525d 218cv xdrive touring prova di 2 giorni

Discussione in 'BMW Serie 5 F10/F11 e F07 GT' iniziata da MATRIX69, 14 Dicembre 2011.

  1. MATRIX69

    MATRIX69 Direttore Corse

    2.011
    58
    29 Settembre 2008
    Reputazione:
    28.748
    F11 535d MSport
    Ho la suddetta auto come sostitutiva, per cui adesso ne posso dare un giudizio ragionato e piu' obiettivo.
    Premetto che mi ha deluso.
    XDRIVE: non noto differenze dalla mia trazione posteriore. Quindi giudizio ottimo.
    MOTORE: qui il discorso si fa lungo.
    Il 218 e' sempre piu' rumoroso del 184. La maggior differenza si sente ai bassi e medi mentre agli alti sono pari. Alle andature autostradali, complice il rumore totale, 218 e 184 sono praticamente uguali, silenziosissimi entrambi.
    Alle andature da statale invece il 184 e' piu' silenzioso, parecchio piu' silenzioso.
    Altra cosa che non mi e' piaciuta e' che il 218 vibra piu' del 184, e' piu' ruvido. Da fermo al minimo il 218 e' quasi fastidioso ed in confronto il 184 sembra un 6 cilindri. Ho detto sembra, ma il paragone rende l'idea. La differenza si sente eccome. Con il 184 la serie 5 sembra piu' lussuosa, piu' perfetta.
    POTENZA-COPPIA: qualcosa in piu' del 184 c'e', ma e' davvero una sfumatura. La differenza e' davvero poca cosa ed e' difficile sentirla. Soprattutto mi aspettavo molto di piu', sia per la differenza dichiarata in cavalli\coppia che per la differenza di costo. Anche il 218, cosi come il 184, non ha il cambio di passo che giustamente ti aspetti quando butti giu' tutto. Quello che si nota e' che alle altissime velocita' la progressione rimane piu' costante, cioe' cala di meno, ma stiamo parlando di velocita' vicine ai limiti dell'auto, quindi perfettamente inutili.
    RENDIMENTO-FUNZIONAMENTO: Qui ho avuto la mia delusione maggiore.
    Con il 184 il cambio automatico, nelle statali, tiene spesso il motore a 1200-1300-1400 giri in 8a marcia. Premi l'acceleratore ed il motore risponde immediatamente, accelerando, senza scalare marcia, liscio come l'olio.
    Con il 218 il cambio non regge i 1200-1300 ma tende a tenere il motore sempre oltre i 1600-1700. Con moltissima delicatezza sull'acceleratore si riesce a portarlo a 1300-1400 ma appena sfiori l'acceleratore il cambio scala una marcia. Inoltre sotto i 1800 giri (piu' o meno) il 218 soffre di parecchio turbo-lag. Questo proprio non me lo aspettavo (visto il biturbo ed i dati dichiarati) ma ho provato e riprovato ed e' proprio cosi. Se ad esempio sei a 1600-1700 giri (ma anche sotto), con il 184 tocchi l'acceleratore ed il motore subito risponde, lo senti sotto il piede. Con il 218 invece non accade nulla, qualche attimo (lungo) e senti che la turbina va in pressione e la potenza arriva. Pero' e' sempre una guida "ad elastico". In questo il 184 e' infinitamente meglio, sembra un motore elettrico a confronto.
    CONCLUSIONI:
    L'XDrive e' fatto davvero bene, non sembra un 4x4 quindi e' perfetto.
    Se le prestazioni possono essere influenzate dai "presunti" maggior assorbimenti dell' XDrive, vibrazioni, rumorosita' e turbo-lag sono caratteristiche intrinseche del motore.
    Detto questo, personalmente non comprerei il 218. Non lo comprerei perche' costa 4200 euro piu' del 184 ma non lo comprerei nemmeno se costasse uguale.
    La piacevolezza del 184 e' davvero altra cosa: il turbo lag del 218 mi ha lasciato davvero stupito e non mi piace per nulla. Non mi piace il maggior rumore e le vibrazioni (soprattutto al minimo) che il 184 non ha.
    Inoltre le prestazioni sono solo leggermente migliori del 184: avra' inciso il 4x4 ? Probabile, ma questa ho in mano e la differenza e' comunque davvero poca. Forse a pari trazione le differenze sarebbero maggiori, ma non lo sapro' mai.
    Ciao a tutti
    A
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  2. Quattro1970

    Quattro1970 Collaudatore

    305
    6
    21 Luglio 2011
    Reputazione:
    1.120
    520d touring F11
    bell'intervento, grazie per la disamina.

    Sinceramente mi stupisce molto, pensavo fosse decisamente più prestazionale ma soprattutto elastico ai bassi. In questo senso la differenza fra i vecchi 204/177 cv era nettamente a favore del primo. Meglio cosi, io ho il 184....
     
  3. relic

    relic Amministratore Delegato BMW

    3.319
    104
    31 Maggio 2007
    Reputazione:
    629.571
    Giulietta Jtdm-2 170cv
    IMHO le sensazioni "fiacche" del motore sono da imputare alla x...

    non può essere meno elastico il biturbo del 184cv :-k

    io sono passato dal 530d al 535d (E61), e caspita la differenza c'è eccome, non parlo di potenza max, ma proprio di risposta alla pressione dell'acceleratore...
     
  4. MATRIX69

    MATRIX69 Direttore Corse

    2.011
    58
    29 Settembre 2008
    Reputazione:
    28.748
    F11 535d MSport
    Mi capita di guidare il 535d f11 e ti capisco. Infatti mi aspettavo quello che dici tu. Ce l'ho ancora in giardino e domani un altro 100-150 km prima di riconsegnarla, li faro'.

    Pero' mi sa che non cambio idea.
     
  5. odontoblasta

    odontoblasta Amministratore Delegato BMW

    2.506
    320
    10 Marzo 2008
    Reputazione:
    86.820.067
    530d G31 M-sport
    strano per il turbo lag io avevo il 204cv sulla 1er e non lo aveva e la differenza con il 120d si sentiva maggiormente ai bassi e alti ai medi erano molto simili

    comunque sarei curioso di provare anche io la doppia girella sulla 5er e ancora di più i nuovi benzina 4 cilindri che sono impossibili da trovare
     
  6. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Ma sei sicuro che t'hanno dato il 525d e non il 516i che neanche c'è? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. MATRIX69

    MATRIX69 Direttore Corse

    2.011
    58
    29 Settembre 2008
    Reputazione:
    28.748
    F11 535d MSport
    Sono appena uscito, qualche km fino dal cognato e ritorno. Al momento confermo tutto. Che vada un po' di piu' si sente, ma la contropartita e' un rumore e vibrazioni per nulla all'altezza della 5. E poi non e' piacevole come il 184. Il 184 sembra un aspirato, il 218 invece si sente che e' un turbo e direi anche che sembra un po' un turbo vecchia maniera. Di sicuro non e' liscio come il 184. Domani riprendo la mia e le riconfronto. Spero di confermare tutto quanto detto.

    Sai, il ritorno al 184 potrebbe farmi riconsiderare qualcosa. Il passaggio 184-218 e' stato questo ed in teoria il ritorno 218-184 dovrebbe riconfermare. E' la controprova. Vedremo domani sera.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Dicembre 2011
  8. MATRIX69

    MATRIX69 Direttore Corse

    2.011
    58
    29 Settembre 2008
    Reputazione:
    28.748
    F11 535d MSport
    Piccola considerazione. Capitolo Optional:

    Questa ha il cielo nero e lo trovo molto oppressivo. Non mi piace, mi mette ansia. Pensare che costa di piu'....boh, non capisco.

    Portellone elettrico: questo mi piace proprio, avrei dovuto metterlo.

    ALC: questa non ce l'ha e SI VEDE. Cioe' la mia con ALC e' un'altra cosa. Irrinunciabile.

    Pannello strumenti esteso: IDEM. Differenza notevolissima, il cruscotto di serie e' piuttosto povero a confronto.

    Cambio normale: la leva e' davvero diversa dalla mia (Cambio Sport), molto piu' cheap. Premesso che le levette al volante non le uso mai, lo ricomprerei sport solo per la leva del cambio.

    Hifi di serie: secondo me suona bene, non e' il Pro ma suona bene e senza rimbombo (il Pro va tarato perche' ha dei bassi troppo presenti). Potenza normale ma e' un impianto base piu' che dignitoso. Pero' riprenderei il Pro che di potenza ne ha da vendere.....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Dicembre 2011
  9. macusque

    macusque Secondo Pilota

    545
    13
    17 Agosto 2010
    Reputazione:
    1.320
    530d xDrive G31 MSport
    Sai matrix, io invece non fatico a crederti.

    Il 525xd l'ho provato solo per poco tempo ma confermo tutto quello che dici… motore più romboso (anche se onestamente non troppo più rumoroso) e soprattutto meno fluido, nel senso che il 184 cv su questa 5 è davvero un simil-6 cilindri come erogazione mentre il doppia girella ha stranamente un certo ritardo di risposta, che però io imputavo più all'Xdrive (provato un 530xd E61 e mi aveva fatto lo stesso effetto in confronto con un 530d).

    Se pesti è più cattivello ma non mi è parso di sentire tutta questa differenza.

    Concordo sull'Xdrive che si guida come una tp, bella cosa. Però è un po' più rigidina.

    Concordo sul cielo nero, sul pannello strumenti esteso (fighissimo) e sul cambio sport che anch'io ho preferito proprio per la conformazione della leva, più che per le palette che uso raramente.

    Idem per l'HiFi Pro che ha bassi troppo presenti e poco frenati (ho dovuto equalizzare) ma lo rimetterei senza dubbio.

    Troppo d'accordo su tutto… non è che per caso abbiamo antenati in comune? :mrgreen:

    P.S. Il 525xd come sta a consumi?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Dicembre 2011
  10. reg71

    reg71 Secondo Pilota

    508
    35
    14 Settembre 2005
    Reputazione:
    486.290
    BMW 520d f11
    Una comparativa degna di un giornalista, complimenti! =D>

    Concordo sul pannello strumenti esteso, sul portellone elettrico e sullo Step Sport....:mrgreen:

    Solo una curiosità: come mai hai dovuto lasciare la 520 per due gg in officina?
     
  11. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.155
    5.935
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Confermo quanto già detto sopra, il 218cv su Serie 5 non rende assolutamente come su Serie 1 pur con "soli" 204cv.

    Dove il 218cv fa la differenza è nel range tra i 2 ed i 3 mila giri, dove si sente una maggiore schiena, e superati i 4000 giri, dove mura un pelino meno rispetto al 184cv.

    Ma vista la differenza di costo e la maggiore ruvidità di funzionamento, non avrei dubbi, 184cv. Alla fine su strada non fa affatto rimpiangere il 218cv pur avendo effettivamente prestazioni leggermente inferiori, ma ripaga con una maggiore rotondità di funzionamento e consumi leggermente inferiori. Inoltre è decisamente più adatto all'indole di una Serie 5 BMW.

    Curiosamente lo stesso problema della ruvidità di funzionamento lo ha anche il 250 CDI Mercedes che però, ai bassi ed ai medi, è decisamente più pieno del 218cv BMW.
     
  12. MATRIX69

    MATRIX69 Direttore Corse

    2.011
    58
    29 Settembre 2008
    Reputazione:
    28.748
    F11 535d MSport
    La mia ha il parabrezza benessere ed alla consegna ci siamo accorti che era tutto imberlato, cioe' deformava la vista.

    Cosi hanno ordinato un nuovo parabrezza e l'ho portata: per il vetro deve star ferma 2 giorni, per la colla....
     
  13. MATRIX69

    MATRIX69 Direttore Corse

    2.011
    58
    29 Settembre 2008
    Reputazione:
    28.748
    F11 535d MSport
    Esatto, non ero entrato nello specifico ma e' esattamente come dici. E comunque si parla davvero di poca differenza.
     
  14. MATRIX69

    MATRIX69 Direttore Corse

    2.011
    58
    29 Settembre 2008
    Reputazione:
    28.748
    F11 535d MSport
    PREMESSA: stiamo parlando di due auto al top in tutto, le differenze che riporto non sono macroscopiche, ma all'interno dello stesso progetto ci possono essere delle differenze che danno un carattere diverso all'auto. Ma di base l'auto e' la stessa, non e' che una e' una Rolls ed una una Lada. Tanto per capire che le differenze ci sono, si sentono, ma comunque siamo nel campo dell'eccellenza. Detto questo, inconcepibile che il 218 costi di piu' del 184.

    Eccomi dopo aver ritirato la mia. Ero in compagnia di mia moglie che senza dubbi ha confermato la maggior rumorosita' del 218.

    Comunque confermo tutte le impressioni gia' esposte, comprese le vibrazioni: addirittura al minimo sembrano due auto diverse ! Grande differenza si sente in marcia attorno ai 2000 giri, il rumore e' decisamente maggiore.

    Consumi: non ho guardato, non saprei.

    Capitolo optional: non avevo parlato delle sospensioni elettroniche perche', non avendo mai guidato una 5 normale, credevo che fosse piu' o meno la stessa cosa. Siccome nella mia c'e' sport, confort e confort +, immaginavo che la normale fosse come la mia in confort (cioe' la via di mezzo).

    Niente di piu' sbagliato !!!

    Premetto che la 218 ha i 17" normali, la mia ha i 18" runflat. Nonostante questo, la 218 e' secca e trasmette le irregolarita' dell'asfalto, la mia invece viaggia su una strada di velluto. Se la 218 con sospensioni di serie e' comunque comoda rispetto alla mia serie 3 e91 in firma, la mia 184 fa apparire la 218 come una serie 3 ! La sensazione di viaggiare su un'ammiraglia sospesa e' davvero fantastica e molto diverso dalla 218. La 218 e' una macchina favolosa, ma la 184 con le sospensioni elettroniche e' un'altra cosa, un'altra categoria, un salotto su ruote. Quindi oggi ho capito che e' stato l'optional migliore che potessi mettere.

    Straconsigliatissimo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Dicembre 2011
  15. macusque

    macusque Secondo Pilota

    545
    13
    17 Agosto 2010
    Reputazione:
    1.320
    530d xDrive G31 MSport
    Grazie del fantastico feedback!

    La 525xd sconta purtroppo il solito assetto xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20"> che risulta decisamente più "secco" del normale. La mia 520d con sospensioni standard è decisamente più "filtrata" della 525xd che ho provato, ma non ho mai provato una 5 col VDC (a meno che non l'avesse la superaccessoriata 530d che avevo provato quest'estate ma non ricordo assetti particolarmente diversi...).

    Però ho la sensazione che in effetti sia un optional quasi d'obbligo su un'auto del genere.

    La mia sembra un overcraft però non è che le buche non le senti proprio e neppure ovviamente che l'auto sia così precisa e immediata nei trasferimenti di carico. Insomma, di certo il VDC (adesso poi che lo danno insieme al DDC) mitiga il rollio e aumenta la precisione di guida senza penalizzare il comfort. Purtroppo non l'ho messo quando l'ho ordinata e mi sono ravveduto troppo tardi...](*,)

    Vabbé non lamentiamoci dài ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. vento2000

    vento2000 Kartista

    128
    1
    1 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    bmw
    le sospensioni elettroniche non le ho mai provate..ma devono essere MERAVIGLIOSE !!

    però chiedo a chi le ha: quanto costano?

    grazie
     
  17. macusque

    macusque Secondo Pilota

    545
    13
    17 Agosto 2010
    Reputazione:
    1.320
    530d xDrive G31 MSport
    1331 euro.
     
  18. stevo76

    stevo76 Primo Pilota

    1.091
    525
    6 Giugno 2011
    Reputazione:
    20.860.663
    bmw x3 G01
    prima di prendere la 520d ho provato anche io la 525d.in teoria mi intrigava parecchio.pensavo andasse come il 530d grazie al nuovo step8...

    in pratica mi è sembrato che abbia solo una maggior progressione rispetto al 520d.

    venendo da 530d 235cv entrambe mi sembravano ovviamente "fiacche" per cui ho scelto quella che costava meno,che forse è un pelo + affidabile(sgrat sgrat) e secondo il conce è piu commerciale.

    ho il 520d da ieri e l'unico difetto che gli trovo è il rumore al minimo da 4 cilindri.

    poveretto è un 4 cilindri :-)

    però dall'interno dell'auto sembra un 8 cilindri da come è isolato,meglio del 530d e61.il rumore lo sentono solo da fuori.

    ecco,una rombosità ancora maggiore mi avrebbe dato fastidio.
     
  19. macusque

    macusque Secondo Pilota

    545
    13
    17 Agosto 2010
    Reputazione:
    1.320
    530d xDrive G31 MSport
    Provato oggi un altro 525xd insieme ad un amico che era interessato. F10 questa volta, sempre con step sport e cerchi 18".

    Confermo rombosità e generale "senso di 4 cilindri" ai regimi inferiori ai 2mila giri. Vibrazioni invece assenti anche al minimo.

    Di nuovo, spinge molto bene nel range dai 2mila ai 3mila giri e da questi regimi sparisce la rombosità ed è quasi più silenzioso del mio 520d.

    Ma sotto i 2mila giri la mia è decisamente più silenziosa e risponde più prontamente e fluidamente quasi fosse un 6L.

    Poi tende sempre a scalare per portarsi sui 1600-1700 giri, i 1200 giri li regge solo se non chiedi di accelerare. In questo sembra il 520d ad avere una doppia turbina...

    Tale comportamento è veramente bizzaro considerando i 70Nm di coppia in più a 250 giri in meno, ma ormai direi che è assodato visto che tutti quelli che le hanno provate ripotano le stesse impressioni.

    Addirittura il mio amico che era propenso alla 525xd ci sta ripensando dopo averla provata... non che vada male, anzi nella guida sportiva secondo me è effettivamente più divertente, ma per un utilizzo normale e più consono alla 5 è addirittura più sciolta la 520d e quindi dice giustamente che spendere di più per avere meno nella maggiorparte delle sue tipiche condizioni di utilizzo non gli pare una mossa furba... anche se a mio parere in autostrada il 525d dev'essere bello divertente perché resta nel suo range di giri/minuto ideale con bel tiro e ottima silenziosità.

    I consumi inoltre non mi sembrano molto più alti del 520d. Forse 1 km/l in meno.

    Il problema del 25d è il prezzo.

    Se costasse 1500-2000 euro in più potrebbe essere una scelta per chi vuole un po' più di sportività a discapito di un minor comfort ai bassi regimi. E ribadisco scelta perché io mi riprenderei il 520d.

    Ma sarebbe come una sorta di Kit Performance al momento dell'ordine.

    Però chiedere oltre 4mila euro in più per quel motore secondo me non ci siamo proprio [-X
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Dicembre 2011
  20. max z4

    max z4 Primo Pilota

    1.117
    43
    11 Gennaio 2011
    Reputazione:
    4.831
    335i Msport Cabrio & Tender
    :-k

    utilizzando un proverbio:

    io darei una botta al cerchio e una alla botte :wink:

    A fronte di una riscontrata rumorosità maggiore ai bassi regimi nessuno ha esaltato le indiscutibili migliori prestazioni (accellerazione ripresa ed elasticità)

    I raffronti sul piano comfort andrebbero fatti a parità di optional:biggrin:

    Il prezzo non è maggiore di 4000 considerando l'Xdrive che da sola dovrebbe venire 2000:wink:

    tra un pò questo 520 è meglio di un 530 o 535:mrgreen:
     

Condividi questa Pagina