la mia tra centralina,assi a camme,turbo modificato,e pressione 1.6 costante l'unico trucco x nn farla mangiare gomme era..tenerla spenta!!!!cavolo,almeno 35/40 li aveva presi...aveva un allungo assurdo....200 in terza a 7.300!!!!paura,unico difetto la trazione! poi ero reduce dalla delta evo!
Ho avuto una 330xd 184cv, e mia madre aveva in parallelo una 330ci cabrio, che possiede tuttora. il dieselone consumava meno, ma c'era il terrore di cedimenti. Dal lato prestazionale, per ciondolare in giro, la d sembrava ed era + rapida, ma se c'è da correre, nessun paragone, il diesel è fermo, e posso confermarlo dopo aver provato pure un 330cd.. + lenta, senza speranze, a meno di non mapparla, dove forse arriverebbe al pari
grazie,il 184...e xd(traz. integrale)è chiaro che sia morto!!.....io parlo del 204!!e tralaltro anche rimappato e turbina con alberino su cuscinetti!
scusate, visto che ognuno spara la sua, e sinceramente dei pareri di ognuno ci si può fidare fino alla curva... perchè non prendete a riferimento un bella prova su strada 330i vs 330d e tagliamo la testa al toro? Poi il fatto di paragonare un'auto turbo ed elaborata con un aspirato originale...
Beh, 184cv, sì, xd sì, ma l'altra è la pesantissima cabrio. Dopo la prova del 204cv, cmq non cambio idea. Poi se la chippi e pistoli, allora prendiamo un 330i ritoccato, e ancora rimane un forte distacco per l'i:wink: Ovvio che per andare a zonzo a velocità codice e in città il d sembra ed è + efficace, ma prendile e mettile alla frusta... il di rimane dietro. molto dietro.
no,chiariamo una cosa,qui nn si tratta di sapere quale va di piu...se no siamo fuori post! il post chiede il parere di tutti noi x trarre una conclusione finale di quale dei due è preferibile a seconda delle situazioni!chiarisco la mia posizione una volta per tutte:io sono nella via di mezzo xche sono due motori completamente diversi e tutti e due hanno pregi che l'uno o l'altro nn possono avere......gli allunghi del benzina e sound irraggiungibili per il diesel e coppia,accelerazione e godibilità ai bassi che il benzina nn puo avere...conclusione?sono due motori degni di nota e favolosi x tecnica e prestazioni!!la scelta è solo una questione di gusto,tipo di esigenza e.......tasca!!
BAt...e qui che ti voglio!!!!scordati che a parita di rimappatura abbiano le stesse prestazioni!!il benz aspirato nn prenderà mai i cavalli che prende il diesel(fata turbina)!esperienza,torno a dire che io la mappa l'hofatta assieme ad un amico carissimo che ha la 330i!
Che un turbo, mappato, abbia una maggiore percentuale di aumento potenza è indubbio, ma anche un maggiore calo di affidabilità, se poi consideri che il 3.0D era nato 193 cv, 204 è di per sè già una mappatura, dove arrivi? a 231? 240? e poi quanto dura? Un 3.0I nasce 231, con filtro mappa, e centratura dei collettori arriva verso i 250. E resta davanti, tranne che nei consumi, ma basta un cedimento di turbo o altro nel periodo di utilizzo che annulli la differenza di costi subiti. Sono cose su cui riflettere, i 30 euro settimana di carburante danno fastidio, a un botto da qualche mille euro... ti cambia ben di +, IMHO
c'è da dire anche che rimappare un TD è molto più facile che rimappare un benzina aspirato... lì devi saperci fare sul serio e non è roba da tutti...:wink: In merito ai 2 motori posso solo dire che la godibilità del 6L benzina è qualcosa di impressionante per elasticità e disponibilità anche in basso, riprende da 1000 giri che pare avere un variatore continuo invece del cambio... poi in alto c'è solo da godere...
bravo..e' proprio quello che ho pensato quando non son riuscito a staccare quel diesel malefico...che poi e' quello che ho adesso...e son quasi certo che quello la famoso avesse centralina o roba simile...cmq il motivo e' sicuramente imputabile alla lentezza e al PESO del cambio automatico e al peso del cabrio...infatti sempre col mio 330 ci non riuscivo dai 150 in su a stare dietro all astation 330 benza di un mio amico cambio manuale...200kg in piu' non son poco..e soprattutto non si posson eliminare!!! cmq il fascino del cabrio e' impareggiabile!!!
domanda ma dove posso trovare il tuo spoiler???troppo bello....per il mio 320d...o quella sciccheria e' disponibile solo per quei signori che non han ceduto allefacili lusinghe della coppia del diesel??
io parlo in base a delle vetture che ho provato ma nn una volta e basta:la diesel è la mia e la 330i è di un caro amico! avvolte ce le scambiamo quando lui deve fare un lungo spostamento!quindi la 330i è quasi come se la avessi!!
aggiungo che il problema di affidabilita nn esiste a questi livelli!nn sono 30 cavalli a buttarti giu un turbo...ma è l'utilizzo errato delle vetture a determinarne la rottura in sti casi(partenze a freddo,spegnimenti afrettati,continue ricerche dell'acellerazione inopportune e tanti altri fattori!).anche la benz con varie partenze a freddo e continuo utilizzo nella zona rossa determina possibili rotture.....e poi ricorda,nel diesel ti molla prima la turbina....ma se ti molla il benz vuol dire che devi aprire il propulsore e...son dolori!!
La 330i sì, modificata come detto sopra, portata da me personalmente a mappare, e riportata indietro, le D mappate sono abbastanza comuni, cosa hai speso a far modificare la turbina?
Appunto, in una parola "delicato", bisogna starci attenti a strapazzarlo "senza pensieri" e se ti molla turbina o meglio la pompa altro che dolori...