guarda,io il confronto che vi ho esposto parla principalmente di due 330!una a benz e una a gasolio...!da originale la differenza era davvero poca,anzi,nelle prime tre marce era sempre la d a primeggiare invece recuperati sulla soglia dei 200!poi abbiamo rimappato le due vetture dallo stesso tuner elettronico,anch'esso un caro amico che ci ha fatto un lavorone!!le carte sono cambiate a iosa....le prestazioni erano nettamente diverse e la diesel era vincente!questo è perche il benz prendeva meno cv!l'unico crucio è nn averle mai testate al banco rulli!
credimi,col vts c'è da divertirsi,io adoro le piccole bombe!!peccato,nn le fanno piu come una volta!!!ora nn saprei ma credimi una vettura cosi leggera a solo da divertirsi in accelerazione!!cmq sul discorso precedente,tu che hai la saxò,lo hai mai provato un 320d da 190cv???
comunque a dir la verità in quasi 8 anni che ho la patente di 330i /ci ne avrò visti 10 in tutto! Toglietene 3 che erano parcheggiati,4 in percorso urbano,2 in autostrada che se ne vanno in giro tranquilli ne rimarrà 1 che se ne andava bello filato. Io non riesco a capire come possa tutta stà gente che ha 320d e 330d mappati averne beccati così tanti da provare ed esserne certi. Personalmente quando presi il 330ci ero reo di acquistare un mezzo "più lento" di un 330d...ora..(dopo 2000km...non dopo un giretto di 30 col proprietario/venditore affianco) inizio a ricredermi un pò sù tutta questa "inferiorità" del benza.
conta che tutti quelli senza scritte dietro sono solo 3 litri benzina che la levano per non fare li sboroni per quello capita che ne brucino così tanti, in realtà la levano i 318 la scritta senza nulla levare ai 318 che meritano rispetto. rimane il fatto che il grosso della differenza lo fa il pilota, anche in un semplice sparo.
Il 6L a benzina,penso che,non abbia eguali se visto come un capolavoro meccanico dal sound emozionante,allungo e progressione da cardiopalma etc.... Il 6L diesel,primeggia se si cerca cmq spinta poderosa e immediata e souplesse nel quotidiano. Nei riscontri prestazionali,sono vicini e lontani allo stesso tempo..... Ma anche in questo caso e' sempre lo stesso discorso....una turbina aggiunta ad un motore diesel,rende difficile una comparazione con un motore benzina senza.... Nel primo caso c'e la spinta subito,tanta.....ma l'allungo soffre e tarpa le sensazioni(c'e pero' chi sostiene che quel momento di spinta,anche se limitato,e' cmq piu' che appagante). Nel secondo caso,parti quasi sonnecchiando(passatemi il termine),ma l'attesa ripaga in termini emotivi,ed ecco che i 7000 giri gridano e sputano fuori la cattiveria.... Sensazioni soggettive,preferenze soggettive direi.....che portano a gradire l'uno o l'altro motore.:wink:IMHO....
Ragà sono discussioni proprio senza meta... di che parliamo? Di prestazioni? Di consumi? Di affidabilità? Di piacere di guida? Di sensazioni? Io da ex possessore di 320d posso dire che non tornerei indietro neanche se il 320d avesse 250cv... Però faccio una premessa, mi piacciono le scelte intelligenti, e visto che non li ho da buttare, non avrei mai preso un 330i senza pensare al gpl, considerando la variabile consumi, TD a vita, anche se... quando si scannano sul serio anche loro vanno ben sotto i 10/L, ma niente a che vedere con i 5/L di un 330i sfruttato a dovere...:wink:
Se comprerò un 330CI E46, rimuoverò il logotipo "330CI" in luogo di un bel "318CI".... chissà la gente come ci rimarrà
be..unp che se ne intende nn lo freghi cosi anche se è allettante girare anonimamente e all'occasione...........
è vero!!!!!mi capitava con la thema turbo 16v!!!!!nn aveva stemi di identificazione,solo un occhio clinico e competente capiva dallo scarico cosa nascondeva!!!
Si quello si,ma alla fine c'era il trucchetto di tenere leggermente parzializzato prima di aprire tutto:wink::wink:..... Di terza si impennava e rimaneva a sgommare.....
Quel trucchetto lo usava anche il babbo per tenere in coppia il motore della 9000T Quando affondava rimanevi attaccato al sedile :wink: