Se non possiedi il modulo tv niente tv e niente dvd video. Devi far montare inferfaccia,tv e lettore dvd in aftermarket,io l'ho fatto e mi trovo bene.Con il lettore dvd hai anche una presa usb,sd. Quale cassetto?io non ricodo di avere cassetti a scomparsa lato sx.
ok quindi andrò di alpine che si va sempre sul sicuro... Nel bagagliaio lato sx ho una vaschetta porta oggetti e sotto un vano con chiusura...sembra quasi un vano da 1din....boh...
O potresti sentire Smercki, le nostre vetture le conosce a memoria! Guardero' meglio nel baule,ma a me sembra non ci sia niente.
comprati un dension 500, mi pare che puoi mettere anche la tV. in ste macchine è verametne una chicca la tv e il telefono..peccato che costino quanto 1/10 della macchina per metterli su..forse aftermarket ancora ancora.
se gli dai 30cv niente rompi, a meno che non parti sempre da fermo al massimo e non te la fai giornalmente a 250, cosa normale per le 535d che viaggiano in giro da noi. e poi i cambi a 70 mila km demoliti
lo sai anche te conte perchè si rompono i cambi (mancanza di tagliandi per la maggior parte dei casi)..lo ridico per l'ennesima volta: meglio 2 bar di pressione turbo, scarico libero, EGT nella norma e tagliandi ogni 20 000km che macchina originale, DPF originale, magari pure mezzo tappato, tagliandi ogni 30 000km
metti l auto in moto abbassati sotto, se senti campare suonare dal convertitore, son i cuscinetti dello stesso. sembra tutto ok ..........ma il cambio mal digerisce le mappate, non gli si accoppiano i giri bene col motore..... anche i pacchi frizione durano meno , anche i cestelli si lacerano.........ne ho visti rotti parecchi. l olio del cambio fa quando non gli si da a rompere.........sennò tutto salta. da noi fare 100 mila km con un cambio automatico bmw è un record per molte auto. a 70 mila km l olio cambio del mio ex 535d era nero come la pece, le foto su discussione olio cambio automatico. poi andava con un filo di gas e spostava meglio . deve cambiare tutte le marce a 2000 giri se va bene devi usarlo in Ds e non dare strattoni in cambiata tra 2500 e 3000 giri in manuale in 2 e 3 , 2500 2800 niente botte un convertitore dal mio amico costa 600 euro................. il resto 2400 .
Il cambio mal digerisce gli aumenti spropositati di coppia, con una rimappa giusta, e senza esagerare il cambio potrebbe essere meno sollecitato dell'auto originale (almeno a me così sembra)
E' la stessa cosa che mi disse il meccanico quando ho ritirato l'auto dopo la mappa.(il tipo che ha mappato la mia macchina ha un 530 come il mio ma xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" />,e' da piu' di 1anno che viaggia con mappa e non ha avuto alcun problema)e questo tipo, da quanto ho capito viaggia e non poco.
ci vuole anche saper guidare. se i cavalli si hanno tutti in alto e in basso c'e' poca coppia, ho 40 cv in piu ma al convertitore non gli faccio problemi. oltretutto chi è sto asino che ti mappa un auto col fap e da gasolio ai bassi? per fare cosa? per otturarlo dopo 1 mese? io la penso anche come 335, però perche lui sa guidare, dalla ad uno che non sa dove sta di casa, poi vediamo quanto gli dura.
Se non si ha accortezza con le macchine che fanno oggi rogne al motore /turbine/cambi vengono fuori ugualmente anche senza mappare.Gia' di suo sono delicate,se ci aggiungiamo il fatto che chi le guida non ha molta attenzione,siamo a cavallo senza dubbio. C'e' chi mappa diesel senza rivedere il fattore rigenrazioni/Dpf.Mi sembra di averl letto che anche qui nel Forum c'e' chi ha mappato e basta e sembra che non ci siano stati problemi!(io non lo farei mai)
la puoi mappare tranquillamente, qui molti 535d vanno a 340cv . il problema è sempre li, sapere guidare e non elemosinare soldi. il pre restyling come rogne ne ha meno del restyling. iniettori normali e non piezoelettrici che la mattina sembra che hanno l asma motore non in alluminio che se poi si spacca il monoblocco vai di risate cambio che è piu lento ma che nei passaggi marcia poco violenti non fa distruggere le frizioni precocemente pena solo un pò di consumo in piu per il resto , provai contro un f10 530d nuovo, non mi stava dietro in qualsiasi circostanza. lui stesso mi disse, il 535 è 535 poco da fare.
aspetta, stai esagerando...se non diventa nero l'olio è grave.. guarda che dopo 2000km è già nero. comunque se in germania ci fanno 160 000km senza mai rompere niente, perchè quà nella terra dei ladroni facciamo solo 100 000km? sinceramente : ma quante auto si vedono in giro con 140 000km automatiche Zf andare ancora bene? ripeto è anche una cosa soggettiva: tu dicevi di turbine che saltano a 70 000km, ecc ecc.. ti ricordo ancora che c'è chi gira a pressioni elevate , 380cv e non rompe niente. poi scusami , ma se io sto nei 600nm dichiarati da ZF perchè devo avere problemi a cestelli ed altro? i 600nm son un numero definito, che esprime la coppia..non mi dice a che giri, perchè probabilmente quello che conta in un cambio, più che i giri, è la forza che gli applichi . a me sembra che il 286cv sia affidabile anche se a detta di alcuni, un monoblocco in ghisa si presta meglio a preparazioni e cose simili. per il cambio: tagliandi frequenti e mai oltrepassare + di tanto la coppia dichiarata per il cambio da ZF, ovvero di 600nm per i 272hp e 700nm per i 286hp
quando scendi verso me, per qualche gita, ti porto con me nella casa del cambio automatico, tu stesso vedrai cose con i tuoi occhi che valgono molto piu di mille mie parole. i miei son consigli non leggi. tra l altro ne ho avute bmw parecchie e compro solo bmw e ne accetto i difetti .
senza andare in OT troppo, come ben sai ci son dei maili che partono 4 volte al giorno con in DS con il freno , col motore a 2000giri e partono a fionda.. cosa vuoi che duri un cambio trattato così...io nella mia , essendo mappata, cerco di tenere in mappa 630-640nm non di più, per più giri possibili.. tanto a 4500rpm abbiamo a malapena 500nm . alla fine, correggimi se sbaglio, se tengo 600nm @ 4500rpm non è un problema giusto? son sempre in specifiche ZF, con la differenza che da origianale a 3000rpm, avevo quelal coppia, mentre adesso la mantengo fino a 4500, ergo + cavalli.
ma tu sai guidare hai ben detto. però molti che leggono son alle prime armi è giusto fargli capire il motivo di modificare o non modificare. il tuo cambio fa pure 450 mila km..........basta cambiargli l olio ogni 50 mila e non fare il maiale come ben dici.
io proprio non lo sfrutto il motore, o se tiro 2 marce le tiro bene...ovvio se uno và come i cani anche originale strappa tutto
ma infatti..qua anche con garanzia etc fai presto a fartene una zuppa di pesci :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> a parte gli scherzi non maltrattavo neanche il 1.9d del peugeot...non maltratto le altre 3 auto che abbiamo in famiglia, neanche quelle aziendali, proprio ho cura nei motori..poi a motore caldo 2 o 3 marce le ho sempre tirate nei momenti e posti giusti, strade belle, e se tratti bene un motore anche se ogni tanto gli dai una bella stiracchiata alle gambe dura una vita...ne è testimone lo stilo 1.9jtd del babbo....210mila km co frizione originale...solo tagliandi...e la uso anche io..
x la primavera ho in mente il 19 M6 e forse anche il bel kit m...cmq x ora ho preso sulla baia il filtro aria bmc :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />