Buonasera, mi sono appena stati sostituiti l'albero trasmissione, cuscinetti anteriori e olio differenziale della mia 530xd 231cv del 2007 con 140k km circa. L'avevo prestata a mio cognato per un giorno siccome la sua macchina era ferma per il tagliando e mi ha chiamato al telefono dicendo che ha iniziato a fare un rumore strano e tremava, con me non avendolo mai fatto mi sono stupito. A questo punto me la riporta e la provo, fa tanto rumore e appena si tocca l'acceleratore inizia a tremare tutta soprattutto lo sterzo. La porto in concessionaria e mi dicono che è rotto l'albero di trasmissione e che non capiscano come sia successo. Ora dopo che è stata 1 settimana e passa in conce ce l'ho di nuovo ed è perfetta. Vorrei solamente capire come sia stata possibile la rottura dell'albero di trasmissione, se per caso è già successo a qualcuno e se per favore riuscite a darmi delle delucidazioni, Grazie in anticipo
aspetta. si è rotto l'albero di trasmissione oppure il ripartitore e/o i semiassi anteriori? perché nel secondo caso, non è raro che accada.
Non mi hanno sostituito nessun ripartitore o semiasse quindi deduco che non abbiano avuto problemi, il pezzo rotto era proprio l'albero di trasmissione
Si ma, scusa l'ignoranza. Hai una "X" e ci sei arrivato in concessionaria con l'auto. Con l'albero di trasmissione rotto non avresti avuto trazione su uno dei due assali. Questo dovrebbe essere lo schema:
Non saprei, allora probabilmente avevo trazione solo su uno degli assi, la macchina camminava ancora ma con fatica e faceva rumore tremando tanto. Quello che non capisco è come può rompersi un pezzo di meccanica del genere, sempre che sia quello ad essersi rotto, ma non credo che l'officina mi abbia mentito
Potrebbe essersi rotto il rinvio o l'albero che porta la trazione sull'assale anteriore, anche perchè credo se fosse stato quello posteriore avresti avuto anche problemi al cambio.
Secondo me è come ha detto [MENTION=1211]PuccioE39[/MENTION] ossia s'è rotto il ripartitore. Se hai la fattura BMW hai anche il codice ricambio che è stato sostituito, con realoem si risale graficamente al componente.
Il ripartitore ha un costo eccessivo perciò non e lui. O almeno ci avrebbe detto che e stato cambiato il ripartitore. Hanno ceduto i giunti, che continuano a dare trazione ma essendo sfasati vibrano.
Ho cercato su realoem con in codice del pezzo e ho trovato questo : http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=NP71&mospid=48810&btnr=31_0719&hg=31&fg=20&hl=3&lang=it
Come detto da Puccio è il semiasse, che è normale che si rompe, però come sintomi di norma vibra e fa rumori molesti in curva. Si rompe il pezzo del giunto omocinetico, che una volta si riparava, e i meccanici oldschool lo sanno ancora fare, ma oggigiorno si cambia il pezzo in tero
quindi è partito un semiasse, come avevo immaginato. sulle bmw "X" è abbastanza comune. un pò più rato su E6x forse, e più diffuso su E46. ma ci sono ancora posti dove li revisionano, ricordo che [MENTION=5045]ROX[/MENTION] ha fatto revisionare i suoi
Dipende il grado di revisione, si può cambiare solo il giunto, risparmiando già un 60%(ciò che avevo fatto sulla jeep). Ma se si va a cambiare i cuscinetti e le tenute, si spende niente
Si esatto, all'epoca li revisionai con circa 100€ cadauno a Roma... e fu anche un ottimo prezzo! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />