vero. ma il limite di un motore lo dicono le persone che fanno 4 500 mila km . la conce quando la vende ne sa meno di zero. l officina pure, piano piano si scopre che il 535d è stato molto piu affidabile del 530d. non aveva collettore lamiera non aveva turbo sempre rotto ed è un motore piu silenzioso . ma oggi dopo anni è facile dirlo, prima nessuno lo sapeva.
eh ma sai quanta ***** han buttato su sto motore, quante stronzate han detto.troppo potente, inaffidabile , ecc ecc? fatevi una botta di conti: un 530d automatico consuma uguale a un 535d automatico se non peggio. pulegge albero motore rotte non me ne risulta manco 1....neanche nei 535d annati 2004-2005 /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
si ma oltre ai cv conta anche l'asino che c'è sopra...se uno è un cane scioglie tutto anche da originale...garantito
Puleggia nella mia ne furono cambiate due . Ma non e un problema grave . Era la gomma dietro lacerata . Usciva la cinghia . Per il resto se le strade son buone non si rompe facilmente . Consumi a 130 13.5 . Il 530 auto fa uguale Il manuale 15 . Ma entrambe originale di allungo il 535 ti lascia 1 km specie dopo 180
queste son fesserie, difetti su alcuni pezzi , l auto non aveva colpa. difatti due turbine grosse in 10 mila km cambiate non è normale. appena sistemata , revisionai la piccola, silenziossime, zero fischi, andava come un treno. l avrei tenuta solo con le 245 r 17, inutile dire che i miei problemi erano causati dai 18 , prima tutti 245, poi differenziati , ma sempre problemi. in un anno ecco cosa succede
ce poco da vedere una catacombe di gomme e cerchi in un anno. è chiaro che io la uso per lavoro, per divertimento mai e tutto ciò ha un costo notevole irrecuperabile. ok il piacere ma non cosi. casualmente bmw sul f10 monta le 18 con gomme piu alte.
penso che al massimo si arrivi al 45 di spalla ma non sicuramente al 40 o al 35 con cerchi da 19" come sul E60/61.:wink:
No,arrivi a misure simili alle nostre E60/61.I 19" su F10 calzano 245/40/R19 anteriore e 275/35/R19 al posteriore. Su cerchi da 19" per la tua ci andrebbero coperture 275/30/19,le 40 neanche sull'anteriore ci vanno perche' con cerchio da 19" la gomma consigliata e' 245/35/R19.
grazie il conte ! se quella in firma è la tua.....ti ripasso i complimenti. esatto grazie dil. canale ant 8 e post da 9,5 .nooo distanziali! anche se...esteticamente potrebbero starci ma,il codice so che non consente l'aumento di carreggiata o mi sbaglio!
Li hai sempre avuti i 19" o sei passato di grado:wink: dopo. Lo chiedo per sapere se eventualmente hai riscontrato diversita' importanti nel confort avendo le spalle da 30 e 35.Io ora ho i 18" con spalla da 40 sia ant.che posteriore,non vorrei perdere parecchio confort appunto.
si al post avrei 30 sui 19, mi ero sbagliato a scrivere...ma passando da runflat da 18 a normali su 19 non credo si riscontri tanti cambiamenti a livello di confort
l'ho presa che aveva già questi cerchi,sullo sconnesso è chiaro che il confort è penalizzato,ogni piccola asperità ti arriva tra le mani dal volante. quando avevo il 318 con gomme più strette e spalle più alte montavo 205/55 r16 91v,era comodissima,questo per spiegare che la spalla,mescola e tipo di battistrada, gioca un ruolo importantissimo riguardo il confort di marcia e sopratutto la silenziosità .bisogna anche dire che la tenura di strada "sull'asciutto"con spalla bassa è entusiasmante,personalmente dico non ce ne per nessuno quindi il divertimento e il piacere di guida è totale.
si ma le sospensioni assorbono bene secondo me...con le runflat anche se le hai da 17 è come avere spalla da 19...ah lo sò fidaaaai cos vuol dire vuol dire viaggiar su spalla alta. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Oggi mi sono recato dal gommista che ha messo tutta l'attrezzatura nuova e ho chiesto x modificare la campanatura al posteriore da -2° a -1°. Prox sett ho appuntamento...almeno non spappolo le gomme e anzi credo che avrà ancora più appoggio e tenuta...Mi confermava che l'ha fatto già su altre e60 e sono tutti molto soddisfatti..