A proposito del cambio, lo step obbliga a passare dalla D alla S per arrivare al sequenziale. Ma mi sembra che il Tip obblighi chhi sta in S a passare per la D prima di arrivare al manuale. Non che cambi poi molto, anzi devo prima spingere in su e poi a destra e quindi scalare o aumentare marcia, mentre il mio da D tiro direttamente in S e poi salgo o scendo. Non cambia moltissimo ma mi sembra più rapido il BMW, e poi normalmente il sequenziale è più affine alla guida sportiva S che non ad una guida rilassata D. Opinioni!!!
esatto, ahimè è questo il trend, tristissimo, che le case hanno intrapreso. Io, come dicevo, l'unica che mi sento di escludere e' audi, che a mio avviso non solo ha lasciato invariato il livello qualitativo, ma lo ha addirittura incrementato. Per bmw (e forse ancora più per mercedes) il passaggio E39->E60 e quello W210->W211 per MB sono stati segnati da una netta ricerca di economia nella realizzazione degli interni. Non parliamo poi dell'abisso che c'è stato tra mercedes W124 e W210, nel 1996! Di questo imho ad audi va dato credito. Poi magari sono io che do troppo peso alle finiture interne, ma sai... passando in auto abbastanza tempo, ho decisamente piacere a sentirmi circondanto da un "bell'ambiente". mike72a -> vedo che abitiamo vicini (io a badia) e che hai un navi MK4... non è che una sera puoi lasciare l'auto aperta e incustodita?
so che sono di parte.... ma qui circolano 100 e60 e una a6...in poroporzione ovviamente! il motivo ci sarà..... vi dico che quando ho preso la mia sono andato a vedere la a6(tra l'altro ce l'ha una persona di mia conoscenza,3.0d quattro, e l'ho anche guidata), ma non mi ha suscitato nessuna emozione, e non avendo avuto mai una bmw, non ero di parte. fino ad oggi quando ho scelto un'auto ho sempre cercato di essere imparziale, per scegliere alla fine ciò che più mi piace. della e60 mi sono innamorato! onestamente tutta questa differenza a prima okkiata non l'ho notata, la mia mi soddisfa pienamente nei materiali, secondo me sono ottimi.come ovviamente ho detto essendo la mia prima bmw non posso fare paragoni col passato. non vorrei arrivare pensare che l'erba del vicino è sempre la più verde.... io ne sono soddisfatto e la risceglierei altre 1000 volte rispetto alla concorrenza. La persona che conosco con la a6, alla mia domanda, come mai hai scelto questa rispetto al 530d,ha risposto...:'be ho sentito dire che hanno problemi al motore le bmw'.... quindi ciò mi fa pensare che alla fine la qualità dei materiali non pesa tanto sulla scelta di un'auto, e più la linea e il motore! è in questo campo bmw vince 10 a 0!
a mio parere il disegno della plancia della A6 è bruttissimo.... sembra ripreso da un auto anni '80...
Ragazzi, la audi A6 sarà una gran bella macchina ma esternamente non accetto che deve sembrare una audi A3 allungata ad a4 e una A4 allungata ad A6. Gli interni sono molto belli ed eleganti ma poco sportivi, la radica la fa sembrare auto da COMMENDA e poi...... ragazzi quel volante così orrendo e goffo, lasciatelo perdere. Molto più belo quello sportivo BMW
per non parlare del diametro!!! Non molto tempo fa ero andato da un conce audi (mia madre vorrebbe un A3 Sb- AAAARGH!!!!) e il volante sembrava quello di un camion!!!! ... sarà che sono abituato a quelli della BMW, che sono piccoli, con la corona spessa... insomma... perfetti!!!
Non tutti per fortuna. Il mio è ancora di quelli "grandi" con la corona fina: si va da dio a guidare E se avesse la corona in legno sarebbe ancora meglio
A parer mio le Audi non sono brutte, sono temendamente anonime!!!! Prova ne è il fatto che per dare un maldestro tocco di originalità hanno immesso davanti quella assurda cornice rettangolare quadrata: ste auto hanno il frontale che assomiglia alla faccia di una bambola gonfiabile con la bocca aperta... Sempre per la serie che i gusti sono gusti, quando penso ad Audi mi viene in mente una giornata grigia ed uggiosa d'inverno a Milano saranno ben fatte ma sono tristi, non comunicano emozioni.... E poi che roba è la a3 familiare? non le ho mai guardate a fondo, ma che differenza c'è tra quest'auto e la a4 avant? mi sembrano tutte banalmete uguali come lo erano la bravo/brava/marea. E poi la linea: come tutte le trazioni anteriori hanno quell'orribile sbalzo eccessivo del paraurti rispetto all'asse ruota.
La a6 berlina è inguardabile, è un barcone anonimo e comunque segue la tradizione... La sw è una bella macchina, cel'ha un mio vicino tutta nera con i vetri neri è molto bella. La cosa che non mi piace è che le audi hanno i frontali identici tra un modello e l'altro, infatti guardandole frontalmente non riesco a capire mai che modello è, e mi sembra un cosa un po' triste. Comunque tra A6 ed e60 non avrei alcun dubbio
W LA SERIE 5 E60!!! (+ bella la berlina della sw, per me) W BANGLE!! auto così belle, eleganti e sportive insieme, audi e mercedes, troppo impegnate col family feeling, non ne faranno mai!
Non mi pento vedendo la A6 station di aver comprato una 530d touring, e adesso mi piace ancora di+ dopo aver montato il kit sportivo: http://forums.e60.net/index.php?s=e...&showtopic=3542&pid=168208&st=75&#entry168208 Per l'audi troppi pulsanti intorno al cambio: distraggono e incasinano la vita; il frontale è identico ai modelli di classe inferiore= nn si distingue. Fino a poco fa aveva il motore + potente (225cv x il 3.0 d) adesso nn + (nuovo 3.0d bmw da 231hp). Materiali degli interni: preferisco bmw se si sceglie la pelle con sedili comfort. uso del bagagliaio: meglio audi con le barre scorrevoli su binari per fermare il carico. Ci sono molte altre cose che possono dare o togliere un punto a bmw o audi. Una cosa è certa: audi cambia modello + frequentemente di bmw. Es. audi A4 avant in vendita da settembre 2001 è stata sostituita dal nuovo modello a novembre 2004!! 3 anni e 2 mesi e uno si ritrova tra le mani già un modello vecchio!!!!! Pensate a chi l'ha comprata nel 2002 o peggio nel 2003..... Per la e60/e61 uscite rispettivamente a fine 2003 e maggio 2004 è previsto il prossimo restyling nel 2009!!!!!!!!!!!! Questo è quello che mi fa comprare bmw, perchè mi fa inc#[€re la politica dell'audi e di altre marche nel voler cambiare modelli per svalutare i vecchi e metterla in quel posto a chi li ha comprati. Rispetto comunque tutti i pareri e i gusti che rimangono personali e rispettabilissimi. Ciao skorpyo25
Convengo in toto con skorpyo25. Aggiungo che il kit M sulla E61 è davvero splendido e le conferisce un look distante anni luce da quello della A6. E poi ragazzi...credo sia fisiologico che su questo forum le preferenze subiscano una "deviazione standard" in direzione BMW p.s.: La mia nuova E61 dovrebbe arrivare in week40 (già dotata di M kit) Saluti
allora... ho provato l'A6 berlina 3.0 TDI quattro 225cv...tutto ok, anche se la sentivo un pò troppo lineare come coppia...la riporto dal venditore e vedo un 530d E61 218cv...provo anche quella ed è tutta un'altra storia, molta più coppia e spinta del motore...da quel momento ho deciso di prendere l'E61...
scusatemi io prima di prendermi una 535 d sw ho provato sia audi che mercedes devo dire che per quanto riguarda mercedes non mi ha convinto l'affidabilita' per quanto riguarda audi...... motore rumoroso sembra un trattore linea anonima (molto) impostazione di guida e i materiali interni delle sellerie io ne ho vista una senza rivestimenti sdei sedili e fidatevi fa schifo ha la tipologia di una punto certo il mio 535 non e perfetto ma molto meglio inoltre la linea.... non ne parliamo lo sw e til piu venduto e un motivi ci sara' pure ciao
Re: scusatemi Prima di scegliere la E60 (che allora Dic-03 non sapevo affatto esistesse ) ho provato per la durata di un week end ( quindi per circa 2 mesi) una vettura diversa: A6, Jaguar X, saab 9000 aero, Alfa 166, Lancia thesis, MB classe E avantgarde, quando ho messo il sedere sulla 530 non ho più avuto alcun dubbio: è stato colpo di fulmine a prima vista.
Ciao a tutti, vi parlo da possessore di entrambe... E61 e A6 3.0 tdi Q (però berlina)... Come azienda,cambio le auto ogni 2 anni circa e da tradizione ho sempre viaggiato in Audi (per il fatto della trazione Quattro)... Attualmente in azieda ho questo parco macchine : Audi A3 1.9 TDI 130 Cv 2001 Audi A3 2.0 TDI 140 Cv DSG 2005 Audi A3 2.0 TDI 140 Cv SportBack 2005 Audi A6 3.0 TDI 225 Cv Berlina Quattro Tip tronic 2004 Mercedes Classe A 180 CDI 2005 BMW 530 D E60 2003 BMW 530 XD E61 2006 Personalmente la mia macchina è la E61 che è andata a sostituire una Mercedes Classe E 270 CDI. Ho tenuto per circa un'anno L'audi A6 che adesso ho passato a mio padre e mi sono convinto a prendere BMW,perchè avendo guidato più volte la 530 E60 del mio socio,sono rimasto praticamente incantato dal motore (tengo a precisare però che questa macchina ci ha fatto molto tribolare in fatto di elettronica,forse perchè era una delle prime) ed inoltre avendo BMW montato il sistema xdrive sella serie 5 sono sato ancor più invogliato nell'acquisto. Posso dire,avendole entrambe che sono 2 gran belle macchine... BMW gran motore ,Audi grande stabilità e otiime finiture...poi per quel che riguarda l'estetica,i giudizi vanno al gusto personale.
le finiture sull'A6 non sono poi così eccelse...i tasti dopo poco diventano bianchi tipo vecchio telefonino siemens...
La macchina che ancora non esiste dovrebbe avere: La comodità del Mercedes il motore di una BMW l'assemblaggio dell'Audi. :wink: