530d con Esso EDiesel

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da spadiz, 17 Gennaio 2008.

  1. agostino5

    agostino5 Secondo Pilota

    951
    9
    5 Settembre 2007
    Reputazione:
    59.720
    bmw 530d e39 4WD BENZINA
    alzo le mani....magari se si trova la prova di una berlina manuale, ne parliamo meglio....
     
  2. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.506
    2.160
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Comunque, ragazzi, se ci fate caso tutte le diesel in questione hanno dati dichiarati superiori a quelli rilevati.
    Mi sa che per completezza riporterò nel foglio prove anche i dati dichiarati.

    Ora non li ho sottomano, ma mi sembra, tanto per fare qualche esempio, che il 525tds Touring veniva dato a 210km/h (206 reali), il 525d berlina 220 (215 reali) ecc.ecc. Insomma c'è probabilmente in tutto ciò un po' di ottimismo da parte di BMW...anche questa è una mossa commerciale.
     
  3. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    non tutte tutte....la 524td e34 era data a 192 e raggiunse i 194. la 525tds e39 a 211 e tocco' i 210.4...siamo la'...la 330d era data a 227 e tocco' i 228.6...poi la 730d era data a 235 e raggiunse i 234...direi che più o meno ci siamo, almeno sulle berlina...come dici tu il dato delle station è troppo ottimistico, evidentemente

    buona idea inserire i dati dichiarati.:wink:
     
  4. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.506
    2.160
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Ho modificato il file. Ti potrai rendere conto da solo, tranne eccezioni (520d, e le super pompate V8), che quello che ho detto poco sopra approssimativamente si conferma sulla carta.

    Non mi stupirei poi se un 530d, automatico, in buone condizioni raggiunga i 215/218km/h, sia uscito nuovo ed intonso da un salone nel '99 piuttosto che dopo qualche anno con 140mila km sul groppone.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Dicembre 2008
  5. Marcoz

    Marcoz Primo Pilota

    1.452
    21
    2 Aprile 2008
    Reputazione:
    632
    Bmw 530i E60 Attiva
    Ti sei dimenticato di dire che quell'esemplare aveva un problema al cambio automatico, che poi in corso della prova è stato sistemato, ecco il perchè dei modesti risultati di accelerazione e ripresa del "prima", mentre il "dopo" si riferisce a cambio automatico sistemato.
    Ecco perchè quella, secondo me, è una prova veramente inutile! Dovevano rilevare nuovamente le prestazioni del "gasolio normale" a cambio automatico sistemato.
     
  6. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Riesumo post su invito di Spadiz in altro post.
    Vorrei quotare Marcoz, poichè quando ho visto 1.4sec. di differenza nello sparo 0.100 a fovore del gasolio speciale qualceh dubbio mi è venuto sull'attendibilità della prova...
    Cercavo la causa, ma ha già detto tutto lui, per lo meno, la prendo per buona.
    Complimenti 4ruote, ennesima prova del caxxo.!!!!
    Tutto per far vendere del gasolio speciale, sponsorizzato da un inserzionista della rivista. E ancora appassionati come noi che comprano questa rivista, degna solo di dar fuoco al camino d'inverno.
     
  7. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Era scritto chiaramente su 4R che l'esemplare in prova era afflitto da problemi al cambio automatico.. non può far testo la rilevazione..
     
  8. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    quoto in pieno, QR lo scrisse chiaramente del problema al cambio della BMW...
     
  9. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Be', anche a me pare una prova assolutamente non valida; grazie comunque, Spadiz!
     
  10. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.506
    2.160
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Ringrazio tutti coloro che hanno ripreso la discussione invitati, diciamo così, dal sottoscritto. In realtà stavo cercando delle conferme a dei dubbi che in questi giorni mi stavano assillando, ovvero se vale davvero la pena spendere qualche euro in più a favore non tanto di prestazioni (dato che il mio 525d a 215mila e rotti su questo aspetto è ancora prodigo), ma quanto di ridurre un pò i consumi (frangente che non mi soddisfa mai anche quando sfioro i 14km/l) e di pulire gli iniettori. La prova sembra in effetti dimostrare ciò, poi non so perchè l'E Diesel in questione io non l'ho mai provato.

    Col Bluediesel Agip invece su Golf TDI che avevo prima (iniezione diretta con pompa rotativa) i dati sbandierati nel mio caso li ho toccati sul serio. Maggiore velocità massima, motore più pronto e reattivo, consumi sensibilmente migliorati (1-2km/l in media, autonomia aumentata dai 30 ai 50km a pieno). I risultati, come detto da Quattroruote e anche da qualche utente nel forum non si ottengono sicuramente nel breve medio termine ma piuttosto nel medio lungo termine (almeno 3-5000km).

    Per il Biondo: ho notato che non hai una buona considerazione della rivista in questione, però pur trovandomi critico anch'io su alcune posizioni e su alcuni svarioni su dai tecnici approsimativi e strampalati in più di qualche occasione, va dato il merito di rimanere comunque la rivista di settore di riferimento, dato che solo loro fanno certe prove e le documentano con servizi -criticabili fin che si vuole- e dati oggettivi con strumentazioni e/o metodi tecnici e non frutto di copia incolla di tante altre riviste concorrenti.
    Poi non so se la Esso gli ha allungato la manina, ma così allora avran fatto senz'altro l'Agip e la Tamoil (dato che ci snon stati altri due servizi dedicati ai carburanti speciali). Di questo aspetto preferisco non addentrarmi più di tanto, mi sono limitato a studiarmi le tabelle dei dati prestazionali prima e dopo la "cura" ;)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Marzo 2009
  11. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Spadiz apprezzo molto il tuo intervento, rispetto il tuo punto di vista, ma la rivista 4ruote lasciamola da parte, poichè se dovessimo entrare nella critica, bè, ti cito solo l'episodio mercedes classe A con voto stabilità 4 stelle per poi ribaltarsi 2 settimane dopo...nota che dal 1989 al 1997 avevo tutti i numeri di 4ruote, poi andati a fuoco, sul serio: ammetto di non accettare molto le sfumature di grigio.:wink:

    Quello che vorrei far notare è che tutte le riviste del settore hanno un loro tornaconto personale nel lodare un prodotto: ma è così per tutto.
    Se invece un utente del forum, che non conosco, che spero non abbia azioni Eni(:wink:) mi dice guarda il bd-tech fa miracoli, mi fido, analizzo e provo, dopo di che traggo le mie conclusioni: ovvero faccio anche a meno di questi gasoli speciali.
    Per tuo problema di pulizia iniettori a 215mila km, bè tirarli giù e portarli da un pompista credo sia la soluzione migliore.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Marzo 2009
  12. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.506
    2.160
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Grazie per tutto. Concordo su alcune figuracce fatte dalla rivista (il caso dell'alce è clamoroso), ma rimango fedele dato che prutroppo se ce ne fossero di migliori mi sarei orientato da tempo in altre (apprezzo e compro saltuariamente Auto ed Automobilismo, ma le reputo sueriori solo nei servizi fotografici, non negli esami tecnici o nelle prove speciali). Per quanto mi riguarda col BMW ho da subito adottato la metodologia del "meno costoso", ma in altri tempi ho, come detto poco sopra, potuto apprezzare i benefici del blu diesel. Nel mio caso specifico posso assicurare che non si trattava di effetto placebo, ma di risultati tangibili. Il minor consumo sul TDI l'ho constatato realmente, dato che la strada che percorro io viceversa da quanto mi pare di aver letto nel tuo caso, è sempre la stessa, con poche variazioni del caso (tra l'altro il preiodo di utilizzo è stato tra settembre e dicembre del 2005, periodo nel quale non ho fatto tragitti particolari e/o diversi da quelli ordinari dal soloto casa-lavoro-casa e qualche breve scampagnata fuori porta nei fine settimana...avevamo la bimba piccola e non siamo mai stati incentivati a fare viaggi o vacanze in quel periodo). Sul fatto della "mandola" come si dice dalle mie parti...cosa vuoi come dici tu...è così dappertutto (purtroppo :cool:).
    Per gli iniettori, li lascio lì dove sono, mi costa senz'altro meno di tutto. Non ho nessun problema particolare con l'auto, la mia curiosità era rivolta appunto ad appurare se a qualcuno sui CR di BMW questi carburanti hanno giovato o meno. A questo punto mi rispondo da solo: domani vado al Total dove vado da anni che è quello che costa meno nella mia zona :mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Marzo 2009
  13. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Spadiz io purtroppo non faccio mai la stessa strada, poichè giro per tutta l'emilia romagna: un prova di consumi efficace è andare a nardò, impostare il cruise e girare finchè non finisce..Chi finisce prima, perde.:wink:
     
  14. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    ..a me nei due o tre pieni consecutivi che ho fatto con l'agip BDT, ho avuto i consumi peggiori! e non scherzo.. e anche io sempre stesse strade, stessi orari, temperature tra 0 e 7-8 gradi..
    Da un mese all'altro la macchina ma fà da 11.5 a 12.5 al litro.. ma sono sempre io che guido, stesse strade, orari... pensa se si riescie a vedere miglioramenti di 0, x km/l ...](*,)](*,)
    come dice Biondo, a nardò, macchine uguali identiche e si gira.. è l'unica soluzione.
    E cmq anche quì potrebbe "sfasare" un pò, un conto è a vel costante un conto il tira e molla di tutti i giorni, i vantaggi potrebbero diventare svantaggi..
     
  15. serie3

    serie3 Kartista

    174
    7
    28 Febbraio 2008
    Reputazione:
    7
    330d e90
    AHHH che bello girare a metano......
    [​IMG]
     
  16. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.506
    2.160
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Beh, personalmente non ti invidio...
     
  17. serie3

    serie3 Kartista

    174
    7
    28 Febbraio 2008
    Reputazione:
    7
    330d e90
    Fa te' 12euro vs 330-350Km micca caccole......poi e' chiaro che un po' in ripresa perdi, ma su un 525 non e' che lo avverti piu' di tanto, poi e' vero che ci sono i puritani......[​IMG]
     
  18. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.506
    2.160
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Su tutto questo non ho nulla da eccepire, poi io non sono un puritano, figurati...io il gasolio vado a farlo dove mi costa meno, andando in contraddizione con il tema della discussione.

    Il fatto è che a me un pieno dura più di 800km in circa 10-15gg (chilometraggio medio mensile di circa 1700-1800km), quindi significa sostare dal benzinaio due, forse tre volte al mese. Col metano (tra l'altro di difficile reperibilità nelle mie parti, vado a memoria, ma nella mia provincia mi pare che ci siano un paio di impianti, non di più) dovrei sostare almeno 5-6 volte a parità di chilometraggio con notevole dispendio di tempo...tra l'altro mi capita anche di fare rifornimento il sabato o la domenica, ed in quel caso la situazione si farebbe ancor più seccante. Senza contare il peso ed ingombro della bombola (che mi pare non può essere toroidale come nel GPL), quindi il vantaggio di avere un touring viene praticamente azzerato (non l'ho presa solo peché mi piaceva, ma anche per sfruttarne la capacità di carico).
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Marzo 2009
  19. serie3

    serie3 Kartista

    174
    7
    28 Febbraio 2008
    Reputazione:
    7
    330d e90
    Per la reperibilita' del metano nulla da dire, qui a Reggio Emilia, solo in citta' ce ne sono 3 di distributori, sempre aperti anche sabato e domenica dalle 7 alle 22.00.
    Tieni conto che per fare metano ci impieghi non piu' di 10min, quindi non vedo questo gran dispendio di tempo, per il peso della bombola quando fai l'impianto vengno montate altre due molle(una oer ammortizzatore) di rinforzo, e l'altezza del retrotreno rimane invariata,
    Io ho il berlina, ma a Reggio ci sono parecchi 5er con le bombole sdraiate sul piano(sono da 25lt l'una) poi coperte con un pannello in legno e sopra la moquette(quindi anche esteticamente non si nota nulla) perdono solo capacita' di carico in altezza( quei 40cm)
    Poi e' chiaro che se devi caricare degli scatoloni e sei a filo con la cappelliera tutte le volte......
    Dove vado io a fare metano c'e' anche uno che viene con un X5 4.6 che da quando ha montato l'impianto e' felice come una Pasqua.[​IMG]
     
  20. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Ancora ancora il gpl, ma il metano proprio no.
    Vuoi gli ingombri, il prezzo alla pompa aumentato, il dover impiegare 10 minuti per rifornimento, la difficoltà nel reperire stazioni al sud di metano.
    Non fa per me.

    I consumi che hai dichiarato fanno riflettere..visto che in famiglia abbiamo 2 panda a metano, nuova e vecchia, mi pare che con 10€ si facciano 200/250km...
    Tu 12€ 330km, qualcosa tocca.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Marzo 2009

Condividi questa Pagina