535d 272hp domande e consigli!! | BMWpassion forum e blog

535d 272hp domande e consigli!!

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da Capitanobirino, 25 Febbraio 2010.

  1. Capitanobirino

    Capitanobirino Secondo Pilota

    589
    5
    7 Settembre 2008
    Reputazione:
    28
    535d '06 Individual M-SPORT
    Salve ragazzi , sto vendendo la mia STi del 2004 per comprare una 535d, voglio cambiare genere e la BMW mi ha sempre affascinato, sopratutto questo modello con questa motorizzazione; anche se prima vorrei avere un po di info a riguardo.

    Ne ho trovata una a 18.900€ del 2005 con 140.000 con pack M, Navigatore, interni in pelle rossi, sedili riscaldabili e altre cacchiate.... come vi sembra??

    C'è qualche annata o periodo da evitare magari?

    Cosa cambia a livello di componenti tra la versione 272hp e la versione 286hp?

    La versione 272hp sono tutte senza antiparticolato o esistono versioni che lo hanno?

    Esiste un 3D dove si parla del 3.0 BT con mappatura per vedere magari che risultati sono stati raggiunti e magari chi ha effettuato il lavoro??

    Sono molte domande lo so, ma ringrazio anticipatamente tutti coloro che vorranno rispondere, e li ringrazio veramente tanto!!!


    Ps con i consumi come stiamo???
     
  2. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.419
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    tutte hanno il particolato.:wink:
     
  3. Capitanobirino

    Capitanobirino Secondo Pilota

    589
    5
    7 Settembre 2008
    Reputazione:
    28
    535d '06 Individual M-SPORT
    Noooooooooo!!! non potevi darmi notizia peggiore, ma gia nel 2004-2005 lo montavano??? che tristezza....
     
  4. relic

    relic Amministratore Delegato BMW

    3.319
    104
    31 Maggio 2007
    Reputazione:
    629.571
    Giulietta Jtdm-2 170cv
    mi spiace, ma confermo...:confused:
     
  5. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    non c'è problema: il primo intervento che farai sarà rimuoverlo e visto che ci sei la potresti rendere così

    (anche se così è veramente libero senza kat o dpf).poi in seguito devi per forza montare un modulo inganna dpf o molto meglio rimappi da chi puo' levarti la gestione del dpf (dodo puo' farlo per es).

    nel frattempo puoi anche toccare turbo e gasolio sempre da mappa e arrivare sui 350-360cv a motore tranquilli (alle ruote circa 300-310 non di più)..

    dopo saresti abbastanza soddisfatto: 0-100 in meno di 6sec..vmax sui 270-275 reali con quella cavalleria ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. Capitanobirino

    Capitanobirino Secondo Pilota

    589
    5
    7 Settembre 2008
    Reputazione:
    28
    535d '06 Individual M-SPORT
    350 cavalli????????????????? mamma mia!!!! ma c'è gente del forum che ha fatto questo tipo di lavoro, dodo chi sarebbe??
     
  7. Capitanobirino

    Capitanobirino Secondo Pilota

    589
    5
    7 Settembre 2008
    Reputazione:
    28
    535d '06 Individual M-SPORT
    ps fra il 272 e il 286 cosa cambia a livello di motore??
     
  8. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    non rivcordo bene, ma non so chi mi diceva che il 272 eras + adatto per elaborazioni perchè in ghisa , pistoni stampati ecc ecc, ma non so se il 286 sia comunque in ghisa , ecc ecc..

    boh sinceramente prenderei sempre un 272cv anche per il prezzo..il 286 di buono dovrebbe avere il cambio che regge 700nm anzichè 600nm come nel 272cv.

    Zf28 nel 286 e Zf26 nel 272cv. anche li quando uno "rimappa" sarebbe buono dare grossi incrementi dopo i 3200-3500 giri dove la curva di coppia è totalmente in discesa e dove non si ha coppia..e questo già non darebbe noie al cambio ..poi c'è chi gira con 680nm sui 272cv tranquillamente..digitaltuning ad esempio che fa mappe per auto totalmente originali, quindi pure col dpf carica 650nm sul 272cv senza problemi..
     
  9. overboost

    overboost Secondo Pilota

    514
    2
    28 Giugno 2007
    Reputazione:
    25
    Bmw E46 320d
    io terrei la subaru:mrgreen: sicuramente risparmi...in affidabilità:fear

    consumi...sarai circa a metà di quelli della subaru a livello di costi benzina/gasolio;)
     
  10. Capitanobirino

    Capitanobirino Secondo Pilota

    589
    5
    7 Settembre 2008
    Reputazione:
    28
    535d '06 Individual M-SPORT
    :-k Ma come , avevo sentito parlare benissimo di questo 3.0biturbo anche a livello di affidabilita'!!!! cos'ha che non va'??

    Non capisco il tuo discorso sui consumi, credo che intendi dire che la 535 consumi la meta' di quello che consuma la STi? Be sarei felicissimo, la mia subby fa 380km con un pieno (e tiene 60 litri....)

    Ps alla Digital Tuning, non ci andrei mai, caricano mappe prefatte e non hanno nemmeno il banco prova, se mappo (e se la faccio mappo di sicuro) lo voglio fare da qualcuno che fa le mappe "on the road"....

    Per quanto rigurda i tagliandi , ogni quanti km si devono fare nel 535d? Comunque penso che i costi gestionali della mia subaru siano uguali o addirittura superiori rispetto a quel serie 5, considerando anche che le pastigli davanti originali costano 450€..... e per quelle dietro 400€....
     
  11. Capitanobirino

    Capitanobirino Secondo Pilota

    589
    5
    7 Settembre 2008
    Reputazione:
    28
    535d '06 Individual M-SPORT
  12. overboost

    overboost Secondo Pilota

    514
    2
    28 Giugno 2007
    Reputazione:
    25
    Bmw E46 320d
    380km con 60litri??!

    kme consumo..si + o meno la metà considerando anke il prezzo inf del gasolio;)

    basta che guardi qui...un es semplice.

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=183176

    va a botta di c...:mrgreen:

    ti dico solo ke le bmw nn si prendono + x affidabilità kme prima;)

    x i pezzi..anke la subaru nn skerza da quel che vedo...ma almeno li non si rompono;)qui costano..e si rompono...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Febbraio 2010
  13. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Non so se scherzi o parli sul serio, gia dall'uscita che la e61 hanno la pierburg..:lol: vedi l'altra discussione.

    Come puoi fare di tutta l'erba un fascio? Mistero6000 purtroppo ha qualche rogna ma che l'incompetenza della sua concessionaria non riesce a risolvere, ed è risaputo a tutti, che il 535d è 150 volte piu affidabile del normale 530d.

    Ergo prima di sparare sentenze, meglio leggere e fare statistica!:wink:
     
  14. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Oltre al cambio che regge piu coppia sulla 286 cv, anche il motore è completamente diverso, nel senso che il monoblocco non è piu in ghisa ma in lega di.. qualcosa che al momento non ricordo, insomma l'hanno alleggerito ed è cosa buona!:cool:

    Certo è che il 272 è un vero mulo, il 286 non saprei ancora, ma a rigor di logica l'evoluzione dovrebbe essere ancora piu affidabile.. 8-[
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    normalmente il ghisa è + adatto a elaborazioni turbo abbastanza pesanti:mrgreen:

    probabilmente per una maggior stabilità termica...comunque si il 535d ha avuto un bel po' di difetti in meno rispetto il 530d. puleggia albero motore NO problem, ecc ecc..alla fine è una gran macchina.che poi il 272 o il 286 parlando chiaro non son mai stati elaborati..quella che chiamano elaborazione della centralina alla fine è un semplice "settaggio" di quello che si ha...

    domanda un po' stupida, ma abbastanza intelligente: nei camion che macinano km e km i turbo lavorano a 2bar tipo anche se girano a 1500-1800giri sparando 2 bar come minimo.

    nella 535d o nel 530d si lavora a 1.85 bar come pressione massima ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    la differenza dei 2 casi e quindi l'affidabilità da cosa deriva? sono i giri che danno fastidio alla turbina facendola girare + veloce ?

    [​IMG]
     
  16. Capitanobirino

    Capitanobirino Secondo Pilota

    589
    5
    7 Settembre 2008
    Reputazione:
    28
    535d '06 Individual M-SPORT
    1,85bar non sono pochi comunqe, ma considerando che è un 3.0 forse ci puo' stare.

    Io se la prendo (e la prendero', quasi al 99%) la rimappero' sicuramente, sapete vengo da una Subby 265 con scarico e qualche cacchiata portata a 300 cavalli circa (senza mappa), e per riavere le stesse prestazioni dovro' mappare sicuramente!!! Anzi forse da mappata la 535 sul lungo va' piu'. Ma apparte questo ragazzi mi dite dove posso trovare gli optional inclusi nella versione Eccelsa?? la Eccelsa era quella piu accessoriata giusto? Raga io ve lo dico, se prendo quella che sto adocchiando monta i cerchi da 19, e li venderei al volo per metterli da 17, non sapete quanto cambia di prestazioni da un 19' a un 17...
     
  17. Capitanobirino

    Capitanobirino Secondo Pilota

    589
    5
    7 Settembre 2008
    Reputazione:
    28
    535d '06 Individual M-SPORT
    Be credo che il discorso camion sia diverso, anche perche hanno cubature enormi, e ovviamente 2 bar gli fanno un baffo, per non parlare del cambio a 3000 marcie che si ritrovano.

    Il fastidio alla turbina è relativo, perchè se nasce per sparare a 1,85bar significa che a quella pressioni sono anche sottodimensionate. Il problema piu consistente di quando si alza le pressione (tralasciando tutto il discorso al di fuori del motore) credo sia proprio dentro le canne del motore (non tanto la turbina) avendo piu pressione avrai i pistoni che salgono e scendono piu in fretta di prima, e bisogna adeguare anche la mandata dell'olio, se hai un piccolo smagrimento puoi dire ciao a qualche pistone (ovviamente è gia accadduto in miliaglia di casi). Discorso frizione apparte, tanto quelle parti sono comunque meno importanti, visto il prezzo dei pezzi rispetto a quelli del motore stesso. Un esempio semplicissimo e quello fanno molti subaristi quando preparano l'auto aumentano la pressione con una turbina piu grande, tutti montano un coppa dell'olio aggiuntiva piu grande...
     
  18. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    l'eccelsa è il top. sedili con memorie, poi non so se cè anche la TV integrata nel navi o se è optional..ha l'active steering..sterza tutte le ruote ruotando poco il volante (a basse velocità)..

    Dynamic Drive che è una barra antirollio o una cosa simile, se guardi su internet trovi info a riguardo....

    per i cerchi i 535d normalmente son 18" ..son iper confortevoli...io ho l'attiva con i 18" 275/35 dietro e 245/40 avanti , essendo attiva dovrebbe avere pure le molle + rigide...va bene, tiene, buon assetto stradale ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    i 17" son un po' brutti da vedere e non so quanti vantaggi trai...se non vuoi i 19" stai sui 18" con 275 al post e 245 all'ant ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    i diesel girano sempre a pressioni molto + alte dei benzina...

    comunque con uno scarico libero (che non monta praticamente nessuno), stai tranquillo che quel minimo di potenza c'è (almeno 350cv le prendi dando pressione anche al turbo)...Hamman per dire, il 535d lo da con 350cv e se non erro ha pure il DPF!

    ha margini abbastanza larghi il 535d, pero' è un motore dalla gestione abbastanza complicata, compreso il passaggio in base ai giri dalla prima alla seconda turbina..

    per me per quel che costa, vale un bel po'..senza contare che di problemi non ne ho sentiti molti a riguardo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    per il discorso lubrificazione ci sarebbe un intervento che si chiama tagliando: se un 0w30 lo fanno durare 30 000km in bmw , credo che da mappati sarebbe buona norma sostituirlo con un 5w40 o un 0w40 e cambiarlo ogni 15 000-20 000km.

    chi ha il 35i a benza prende questa precauzione a dir poco basilare, minima ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> comunque sarebbe utile monitorare temp olio e temp gas di scarico per stare in sicurezza ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Febbraio 2010
  19. Capitanobirino

    Capitanobirino Secondo Pilota

    589
    5
    7 Settembre 2008
    Reputazione:
    28
    535d '06 Individual M-SPORT
    275 e 245di gomme???? ammazza come al solito sti macchinoni sono esagerati, ha sempre 272 cavalli mica 400!!! ehehe, allora la nuova GT-R della nissan cosa dovrebbe montare i 390? apparte gli scherzi, adesso vedo per i cerchi, ma addolutamente non terro' mai i 19, diventa rigidissima e perde in prestazioni. Io un anno fa avevo una Astra ultimo modello OPC con 240/285 cavalli, con cerchi da 19, stupendi, ma quando l inverno avevo montato i 17 con le termiche, mi pareva che avevo preso 20hp come minimo.....
     
  20. 530dtour

    530dtour Secondo Pilota

    919
    61
    23 Aprile 2008
    Rimini
    Reputazione:
    63.400.750
    Ex 530d E60 218cv
    BASTAAA

    mi state facendo venire voglia di un 535d.....sto seguendo con interesse la discussione.....anche io verrei da circa 300cv di benza....quindi condivido le paure di Capitanobirino sulle prestazioni....che ne dite? con una 272cv rimarrei deluso??:rolleyes:
     

Condividi questa Pagina