6 Cilindri benzina Aspirato

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da AngeloYaris, 10 Maggio 2009.

  1. Dom_11

    Dom_11 Direttore Corse

    2.471
    84
    15 Febbraio 2007
    Reputazione:
    2.294
    323ci E46 - 316I E30
    :ban2
     
  2. Lvpvs

    Lvpvs Presidente Onorario BMW

    6.295
    222
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    278.256
    320ci m54 - Ducati 1198s
    Dai, la mia era solo una battuta, mica volevo offendere!
     
  3. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    quando è chiusa (in basso, fino a circa 4000rpm) serve ad aumentare la velocità dell'aria.

    quando è aperta (sopra i 4000 rpm circa) serve ad aumentare la quantità dell'aria.

    questa è la teoria, poi è pur vero che mamma bmw di caxxate ne ha fatte (vedi maledetta valvola CDV che ho rimosso dopo una settimana dall'acquisto), quindi tentar non nuoce. :wink:


    sicuro che invece non si stia chiudendo, mentre prima era aperta perchè al minimo? :wink:


    questa prova lascia un pò il tempo che trova, perchè premendo leggermente l'acceleratore, già la centralina "capisce" che non è più in IDLE, e varia molti parametri di conseguenza, non solo il numero di giri...:wink:


    ...ma la modifica come la fai, stacchi semplicemente l'alimentazione per farla restare sempre aperta? :-k
     
  4. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    ma l'hai letto lo schema che ho postato? Guarda che non l'ho disegnato io dietro ispirazione d'arte moderna... quel tratto di testo "fotografato" è addirittura prelevato dal Tis.
     
  5. Germano1000

    Germano1000 Amministratore Delegato BMW

    2.721
    57
    14 Luglio 2008
    Reputazione:
    32.756
    BMW 330xi touring E46 ///M
    Ecco l'altro ragazzo nonchè caro amico der Dottor Michele TuningBoy.
    Ragazzi posso solo confermare che quella farfalla migliora il rendimento ecologico del motore a bassi giri (numero di giri dove si fanno i test per i vari bollini, revisioni o controlli euro 3 - 4 - 5). Se pensate che l'///M3 csl non ha niente di simile montato e le versioni Alpina tolgono tutto in favore di un airbox unico tipo ///M3. Quindi se volete lavorare sulla vostra aspirazione migliorando il rendimento in favore dei consumi togliete la valvola e montate un filtro a pannello sportivo al posto di quello originale, ma se non mappate niente filtri conici o scatole filtro modificate o aperte. Peggiorate solo in alto!
     
  6. Dom_11

    Dom_11 Direttore Corse

    2.471
    84
    15 Febbraio 2007
    Reputazione:
    2.294
    323ci E46 - 316I E30
    noo#-o
    che hai capito volevo dire che è stato bannato!!!
     
  7. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP

    ciao fratè..

    ragazzi, siamo due che hanno messo in pratica la cosa (rischiando di buttare all'aria 160 eurozzi) e ne abbiamo beneficiato in potenza..vedete un po' voi.....
     
  8. Dom_11

    Dom_11 Direttore Corse

    2.471
    84
    15 Febbraio 2007
    Reputazione:
    2.294
    323ci E46 - 316I E30
    cs'è sta valvola cdv?
    che si fà si toglie?
     
  9. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    160 euro per cosa? :-k Ma allora come l'hai disattivata?
     
  10. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    Ok, ma come si fanno a paragonare i collettori di una M3 con il nostro? Quello ha 6 farfalle, i condotti sono totalmente diversi, impossibile fare analogie!!!

    Poi se funziona, ben venga... se ci dite come l'avete disattivata provare non costa nulla (almeno dovrebbe... 160 euri de che???)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Giugno 2009
  11. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M

    PEr quanto ne ho capito io...con filtri conici o airbox se si mappa dovrebbe esser meglio la situazione!!:redface::rolleyes::-k
     
  12. Lvpvs

    Lvpvs Presidente Onorario BMW

    6.295
    222
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    278.256
    320ci m54 - Ducati 1198s
    Ah cazz.. pensavo che ce l'avessi con me, hehe...
     
  13. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
  14. alext5

    alext5 Kartista

    227
    9
    31 Maggio 2009
    Reputazione:
    254
    E46 330i touring
    Praticamente è un riduttore di portata dell'olio, serve ad evitare che lasciando il pedale la frizione attacchi in maniera brusca.

    è una sorta di freno idraulico del rilascio del pedale della frizione.

    Comunque ingegnoso. Credo che i motivi della sua esistenza possono essere principalmente due:

    - una operazione di ripiego ad errori di progettazione, magari quella tunazione doveva essere di diametro inferiore e quando se ne sono accorti hanno inserito questa sorta di "strozzatura" piuttosto che rifare la tubazione;

    - Hanno montato sui motori più potenti una frizione com molle più dure e di conseguenza per non avere troppo sforzo sul pedale hanno maggiorato tubazioni e pompa frizione ma questo in rilascio si poteva tradurre in una cattiva modulabilità del pedale così con l'inserimento della valvola Si è ovviato al problema.

    Comunque all'inizio anche io ho avuto un po di difficoltà a capire la frizione ma poi dopo un po di pratica non ci si accorge di nulla.
     
  15. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    lo scopo che io sappia è quello di salvaguardare la trasmissione da eventuali bruschi rilasci. Peccato che ottiene esattamente l'effetto opposto a quello voluto... ](*,)
     
  16. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    A regà io con ste benedette farfalle non ci capisco più 'na cippa.... ](*,)

    Allora: La farfalla al minimo è chiusa o aperta? Io quando l'ho smontata non ci ho fatto caso, ho pulito e basta. Riguardando però le foto dal report di TuningBoy ho visto che a "riposo" la farfalla è aperta, quindi se non si muove all'avviamento, al regime minimo dovrebbe essere aperta (io pensavo il contrario 8-[);
    Appena si tocca il gas lei si muove, quindi dovrebbe chiudere; e se non ho capito male al superamento di un certo regime lei tornerebbe a riaprirsi...
    La logica dice così, come dice anche ROX, a bassi regimi sta chiusa e aumenta la velocità del flusso, agli alti si apre e accorcia il condotto per favorire il flusso maggiore... Domenica per sicurezza caccio la mano sotto all'aspirazione, tiro il cordino e guardo che cera fa su sta velvola ai diversi regimi.... :rolleyes:
    ORA: se la cosa è puramente per antinquinamento, ci potrebbe stare che eliminandola si abbia un aumento di coppia ai bassi (e nessun beneficio agli alti ovviamente)
    SE invece è progettata così per il rendimento (come dice anche ATD) forzandola "aperta" si ha un calo di resa ai bassi....
    Da quel poco che ne so però l'aspirazione a geometria variabile si ha per la resa, e non per normative euro 7374843 ecc....


    ORA: ...CHE FAMO??? :mrgreen:

    P.S. Per provare ad escluderla dovrebbe bastare staccare lo spinotto elettrico no?
     
  17. dream65

    dream65 Collaudatore

    305
    17
    1 Novembre 2006
    Reputazione:
    2.407
    Bmw 320i e90


    non penso propio perche' deve'essere pneumatica
     
  18. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    Si è pneumotoracica :mrgreen: ma è comandata elettricamente, arriva solo il comando dalla cervellina e basta, nessun altro tubo... C'è solo un azionamento elettrico che poi tira e spinge l'alberino su cui c'è fissata la farfalla...
     
  19. sheilwar

    sheilwar Kartista

    219
    6
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    31.034
    BMW 320i e46
    Si infatti però bisogna vedere se staccando il cavo la centralina non vede l'errore del componente compromettendo il normale funzionamento della vettura, un pò come succede quando si stacca il debimetro
     
  20. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    Vero a questo non ho pensato.... :-k
     

Condividi questa Pagina