io im montagna ci ho vissuto per 8 anni e fidati che con 4x4 le termicche non sono necessarie. e poi i mezzi da te elencati sono detto da te dei S.U.V. (non me ne voglia chi ha questi mezzi) praticamente delle baleniere 4x4 con ruote da 255 in su! delle cagate pazzesche.... chidi ha uno con un panda 4x4 o con una qualsiasi subaru se sa che cosa sono le termiche e sicuramente ti rispondera: ottime correnti ascensionali da utilizzare con il parapendio guarda nelle foto del dott.miglio e vedi che dietro le panda c'è un fuoristrada, non un S.U.V.
Fabio, citi la Panda che è in assoluto uno dei migliori arrampicatori di tutti i tempi!!!!! Io direi di metterla fuori catalogazione ahhahahahahahahhahahahahahahhahahah, quella senza termiche va anche sui muri!!!!! Ce l'hanno i miei presso la loro casa in montagna ed io ce l'ho alla mia al mare (sud Campania, territorio ideale) anche se stavo pensando di passare ad un Range storico...
quando vivevo all'aprica, mi divertivo col pandino 4x4 a superare i suv sulla neve passando anche sulla destra"nei campi" quando vedo un suv mi viene sempre in mente la scena (chi a bimbi capisce) alla fine del film cars dove sergente fa fare del vero fuoristrada ai suv p.s. anchio cerco un fuoristrada scassato da lasciare al mare "nord" calabria, mi sa che siam vicini!
Hai detto SUV infatti, con il loro peso animalesco e gomme degne di una drag race, dove credi possano andare se non in asfalto pultio e pianeggiante!! Non confondiamo una buona integrale con i suv per piacere!!! Altrimenti volano rep negative èèhh!!
siccome non tutti abbiamo frequentato corsi di guida sicura e non tutti sappiamo decidere i cambiamenti di energia centrifuga e centripeta prima ancora che essi avvengano,fareiuna legge che obbliga a montare su tutte le auto da novembre a marzo suddette gomme,anche perche' la spesa per la sicurezza non e' mai eccessiva,anzi sappiamo tutti che guidiamo macchine da 60000 euro,che ci vuole un attimo per fracassarle di danni.non dimentichiamo inoltre che di solito sono sempre i piu' inesperti a causare gli incidenti,quindi se oltre all'elettronica avessero anche questo aiuto,ben venga.tutti i bei discorsi che state facendo sono assolutamente perfetti ma non credo proprio che tornino alla mente di un guidatore "normale"nella frazione di secondo che lo divide dal piantarsi o meno....
Si effettivamente io ho avuto 2 panda 4x4 e.. non ho mai montato le termiche... Però non si possono paragonare le gomme strettissime della Panda con delle 205 o più di altre auto anche non suv.....
... mi sembra eccessivo imporre una spesa non irrilevante in maniera generalizzata ... non tutti ne hanno una effettiva necessità, inoltre la circolazione su neve senza gomme specifiche avviene per forza di cose a velocità così contenute che le conseguenze tendono ad essere solo economiche ... sta al singolo tutelare il proprio patrimonio ... considerato anche che in zone e circostanze dove la cosa può generare effettivamente gravi problemi alla circolazione generale(nel mio caso la Valle d'Aosta) c'è già obbligo di circolazione con gomme da neve o catene a bordo ...
quoto! sulla neve si fan solo disastri alle auto mediamente, quindi obbligare mi sembra esagerato. stà al buon senso della gente (che non c'è). e comunque sì, come già hai detto, in montagna e zone nevose sono già obbligatorie.
Concordo che renderle obbligatorie non avrebbe senso, vi sono posti dove neve e ghiaccio manco sanno cosa sia. Sono reduce da diverse trasferte in lande svedesi e là hanno per la maggior parte le chiodate già dai primi di Novembre, gli altri le termiche, seppur nella parte sud non abbia ancora fatto un fiocco e le temperature non siano in questo momento molto diverse dalle nostre. Però resta il fatto che stiamo parlando di condizioni meteo completamente diverse. Da noi, a parte posti di montagna è un caso, là la norma. Per quanto riguarda la Panda, certo che le gomme di piccola sezione le danno un aiuto non indifferente sulla neve, ma il suo vero segreto è nella trazione della Steyr-Puch, davvero un capolavoro meccanico seppur con tutti suoi contro (peso, consumi, etc...). X Fabio, io ho casa nel Golfo di Policastro. X Rinsavito: io direi che non sempre sono i meno esperti a causare incidenti, ma anche quelli che proprio perchè sono esperti si fidano troppo e passano più facilmente il limite. Comunque sia questi discorsi sono una sorta di teoria ed applicazione pratica con le auto che abbiamo o abbiamo avuto a disposizione e penso sia giusto sapere a cosa si va incontro acquistando un certo tipo di auto piuttosto che un altro. Purtroppo la differenza non la fanno solo le disposizioni meccaniche e diciamo che l'esperienza maggiore deriva da un maggior numero di tipologie diverse con cui si è avuto a che fare. Piuttosto che dare come obbligatorio l'uso delle invernali io direi che sarebbe molto più utile, come era in Svizzera (spero esista ancora), dare la possibilità a costi molto ragionevoli, di partecipare ai corsi di guida, dalla sicura all'avanzato, alla sportiva e poi tenerne conto anche in sede assicurativa. Questi corsi sono studiati talmente bene che una volta che iniziai anni fa poi me ne sobbarcai diversi negli anni seguenti. L'ideale sarebbe anche solo una piccola pista dove capire cosa significhi guidare una TA, una TP ed una 4x4 con diverse situazioni inerenti il terreno.
... secondo me, metodo finlandese: esame patente con test di guida in situazioni di emergenza e "cultura diffusa" della guida veloce su fondi a scarsa aderenza ... " If you want to win ... take a finn !! " [YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=jKMmxaK2N24[/YOUTUBE]
quoto in pieno il discorso dl corso di guida sicura,pero' ricordo,che le gommme termiche non sono state fatte per un uso esclusivo sulla neve,gia' quando la temperatura e' a +7 la mescola delle estive si indurisce,mentre quella delle termiche resta morbida grazie alla silice.test fatti dai quotidiani piu' blasonati dimostrano ampiamente per esempio l'accorciarsi dei tempi di frenata in situazioni critiche,e per critiche non intendo in montagna a 2000 metri,ma posso intendere in inverno sotto zero,un pedone che attraversa di colpo la strada.in quel caso fermarsi in 5 metri o magari in 3,puo' avere la sua importanza.io le uso,le montero' sempre e mi trovo benissimo,e poi ragazzi,non penso nemmeno che sia corretto dire che e' una spesa superflua quando spendiamo fior fior di quattrini per sbloccare il dvd in movimento,per montare moduli tv,o pacchettiM per soddisfare il nostro ego...secondo me e' una spesa importante,come e' sempre importante avere anche le estive con il battistrada sempre a posto o gli ammortizzatori che funzionino perfettamente.poi e' ovvio ognuno decide per se.tornando alla differenza tp e ti,vorrei aggiungere,anche perche' riguardo a questo discorso sono stato frainteso,che non sono un pilota navigato,ma nel mio piccolo ne ho guidate di macchine:ho avuto un golf gti,una passat variant,un TT225 quattro,un 525d TP,un touareg,quindi di differenti comportamenti ne ho visti,e mi sento di affermare che nella guida di tutti i giorni,l'Xdrive mi ha piacevolmente colpito ,per la sua franchezza,per la sua risposta che si avvicina molto alla neutralita' e ti da un senso di sicurezza che per me e' impagabile,l'unico difetto,ma non so' se si puo' chiamare tale,e' che essendo alta si corica leggermente in curva,ma cosi' facendo diventa prevedibile a differenza di alcune molto assettate che ti "lasciano"senza nessun avviso.posso affermare tranquillamente che per me in questo momento e' la miglior macchina che ho guidato.
Probabilmente hai ragione tu :wink: L'unica cosa è che non è facilissimo abituarsi fin da subito ad una auto molto più reattiva e corta di passo, più che altro il problema psicologico è se devo fare un rilascio in curva con l'auto vicina al limite.
Normalmente col motore centrale la reazione non è così repentina come potrebbe esserlo su una 911, resta il fatto che un brusco rilascio in curva, col tuo tipo di auto e vicino al limite potrebbe produrre solo un 360°... Vedo inoltre che non monti gommature pazzesche con spalla ai minimi termini (mi sembrano i 17") perciò dovresti avere un bell'avvertimento prima che parta e la Boxster in linea di massima non è un mezzo "difficile". X Rinsavito: il tuo discorso è corretto in linea generale ma il tutto è dipendente dagli stili di guida e dal piacere personale che se ne trae. Personalmente un assetto come quello delle XD lo troverei atroce quando mi viene voglia di Guidare (apposta con la G maiuscola) e so benissimo che un assetto più sportivo mi va ad accorciare il range in cui posso capire meglio la macchina, ma venendo dalle monoposto quel range per me è ancora tanto. Diciamo che il tutto è riconducibile alle sensazioni personali e all'esperienza personale. Per me la 535D M Sport è ancora troppo balenottera nei coricamenti, un po' di durezza in più l'avrei apprezzata ma, capisco che la BMW deve mantenere un suo livello qualitativo di comfort e sicurezza sotto il quale non si può andare.
Sono 18 (235/40, 265/40), belle larghe su un peso leggero, quindi il grip c'è e la spalla non è di quelle stra-ribassate. Tra l'altro queste Michelin hanno la spalla molto cedevole quindi per prendere "la mano" col mezzo vanno più che bene... Ad ogni modo nelle reazioni, sia aspettate che inaspettae, è più frenetica delle bmw quindi al limite è più nervosa (ci sono anche 90 cavalli in più e 100kg in meno) Grazie per le precisazioni, ti ho dato un punto
Grazie! Si hai ragione riguardo le gomme, scusami ma l'avevo scambiata per la versione precedente (non l'avevo guardata con attenzione) che presentava cerchi della stessa foggia anche in misura da 17". Per prenderci mano è davvero ottima come scelta quella che hai fatto e non avendo una spalla troppo rigida e ribassata gli avvertimenti sono decisamente alla portata. Una volta capito dove e come puoi osare potresti anche passare ai 19" ma dipende molto da che uso ne fai. Avrebbero senso se tu andassi spesso in pista per darti maggiore precisione negli inserimenti, ma anche in questo caso molti optano lo stesso per i 18" ritenendoli più che sufficienti. Il nervosismo è proprio dovuto al fattore passo corto ed in linea di massima le reazioni e le sensazioni che senti sono sicuramente maggiori della tua Bmw anche grazie alla sua configurazione. Vedrai che soddisfazioni quando riuscirai a portarla al limite!
si, sono dei suv, pero' anche la serie 5 non scherza con la larghezza delle gomme e il peso. Le termiche sulla neve ci vogliono, 4x4 o no, la discesa sulla neve è la stessa. Per non parlare di maggiore sicurezza con le gomme termiche già a temperature basse.