530xd vs Audi a6 3000 | Pagina 13 | BMWpassion forum e blog

530xd vs Audi a6 3000

Discussione in 'BMW Serie 5 F10/F11 e F07 GT' iniziata da fetr, 15 Luglio 2011.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.489
    2.149
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    163.772.433
    530d xDrive Touring Futura F11
    La cosa curiosa è che i "rumors" la davano già per certa al debutto, un anno e mezzo fa...
     
  2. nik82

    nik82 Amministratore Delegato BMW

    2.934
    97
    23 Febbraio 2009
    Reputazione:
    1.317.901
    Alfa Romeo Giulia
    E' una lotta atroce: da un lato rivendibilità, economia di gestione...dal'altro prestigio, passione e prestazioni.

    Davvero non saprei in questo momento se prendere un 525d 6L km.0 o un 525d 4L.
     
  3. francescop85

    francescop85 Secondo Pilota

    912
    39
    21 Settembre 2010
    Reputazione:
    46.451
    mercedes classe a
    domanda: ma voi trovate sensato scegliere adesso come adesso il 525d ? ( intendo quello a 6 cilindri...)... per me un gran senso non ce l'ha, senza nè vena polemica nè voglia di offendere i possessori ( anche perchè allora vi dico subito di chiamarmi pure barbone visto che ho scelto il 520 :lol: ), dal momento che si hanno gli stessi noti "difetti" del 530 ( ne abbiamo già parlato un sacco di volte ) senza peraltro avere le stesse prestazioni.... invece per me poter scegliere tra due 4 cilindri turbodiesel, che si rivolgono a due utenze differenti, è una scelta molto corretta ed intelligente.... gente come mio padre che ha da girarci per lavoro, senza tanti caxxi e mazzi, e non ha ambizioni sportive, continuerà a scegliersi il 520, che garantisce almeno in teoria ancora minori costi di gestione ed una teorica maggiore longevità, e gente invece che vuole il 4 cilindri, per mille motivi, ma che era frenato dal comprarlo dalla paura di prestazioni deludenti avrà quel che cerca....
     
  4. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.974
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    E perchè sarebbe una scelta intelligente? Che senso ha un 525d a 4 cilindri?

    Se uno vuole risparmiare con prestazioni comunque dignitose, prende il 520d, se uno vuole avere di più prende la rotondità del 6L
     
  5. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Concordo, non è una questione prestazionale il 6L, ma di rotondità e fluidità di funzionamento.
     
  6. francescop85

    francescop85 Secondo Pilota

    912
    39
    21 Settembre 2010
    Reputazione:
    46.451
    mercedes classe a
    scusate, ma per quale motivo dovrei prendere un 525, che mi costa mantenerlo quanto un 530, che per questioni fiscali mi possono rompere le scatole quanto un 530, che ha la rotondità di funzionamento di un 530, che certo costa meno del 530 ma che con gli sconti che vengon fatti sul 530 praticamente se vado sul 6 cilindri mi merita andare di 530, ecc... personalmente, e sarò strano, capisco di più uno che mi dice " ormai con 'sti sconti prendere il 4 cilindri non è nemmeno conveniente, ma lo prendo per motivi fiscali..." , che uno che mi dice " prendo il 525 e non il 530 perchè mi costa meno mantenerlo..." ( o non so quale altra considerazione, ed infatti chiedevo, perchè ad oggi proprio io non ci vedrei convenienza....).

    quindi per me, e risottolineo il per me, tenere ad oggi un 525 6 cilindri, col 530 ed il 535 non ha molto senso.... molto meglio fare un 525 4 cilindri, biturbo, che può convincere anche l'ultimo scettico sulla "sottodimensionalità" del 4 cilindri su una serie 5, della bontà della scelta... così chi non bada troppo alle prestazioni sceglie il 520, e chi bada alle prestazioni, non si fa troppe pippe sul numero dei cilindri, e vuole anche evitare qualche controllino di troppo, sceglie il 525....

    per me molto più logico rispetto all'offerta presente quando l'abbiamo acquistata....
     
  7. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    No, io dico che se vuoi risparmiare vai di 520d, se vuoi di più vai direttamente di 530d.
     
  8. max z4

    max z4 Primo Pilota

    1.117
    43
    11 Gennaio 2011
    Reputazione:
    4.831
    335i Msport Cabrio & Tender
    Controlli su controlli giú, spesometro qua redditometro lá...:-k:-k:-k

    Se uno che compra una F11 nuova strafull da 70k si deve porre questi problemi o ha qualcosa da nascondere o della vita non ha capito un ca.zzo#-o#-o

    Le strade sono 2 :

    1) 20.0000 km annui, cambi spesso auto per leasing o altro, menefreghismo delle prestazioni... Allora vai di 520

    2) per tutto il resto c'é Mastercard(530/535:cool:)
     
  9. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Verosimilmente il 525 d sarà la base per Alpina (D5)
     
  10. francescop85

    francescop85 Secondo Pilota

    912
    39
    21 Settembre 2010
    Reputazione:
    46.451
    mercedes classe a
    sì ma allora lo vedete che stiamo dicendo la stessa cosa? se 3000 deve essere allora il 3000 è il 530 o il 535... il 525 6 cilindri ha poco senso....

    allora tanto vale toglierlo... molto meglio introdurre una nuova unità sul 4 cilindri, visto che sembra essere la scelta che va per la maggiore e visto che ci sono ancora molte persone che, anche in questo forum, chiedono " ma andrà sto 184 cv sulla f10 ? " ... il 525 biturbo mi pare una mossa sensata, tutto qui.....

    come estremamente sensata mi pare la motorizzazione turbo 2000 sulla z4, che va a sostituire, se ho ben capito, la 23i che, al di là dei 6 cilindri, mi pare proprio una motorizzazione "superflua"... anche se tanti puristi, per l'amor di dio anche giustamente, la criticano...
     
  11. francescop85

    francescop85 Secondo Pilota

    912
    39
    21 Settembre 2010
    Reputazione:
    46.451
    mercedes classe a
    tra l'altro, son convinto che tra noi del forum che abbiamo preso il 4 cilindri, se ci fosse stato anche il 525 biturbo, una buona fetta avrebbe preso questo.... una piccola parte il 520....

    altro caso: tra chi, sempre del forum, ha il 6 cilindri: quanti col 525? e quanti invece col 530 o 535? vincono i secondi.... statisticamente, imho perchè non ho dati alla mano ma seguo una mia logica, il 525 6 cilindri non vende....
     
  12. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    non vende in Italia, fuori sì.
     
  13. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.489
    2.149
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    163.772.433
    530d xDrive Touring Futura F11
    Essenzialmente c'è un problema di fondo, su come si è distorta la denominazione dei modelli in casa BMW. Se avessi preso nel mio caso il 525d E61, LCI alla domanda: "che modello di BMW hai?" avrei risposto: "una serie 5" e ad un incalzante cusioso che mi chede la cilindrata avrei risposto "3000", e quanti cv avrei detto "197". IMHO se prescindiamo da tutte queste storture, prima di mettere dei numeri corrispondenti sempre meno alla cilindrata (ma il 523i 3000 da 204cv che c'azzecca con un 2300??, ed una X1 xDrive 28i col 2.0turbo da 245cv col 2800??). BMW deve fare ordine sulla denominazione dei modelli, altrimenti noi staremo qui a faci pippe sul fatto che un 525d 6L da 204cv è inutile solo perchè ce n'è uno da 245/258 e uno con doppia girella con 300 e rotti...

    Comunuqe sulla letargicità di alcune motorizzazioni, starei anche lì' piuttosto tranquillo. Se Mercedes ha messo il 2.2 su serie S e ML...
     
  14. francescop85

    francescop85 Secondo Pilota

    912
    39
    21 Settembre 2010
    Reputazione:
    46.451
    mercedes classe a
    concordo, come anche per me c'è da dire che poi è inutile meravigliarsi se tipo l'audi, visto che si parlava di questo, vende di più di bmw.... si fanno anche molte meno pippe mentali sulle motorizzazioni.... prendiamo la tt, se fosse offerta solo con motorizzazioni 3000 ne venderebbero meno della metà ( addirittura c'è il duemila diesel, che lo trovo proprio una forzatura su una macchina del genere, e che infatti conta poche unità vendute visto anche il costo troppo superiore al benzina di pari cilindrata, ma che può avere cmq un senso grazie all'abbinamento con la trazione quattro ) ..... anche l'slk vendeva di più della z bmw per via del 200 kompressor che permetteva di avere la spiderina con costi contenuti di acquisto e gestione... e per molti è sufficiente, senza stare troppo dietro al nobile suono del 3000.... alla fine, quanti davvero sono appassionati di motori e godono davvero di certi particolari e sfumature, e quanti invece acquistano un'auto per estetica, prestazioni, status symbol, valore del marchio, ecc...? per me vincono i secondi.... e per questi, se la macchina è bella e piacevole da guidare, gli puoi dare anche un 1.2 con 300 cv, non importa se 3, 4 o 6 cilindri....

    imho, ovviamente....
     
  15. Quattro1970

    Quattro1970 Collaudatore

    305
    6
    21 Luglio 2011
    Reputazione:
    1.120
    520d touring F11
    Quoto, anche a mio parere non ha molto senso ed infatti va fuori produzione dopo poco più di un anno.

    Tornando al confronto Audi/Bmw le difficoltà di quest'ultima a mio parere sono state causate fondamentalmente dall'insuccesso di un paio di modelli Bmw davvero fondamentali come Sr3 e sr1. la prima ha venduto molto bene i primi due anni e mezzo ma poi il crollo è stato verticale ed il problema è ancor più evidente sulla coupè che ha fatto nuemri strabilianti nel 2007 e 2008 per poi fermarsi di colpo e completamente. Risultato, km 0 a go go, svalutazioni dell'usato e compagnia cantante.

    Secondo me il motivo principale è dato dalla povertà degli interni (l'ho avuta e posso dirlo) e da una linea invecchiata molto velocemente.

    L'alternativa in quel segmento diventa obbligatoriamente A4 che però ha doti di handling nemmeno lontanamente paragonabili e manca di cambio autormatico sul 170 cavalli (davvero incredibile), tanto che il 90% delle A4 sono 2.0d 143 cavalli, un cassone, ma tant'è. Non solo la X3 era vecchia e la sr 1 sempre troppo difficile da digerire.

    Adesso credo che la parti si riequilibreranno velocemente, soprattutto se non sbagliano la sr3, anche se in questo senso la nuova sr 1 non promette niente bene, non si può guardare....
     
  16. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.974
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Per fare un esempio, di MB E 250, da quando è entrata in listino la MB E 220, non ne vendono più neanche una. Chi vuole risparmiare prende la E 220, chi vuole un minimo di classe prende la E350 (6 cilindri 3 litri)
     
  17. Quattro1970

    Quattro1970 Collaudatore

    305
    6
    21 Luglio 2011
    Reputazione:
    1.120
    520d touring F11
    Anche perchè a mio parere è un vero bidone, soprattutto per la rumorosità, insopportabile per un'auto del genere.

    Ho provato a lungo la E Coupè 250 ed è stata una delusione su tutta la linea. Inoltre consuma anche parecchio ed è ruvido. Secondo me va forte ma è un motore complessivamente poco azzeccato
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Luglio 2011
  18. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.974
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Rumoroso un pochino si, assetato decisamente no; il problema era che era abbinato al cambio a 5 marce, mentre adesso adotta il 7G-tronic con rapporti più adatti all'economia
     
  19. Quattro1970

    Quattro1970 Collaudatore

    305
    6
    21 Luglio 2011
    Reputazione:
    1.120
    520d touring F11
    Abbastanza vero anche se poi è proprio Audi quella che ha più problemi di versioni ed allestimenti: 2.0 automatica si, ma con pochi cavalli, altrimenti 2.7 ma con il Multitronic, quattro ruote motrici forse, ma 2.7, 3.0d no, ma solo a sei marce. Suv si, ma coupè chissà, avant forse con il pacchetto, senza, boh.

    Alla fine con le Audi o ti accontenti o spendi una follia con 3.0 a quattro ruote motrici. Ti pare che la Allroad 2.0 (ma anche la Avant 2.0d 170 cavalli), non si possa avere con l'automatico mentre il Q5 con lo stesso pianale e motore si? e poi Multitronic, doppia frizione, Tiptronic, a otto marce, a sette, mai una giusta.

    E questo è un problema non solo per gli appasionati da forum ma anche per il resto del mondo che non è cosi ignorante come spesso si crede.

    Bmw ha il suo bel sei marce (adesso otto), declinato su tutte le verisoni e tutte le motorizzazioni o quasi, ha una gamma di motori completa e senza casini ed a mio parere una semplificazione affatto banale. Se avessero fatto una A4 170 cavalli Dsg, oggi girerei in Audi (probabilmente sbagliando, ma questa è un'altra faccenda...).
     
  20. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.489
    2.149
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    163.772.433
    530d xDrive Touring Futura F11
    Secondo me non è esatto. L'aver tolto il sei cilindri nella classe 2.0 e 2.5 è una grossa mancanza, soprattutto nei benzina. Hanno razionalizzato quasi all'eccesso. I motori a gasolio fondamentalmente sono due, il 2.0 ed il 3.0 ed hanno tra l'altro lo stesso alesaggio/corsa, lo stesso nei benzina, 2.0 e 3.0 6L, più il 4litri e rotti 8V...
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina