ciao, oggi purtroppo mentre ero in super strada ho notato un calo improvviso della resa della macchina, ho accostato ed accellerando ho sentito delle vibrazioni anomale del motore, dato il calo di potenza ho subito pensato alla turbina andata, ma di fumo neanche una stilla. ho spento il motore ma costatando di trovarmi in una posizione infelice, ho subito rimasso in moto per togliermi dalla curva, 200 mt circa e la macchina ha cominciato a fumare bianco producendo un rumore metallico alchè, nell'accostare il motore ha accellerato al massimo andando probabilmente anche fuori giri, spengo sfilo la chiave ma il motore in combustione incontrollata ha continuato a girare al massimo x 10-15 sec, fumando come l'etna, fin dentro l'abitacolo finchè non si è spento definitivamente.dopo averla rimorchiata in officina provando a rimetterla in moto il motore non gira quindi quasi certamente bye bye.... ora io vi chiedo se dopo aver aspirato olio dalla turbina il motore al massimo per 20 sec max ha potuto causare danni seri tipo piegamento valvole e o bielle...? certo di sicuro gran brutto guaio....
questo è quanto miè accduto, ma esattamente come si è generato, qlcn sa darmi spiegazioni? ma c...o che sfiga motore in fuga se me lo avessero raccontato non c avrei creduto....
Dio mio!!!!!! che brutta cosa!!!! mi spiace moltissimo!!! certo che dopo una cosa simile il motore credo proprio che abbia sofferto parecchio! ma quanti km ha la macchina?? avevi avuto avvisaglie dalla turbina? solidarietà!
Grazie Crino... credo che non ci dormirò sta notte. la macchina ha 205 mila km e la turbina sibilava da più di due anni, ma credimi sempre fatte manutenzioni e olio castrol 0-40 stavo a quasi 20.000 km lo dovevo appena cambiare. in più tanti lavori fatti di recente: silent, giunto, ammo,termostato epompa acqua... e poi la turbina l'avevo anche messa in conto, ma una roba del genere è come pigiare il tasto di autodistruzione, c sono rimasto di m...a, sono stato sfigato sta volta...
..mah chi sa...magari essendo che il motore era in temperatura d'esercizio potrebbe aver influito nel mantenere alta la salvaguardia dei componeti..tipo valvole bronzine e altre parti lubrificate.... certo che in questo periodo (ma anche un'altro) non ci voleva!!!
no.. decisamente no,cmq anche se credo abbia "fatto i pezzi"lunedì si apre e vediamo se posso tornare seduto(con tanta buona volontà) sulla mia bella... ti aggiorno ciao.
Ossequi cari mortali Vi scrivo, questa volta, per mettevi in guardia da una situazione che ha dannato più di qualche anima: se mai dovesse capitarvi un maleficio simile a quello che ha colpito il mortale "Luca 80" non fatevi prendere dal panico, inserite la quinta marcia e mollate la frizione frenando. In questo modo bloccherete immediatamente la rotazione del motore. Nel caso il vostro carro funebre sia dotato di cambio automatico quindi la manovra sovradescritta, per ovvie ragioni, sia impossibile; lasciatelo camminare ad una velocità tale che riucite a frenarlo fintanto che la combustione dell'olio non termina (fregatevene se quelli dietro vi malediranno i morti); oppure aprite il cofano (mentre siete ancora in movimento), fermatevi (se non volete incontrarmi prima del tempo) e correte a tappare la presa d'aria del motore in modo da soffocare all'istante la combustione. Questi sono gli unici sistemi per evitare la morte del vostro motore e, forse, per evitarvi la dannazione (causata dalle bestemmie provocate dalla presa visione del conto del meccanico) Sperando di esservi stato d'aiuto vi auguro una buona vita Ossequi ILDIAVOLO
Purtroppo quando va in autocombustione ti giochi al 90% l'intero motore. Inoltre c'è da cambiare/pulire tutto il sistema di aspirazione e scarico.
si certo, bello mettere le mani su un motore a duemila gradi in combustione incontrollata vai avanti tu se va in autocombustione purtroppo c'è poco da fare, anche 30 secondi compromettono l'intero propulsore
aih aih i pareri dei guru sono mooolto pessimistici!! mi sa che ti conviene trovare un motore da rimpiazzare.,,
Scusate l'ignoranza, ma come diavolo ha fatto ad andare in auto combustione il motore? E' una cosa che succede alle sole versioni diesel o potrebbe succedere anche alle versioni a benzina? Massima solidarieta' a Luca80 in ogni caso.
aspira olio dalla turbina danneggiata, succede sui diesel turbocompressi per il tipo di motore (ciclo diesel). va in combustione incontrollata finché non finisce tutto l'olio, che fa da combustibile
Ho capito. E' una cosa che scatenazza tutto il motore e certamente non si puo' far altro che sostituirlo per intero, purtroppo.
ragazzi verificato il danno alla macchina.... e con grande, grandissima felicità oggi a ora di pranzo l'ho rimessa in moto! avevo quasi le lacrime agli occhi, quasi non ci credevo.... quindi con sostituzione turbina la macchina torna a posto. preventivo di turbina originale di rotazione con reso della vecchia, kit di guarnizioni, sfiato e tubo dell'olio euro 600,00 + iva cosa vi sembra???