535iXdrive o 535dXdrive?

Discussione in 'BMW Serie 5 F10/F11 e F07 GT' iniziata da fabius81, 26 Settembre 2011.

  1. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.693
    7.747
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    non riesco a concepire l'acquisto dell'auto (specialmente avendo la possibilità di acquistarla nuova, e peraltro di un certo livello) avendo come unico obiettivo non la propria soddisfazione ma la soddisfazione di quello che sarà il secondo proprietario
     
  2. macusque

    macusque Secondo Pilota

    545
    13
    17 Agosto 2010
    Reputazione:
    1.320
    530d xDrive G31 MSport
    Ma non diciamo idiozie... 600 Nm di coppia altrimenti non si muove...

    Il benzina 6L è il motore BMW per eccellenza, sarà pure ben insonorizzata la 5 ma il ticchettio del dieselazzo anche sul 3 litri lo senti eccome da fuori o con i finestrini aperti, altro che... frega una cippa che poi abbia 2000 Nm a 900 giri, questione di classe.

    Certo se poi di km ne faccio un bel po' prenderei il 535xd senza sentirmi sfigato ci mancherebbe!! Ma spiegami perché con 10mila km all'anno dovrebbe prendere un DIESEL! Quello lascialo a me che me ne devo smazzare più del triplo e che devo comunque fare quattro conti.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Novembre 2011
  3. Walter10

    Walter10 Kartista

    118
    1
    17 Maggio 2009
    Reputazione:
    49
    M
    beh ragazzi, ma un serie 3 touring con 5 persone a bordo, quanto pesa rispetto ad un serie 5 scusate ???

    e dire che il serie 3 tutti spingono per il 35i !!!
     
  4. Bmwdrifter

    Bmwdrifter Amministratore Delegato BMW

    2.752
    207
    29 Maggio 2011
    Reputazione:
    128.865
    Bmw 318i touring
    Puccio così tra 10 anni la potremo comprare praticamente nuova :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    quoto tutto!
     
  5. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Ma non diciamo idiozie al contrario, semmai. Piantiamola con questa falsa bellezza del carburante nobile e lo dice uno che ha guidato indistintamente diesel e v8 aspirati passando per benzina biturbo.

    Sono due concezioni diverse con pregi e difetti diversi. Personalmente oltre una certa mole da smuovere, la coppia del diesel è IMPRESCINDIBILE, così come è del tutto tollerabile e non percepibile il rumore del motore diesel per auto così ben insonorizzate.

    Sembra che andiate tutti in giro a finestrini aperti godendo con le orecchie. Scusate ma voi guidate con le orecchie o con le mani, guidate con il pensiero di un motore nobile o con il piede sul gas?

    A volte non vi capisco proprio.

    Nessuno dice che un N55 non spinga bene un corpo vettura di una 5er, ma un motore con 600nm LO SPINGE MEGLIO, tutto qui, e i contro sono del tutto trascurabili.

    Consuma Meno e svaluta meno.

    Ora, francamente, sorrido sulle filosofie alquanto campate in aria e decisamente opinabili secondo cui 2km/l al litro sono nulla, o secondo cui se puoi spendere 60.000 euro puoi permetterti di perderne 50 in svalutazione.

    Ma cosa dite...........ma in che mondo vivete.

    Evitare di perdere 10.000 euro in + rispetto ad un'altra vettura non vuol dire che uno prima fa il signore e poi risparmia sulle virgole, no, vuol dire NON BUTTARE 10.000 euro, uno ci si compra una moto, e scusate se è poco, ci si fa una vacanza o semplicemente paga di meno un'auto, vi fa schifo? a me no e ti diro, Puccio, che mi soddisfa molto di + un acquisto intelligente di un allungo, tra l'altro neanche degno di questo nome rispetto a motori da oltre 8.000 giri, di un N55. Il benzina ha un solo pregio, l'allungo, e lo stiamo inneggiando proprio per un motore che per caratteristica costruttiva NON ha un allungo degno di un benzina?

    Certo che se secondo questa filosofia uno non si compra mai un'auto nuova di un certo tipo perchè siccome costa tanto, deve perderci tanto, ha problemi di concezione nel come acquistare le auto nel 2011, ma è un altro discorso.

    Venendo al discorso consumi, 2km/l sono, a fine anno, su una media di 10.000 km, SOLDI VERI, ve li siete fatti i conti? No?!?!?! ve li faccio subito.

    Percorrenza 10.000 km

    Costo Diesel ad oggi 03.11.2011: 1.54 (media nazionale)

    Costo benzina ad oggi 03.11.2011: 1.64 (media nazionale)

    Percorrenza media 35i: 7km/l

    Percorrenza media 35d: 9km/l

    10.000 / 7 x 1.64 = € 2.342,85

    10.000 / 9 x 1.54 = € 1.711,11

    Esattamente si risparmiano € 631 ogni anno.

    Questi soldi, girando la frittata, corrispondono a km 3.687 in più rispetto al benzina............

    .......sapete come si chiama? Usiamo le percentuali che fa + effetto............si chiama 37% in +!

    Però avete ragione, è + importante il sound. ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Novembre 2011
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.693
    7.747
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    scusami ma della "nobiltà" del carburante me ne frega meno di nulla, come ben dovresti sapere anche tu.

    per me è più piacevole guidare un benzina di un diesel, a parità di auto. e mi baso sulla mia pur modesta esperienza, fatta di auto più o meno vecchie, comunque sia usate.

    non mi faccio piacere un carburante "perché l'auto mi costa 650 euro in meno all'anno".

    mi piace il benzina, per poterlo usare lo metto anche a gas, mi diverte, mi piace il sound.

    e allora? perché dovrei dire che è meglio il diesel se per me non lo è?

    ripeto, se dobbiamo guardare l'aspetto di convenienza e rivendita, come già detto abbiamo sbagliato segmento.

    e ripeto di nuovo, se posso permettermi un'auto nuova, la prendo come piace A ME e non come piace a chi la comprerà di seconda mano.

    quindi poco me ne frega che la 335i rosso pastello pelle beige che mi comprerei NUOVA se potessi, sull'usato valga poco. a me grigia non piace, a gasolio neanche, perché dovrei prenderla come non mi piace?

    giusto per essere originale, mi sono appena preso una bmw storica.

    a gasolio :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Novembre 2011
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Il tuo ragionamento è nobile ma è, a tutti gli effetti, un ragionamento da Signore con la S maiuscola, perchè ad oggi non è questione di poter comprare o non poter comprare, è solo questione di non voler buttare i soldi dalla finestra per assecondare un piacere.

    Ovvio che esistano persone per cui il piacere di un qualcosa è al di sopra di ogni ragionevole logica di risparmio o semplice ottimizzazione dei costi, ma credo francamente che la cosa riguardi a parole molti, ma a fatti poche persone, e tu sei onestamente una di queste.

    Io non mi pongo il problema che un benzina sia + piacevole, perchè trovo molto più piacere in un diesel monstre che annulla il peso, piuttosto che in un allungo che allungo in realtà non è.

    Generalizzando c'è la tendenza a sottovalutare criteri che, in termini di soldi in valore assoluto, di economie di esercizio, e di value for money, sono in realtà dettagli che possono far pesare l'ago della bilancia da un lato o dall'altro.........

    Aggiungo un appunto Puccio. Non è del tutto vero che ragionare "o nero o bianco" sia corretto. Voglio dire che non è che siccome parliamo di un segmento prestigioso, allora dobbiamo buttarla in vacca fino in fondo ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">. Lo sfizio può essere già stato quello di passare ad un concetto biturbo, ora che sia benzina o diesel, può seguire anche una logica di razionalità.

    Non è corretto dire che non ha senso fare il risparmio della Sora Maria, perchè a quel punto non aveva senso spendere quei soldi per l'auto.

    Puoi spendere 60.000 euro e non perderne altri 10 di svalutazione, così come puoi prendere un biturbo ma non mandarla a Soccole consumando più quantità di un carburante che costa anche di più. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    ......IMHO, facciamo così. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Novembre 2011
  8. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.693
    7.747
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    hai fatto bingo, le sensazioni provate sono soggettive, qui sta la differenza!

    forse ti sei perso l'ultima frase, ma giusto per non essere assolutista, ho un benzina (+ gpl ovviamente) per tutti i giorni, mi sono preso una storica che però è a gasolio :lol:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Novembre 2011
  9. macusque

    macusque Secondo Pilota

    545
    13
    17 Agosto 2010
    Reputazione:
    1.320
    530d xDrive G31 MSport
    Sei tu che hai detto

    E questa è una sciocchezza bella e buona.

    Se poi vuoi buttarla sui conti, a parte che io 50€ al mese per quel sound li pagherei subito :cool:, ti faccio notare che la 535xi costa circa 5mila euro in meno della 535xd... quindi per un centinaio di mesi sarebbe a credito col benzina...

    Poi certo, io parlo bene ma razzolo male visto che mi sono addirittura accontentato dell'umile 4 cilindri 2 litri (un mattone con zavorra visto che non arriva a 400 Nm...:confused:), ma la mia percorrenza annua è ben diversa e il delta consumi ancora maggiore rispetto al 520i o 528i che adesso sono sempre 4 cilindri](*,).

    E guarda che non è solo il sound (che poi a me piace anche tirarli giù i finestrini, che diamine, o aprire il tetto...) è ovviamente una questione di piacevolezza di guida. Io tra l'erogazione del 535d e quella del 535i preferisco quest'ultima dieci volte.

    Se tu preferisci avere il massimo tiro ai bassi bene, ma non parlare spocchiosamente di "simpatico teatrino" per favore e non far passare chi ama i benzina come degli snob di altri tempi.
     
  10. odontoblasta

    odontoblasta Amministratore Delegato BMW

    2.506
    320
    10 Marzo 2008
    Reputazione:
    86.820.067
    530d G31 M-sport

    ok e la differenza iniziale di costi tra i due modelli non li calcoli?

    a quanti km hai il pareggio tra i due modelli? li hai fatti questi conti?

    tra un 528i e 530d ci sono 3000€ per cui facendo due calcoli con i dati di consumo e prezzo carburante che hai postato tu mi viene:

    3000/1,64*7=12804km

    arrivato a questo chilometraggio con il 530d avrei speso comunque 2190€ quindi

    2190/1,64*7=9347km

    ecc ecc

    pensando che tra 535i e 535d ci sono invece 6400€ ok scendiamo a 4000€ mettendo il cambio automatico anche sul benzina a quando il pareggio anche in questo caso?

    e poi sull'usato tra i e d non ci sono 3000€ di differenza ma molto meno

    e ti parlo da possessore di un 530d ma in un anno ho fatto 52000km mio padre la prox macchina sicuramente i con solo 8/9000km anno
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Novembre 2011
  11. Bmwdrifter

    Bmwdrifter Amministratore Delegato BMW

    2.752
    207
    29 Maggio 2011
    Reputazione:
    128.865
    Bmw 318i touring
    Ma vuoi mettere uscire dal box... scendere dall'auto e sentire il 6 cilindri benzina acceso? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    I gusti sono gusti... e comunque l'utente chiedeva consigli e opinioni :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> non la solita diatriba tra benzina e diesel.
     
  12. odontoblasta

    odontoblasta Amministratore Delegato BMW

    2.506
    320
    10 Marzo 2008
    Reputazione:
    86.820.067
    530d G31 M-sport
    ho già consigliato 100 post fà circa 535I :mrgreen::mrgreen::mrgreen::sbav::sbav::sbav:
     
  13. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    E ti pare che una vettura pesante non si muova meglio con 600nm di coppia? Io non voglio il tiro ai bassi e punto, io VORREI l'allungo dell'S65 con la corposità a tutti i regimi del mio N54, vedi un po'.

    Il problema è che potete parlare bene del benzina quanto volete ma imho ogni corpo vettura ha la sua giusta espressione motoristica.

    Posso dirti con assoluta certezza che la 5 si muove bene anche con il tuo 20d, ma onestamente non si muoverebbe meglio con un motore di maggior coppia? L'N55 in configurazione standard ha la stessa coppia del tuo motore.

    Ora, capisco tutto, posso condividere tutto e soprattutto come dice giustamente Puccio accetto la soggettività della cosa, ma quello che non capisco, e che continuo a NON capire, è stato il simpatico teatrino e lo chiamo così senza spocchia ma perchè tale è, secondo cui TUTTI comprerebbero benzina..............ma TUTTI girate in diesel, tutto qui, non posso non farmici due risate. Poi potete avere tutti i motivi del mondo, potete fare 200.000 km l'anno e avere più motivazioni di altri, però se seguissimo il discorso che ha giustamente fatto il nostro amico che ho quotato giusto sotto, allora anche chi percorre 30.000 km l'anno dovrebbe scegliere il benzina perchè analizzando il maggior costo di acquisto, i 4.600 euro di maggior costo della 35d permettono di percorrere molta più strada fino al pareggio, pareggio che magari non arriverà neanche.

    Semmai dovessi togliermi la Z per passare ad una 5, imho potrei essere motoristicamente soddisfatto solo con un 35d, e per dirlo anche un mauresman che è sceso da una M3 per salire su di una 5, qualcosa vorrà pur dire.

    Avete provato L'N55 su 1.800 kg di auto e oltre? Avete poi provato anche un 30d dopo aver provato il benzina? Io si, e ho tratto le mie conclusioni.......personalissime.

    Chiudo con un inciso............non vedere la spocchia dove non c'è, perchè il problema è evidentemente solo tuo e non mio. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Hai ragione, non avevo considerato nei costi il maggiore della 35d che, a configurazione identica appena fatta, costa ben 4.600 euro in più.

    A questo punto mi chiedo, alla luce dei minor costi di manutenzione di un benzina, alla luce di quanto grande sia un gap doi 4.600 euro che permetterebbe a molti di voi da 30/40.000 km l'anno di prendere un benza......

    ..........perchè continuate a comprare diesel?
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. macusque

    macusque Secondo Pilota

    545
    13
    17 Agosto 2010
    Reputazione:
    1.320
    530d xDrive G31 MSport
    Bé, forse perché lui ha il 530d che costa meno del 535i (e l'alternativa sarebbe il 528i che è 4cilindri) e gli permette col suo chilometraggio (che è 5 volte superiore a quello dell'OP) di risparmiare in 2-3 anni una bella cifra. Non certo 600 euro all'anno.

    Muovendosi comunque con eccellente dinamicità data la coppia non così distante da quella del 535d.

    Scusami se ho visto spocchia dove non era tua intenzione, solo che anch'io sono un po' deluso nel vedere ormai che su 10 auto anche di classe, 11 sono diesel e quando entri nei concessionari ti ridono persino dietro se osi nominare la "i". :evil:

    Certo chi fa tanta strada ne ha bisogno e ben vengano questi supermotori diesel, ma un bel motore a benzina con la giusta coppia (avrà pure la stessa coppia della mia ma tira 6 volte tanto chissà com'è...) è per me il top su questa categoria di vetture mentre ormai c'è gente che prende il diesel a prescindere, anche se fa 30mila km in 10 anni...

    Io l'ho presa diesel per necessità ma ti assicuro che se facessi 10mila km all'anno non ci penserei due secondi e la prenderei a benzina (cosa che ho fatto per gli ultimi 9 anni, ma adesso le esigenze sono cambiate).

    Salvo che poi i nuovi benzina più "piccoli", vedi 520i e 528i, oltre che essere 4 cilindri pare che eroghino come i diesel, cioé tutto subito e poi si strozzano...](*,)
     
  15. odontoblasta

    odontoblasta Amministratore Delegato BMW

    2.506
    320
    10 Marzo 2008
    Reputazione:
    86.820.067
    530d G31 M-sport
    Hai ragione, non avevo considerato nei costi il maggiore della 35d che, a configurazione identica appena fatta, costa ben 4.600 euro in più.

    A questo punto mi chiedo, alla luce dei minor costi di manutenzione di un benzina, alla luce di quanto grande sia un gap doi 4.600 euro che permetterebbe a molti di voi da 30/40.000 km l'anno di prendere un benza......

    ..........perchè continuate a comprare diesel?

    per come la vedo io il motore a gasolio lo vedo per percorrenze di almeno 20/25000km anno

    poi perchè continuiamo a comprare auto diesel? perchè così ha voluto il mercato mi ricordo quando 7/8 anni fà c'era stato il boom delle vendite delle auto a gasolio se si entrava in qualsiasi conce i venditori spingevano tutti su i motori a gasolio mi ricordo ancora 207 o punto con motori 1.9 a gasolio si consumavano meno rispetto ai benzina 1.2/1.4l ma costavano una fucilata in più e anche la manutenzione era mooooolto più cara avevano pareggi chilometrici con i benzina di svariate decine di migliaia di chilometri...moda chi aveva il benzina era superato (molti lo pensano ancora oggi) e non ultimo la sensazione che vadano più forte avendo maggior coppia (ma allungo ridicolo).

    ora vedremo che con l'avvento dell'euro 6 che sarà molto costoso sopratutto x motori di piccola cilindrata i conce torneranno a spingere sui motori a benzina ( su auto piccole lo stanno già facendo visto i problemi di intasamento dei filtri dato che queste spesso vengono usate solo in città)
     
  16. odontoblasta

    odontoblasta Amministratore Delegato BMW

    2.506
    320
    10 Marzo 2008
    Reputazione:
    86.820.067
    530d G31 M-sport
     
  17. francescop85

    francescop85 Secondo Pilota

    912
    39
    21 Settembre 2010
    Reputazione:
    46.451
    mercedes classe a
    per me non è solo questione di allungo migliore del benzina...o solo di sound... è un insieme di sensazioni che fanno un bel motore... su questo credo potrete concordare; e poi è anche questione di come si vede e si interpreta un concetto di auto come la serie 5... per me è da considerarsi una semiammiraglia nel senso più puro del termine ( ovvero un'auto di rappresentanza, comoda, stradista, lussuosa, ed ultima auto da guidare personalmente.... la 7, sempre imho, la si prende per viaggiare comodi ai posti posteriori, lavorando, mentre un autista ci scarrozza da un appuntamento ad un'altro... una specie di maybach in piccolo eheheheh....). In quest'ottica, a potere ( e per potere intendo pochi km all'anno, portafoglio che per qualche foglio di carta in meno non solo non piange ma nemmeno se ne accorge, ecc.... )per me il top sarebbe rappresentato da un grosso motore a benzina, che la spinga con decisione, ma senza strappi, senza impennate, in souplesse... non gli richiedo allunghi rabbiosi da supersportiva, ma nemmeno vorrei il calcio nella schiena.... non le si addice, secondo me... e se è vero che l'atmosfera resta sempre ovattata anche col diesel ( anche col 4 cilindri... ), beh, col benza lo è ancora di più....

    per me sono gusti, molto soggettivi e molto opinabili certo, ma son gusti... per questo, pur avendo un diesel consiglio un benzina a chi ha delle esigenze ed un portafoglio che avrei voluto avere io.... perchè se l'avessi avuto avrei preso sicuramente il benzina, memore di benzina avuti in passato ( quindi non così a caso tanto per fare il bastian contrario :lol: ).

    per me un 535d, per quanto sicuramente fantastico da guidare, non avrebbe senso di esistere sulla 5... andrei di 520d o 530d ( a seconda delle esigenze e delle disponibilità ) oppure se volessi salire ancora andrei direttamente a benza...
     
  18. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    865
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    quoto, questa è la principale ...

    ... poi c'è la secondaria ed è che la xdrive esce solo con l'assetto bischero >:>
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    865
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw

    ... e giustamente tu con il 35is voti per il naftone ...

    ... è proprio vero, l'erba del vicino è sempre più verde ...

    ... o, se vogliamo, si desidera ciò che non si ha e ci si stufa sempre di tutto ...
     
  20. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    865
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    Cmq su un 5er io voto per il naftone, se fosse un 3er , specie coupè, voterei per la benza ...

    ... non per una questione di peso, nè di prestazioni, ma di impostazione dell'auto ...

    Quando ho provato la f10 la mia impressione sintetica è stata "è una macchina ideale ... per fare 70mila km l'anno", io per fare 10mila km l'anno comprerei qualcosa di più sportivo ...

    Per il discorso xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20"> ... io la comprerei solo se avessi a che fare spesso con la neve ... al di là del fatto che io ce l'ho e mi sono comprato lo stesso la tp ...
     

Condividi questa Pagina