Non tutte le Audi hanno il Thorsen. Se non erro la S3 e la TT quattro hanno l'Haldex.... Io paradossalmente mi son trovato meglio con l'haldex della mia 5 che con il quattro della A4 , anche in condizioni limite... Ed in fatto di sportività... beh..la S4 che una sera di settembre non è riuscita a staccarmi sul misto stretto ne sa qualcosa e Dio solo sa se tirava ! :wink:
...conosco i sistemi ma ho poca esperienza diretta con le 4x4...comunque é la mia stessa impressione...di certo c'é che tutte le Audi che ho provato non mi sono piaciute molto sotto questo punto di vista...la 330xd di Hell, invece, mi ha dato la sensazione di una meccanica meno "invadente"...si sente che la trasmissione é più complessa e c'é un pò di trascinamento meccanico in più rispetto alla scorrevolezza della TP, ma la trazione integrale BMW é comunque più "soft"...si fa sentire meno e quando cammini si capisce che é un sistema evoluto, che é pensato per ottimizzare le prestazioni nella guida sportiva...percepisci chiaramente le correzioni ma non sono violente come in una TI classica (merito del sistema a frizioni immagino). Tra l'altro il modo migliore di guidarla (per quel poco che l'ho provata), contrariamente a quello che pensavo (ovvero entrare piano per non avere troppo sottosterzo) mi é sembrato quello di entrare deciso in curva...in questo modo l'X-Drive compensa il sottosterzo e la rende più neutra facendola lavorare più da TP...superata la corda, invece, si affonda classicamente con uscita a cannone tipica delle TI...e lì c'é tutta la trazione del mondo a disposizione...
Esatto:wink: La TT MK1 (la mia per capirci),ha il simpaticissimo haldex... Dico simpaticissimo perchè le reazioni del trasferimento di coppia agli inizi mi hanno lasciato un pò in apprensione Sentivo effetivamente molta più "prevedibilità" con la E53 restyling con l'Xdrive... Ora che ho imparato ad asseconfarlo invece,mi posso effettivamente permettere giochetti in curva (complice anche il baricentro) che non avrei mai immaginato:wink:
Ecco, hai descritto con somma precisione le mie stesse sensazioni.:wink: Certo, ma nel contempo, per esempio sulle nuove S4, ( se non dico cavolate) hanno aggiunto un sistema di gestione elettronica della trazione che in curva ( tipo rotonda ad es.) sposta la maggior parte della trazione verso la ruota posteriore esterna. In parole povere ...un X-Drive ... o sbaglio ?
Vedi,quando ho fatto il discorso dei 3 e dei 9 mesi,avro' pure detto una minchiata ,ma non credo di aver offeso il tuo animo sensibile,mentre quando tu dici:discorsi da ragazzino senza la minima consapevolezza di quello che dici,offendi la mia persona...senza citare tutte le altre affermazioni offensive,offendi,senza sapere minimamente con chi stai colloquiando.quindi,...a questo punto potrei abbassarmi al tuo livello di arroganza e cominciare ad offenderti anch'io,ma mi limitero' ad ignorare quelo che dici.e questa si chiama:intelligenza.
Tornando a parlare di cose serie è corretto che tutte le Audi non abbiano il Torsen, viene in genere usato per i modelli più performanti o più costosi. Comunque sia frasi come "la S4 che una sera di settembre non è riuscita a staccarmi sul misto stretto ne sa qualcosa e Dio solo sa se tirava !" anche se credibilissima, lasciano il tempo che trovano, perchè può capitare di entrare a contatto (per non dire ingarellarsi) con persone che non hanno il nostro grado di guida. Il fatto che abbia fatto fatica non significa che l'auto sia poco performante, piuttosto che chi la guidava non aveva idea di come sfruttarne le potenzialità. Ho avuto modo di provare tutta la gamma Audi S ed RS in pista, S4 compresa, e se ben guidata nemmeno la mia 535d può nulla al suo confronto. I confronti corretti sono a parità di condizioni e pilota, in ogni altro caso non hanno nessun peso in una discussione prestazionale. Potrei dire anch'io che tempo fa mi sono messo dietro una 997 4S, sul bagnato per giunta, ma non potrei mai asserire in tutta franchezza che la mia macchina, pur preparata, vada più di quella...è stato il classico caso in cui l'altrui conducente non era evidentemente all'altezza della macchina che aveva e visionarlo da dietro per un po' mi faceva ridere per come "remava" contro la fisica, quando con un uso differente di meccanica e traiettorie mi avrebbe lasciato al palo alla prima curva! Per il discorso Torsen vorrei delucidare sul come agisce contrariamente ad altri sistemi e, perchè viene spesso usato sui modelli più sportivi, anche se ho notato che diversi hanno già identificato la problematica in pieno. Prima di tutto vorrei levarvi dalla testa quel video che gira in Internet dove una XD con le ruote posteriori sollevate o su rulli avanza e l'Audi no, soprattutto per un grazie a chi non sa come funziona il Torsen. In quel preciso caso, infatti, Audi ha un differenziale centrale che moltiplica la coppia dalle ruote che scivolano alle altre (sino ad un valore 3 volte superiore) ma se le due ruote scivolano completamente la moltiplicazione dà praticamente valore 0 (3 x 0 = 0) . Cosa si dovrebbe fare allora? Una semplicissima operazione che tutte le persone che fanno fuoristradistica sanno (è la trazione Torsen la più utilizzata in quegli ambiti) dare un colpo al freno e si genera a quel punto un valore minimo di trazione (3 x 1 = 3). Non per nulla in tutte le prove dove hanno testato le doti veramente fuoristradistiche delle 4x4 le Bmw non è che ne escano molto felicemente e comunque basterebbe entrare a leggersi qualsiasi sito di appasionati di fuoristradistica. Seconda cosa, passiamo al discorso veramente tecnico dove la differenza reale la fa il comportamento dinamico delle due tipologie di trazione e dove il Torsen, nello stesso momento in cui uno dei due assi inizia a slittare, ripartisce la coppia avendo una connessione puramente meccanica, priva di ritardi perciò presenterà sempre il medesimo comportamento, senza alcuna sopresa. L'X-Drive si basa su una serie di parametri e la ripartizione avviene innanzitutto a livello elettronico dopo avere rilevato la slittamento. Da questo si evince chiaramente che avere un sistema il cui comportamento è sempre uguale e costante e preventivo della situazione di slittamento ed uno che non si sa esattamente come agirà e che agirà comunque dopo lo slittamento (possiamo parlare di frazioni di sec. ma sono comunque "tanto" in ambito sportivo) può portare benefici a chi utilizza la macchina a regime normale, non certo a chi vuole andare al limite. Per quello Audi e non solo, per le auto sportive sfruttano sistemi Torsen o derivati. Ci sono un paio di utenti di questo forum che hanno seguito con me un corso di guida sportiva in Svizzera, fortunatamente coloratosi grazie ad una nevicata pazzesca scesa durante la mattinata (che era dedita alla teoria) e ci è stata data la possibilità di capire moltissime cose in campo trazione. Ho potuto guidare una EVO RSII, una Impreza STi, una Audi RS2, una RS4 ed una TT 225 (purtroppo erano le prime non certo quelle più moderne) ma vi posso assicurare che gestire le prime 4 è stato facilissimo, con la TT avevo seri problemi...probabilmente conoscendola meglio avrei potuto tirarne fuori di più, ma anche il suo stesso proprietario è rimasto basito da cosa potevano permettergli le altre.
Fatto Viperino, anzi ho eliminato il messaggio che hai riportato e scritto quanto pensavo sul discorso "vero" da cui ha preso spunto il topic. Spero che il trattato un po' più tecnico sia più utile...
LA TT monta l'Haldex, la RS4 il Torsen, non metto la mano sul fuoco per la RS2 perchè la conosco poco!! Per le JAppo mi rimetto a voi ma credo Torsen!:wink:
Ho provato diverse audi quattro sui rulli del mio centro revisioni e tutte sono uscite senza dover pigiare sui freni, solo in retro ho notato che qualcuna non aveva una spinta eccezionale ma sempre uscite con le loro ruote senza problemi. Il video di cui tu parli lo avevo gia visto tempo fà, se non erro era una A8, ma ho sempre pensato fosse un fake, anche perchè magicamente poi è apparsa una Bmw come paragone!!
Forse c'è stato un fraintendimento. Non ho mai asserito che la S4 fosse meno performante della mia, ci mancherebbe, ma era una testimonianza sulle capacità sportiveggianti o meno di una 231 CV x-Drive. Non è solo una macchina da "cumenda" insomma... Il conducente della S4 inoltre non era proprio un pivello ma io conoscevo molto bene la strada. Lui no...
evvvvai! oggi venendo al lavoro su una piccola salitella "il monchirolo per chi è della mia zona" , dopo aver completamente tolto il dtc, ho fatto i miei primi traversi che figata ma la vedo dura con un xd se non 535 e un manico alle guida..... tp forever!
neve a parte, siete sicuri che la xdrive sia più sicura da guidare veloce? perchè le mie esperienze coi 4x4 sono che c'è uno spostamento di coppia dal posteriore all'anteriore inaspettato, e che in ogni curva si comporta in modo diverso.... quindi se non devi andare a sciare prendila TP, più veloce, precisa, consuma meno, e soprattutto più BMW.
Non mi risulta che esistano 535 xD.... Comunque c'è chi i traversi li va a cercare ( meglio in pista no ?) e chi invece li vuole evitare come la peste ( ad esempio nella guida veloce normale)...:wink: :arrow:http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?p=2230590#post2230590 Dipende da quali 4x4 e forse da quanto gas dai....
era per dire, nel senso che con una xd bisogna avere decisamente più cavalli!! PIGNOLONI:wink::wink::wink: