530d o 530xd?

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da kikko.80, 1 Dicembre 2009.

  1. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Si ma non dirlo troppo forte!!!:mrgreen::mrgreen:
     
  2. gio63

    gio63 Amministratore Delegato BMW

    3.128
    230
    29 Ottobre 2009
    Reputazione:
    190.184
    F11 530d xDrive M sport
    scusa Luigi, ma secondo il tuo parere quali sono le vetture sottosterzati?#-o
     
  3. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    le 4x4 che hanno un comportamento poco prevedibile, che passano dalla scodatina alla smusatina e non è certo un comportamento fluido, sincero e prevedibile...

    per il 530xd parlo per sentito dire da un amico
    per l'S3 visto di persona
    per la carrera 4s cabrio visto pure di persona...
     
  4. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46


    :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  5. gio63

    gio63 Amministratore Delegato BMW

    3.128
    230
    29 Ottobre 2009
    Reputazione:
    190.184
    F11 530d xDrive M sport
    tutte le Forze che agiscono su di una vettura, e quindi anche la forza centrifuga o centripeta dir si voglia, hanno come punto d'applicazione il CG (centro di gravità). Esso è infatti determinato dal posizionamento delle masse sul veicolo, per cui, una vettura TP con motore e cambio anteriore o peggio una vettura a TA, hanno il baricentro spostato piuttosto verso la parte anteriore, risultando quindi sottosterzanti. Possiamo invece parlare di vetture sovrasterzanti quando le masse sono disposte posteriormente come ad esempio la mitica 911.
    Quindi, teoricamente, possiamo affermare:
    sovrasterzanti: Porsche 911
    sottosterzanti: Mercedes, Bmw, e tutte la TA
    neutre: Fiat x19, Toyota MR2, Ferrari, Porsche Carrera GT,...
    Ovviamente non stavo parlando di sovrasterzo di potenza!!
    Comunque avete ragione dicendo che non dobbiamo confonderci [-Xcon queste caratteristiche intrinseche del veicolo e la tenuta di strada vera e propria che dipende da tantissimi fattori meccanici, da intuizioni personali e da molto altro:wink::wink:
    Spero di trovare il vostro consenso:razz:, e comunque non voleva essere una lezione di dinamica del veicolo:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Dicembre 2009
  6. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    865
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    in realtà le bmw tendono ad una distribuzione dei pesi 50 e 50 ...

    auto con motore centrale (ferrari, lambo ecc. ) in genere hanno leggermente più peso sul retrotreno ...

    cmq il discorso che hai fatto riguarda il comportamento di una vettura senza il condizionamento dal fattore trazione ... in pratica non serve a niente ... a parte dimostrare di non aver particolare conoscenze e comprensione dell'argomento ...

    Ps - centrifuga non vuol dire centripeta ... sono esattamente l'opposto ;)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Dicembre 2009
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. gio63

    gio63 Amministratore Delegato BMW

    3.128
    230
    29 Ottobre 2009
    Reputazione:
    190.184
    F11 530d xDrive M sport
    grazie, molto gentile
     
  8. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Potevi puntargli direttamente una pistola alle tempie e sparare!!!:lol::lol:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. Haran_Banjo_

    Haran_Banjo_ Secondo Pilota

    512
    11
    11 Ottobre 2005
    Reputazione:
    181
    Vedo che su centrifuga e centripeta hanno già corretto...
    Comunque sia non è propriamente vero che le TA sono per forza sottosterzanti e le TP per forza sovrasterzanti.
    La 911, per la cronaca, è maledettamente sottosterzante e si passa ad un repentino sovrasterzo nel caso in cui si molla (con la 911 semplicemente in questo caso ti giri!) o un sovrasterzo meno repentino se si dosa con progressione l'accelerazione (nel caso di quelle ante anni '90, diciamo ante 964 questo passaggio non era proprio agevole ed il sapere utilizzare ad un certo livello questo tipo di auto era veramente per piloti di un certo spessore).
    Anche le 924/944/968/928 presentano un comportamento abbastanza similare seppur abbiano una configurazione più simile ad un 50/50 e la loro unica peculiarità in positivo è il fatto che siano facilmente gestibili, non avendo un motore fuoribordo che in caso di rilascio fa sentire tutto il suo "peso" dinamico.
    In caso delle TA invece, se prendiamo la mitica Lancia Fulvia era una macchina particolarmente sovrasterzante, come fosse a tutti gli effetti una TP ma con i vantaggi di una TA e non per nulla ha avuto grandi risultati in campo rallystico.
    Per quanto riguarda le Ferrari, se parliamo di 360/355/430 sono giustamente tendenzialmente neutre in ingresso con un comportamento sovrasterzante in caso di uscita curva accelerando progressivamente e qui subentra in gioco soprattutto la trazione posteriore. Auto invece con schema similare come le Gallardo, ma che non sono TP sono inizialmente sottosterzanti per poi diventare neutre ed arrivare al sovrasterzo solo se si tende ad esagerare, ma con queste si deve veramente esagerare per produrre del sovrasterzo.
    Idem il discorso per la Murcy...
    Tutto questo discorso è per fare capire che non necessariamente gli schemi motoristici o di trazione determinano il comportamento dinamico di un auto, diciamo piuttosto che influenzano in parte ma non completamente perciò ogni caso andrebbe visto e dettagliato a parte senza generalizzare.
     
  10. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    le Bmw sono bilanciatissime, ora ho un boxster S ma il senso di "piantatezza" sull'anteriore del bmw è inarrivabile anche per una roadster a motore centrale, pur essendo dinamicamente molto superiore (specie sul lento).

    il comportamento di una auto è deciso in gran dal marketing e dal target
    le sensazioni invece dal layout del veicolo, pesi, trazione, ecc
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.163
    5.224
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Beh.. dipende anche da cosa hai montato. Un mio amico con la A8 e le estive aveva difficoltà ad uscire da un parcheggio...:-k
     
  12. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.425
    3.891
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    in effetti..](*,)](*,)
     
  13. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Beh di estive avevo le Michelin Pilot HX MXM, mentre di invernali avevo preso sempre delle Michelin Alpin 2, che proprio scianche non sono!!
    Dii al tuo amico con l'A8 che se non riesce a smuoverla dal parcheggio è lui ad avere dei problemi, a meno che non abbia un muro di neve da almeno 50 cm!!!
    Io sono la prova vivente che con il quattro sono andato dappertutto mentre con la 330cd e le termiche ho avuto problemi a non finire, non in piano ma con un pò di pendenza!!
     
  14. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.425
    3.891
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    allora io sai cosa faccio???
    niente termiche sul 530d e invece termiche bridgestone sul cinquino e non mi ferma nessuno..:mrgreen:
     
  15. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Bne, ma non mettere le Bridgestone invernali, a quanto pare fanno ca.ga.re, almeno quelle che avevo io!!:lol::lol:
     
  16. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.425
    3.891
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    adesso mi sfugge la sigla che ho, ma sai sul cinquino, trazione anteriore e poco peso da spostare, anche se a dir la verita sono larghine 185/55-15:-k
    l'inverno scorso ero uscita dalla rampa del garage con 15/20 cm di neve fresca.:wink:
     
  17. gio63

    gio63 Amministratore Delegato BMW

    3.128
    230
    29 Ottobre 2009
    Reputazione:
    190.184
    F11 530d xDrive M sport
    Grazie per il prezioso intervento e scusate la mia ignoranza:confused:!
    Comunque sono perfettamente a conoscenza almeno della differenza tra centrifuga e centripeta, è che a volte si usa dire forza centrifuga quando in realtà questa non esiste in quanto tale. Per questo le ho citate entrambe.
     
  18. bmwev

    bmwev Secondo Pilota

    983
    27
    30 Giugno 2008
    Reputazione:
    28.464
    BMW 320
    Non concordo. Vado in montagna ogni settimana. Diverse volte d'inverno ho visto bloccarsi dei suv (porsche cayenne, volvo xc90, bmw x5), chiaramente con gomme normali, dove io con la mia tp dotata di termiche ripartivo senza problemi.
    E poi pensiamo anche alla sicurezza in discesa! Se si frequentano strade innevate le termiche sono d'obbligo anche sui 4X4.
     
  19. relic

    relic Amministratore Delegato BMW

    3.319
    104
    31 Maggio 2007
    Reputazione:
    629.571
    Giulietta Jtdm-2 170cv
    quoto!:wink:
     
  20. Haran_Banjo_

    Haran_Banjo_ Secondo Pilota

    512
    11
    11 Ottobre 2005
    Reputazione:
    181
    Gio, immaginavo un refuso piuttosto che un errore dovuto a ignoranza, era una sottolineatura più che altro per utenti magari meno smaliziati in fisica.:wink:
    Per quanto riguarda i SUV senza gomme termiche non vanno su da nessuna parte, tale quale tante altre auto!
    Gli unici che si possono permettere cose più fuori dall'ordinanza sono le Rover, Defender e Range, hanno soluzioni tecniche più consone al vero uso fuoristradistico.
    Riguardo al discorso Boxster, Luigi, credimi è più una sensazione che un reale stato dinamico il fatto che ti sembri maggiormente piantata all'anteriore la BMW.
    In Porsche, un po' per tutte le sportive della casa, purtroppo vige un diktat in cui ti è chiesto di fidarti e basta per spingere oltre quello che pensi sia il limite e per portarle veramente ad alti livelli. La cosa la si nota maggiormente sulle 911, dove l'anteriore è anche molto "leggero" e si fatica davvero a credere che possa tenere!
    Arrivando da altre auto questi sono i problemi iniziali che incontri con il mondo Porsche in generale.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Dicembre 2009

Condividi questa Pagina