535 f11 tenuta di strada scarsa spero dovuto a gomme rf | Pagina 11 | BMWpassion forum e blog

535 f11 tenuta di strada scarsa spero dovuto a gomme rf

Discussione in 'BMW Serie 5 F10/F11 e F07 GT' iniziata da Marcello91, 23 Maggio 2011.

  1. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    mah......

    sinceramente pensavo meglio........gli ondeggiamenti li sento,ovvio,non e' la chrisler 300c station che si guida come nei film di hirchcok continuando a muovere lo sterzo(avete presente quei filamati finti dove chi guida continua a muovere il volnate??)........certo che definirla precisa....ok,e' grande......ma sul dritto il fatto dis entirla leggeremnte ondeggiare e doverla correggere a me disturba.......e lo sterzo,coi 17 e le inverbali,in curva,a volte va gestito in due tempi!!.........insomma,NON E' UNA SPADA ecco.....
     
  2. BARBONE

    BARBONE Secondo Pilota

    638
    23
    12 Giugno 2008
    Udine
    Reputazione:
    21.473.265
    Volvo XC60
    Sì penso che quello spallone /50 di gomma "sporchi" parecchio la precisione di guida su una macchina grossa e pesante come la f11. Penso sia riconducibile all'inerzia dell'auto che affrontando la curva per effetto della forza centrifuga crea un disallineamento elastico tra la posizione del cerchio e l'impronta a terra del battistrada , siccome la gomma e' elastica crea un effetto di rimbalzo risonante, che si manifesta come un ondeggiamento laterale e perdita della direzione di curva impostata, chiaramente + spalla c'e' e + si accentua il fenomeno.
     
  3. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    non è soltanto una questione di gomme, per avere precisione ad alta velocità occorrono ammortizzatori ben frenati..

    saluti
     
  4. goldie

    goldie Presidente Onorario BMW

    6.755
    859
    26 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.749.371
    BMW 430d
    Giacomo, lasciamo stare i commenti e parliamo di assetti, gomme e sospensioni solo? ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. jandy3365

    jandy3365 Aspirante Pilota

    49
    4
    29 Novembre 2011
    Reputazione:
    -223
    bmw 5 alfa 166 alfa 75
    Infatti, all'atto dell'acquisto, avevo chiaramente fatto presente da dove venivo, quale mestiere avevo fatto e cosa pretendevo dall'auto e avevo richiesto l'assetto M, le ruote starzanti e il sistema di ammortizzatori a controllo elettronico ( che però ho l'impressione possano creare un ulteriore filtro sulle sensazioni di guida) , ma il venditore mi ha sconsigliato il tutto in quanto diventava troppo rigida ed era sufficiente un assetto standard. Il fare del venditore è stato il seguente :

    " ma scherza? Noi siamo alla BMW! Siamo seri! Questa non è mica un'Alfa!" mi sono fidato ed il risultato è questo : "!!!!!!!!!!??????????" Ora stò aspettando una risposta per venirmi incontro e montare un'assetto M. E se volete saperlo il venditore mi ha detto che mi farà sapere perchè non sa se è possibile montarlo a posteriori . ..... ulteriore : "???????" . In più avevo chiesto informazioni sulla convenienza o meno di montare i Runnflat ( in qunato non avevo alcuna esperienza diretta) ma avevo letto giudizi negativi sugli stessi e la risposta è stata sempre la stessa: scherza!? Va benissimo così! Mio Ulteriore : "????" Ora non posso fare altro che spenderci degli ulteriori euro ( buttati via) e vedremo.

    Arrivederci a tutti.
     
  6. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    Guarda.......dal 2006 ad oggi ho avuto serie 3 E91 touring,serie 3 E93 cabrio e la nuova serie 5.......negli anni 90 mio zio aveva addirittura due serie 5 contemporanemente in azienda,le usavo spesso per andare al mare.....sono state tutte dei BINARI,sempre....talmente tanto che la E93 l'ho dovuta vendere a seguito di una buca stradale presaa forte velocita' che l'ha irremidiabilmente stortata(storia lunga).......

    questa nuova 5 e' una mercedes!!,probabilmente in primavera provero a mettere i cerchi da 18

    cmq,venendo in studio adesso,a me il mio sterzo non sembra normale.......se vado dritto,bassa velocita',diciamo 80km/h in ottava(giu di giri)all'atto della sterzata per affrontare una curva lunga,MI SEMBRA che lo sterzo abbia una leggera resistenza d'inerzia iniziale per cui per girarlo fisicamete devi apllicare una forza X che subito dopo l'inizio della sterzata,cioe' appena lo sposti di poco,diventa eccessiva e quindi ti induce a correggere.....nn so se riesco a spiegarmi.......
     
  7. jandy3365

    jandy3365 Aspirante Pilota

    49
    4
    29 Novembre 2011
    Reputazione:
    -223
    bmw 5 alfa 166 alfa 75
    Chiudo la polemica e rispondo a "giacomo" .E' vero che le impressioni sono personali, ma ribadisco che sono i tecnici ed ingegneri come lo sono stato io a sviluppare le auto ed a dargli un'anima e sono sempre questi che permettono di plasmare i comportamenti. Per cui le opinioni dei non addetti ai lavori, pur essendo sicuramente importanti, rimangono soggettive, mentre quelle degli esperti sono oggettive! Tutto quello che ho scritto è la realta sull'auto come è reale il turbo lag che aveva la 166 tb o il fatto che i primi modelli beccheggiavano e si impennavano in accelerazione eccessivamente. Infatti, nei modelli sucessivi è stato cambiato la posizione di un braccietto post ed il problema è diminuito drasticamente, ma comunque la 166 non aveva un'ottima stabilità sia sull'asciutto, sia sull'acqua.

    Inoltre, ricordo a tutti che la tenuta di strada non è dovuta solo al montaggio di molle più rigide,ammortizzatori più frenanti o cerchi e gomme più grandi, ma dal cinematismo del progetto di sospensioni che deve , durante gli scuotimenti, recuperare il più possibile gli angoli utili, compreso l'aiutare a sterzare l'auto in ingresso, ma lo stabilizzare l'angolo in appoggio e il tenere le gomme il più perpendiicolari possibili alla strada durante gli scuotimenti.. E' per questo che dai semplici mach person si è passati a sospensioni sempre più evolute e costose come quelle multilink. Però anche qui bisogna fare attenzione .. perchè c'è multilink e multilink! cioè ci sono sospensioni chiamate multilink solo perchè hanno più di due bracci ( cioè tre) e quelle con 5 bracci e più ( es. alfa 166, GTV etc) e da qui viene da se che gli angoli controllati sono molti di più e più precisamente. Infatti,a parità di messa appunto del telaio e dell'equilibrio delle reazione avantreno/retrotreno sono è il recuperare gli angoli caratteristici che migliora la stabilità al limite di una vettura. Ma non mi sembra il caso di fare un saggio ( magari gratis e con schemi tecnici) nel merito, anche perchè ora devo lavorare .

    Per evitare qualsiasi ulteriore polemica voglio dire un'ultima cosa e cioè che personalmente, nella vita, ho sempre capito da dove o da chi potevo imparare , senza mai pormi con orgoglio o sminuendo chi poteva insegnarmi. Anche perchè sarebbe stato da stupidi.

    Buona serata a tutti.
     
  8. jandy3365

    jandy3365 Aspirante Pilota

    49
    4
    29 Novembre 2011
    Reputazione:
    -223
    bmw 5 alfa 166 alfa 75
    correggo ..ma comunque la 166 aveva un'ottima stabilita ....
     
  9. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    guarda,ho avuto anche la GTV del 1997 e so cosa dici........pero' quando provai la 3 toruing coi cerchi da 17 e le gomem diffeernziate nel 2006 sembrava un kart e sono sicuro del dinamismo che ha....nn confondere la nuova serie 5 con quello che bmw e' in relata',probabilmente la mia coi cerchi piccoli e l'assetto futura e' anche la peggiore,gia cambiando i cerchi andra bene.....Anche perche' voglio spezzare una lancia a favore di questo enorme bestione.........dopotutto non pesa molto,a libretto circa 1750kg.....come la serie 3 cabrio che avevo fino a meno di due mesi fa.....

    le macchine vecchie pesavano molto meno cmq,tutte quante,compreso le nuove (si fa per dire)alfa romeo che sono dei panzer
     
  10. jandy3365

    jandy3365 Aspirante Pilota

    49
    4
    29 Novembre 2011
    Reputazione:
    -223
    bmw 5 alfa 166 alfa 75
    E' verissimo. Infatti,per il mio stile di guida era meglio una serie 3 ed ho sbagliato a prendere la serie 5. Però ripeto che mi aspettavo, comunque, più grip.

    Le auto erano più belle da guidare una volta proprio perchè più leggere.

    La gtv prima serie pur avendo una tenuta di strada eccellente era un pò più morbida, con la seconda serie si era più rigidi, ma comunque non puoi paragonare una gtv con cerchi da 16, gomme semplicemente 205 e assetto morbido con una bmw serie 3, magari con assetto sportivo e probabilmente con gomme chissa quanto grandi , e cerchi da 18!? Dovevi prendere una gtv assettarla, mettergli i cerchi e le gomme enormi che di solito montano le BMW e avresti trovato un'auto con gli artigli e molto più cart della serie 3. Il problma è che con la trazione anteriore e con i mach person davanti avrebbe risentito di ogni variazione di asfalto. In ogni caso sul bagnato o sugli avvallamenti in curva l'Alfa, pur con delle semplici gomme 205 e cerchi da 16, ti doveva dare più sicurezza. lo dovresti aver notato?

    arrivederci.
     
  11. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    mi sembra che, per esser stato collaudatore, hai commesso una enorme leggerezza a comprare un'auto da 70 k euro senza prima provarla...
     
  12. jandy3365

    jandy3365 Aspirante Pilota

    49
    4
    29 Novembre 2011
    Reputazione:
    -223
    bmw 5 alfa 166 alfa 75
    è verissimo! Ho commesso un enorme errore! Ma per me BMW è sempre stata la rivale Alfa ( anche se l'Alfa vera aveva un suo più delineato spirito corsaiolo, mentre bmw è sempre stato un misto tra sportività e confort) e visto che di Alfa nuove non ne stanno facendo, non avevo scelta.

    buona serata a tutti.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. fabius81

    fabius81 Collaudatore

    256
    10
    26 Settembre 2011
    Reputazione:
    890
    Passat Variant 170cv DSG
    Hai l'Integral Active Steering?

    Leggevo sull'altro 3d che la 5er pesa oltre i 2000kg, da libretto invece risulta 1750kg???

    :rolleyes:
     
  14. jandy3365

    jandy3365 Aspirante Pilota

    49
    4
    29 Novembre 2011
    Reputazione:
    -223
    bmw 5 alfa 166 alfa 75
    No! non ho quella con lo sterzo attivo . Proprio a causa del venditore che me l'aveva sconsigliata? ( in realtà quando negli anni 80/90 le provavamo in Alfa - sulle trazione anteriori - abbiamo avuto vari problemi, perchè in certe condizioni potevano portare a far fare un testacoda alle 164. Per cui, almeno allora , erano state abbandonate . In ogni caso non vedendone più uno sviluppo nel gruppo fiat ho pensato che potessero avere ancora dei problemi.)

    Arrivederci.
     
  15. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    da libretto risulta cosi.........difatti ti diro',pur avendo "solo" 185cv si muove allegramente.........non credo di avere actice steering,almeno nn lo so,ho preso una pronta consegna per farmi strappare il prezzo,futura,bella completa direi
     
  16. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    prima di comprare la e92, ho stressato diversi conc ed ho provato:

    - sterzo "normale" (che per il 320d è elettrico;

    - active steering (spero di aver scritto giusto), con angolo di sterzata diverso a seconda della velocità;

    - servosterzo modulare (servotronic), che mi ha soddisfatto e che poi ho scelto...

    agli... albori delle mie esperienze di guida - metà anni '70- ho provato (in area privata... facendo i tondi nel piazzale) sia l'alfetta berlina 1800, sia il coupè (mi pare si chiamasse GT con motore 1600 e GTV con motore 2000), sicuramente handling migliore rispetto alla BMW coupè dell'epoca (credo serie 6)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Gennaio 2012
  17. fabius81

    fabius81 Collaudatore

    256
    10
    26 Settembre 2011
    Reputazione:
    890
    Passat Variant 170cv DSG
    La tua però è berlina mi sembra ed ora che ricorda nell'altro 3d parliamo di Touring...ti chiedevo dell'Integral Active Steering perchè pensavo potesse essere quello a darti la sensazione "strana" allo sterzo....
     
  18. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    No la mia e station wagon ....la foto e ancora quella della mia amatissima 330 cabrio :-)
     
  19. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    Che poi vi diro........mi ero dimenticato........quello sopra descritto e' quello che succede a media/alta velocita' in autostrada

    due giovedi fa sono andato a sciare con la mia,con tre persone e l'atterzzatura........salita verso gressoney ho messo il cambio in S e guidato leggerissimamente allegramente........su una curva secca a destra il muso si e' perso e ha paurosamente allargato........temperatura +2.5 gradi per cui niente ghiaccio strada al sole.......in quel momento ho pensato,ma quelli col 530 con molto piu' motore,daccordo,avranno i 18,ma .........va beh....

    sul post delle gomme invernali l'avevo scritto,qualcuno mi ha detto "prova una serie 5 E60/61 e mi dirai"perche' avevo elogiato la E93..........che mi frega della 5 E60/61.-))io ormai ho la F11.....
     
  20. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    quindi hai le gomme estive RF?

    ho provato solo un paio di volte F11 530d (in occasione del tagliando ed interventi in garanzia alla e92), non fa per me... (a prescindere dall'handling, è troppo ingombrante)
     

Condividi questa Pagina