525d F11 - Pareri? E' pesante per un 2.0 litri 4L? | Pagina 19 | BMWpassion forum e blog

525d F11 - Pareri? E' pesante per un 2.0 litri 4L?

Discussione in 'BMW Serie 5 F10/F11 e F07 GT' iniziata da TheD, 11 Settembre 2012.

  1. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.578
    7.670
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    va beh, grazie al piffero, prendi la panda 4x4.

    prendi la 1.2 con clima, non sei a 20mila.

    certo che avete un modo strano di ragionare.

    l'anno scorso ho fatto decine di preventivi per l'auto nuova di mia moglie, la più cara era di 13mila, ed erano tutte auto nuove a gpl senza alcun incentivo, giacché non ve n'erano.

    la panda 4x4 non è un'utilitaria d'uso comune, così come non lo è la gpunto abarth, che pure arriva a 20milaeuro e oltre.

    dai su.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Gennaio 2013
  2. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.495
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Beh, secondo me, come detto da altri -premesso che è vero, fa un pò senso parlare di 50.000euro per un 2.0 turbodiesel- non me la sentirei di criticare chi s'infastidisce che per avere sostanzialmente lo stesso motore ma con 34cv in più debba spendere 4000 euro.

    Ti ricordo poi, ma penso di dire un ovvietà, che le pur rare E39 520d non te le regalavano affatto e veleggiavano poco sotto i 40mila, quando con 42 e rotti prendevi il 525d.
     
  3. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.578
    7.670
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    stai travisando anche tu la mia osservazione.

    sto semplicemente parlando del paradosso nel definire "soluzione economica" un 2.0 turbodiesel da 50mila euro.
     
  4. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.495
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Beh Pier il listino nè è pieno.

    Ad ogni modello proposto c'è un entry-level. Come esiste il 520d esiste anche l'E200CDI, l'A6 2.0TDI ecc.

    Io non lo trovo affatto un paradosso, è solo una questione relativa. Potremmo fare un iperbole parlando di una Dacia Base (opzione economica) ed il pari modello dotato solo del condizionatore aggiunto. La prima rappresenta un "opzione economica" per chi, da nuova può permettersi solo quella. E' altrettanto ovvio che con i 50 mila puoi avere un 320d magari più dinamco e meglio configurato, ma si sa, ogniuno con i propri soldi (o debiti) fa quel che vuole :wink:

    Spero d'aver capito cosa intendevi far notare.
     
  5. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.578
    7.670
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    non proprio, pazienza.

    p.s. considero parimenti la suddetta 320d infarcita di optional
     
  6. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.495
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Mi spiace. Ma ti rispondo così: se fossi un agente di commercio (es) e mi trovo nella condizione di dover/voler sostituire l'auto, ci sono una marea di variabili che mi farebbero considerare un 520d da 50mila euro una "soluzione economica". Ripeto, l'affermazione è del tutto relativa. Come "paradosso" lo può essere per te, ma non per chi ha un altro "metro" di misura.
     
  7. Basbass

    Basbass Kartista

    151
    5
    24 Dicembre 2012
    Reputazione:
    10
    BMW 530D Luxury G31
    E' tutto vero ma ricordo che molti di noi (io per primo) ragionano su auto che di per se sono già eccellenti in partenza, poi però per sfizio, per passione, per necessità (!!), per gioco, per abitudine o perchè pensano di non poterne fare a meno le infarciscono di optional che ne fanno lievitare enormemente il prezzo (ovviamente le case automobilistiche questo aspetto lo conoscono perfettamente e ci marciano in maniera pesante...), però è chiaro che di duemila o tremila si tratti il "bmwpassion" significa anche questo.

    Ricordo che un 520d touring base costa di listino 47.000€ che oggi con sconti, bonus usato, promozioni business ecc. significa che lo porti via con 38.000€ o forse meno... e stiamo parlando sempre dello stesso duemila turbodiesel, che nella sostanza è una grandissima macchina.

    Nel mio configuratore il prezzo di listino è lievitato di circa 20.000 (ventimila!)€, ma non penso di essere l'unico, chi di voi comprerebbe (o ha comprato) quest'auto nella versione base su questo forum? Il gioco alla fine è questo, BMW lo sa perfettamente e ogni anno ci propone "giocattoli" sempre più divertenti, se noi vogliamo stare al gioco sappiamo qual'è il prezzo da pagare...

    Mi fanno ridere le riviste che su OGNI prova di Audi-BMW-Mercedes scrivono sempre la stessa frase: "su auto di questa categoria certe dotazioni dovrebbero essere comprese nel prezzo, già elevato, richiesto per l'acquisto"... che noia, secondo me fanno copia-incolla...

    Scusate ma secondo voi i listini degli optional tipo pagine gialle a che servono? Non ci piacciono? Non siamo soddisfatti? Bene, a circa 35.000€ possiamo comprare, ad esempio, una Honda Accord Tourer I-DTEC con sopra montati tutti gli optional esistenti nei listini Audi-BMW.

    Ragazzi dai, siamo seri...
     
  8. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.855
    3.058
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    972.224.188
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Credo che Puccio intendesse dire che la scelta economica é una Focus, una C5 o roba così.

    Un 520 da 50000 non é una scelta granché economica.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.495
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Ripeto, è tutto relativo. Stiamo parlando di una serie 5, non di una Focus. Penso sia ovvio (scusate la ridondanza, ma non vedo sinonimi) e universalmente riconosciuto che 50.000 euro sono pressapoco cento milioni e con quelli, qualche anno fa prendevi una serie 7.

    Poi Focus chè? 1.0 o 2.0ST?? Citroen C5 cosa, 1.6HDI o 3.0V6?? (staremmo parlando allora della stessa questione sulla "opzione economica").
     
  10. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.578
    7.670
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    non è proprio la stessa cosa
     
  11. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.855
    3.058
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    972.224.188
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Mah io sono d'accordo con Puccio se uno necessita di una "soluzione economica" non spende 50k €.
     
  12. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.495
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Va beh.

    Notte.
     
  13. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    io quoto spadiz la cosa è sempre relativa in base al soggetto in esame , esagero con un esempio ridicolo : quello che può essere economico per paris hilton sicuramente non lo è per un operaio dell'ilva.......
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Gennaio 2013
  14. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.578
    7.670
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    50mila euro da spendere "a cuor leggero" son tanti a prescindere, e sinceramente dubito che paris hilton, nel caso, sceglierebbe una 520d nuova.

    sarà la mia diversa educazione, sarà che due conti grazie al cielo so farli anch'io e mi rendo conto più o meno quanto ci vuole per accantonarli, ma 50mila lisci da spendere con tranquillità su un'auto restano comunque tanti.

    non mi si venga a dire che uno lavora 20anni per metter via i soldi per prendersi una 520d perché dopo QUEI 20anni a sgobbare son sicuro che si farebbe molte remore al momento di separarsi da tutto quello che ha accantonato.

    è un mio limite, evidentemente, e lo riconosco, ma non so che farci e non trovo ragioni per pensarla diversamente.

    se invece sembrano pochi, non vedo la ragione dell'opzione al risparmio.

    poi mi si può liberamente dire, e a ragione, che c'è chi 50mila euro se li mette via in 6 mesi. ma allora comprendo ancor meno la scelta.
     
  15. nautius

    nautius Kartista

    150
    4
    5 Novembre 2003
    Reputazione:
    416
    520 d f11 bianco ambulanza
    mboh?? io ho preso un 520.... lo ho preso come strumento di lavoro... mi serve un'auto sicura,che mi piaccia e che si muova con disinvoltura soprattutto in autostrada... e che mi segue nel mio tempo libero per andare in barca.. ergo che abbia la possibiita' di un gran carico.

    Il 530 e' stato escluso immediatamente e obbligatoriamente per ragioni fiscali.... il 525 dopo averlo provato (parlo solo di TP... io dell'integrale non so' che farmene.. e contando che le montagne le valuterei solo per spianarle e riempire il buco derivato di acqua per navigarci... potete immaginare quanto la adopererei.. considerando anche che se nevica e ritengo che non sia sano uscire in auto come libero professionista me ne sto' allegramente a casa a guardarla scendere) ho giudicato che la differenza di prestazioni non giustifica il regalare altri soldi allo stato di bollo e assicurazione.. e con i 4000 € e moneta di differenza,ci pago quasi un'anno di porto per la barca....

    Con il 520.. non ho alcun problema in sorpasso.. in ripresa.. nemmeno ai medi regimi... se la metto in sport mi diverte anche (limitatamente alle dimensioni e agli scopi dell'auto che non sono certo fare gli spari e la gincane) consumo dai 15 ai 13 km al litro a seconda delle andature cosa che ritengo assolutamente valida.. non la sento vibrare...

    sono benestante.... non ricco... i soldi li guadagno sudando.. dirigo le vendite di una media societa'.... e non li butto via....

    Eppure ho il 520, ed ho il simbolo del ricco.. la barca!!!!! chissa' perche' non ho preso un 535??
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Gennaio 2013
  16. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.578
    7.670
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    guardate che io non sto chiedendo giustificazione dell'acquisto, per me potete anche buttarli nel cesso o usarli come carta da parati, poco mi cambia in realtà
     
  17. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    cerco di spiegarmi meglio: neanche io sono un morto di fame e altra fortuna sono scapolo, anzi oggi si dice single fa più chic,:mrgreen: quindi ho cercato un'auto che potessi permettermi, comoda,affidabile e con una gestione il più possibile adatta alle mie possibilità economiche . certo come dice puccio avrei potuto prendere una focus, ma potevo permettermi anche un 530, ho preso un 520 perchè più adatta, costa meno, consuma meno quindi per me è stata una scelta più economica......
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  18. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.578
    7.670
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    si ma tu non l'hai presa nuova, quindi il mio discorso non quaglierebbe granché.

    e poi vorrei ben vedere, una 520d da mantenere costa meno della mia pur vetusta 325xi, se dopo averci speso sopra 50mila euro (sul nuovo, intendo) ci son problemi a mantenerla ci sarebbe qualcosa che non torna ancor di più rispetto a quel che sto ragionando.

    anche un bilocale in piazza dei signori a padova costa meno di un intero piano nobile, ma di sicuro chi spende 700mila euro per comprarsi il suddetto bilocale non lo fa "per risparmiare".
     
  19. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.495
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Il discorso è sempre quello, bisogna vedere *chi* (rappresentanti, ncc, liberi professionisti in genere) acquista un determinato tipo di auto nuova e come (rate, leasing,noleggio lungo termine o contanti). Chi prende una vettura nuova del segmento "E" si relaziona su quel tipo di categoria, e "l'opzione economica" è riferito in relazione ai contenuti (motoristici e di dotazione) delle vetture simili (siano stesso modello o concorrenti dello stesso segmento).

    Credo e spero che ci siano ancora persone che possono premettersi una BMW nuova e, sebbene siano disposti a spendere 50mila euro, possano anche liberamente concedersi la possibilità di fare comunque delle valutazioni economiche su ciò che vanno acquistando.

    Tutti buttiamo i soldi nel "cesso", dipende quando ci comoda utilizzare tale affermazione in base a ciò che stiamo spendendo.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.578
    7.670
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    ma Tobia, io non chiedo giustificazione delle azioni altrui, e ti prego di non attribuirmi frasi che non ho scritto ("buttare soldi nel cesso", cosa che ho fatto e continuo a fare anch'io) ho solo espresso un mio libero pensiero su un'affermazione che giudica "scelta economica" l'acquisto di un'auto da 50mila euro.

    se quel che ho scritto non vi va bene non so che farci.

    per il discorso leasing rate ecc., la questione non cambia, le rate vanno pagate.

    anche una villa veneta puoi comprarla con il mutuo, ma le rate del mutuo poi vanno pagate. o no?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Gennaio 2013

Condividi questa Pagina