525d 218cv xdrive touring prova di 2 giorni

Discussione in 'BMW Serie 5 F10/F11 e F07 GT' iniziata da MATRIX69, 14 Dicembre 2011.

  1. MATRIX69

    MATRIX69 Direttore Corse

    2.011
    58
    29 Settembre 2008
    Reputazione:
    28.748
    F11 535d MSport
    Il 2000 ha le sospensioni elettroniche che regolano lo smorzamento verticale, il 3000 ha in piu' la regolazione del rollio, cioe' contrasta il coricamento laterale e mantiene piatta l'auto in curva. Pero' costa 3000 euro contro i 1300 delle sospensioni elettroniche normali.
     
  2. stevo76

    stevo76 Primo Pilota

    1.091
    525
    6 Giugno 2011
    Reputazione:
    20.860.663
    bmw x3 G01
    quello che scrivi è vero ed in teoria la 525d dovrebbe andare quanto il mio vacchio 530d 235cv con step sport.

    io provandola non ho avuto quella sensazione,può darsi che mi sbagli ma sceso dal 530d e montato su quella mi sembrava decisamente + lenta.

    ovviamente io ho provato una 525d automatica mentre i tuoi dai parlano del manuale.

    resta il fatto che motoristicamente non mi hanno affatto impressionato ne 520d ne 525d e quindi ho deciso di risparmiare 4000 euro e relativi costi annui.

    all'inizio pensavo che la 525d avesse di serie lo step e stavo x farci un pensierino...2000 euro circa ci potevano stare.

    poi ho visto che non c'era lo step di serie e sono andato direwtto su 520d di cui tra l'altro sono soddisfattissimo
     
  3. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    La 530d provata da Qr e mi sembra anche da Automobilismo, ha fatto 6.4sec e km sui 26.7sec/26.9sec, vel max 250km (245cv)!:-k

    Il 530d XDrive 258cv provata da Auto ha fatto invece 6.2sec e 26.5sec!:exclaim:

    Con 40cv in meno....potrebbe stare sui 7sec bassi.....
     
  4. roberto.to

    roberto.to Secondo Pilota

    636
    21
    9 Gennaio 2012
    Reputazione:
    37.723
    EX F11 525XDrive msport
    Io ho comprato 525 xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20"> leggendo questa disamina mi sembra di aver comprato un carretto........... poi penso ...quando ho comprato l audi a6 3.0 4x4 233 cv pensavo di avere una macchina al top tutti quei cavalli diamine....e poi??

    UN 6 Cilindri fiacco ai bassi un cambio lento molto...e i 233 cv che nn si capisce dove siano un 2.0 a3 o serie 1 hanno le stesse prestazioni con minor cavalli dovuti ad auto piu leggere...

    Quindi è ovvio che tra 184 cv e 218cv aggiungendendoci un trazione permanente

    la rumorosità aumenta e le prestazioni sono paragonabili è del tutto normale...

    Per fortuna io l ho ordinata con il vdc....pensandoci bene però non credo di aver acquistato un carretto.....
     
  5. macusque

    macusque Secondo Pilota

    545
    13
    17 Agosto 2010
    Reputazione:
    1.320
    530d xDrive G31 MSport
    Ma và, tranquillo che non è per nulla un carretto... certo non è un 6 cilindri e vista la differenza col 530xd io potendo sarei andato di tremila, ma questo perché adoro i 6L BMW.

    Peró guidandola allegra la 525d è IMHO quella più "cattiva" tra 20d, 25d e 30d (mai provato il nuovo 35d). Non parlo di prestazioni pure quanto di reattività ai medi regimi.
     
  6. dimosko

    dimosko Kartista

    96
    11
    2 Marzo 2007
    Reputazione:
    10
    BMW M135i xDrive
    Le prestazioni della 25d xdrive non sono affatto assimilabili alla 20d, va molto di più. Poi che il 6L sia meglio mi pare scontato.

    Considera che io scendevo da un e92 335d...
     
  7. MATRIX69

    MATRIX69 Direttore Corse

    2.011
    58
    29 Settembre 2008
    Reputazione:
    28.748
    F11 535d MSport
    Io ho i miei riferimenti. Passando a 40 all'ora in un ingresso autostrada e buttando giu' tutto arrivo al primo giunto a 190. Col 525 ci arrivo a nemmeno 195 come con la 320d 177. Lo faccio almeno 4 volte al giorno, e' il mio tragitto abituale. Non si bara li.

    La differenza si vede sopra i 210-215 dove il 184 sale a fatica.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Gennaio 2012
  8. roberto.to

    roberto.to Secondo Pilota

    636
    21
    9 Gennaio 2012
    Reputazione:
    37.723
    EX F11 525XDrive msport
    Quello che volevo dire io e che spesso si rimane delusi perchè si hanno grandi aspettative.

    se pensava di scendere da un 184 cv e salire su un 218 cv ed avere una sensazione completamente differente di motore forse aveva delle aspettative troppo alte.

    40 cv non sono ne tanti ne pochi ma se aggiungiamo una trazione permanente che ne porta via almeno 10/15 con i rimanenti cosa si pensa di ottenere?? poco e nulla.

    Ribadisco io dei mei 233cv avevo delle aspettative esagerate scendevo da un classe c 220 station pensavo di salire su un missile e alla fine non è stato cosi...
     
  9. stevo76

    stevo76 Primo Pilota

    1.091
    525
    6 Giugno 2011
    Reputazione:
    20.860.663
    bmw x3 G01
    l'a6 di cui parli la conosco bene.aveva uno cambio addormentato ed il motore stesso secondo me neppure aveva quei cavalli.a quei tempi con la 530d da 218cv(ma+ coppia) la fumavo come niente.

    la 525xd non può deluderti per il semplice motivo che se vuoi xdrive il minimo è quello.

    andrà un pelo + veloce dei 520d a tp ma avrai il tuo xdrive.

    io sono sceso da un 530d 235cv e cambio sport per prendere il 520d con cambio sport.

    temevo l'insoddisfazione..invece va benissimo,anzi viaggio molto meglio per il 90% del tempo con costi risibili.

    per quel 10% dei casi...diciamo quando vuoi fare un sorpassone...beh ti accontenti.

    comunque nonostante sia ancora in pieno rodaggio ho notato che passa i 200 con un lancio molto breve ed accellera davvero meglio del previsto.

    ovvio il 530 passava da 200 a 230 come se fosse un 170/200 ma non me ne frega + niente.

    non tornerei indietro
     
  10. Quattro1970

    Quattro1970 Collaudatore

    305
    6
    21 Luglio 2011
    Reputazione:
    1.120
    520d touring F11
    Quoto, bell'intervento. Ormai con lo sviluppo che hanno avuto i 2000, il costo del gasolio, i problemi fiscali che deprimono l'usato i 3000 hanno abbastanza poco senso. Mi piacerebbe solo provare la A6 2000. Con quasi 200 chili meno forse forse non andrà cosi male....
     
  11. macusque

    macusque Secondo Pilota

    545
    13
    17 Agosto 2010
    Reputazione:
    1.320
    530d xDrive G31 MSport
    Mah... a me non è parso andare per nulla "molto" di più... sarà che era Xdrive quindi con più masse da muovere ma mi è sembrato solo più corposo e cattivo nel range dai 2 ai 3 mila giri a discapito di una minor prontezza sotto i 2mila. Tutto qui.

    Poi è certo che se uno vuole la trazione integrale con i costi di gestione del 4cilindri 2mila è l'unica soluzione (e ottima) ma non mi pare un gran motore, con tutto il rispetto per chi l'ha acquistato (io stesso non impazzisco per il mio eh...).
     
  12. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    non ho letto tutta la discussione..........perdono.....ma domanda...........qualcuno ha rimappato il 184cv??
     
  13. MATRIX69

    MATRIX69 Direttore Corse

    2.011
    58
    29 Settembre 2008
    Reputazione:
    28.748
    F11 535d MSport
    Infatti avevo grandi aspettative.
     
  14. MATRIX69

    MATRIX69 Direttore Corse

    2.011
    58
    29 Settembre 2008
    Reputazione:
    28.748
    F11 535d MSport
    quoto
     
  15. roberto.to

    roberto.to Secondo Pilota

    636
    21
    9 Gennaio 2012
    Reputazione:
    37.723
    EX F11 525XDrive msport
    quotissimo....volevo scendere dal 3.0 perchè obiettivante mi aspettavo qualcosa di piu (mio congnato ha un 530 e le prestazioni sono mooolto simili) volevo comunque mantere un 4x4..

    audi a6 c'è solo 3.0

    audi a4 c'è 2.0 4x4 ma solo con cambio manuale

    classe C c'è il 2200 con 218 cv 4 matic...provata non male ma scendere da un a6 e salire su un classe c se pur iper accessoriato c'è un abisso..

    quindi la f11 mi è parsa la soluzione ideale la macchina mi piace esteticamente molto

    ho un 2.0 4x4... per i cavalli bastano.

    Anni fa..diciamo nel 98 avevo un a4 tdi 110 cv e facevo viaggi in autostrada a 180/200..... ora ne ho 218cv ma la media è 140/150 se tutto va bene...

    Quindi iper contento dell acquisto ...anche se n ho fatto mettere quadro strumenti esteso porca loca...#-o#-o
     
  16. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    cos'e' il quadro strumenti esteso??

    io non ho nemmeno guardato la lista degli optional,l'ho comprata come un kg di pane,sono entrato in negozio e gli ho detto mi piace quella.......targata e consegnata la sett dopo:-))

    ho scoperto in questo momento che la parte centrale del sedile si puo' tirare giu per far passare gli sci:-))settimana scorsa siamo andati in tre perche' ho tirato giu tutto un sedile intero....pensa te:-)
     
  17. roberto.to

    roberto.to Secondo Pilota

    636
    21
    9 Gennaio 2012
    Reputazione:
    37.723
    EX F11 525XDrive msport
    mmm io no ho fatto 10000 configurazioni prima....pensavo nn servisse invece sembra essere una figata e costa 150 euro... grrrrrr come funzioni di preciso nn lo so ma ne sono tutti entusiasti :biggrin::biggrin::biggrin:
     
  18. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    ah.............mboh.......chissa cos'e':-)
     
  19. GMB69

    GMB69 Primo Pilota

    1.076
    40
    2 Luglio 2004
    Reputazione:
    98.731
    520D F11
    semplicemente una figata, un valore aggiunto dell'auto.

     
  20. Cesare Cherubini

    Cesare Cherubini Secondo Pilota

    842
    28
    3 Ottobre 2005
    Reputazione:
    17.736
    firma
    Non ho letto tutto, e faccio una domanda stupida che sicuramente qualcuno ha già fatto: come stanno a chilometri le due auto? perchè se la 25 è giovane può essere legata.

    Io provai a ripetizione la 120d 177cv e la 123d coupè da 204cv (la prima di mio cugino, la seconda gliela diedero in prova), e la differenza era sensibile e ampiamente riscontrabile.

    Infine (ma vado OT quindi spero una grazia da parte dei Mod) non ho apprezzato il downsizing anche su questo segmento di vettura. Sull'entry level 20d ok un 4cyl per costi ed emissioni, ma eliminare il 25d 6cyl depotenziato tranquillo morbido e adatto al segmento per "trasformarlo" in un 4cyl spinto e tirato e meno rotondo... no no.
     

Condividi questa Pagina