attuatore.
     
  15. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    E perchè scusa? :wink:

    Le invenzioni sono uscite dai tentativi, e perchè no, a volte dagli errori...
    E poi hai dato tanto a questo forum, e nella quantità ci sta anche lo sbaglio... Chi non fa niente non sbaglia niente no? :wink:

    Per cui tranqui Tuning... Aspettiamo a breve qualche altro Report con preziose indicazioni per mettere le mani nei nostri adorati motori.... :mrgreen:
     
  16. sheilwar

    sheilwar Kartista

    219
    6
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    31.034
    BMW 320i e46
    Allora ragazzi come promesso vi posto le foto della vecchia valvola pneumatica che ho aperto per capirne il funzionamento. Spero che possano essere utili anche a TuningBoy per il suo reportage.
    [​IMG]

    Ecco la famigerata valvola!

    [​IMG]

    Quando la paletta è aperta il pistoncino a ventosa è ritratto

    [​IMG]

    Mentre quando la paletta è chiusa il pistoncino a ventosa viene spinto verso fuori

    [​IMG]

    Ed eccola aperta!
    [​IMG]

    Questa è l'elettrovalvola che ne aziona il funzionamento.

    Spero di avervi fatto cosa gradita.
     
  17. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    quoto in pieno, ed alla luce delle ricerche effettuate, consiglio solo di tenerla efficiente al massimo e controllarla e pulirla con una certa frequenza, perchè in caso di rottura i pezzi sappiamo dove vanno a finire...

    Anche se in teoria, una volta in sede il perno metallico non dovrebbe poter uscire, in quanto bloccato dalla parete del collettore stesso (chi ha smontato può confermare?). Quindi l'unica rottura possibile dovrebbe essere proprio della paletta. Cmq ci sono stati casi in cui si è frantumata completamente, ma certamente caso eccezionale.
     
  18. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    Se non ricordo male si, è precisa nella dimensione per arrivare in fondo al condotto (anche perchè una valvola più piccola del condotto, con dello spazio libero dietro non avrebbe senso di esistere...)
     
  19. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02


    giusto... :wink:
     
  20. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP
    Ragazzi, scusate ma non ho tempo, qualcuno mi cerca se c'è un'aòtra farfalla prima di arrivare al collettore d'aspirazione?? cioè dal corpo farfallato al collettore d'aspirazione ci sono altre farfalle??


    poi, la mia ha potenza pure ai bassi perchè la farfalla è sempre chiusa e non aperta (credo si sia bloccata dopo il trattamento sintoflon...) come quando dai gas che si chiude..ora mi interessa sapere se nei due condotti che arrivano al collettori passa la stessa aria...
     

Condividi questa Pagina