6 Cilindri benzina Aspirato

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da AngeloYaris, 10 Maggio 2009.

  1. Bmw E34M50

    Bmw E34M50 Amministratore Delegato BMW

    3.764
    131
    19 Marzo 2009
    Reputazione:
    33.989
    Bmw E34 520 24V
    :wink:Beh il motore tira bene!unica cosa finchè senti che la terza non ti è entrata aspetta a ridare gas!a volte il cambio può essere un pò restio a far entrare la marcia quando il motore gira a regimi molto alti,tu basta che lo "accompagni" un pò,dolcemente,così eviti il fuorigiri se la marcia non entra velocemente come ti aspettavi,e preservi i sincronizzatori!pian pianino,si impara!:wink:
     
  2. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    [YOUTUBE]IQ7fdejiUEo[/YOUTUBE]

    Commentate:razz:
     
  3. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP

    Quello lo fanno tutte...ma ora voglio porre una domanda a tutti:

    aprite il vostro cofano e a prima occhiata mi dite del perchè se la temperatura va a 90 °C circa la macchina rende leggermente di meno???
     
  4. Dom_11

    Dom_11 Direttore Corse

    2.471
    84
    15 Febbraio 2007
    Reputazione:
    2.294
    323ci E46 - 316I E30
    bhè non va male però questo 320=D>
    bhè oggi ho avuto modo di provare un po a fondo il mio 323ci con i 18
    che dire è capitata una cosa strana...l'accelerazione è rimasta sempre quella,non ha perso quasi niente, l'ho cosa strana e che ora il contakm a si ferma a 230 a 6000giri mentre prima a 240 sempre a 6000giri:-k
    ma la cosa più strana è che
    1) la velocità sembra essere sempra quella in confronto ai 17 ma il tachimetro segna meno
    2) l'auto quando arriva a 6000giri di 5a marcia oltre ad arrivare in poco devo avere il pedale a 3/4 altrimente il contagiri scende ancora la macchina và ancora tranquillamente come se vuole arrivare a 6500, 7000 giri non si ferma lì, e quindi sono costretto a non tenere tutto accelerato
    insomma la macchina và ancora ma i giri motore finiscono...

    C'è un rimedio a questo problema magari di allungare la 5a marcia o non so qualche altra diavoleria?
     
  5. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP

    scusa ma ti debbo contraddire..cambiata prima (6300 giri circa) inizia la seconda (4500/5000 giri circa)..le bmw lavorano molto sui giri del motore ed i cambi sono ottimizzati per questo..forse quello che vi può dar fastidio, oppure può dar fastidio ad un ragazzo alle prime armi, intendiamoci non voglio offendere nessuno ovviamente, è la VCD, la conoscete??


    Valve Clutch Delay......se non sbaglio clucht (ovvero frizione) si dovrebbe scrivere così..scusate ma è l'ora tarda...

    se cercate sul foro c'è una discussione aperta da molto tempo in cui ne abbiamo parlato abbastanza..per farvi capire cos'è fate questa operazione: giri sopra i 4500, mettete la prima e staccate la frizione..beh, la macchina non si muove finchè non si abbassano i giri..generalmente succede soloc on la prima perchè la coppia prodotta potrebbe danneggiare, ovvero spezzare (sgrat sgrat) l'albero di trasmissione...
     
  6. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP

    Mi se,bra tanto strana questa cosa..anche perchè la velocità viene misuarata sul mozzo, quindi con i cerchi da 16 segna di pù ma va poco di meno..con i 18 segna di meno ma va poco di più..cioè, se con i cerchi da 16 segna i 240, in realta stai andando a 235, mentre con i 18 se segna 240 stai andando a 245..è solo un esempio ovviamente..

    sicuro di non aver glassato la frizione facendo uan partenza a razzo??? riprova a fare la stessa cosa fra un centinaio di km con andatura moderata...
     
  7. Dom_11

    Dom_11 Direttore Corse

    2.471
    84
    15 Febbraio 2007
    Reputazione:
    2.294
    323ci E46 - 316I E30
    quindi il rapporto fila con i sedici segna 250 ma vado a 240
    con i 17 segna 240 e vado a 240
    con i 18 segna 230 ma vado a 240:wink:
    fila no?
    cmq non ho fatto nessuna partenza anzi ho iniziato a spingere di 4a e poi 5a ma ripeto arriva a 6000 giri e ancora vuole andare(sembra una belva) lo faceva anche con i 17 ovvero l'ha sempre fatto dai 2 mesi a questa parte che ce l'ho
     
  8. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP
    il mio 320 Ci, come quello di tutti sul forum, cioè motore M52 o M54, raggiunge 232 km/h a 6600 giri circa.. che poi si modifica in base al cerchio messo, ma cambia di pochissimo..
     
  9. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    Grazie ;)
     
  10. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    Che ne pensate del video dall'esterno?:wink:
     
  11. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    Per le partenze ti posso dire che ho letto un libro scritto da un pilota di rally....
    Quando devi partire a cannone la procedura è la seguente:
    Giù la frizione e prima innestata; destro piantato sul freno, ma BEN piantato, e solo di punta; questo perchè dovremo col tacco (o col lato dx della scarpa) premere l'acceleratore....
    Portare su i giri, in coppia perlomeno, poi iniziare a rilasciare lentamente la frizione...
    Appena prima del.... verde :mrgreen:, circa un secondino prima, si deve raggiungere una condizione di equilibrio in cui la frizione è già in buona parte attaccata, il destro preme forte sul freno perchè la vettura resti ferma e nel contempo l'acceleratore deve esser per buona parte giù, per evitare lo spegnimento del motore dato che la frizione mette già in collegamento motore che gira e cambio che è fermo.... Al via si molla bruscamente il freno, si rilascia del tutto la frizione e appena si sente la max aderenza, quindi quasi subito, giù tutto il "chiodo".
    Il vantaggio è che si ottimizzano i tempi della partenza, lo scatto è fulmineo, se non si han 784574764 CV sotto il sedere la sgommata è veramente ridotta, quindi è il modo in assoluto più veloce per partire.
    Il contro ovviamente è che si stressa molto la meccanica e soprattutto la frizione, ma d'altronde si sa, non si può avere botte piena e moglie ubriaca.... :mrgreen:
    Col 206 l'ho provato un paio di volte, è difficile imparare bene a gestire la frizione che tira già di brutto e nello stesso tempo gestire il gas per non spegnerla, e ovviamente più si riesce ad accorciare questo tempo e meno materiale d'attrito si brucia.... Serve esperienza insomma, la teoria è facile la pratica molto meno.... :rolleyes:

    Così a naso direi perchè la temperatura dell'aria in entrata all'aspirazione è molto alta, nei collettori caldi si riscalda ancor di più quindi la sua resa in camera di scoppio è più bassa perchè è più espansa rispetto all'aria fredda.... :wink:
     
  12. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    @ The Stig


    =P~

    Grazie del consiglio. Prima di tentare il numero da te proposto, vorrei imparare a cambiar bene le marce:wink:.
    Gli errori che commetto con la 320CI sono gli stessi che commettevo alla guida del 318CI, ovvero rilascio errato della frizione ( l'auto strattona ) e innesto approssimativo della 3a marcia ( con il 318CI ogni tanto sbagliavo anche con la 1A-2A ).
     
  13. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    Figurati! :wink:
    Il cambio BMW mi pare un po' macchinoso però per delle cambiate secche e rapide.... Cioè gli innesti mi sembrano un po' lenti.... A me capita ogni tanto che se cambio troppo velocemente, soprattutto 2a - 3a, la grattata è appena dietro l'angolo... Voi che ne dite? :-k

    P.S. Ma hai già la patente? Non penso no? :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Maggio 2009
  14. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    Non ho la patente ;)

    Hai ragione, sovente, nel passaggio tra 2A e 3A, mi capita di " grattare " .
     
  15. Bmw E34M50

    Bmw E34M50 Amministratore Delegato BMW

    3.764
    131
    19 Marzo 2009
    Reputazione:
    33.989
    Bmw E34 520 24V
    :-kio grattavo col cambio dell'Alfa 75..ma quello era un cambiaccio!#-oCon il cambio del 520 E34,non ho mai grattato,certo bisogna evitare di sparargli dentro le marce a forza...ogni tanto aveva qualche impuntamento nelle cambiate un pò veloci,quindi ho fatto smontare il cambio,sostituito la frizione,aperto e revisionato il cambio sostituendo i sincronizzatori,gli scorrevoli..e roba varia!da allora mai un problema,ma la frizione va sempre premuta a fondo quando si cambia!ho scoperto che se cambio le marce dolcemente,queste entrano più veloci!e l'operazione diventa più piacevole!:wink:
     
  16. Bmw E34M50

    Bmw E34M50 Amministratore Delegato BMW

    3.764
    131
    19 Marzo 2009
    Reputazione:
    33.989
    Bmw E34 520 24V
    :eek:Ma passando dalla seconda alla terza,gratti anche quando non fai gli sparoni?cioè quando cambi non troppo velocemente?:-k
     
  17. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    Soltanto quando cambio velocemente ;)
     
  18. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP

    Diciamo che ci sei quasi..l'aria più è calda e meno percentuale di ossigeno c'è..si riscalda per il fatto che la presa d'aria sta proprio sopra il montante del radiatore..io ho modifficato anche quello....
     
  19. Bmw E34M50

    Bmw E34M50 Amministratore Delegato BMW

    3.764
    131
    19 Marzo 2009
    Reputazione:
    33.989
    Bmw E34 520 24V
    ah,bene bene!allora quando fai lo sparone prova a cambiare in maniera più dolce e meno svelta,così eviti il tempo che perdi quando la marcia gratta e non vuole entrare,ed anche i tuoi video verranno più belli!:wink:
     
  20. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    Grazie ;)
     

Condividi questa Pagina