Comunque come già postato quì ribadisco anche io il concetto,il problema che NOI TUTTI abbiamo sempre la memoria corta....difatti se ci pensate quando vediamo un incidente grave moderiamo tutti la velocità ed alziamo il grado di prudenza (soprattutto chi va in moto),poi passata una settimana come niente fosse pensando che le cose capitano solo agli altri. Io ho un CBR 1000,pero quando in estate esco per il giretto parto con l'obbiettivo di riportare la pellaccia a casa,non mi prendo rischi inutili,evito alla larga gli automobilisti "indecisi" e quelli con il cappello!!!!!! USARE IL CERVELLO PRIMA DI TUTTO
Vero. Curiosamente, sull'A4 da quando ci sono i tutor, gli unici che ho visto sfrecciare a velocità superiori ai 130-140km/h erano svizzeri... (sarà un caso, ma tant'è...)
inutili ulteriori commenti!!! qualsiasi prova è da ritenersi fatta da uno svitato, pertanto oggi consegno patente e libretto e mi faccio rinchiudere in manicomio!!! ma daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii p.s. ma a piedi posso correre o devo rispettare il limite di 3 km/h sul marciapiede?
Se posso permettermi, potresti spremere il mezzo a 250 orari in pista, in maggior sicurezza, divertendoti di più. Why not.
Ribadisco qui un'opinione già espressa in altre discussioni similari, in cui ci si preoccupava della velocità massima raggiungibile (ovviamente su strada) di vetture perfettamente di serie, mappatura a parte: è una inutile gara a "chi ce l'ha più lungo". Qual'è il punto nel prendere coscienza del fatto che 2 tonnellate o giù di lì di serie 5 arrivano a 250 dopo la rimappa? Qual'è lo scopo dello sbandierarlo ai 4 venti? Sono rilevanti le prestazioni sul dritto quando, magari, freni ed assetto sono quelli di serie (e quindi non ti fermi e non curvi)? Si crea un pericolo oggettivo ad andare in giro con una macchina che non è progettata per quelle prestazioni? Io mi farei queste domande prima di lanciarmi a manetta, oppure mi preoccuperei, almeno, di freni ed assetto ed andrei, comunque, in pista (ma con la serie 5 le prendi anche dalla twingo sport)...:wink:
Senti un pò, il mio non era uno sfottò diretto a te, e abbiamo capito, qui siamo tutti santi e tu sei l'unico diavoletto. Poi se TU hai il coraggio e la voglia di sfidare gli orpelli tecnologici da Milano a Padova, sono cavoli tuoi, vediamo come ne esci poi. Che ci siano strade ancora scevre da questi controlli e che si possa ancora fare qualche "tirata" è un altro paio di maniche, ma forse, per riprendere questo mio post, non c'eri ancora arrivato.
avevo capito che non era uno sfottò diretto, tranquillo, solo che per rispondere ai precedenti ho sbagliato nel riportare il tuo mess. scusami!!!
om, allora la mia piccina è equipaggiata dell'assetto M5, in più lo scorso anno a natale le ho regalato un bel kit frenante BREMBO GT, CON DISCHI MAGGIORATI BAFFATI, PINZE A 8 PISTONI E PASTICCHE PIù PERFORMANTI, NEL SENSO CHE NON SENTONO LA TEMPERATURA COME QUELLE DI SERIE!!! Detto questo porgo i miei saluti a tutti!!! P.S. la mia velocità media su strada si aggira sui 170km/h, per una prova dichiarata mamma mia che casino!
Buon per te, almeno ti preoccupi di frenare e restare in strada. Per il resto non è che "la prova" sia da elogiare, soprattutto se la velocità media che tieni normalmente è di 170 all'ora... Hai speso tanto per freni ed assetto, beh, vai in pista... Sei comunque in pericolo, visto le strade italiche. Poi, se bisogna dirti bravo, te lo dico, ma dov'è lo stupore nel vedere che, con tanta cavalleria, si arriva a tali velocità? :wink: Capirei un tempone sul giro, ma sul dritto proprio non ha molto significato.
Forse, ma forse, quello è assetto "M". La touring ha delle limitazioni oggettive sulla questione assetto, in vritu del ponte autolivellante posteriore :wink: