525d F11 - Pareri? E' pesante per un 2.0 litri 4L? | Pagina 26 | BMWpassion forum e blog

525d F11 - Pareri? E' pesante per un 2.0 litri 4L?

Discussione in 'BMW Serie 5 F10/F11 e F07 GT' iniziata da TheD, 11 Settembre 2012.

  1. lukef11

    lukef11 Primo Pilota

    1.296
    25
    28 Agosto 2012
    Reputazione:
    19.787
    bmw 520d touring f11 futura
    Le ho viste nella sezione dedicata....
     
  2. LuCa525xd

    LuCa525xd Aspirante Pilota

    33
    0
    11 Aprile 2013
    Reputazione:
    10
    BMW X5 30D
    Aaaaah, grazie mille per il complimento!

    l'unica cosa, gli interni così chiari sono delicatissimi, prima sul 520 avevo il color mattone, molto meglio, si sporcavano molto meno
     
  3. lukef11

    lukef11 Primo Pilota

    1.296
    25
    28 Agosto 2012
    Reputazione:
    19.787
    bmw 520d touring f11 futura
    Io ho il cinammon. Lo trovo stupendo. Nn si sporca. Il chiaro era il mio preferito ma so qnto sia delicato...
     
  4. lukef11

    lukef11 Primo Pilota

    1.296
    25
    28 Agosto 2012
    Reputazione:
    19.787
    bmw 520d touring f11 futura
    Di niente x il complimento!
     
  5. Notturnia

    Notturnia Primo Pilota

    1.362
    95
    12 Maggio 2013
    Reputazione:
    297.307
    Mephisto
    Non ho provato il 520d ma il 525d l'ho usato per mille km.. Ho provato anche il 525d xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20">.. E devo dire che il 525d è un bel mostro.. Che poi un motore più potente ancora come il 530d sia più bello ancora ok.. Ma il 525d è molto più che sufficiente per muovere quella macchina.. È non sono solo i numeri a parlare.. Una familiare da due tonnellate che accelera da zero a cento in poco più di sette secondi.. Non una macchina sportiva.. Quando avevo la mg f Trophy andava da zero-cento in poco più di sei secondi e pesava quasi la metà con 160cv.. Due posti secchi TP motore centrale.. Qua si parla i una familiare per 4 persone con bagagli che fa a gara com macchine ben più leggere..

    se è ben dimensionato ? Certo.. Anche per divertirsi.. In Cadore ci ho fatto le corse sul bagnato sotto la pioggia ed era molto divertente.. Con un 530d ? Forse mi sarei spalmato da qualche parte :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">)

    quando avevo una mondeo da 90cv andavo a spasso lo stesso.. Ci ho fatto 350 mila km e non ho mai avuto rimpianti o problemi di sorta.. Se voglio correre prendo su il Gsx-r 1000 che ho in garage e con soli 180 cv mi diverto lo stesso :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">)

    è una macchina e ha un ottimo rapporto prezzo prestazioni la 525 e sono convinto che anche la 520 o la 518 vadano bene.. Dipende solo da quello che si cerca in una macchina.. Io cerco una lussuosa e comoda macchina per farmi 1.000-1.500 km in un giorno e scendere rilassato e pronto a fare due passi.. Non una belva da corsa assetata di gasolio..

    218 cv per me bastano ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> imho
     
  6. ciccio X5

    ciccio X5 Amministratore Delegato BMW

    4.054
    250
    29 Luglio 2009
    Reputazione:
    2.043.088
    740e
    Quoto al 100% ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> se vivessi in Germania magari sarebbero pochi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. Notturnia

    Notturnia Primo Pilota

    1.362
    95
    12 Maggio 2013
    Reputazione:
    297.307
    Mephisto
    anche se mi regalassero il gasolio.. io faccio almeno 30 mila km anno.. per me fare anche solo un km in più con un litro ha il suo bel vantaggio :-D tanto le sparate su per le montagne mi piacciono di più che i 250 in autostrada.. e li.. non è che fai più di 120 se poi vuoi anche fare il tornante o se vuoi poter frenare quando una volpe ti si butta sotto :-D
     
  8. MATRIX69

    MATRIX69 Direttore Corse

    2.011
    58
    29 Settembre 2008
    Reputazione:
    28.748
    F11 535d MSport
    30000 km all'anno, un km litro di differenza, sono 140 litri di differenza l'anno !

    Non credo il consumo sia un motivo di scelta.

    Stiamo parlando di una differenza di circa 200 euro su 3500 circa.

    Una notte d'albergo..... Suvvia...
     
  9. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    quoto e oltre per i consumi maggiori la differenza la sentiresti anche per: bollo, manupenzione, assicurazione ecc. ecc.........:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Maggio 2013
  10. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    525d F11 - Pareri? E' pesante per un 2.0 litri 4L?

    La manutenzione è pressoché identica... Forse ci ballano 2 aperitivi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Sent from my iPhone
     
  11. MATRIX69

    MATRIX69 Direttore Corse

    2.011
    58
    29 Settembre 2008
    Reputazione:
    28.748
    F11 535d MSport
    Non rendiamoci ridicoli attaccandoci a 200-300 euro l'anno di differenza su macchine da 70k.
     
  12. Notturnia

    Notturnia Primo Pilota

    1.362
    95
    12 Maggio 2013
    Reputazione:
    297.307
    Mephisto
    Maggior costo iniziale.. Maggior costo di utilizzo.. Maggior costo dei tagliandi (anche solo per le due candele in più..)

    direi che chi si rende ridicolo è chi pensa che solo perché una macchina costa 70 mila euro (vorrei vedere chi la paga così cara... ) allora si possono cestinare i soldi come ridere.. Io conto anche quei 200-300 euro l'anno e quei 3500 iniziali con cui faccio regali alla moglie o la porto in vacanza.. Fra bollo assicurazione gasolio manutenzione ordinaria mi risparmiò 1k all'anno e io no n ci sputò su.. Un mese di leasing..

    mi fa strano pensare che la gente non capisca che i soldi son soldi .. Il fatto di poter spendere 50 Mila per una macchina non vuol dire averne altri da cestinare per due vetture che nel 99% dei caso faranno la stessa cosa nello stesso modo ma con costi differenti a vantaggio del 4L..

    io potevo prendere la 6L ma ho scelto la 525 per risparmiare due soldi visto che non ho sentito necessità di avere un motore diverso mentre scalavo il passo giau o il monte croce di comelico.. Fa quello che serve e lo fa bene e con una spesa inferiore.. Inoltre dubito che le 3 mila facciano 6.0/100 km come la 525 fa 5.7-5.8..

    Poi ognuno fa come vuole.. Ma dire che il 525 o il 520 non bastano per questa macchina è mettersi in ridicolo..
     
  13. MATRIX69

    MATRIX69 Direttore Corse

    2.011
    58
    29 Settembre 2008
    Reputazione:
    28.748
    F11 535d MSport
    Io quelle zone le conosco perche' ci vivo (Auronzo) e me le faccio anche in bici...

    Se il tuo 525 fa 5,7 su quelle strade, allora dovresti includere nella media anche la salita, non solo la discesa....

    No, perche' manco col 320d riesco a farci quella strada. Per non parlare del 520d....

    Questione motore: credevo avessi il 520d. Cmq il 525d in alto ha quello che manca al 520d e sicuramente se tiri le marce e' piu' adeguato del 520d. Ho esperienza di 525xdrive e credo che con TP il vantaggio aumenti parecchio. Quello che pero' continua a mancare, vivendoci in macchina, e' la ripresa con marce alte e bassi giri. Facendo tanta strada vedo che per il 99% del tempo il mio motore lavora di coppia, cioe' viaggiare nel traffico comporta che il cambio lavora per mantenere il motore a bassi giri (1400-1700 giri). Quando accelero mi aspetto di riprendere di coppia ed invece spesso scala marcia altrimenti la ripresa e' lenta. Me ne rendo conto anche solo prendendo il 320d, li la ripresa e' piu' "naturale".

    Poi la questione suono del 6L rispetto al 4L e' una questione personale, io sono arrivato a non sopportare il mio 4L anche per questo.
     
  14. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    Scusami io mi riferivo al 3000 d......
     
  15. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    Quoto comunque la differenza di spesa annua tra 520-525 e il 530 non sono 300 euro ma molti di piú, devi contare anche manutenzione, bollo e assicurazione molto piú cari sul 3 litri......
     
  16. Notturnia

    Notturnia Primo Pilota

    1.362
    95
    12 Maggio 2013
    Reputazione:
    297.307
    Mephisto
    Io sono di Pelos :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Comunque io uso il sequenziale in sport o sport+ quando vado in montagna e così scelgo io le marce.. Giocando per i passi sono a 8.5 e chiedo scusa per prima.. Intendevo 6.7-6.9 e non 5.. Sry..

    Quando sono in coda uso comfort e i paddle per "suggerire" la marcia giusta.. È verissimo che tende a sta giù di giri.. Si vede che il cambio ha un elettronica pensata per motori più grossi.. Ma tanto fa.. A me non piace il cambio automatico.. Uso i suoi automatismi ma solo per usarlo in sequenziale.. La marcia la scelgo io .. Forse per questo non mi pare un disastro il motore.. Io aborro il cambio automatico con qualsiasi motore.. Anche con i 5.0 lo odio.. Ma in sequenziale cambia tutto
     
  17. MATRIX69

    MATRIX69 Direttore Corse

    2.011
    58
    29 Settembre 2008
    Reputazione:
    28.748
    F11 535d MSport
    Beh allora devo anche dire che usato in manuale e' molto meglio il 6 marce del 320d. Non come cambio in se', perche' l'8 e' molto meglio, ma come rapporti. L'8 usato in manuale e' un casino perche' le marce sono sempre troppo corte e stai a cambiare di continuo. Se fosse a 6 rapporti sarebbe piu' usabile in manuale, dove per un sorpasso o allungo usi 1-2 marce contro le 3-4 dell'8 rapporti. Insomma si sta sempre a smanettare sui paddle. Quando scalo, magari in discesa tipo scendendo da Misurina (entrambi i versanti), tiro il paddle di sx 3-4 volte a prescindere tanto non butti mai dentro un rapporto tropo corto, cioe' non riesci mai a mettere le marce a memoria. Col 6 rapporti invece se scendi in 3a scali una marcia ed entri in curva, idem se sei in 4a, con l'8 rapporti sei come minimo in 5a e devi scalare 2-3 marce per ottenere lo stesso effetto. Ad esempio se scali col 6 rapporti hai un salto di 1500 giri, con l'8 hai un salto di 500 giri. Quindi col 6 sai che con un cambio marcia sei a posto, con l'8 non sai mai se ne devi fare 2 o 3.
     
  18. Notturnia

    Notturnia Primo Pilota

    1.362
    95
    12 Maggio 2013
    Reputazione:
    297.307
    Mephisto
    Vero.. Ma questo zf ha una rapidità fenomenale.. Vero che ha troppe marce.. Ma le si impara.. Valle->borca.. È divertentissima.. Passo cibiana verso sud.. Etc.. Non serve andare a memoria.. Io ascolto il rumore del motore e il feedback della macchina.. Comunque per un sorpasso scali una marcia.. Ha un buon allungo.. Non serve scendere 3-4 marce.. Anche perché se corri non superi la sesta..

    almeno io non supero la patente in statale :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  19. MATRIX69

    MATRIX69 Direttore Corse

    2.011
    58
    29 Settembre 2008
    Reputazione:
    28.748
    F11 535d MSport
    Io mi faccio sempre un po' di casino, troppe marce.

    Con il 6 marce e' molto meglio. Poi col 320 e' molto meglio..... Fidati non c'e' 520-525-530 che tengano sulle nostre strade...
     
  20. Notturnia

    Notturnia Primo Pilota

    1.362
    95
    12 Maggio 2013
    Reputazione:
    297.307
    Mephisto
    Sono pesanti.. Lo so.. Io usavo una MG-F Trophy :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">) e non ce ne era per nessuno :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">) TP motore centrale.. 160cv per 1.100 kg.. Quello era divertirsi.. Ora uso un Gsx-r 1000 per divertirmi ma anche in auto mi piace divertirmi .. Non mi interessa fare gare.. Ho una pimpa che mi aspetta a casa ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    ps la prossima volta che salgo a casa magari ci prendiamo un caffe
     

Condividi questa Pagina