525 xd o 530 xd | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.
  2. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

525 xd o 530 xd

Discussione in 'BMW Serie 5 F10/F11 e F07 GT' iniziata da pegaso123, 9 Maggio 2012.

  1. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.492
    2.151
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    163.772.433
    530d xDrive Touring Futura F11
    Scrivi e non ti rileggi: "paragonarlo a un 4 cil mi sembra una caxxata immensa"




    Io non me la prendo ci mancherebbe, ripeto, ho solo voluto sottolineare che le auto vanno provate, e l'ho consigliato all'utente che ha aperto la discussione.

    Siccome penso e credo trattasi di consiglio su un atuo nuova, i fattori che fanno propendere una o l'altra motorizzazione sono molteplici, ad esempio: anche se il gap di prezzo può essere relativamente contenuto, magari uno con quel pò che risparmia, o se lo tiene in tasca o ci mette qualche accessorio in più, sono scelte soggettive.

    Comunque, stai parlando a chi per primo ha risposto che se non ci sono problemi di natura fiscale o finanziaria la scelta è ovvia (con tanto di faccina), e con chi ha un BMW sei cilindri ed è passato per tre generazioni con le terga sul serie 5.

    Cerco di mantere solo la discussione obiettiva e non integralista, tutto qui :wink:
     
  2. Cesare Cherubini

    Cesare Cherubini Secondo Pilota

    842
    28
    3 Ottobre 2005
    Reputazione:
    17.736
    firma
    inizio dicendo.... Puccio sei il numero uno.

    Detto questo, apro con i costi di gestione: imho, chi spende 70/80 pali e si preoccupa dei costi di gestione, ha poco chiaro l'andamento della gestione finanziaria di un'autovettura. Chi compra bmw lo fa per "piacere di guidare", risparmiare 1000/1500 euro all'anno fra gasolio e bollo per limitare il proprio godimento (non sputo su 5/6mila€ in 3 anni, ma li rapporto alle cifre esorbitanti che si spendono per comprarla) lo trovo poco "furbo".

    Pensare alla rivendibilità.... non lo farei, se l'auto la si tiene per almeno 3 anni non ne vale la pena: da qui al 2015 chissà quante leggi cambieranno...

    Sicuramente concordo con chi parla di affidabilità, il 218 è il più tirato dei duemila, il 258 oggi è il meno tirato dei tremila: quindi chredo il 3.0 sia più avvantaggiato in "durata".

    Pensare alla finanza... ti fermano comunque con un auto così grossa e vistosa, e se il reddito non è congruo alla spesa iniziale c'è pure un "semaforo rosso" a tavolino indipendentemente dalla cilindrata.

    Io sono rimasto impressionato dai nuovi 2.0, il 184cv accoppiato all'otto marce è qualcosa di sensazionale, inimmaginabile per la concorrenza e per qualche anno addietro. Ma credo che con cotanta massa da spostare 40 cavalli e una decina di kgm di coppia facciano davvero la differenza: che poi sulle strade italiane non si riescano a sfruttare sono il primo a dirlo, son 3 giorni che giro solo con la grandePunto ed i suoi 90 somari e sono ancora vivo ed arrivo sempre a destinazione, ma....

    Torno al discorso iniziale: 75mila euro di auto e prendere il duemila per risparmiare lo trovo un ossimoro. Prendi un 520 "base" o aziendale? Bene, lo vedo come un primo passo verso l'alto, lo vedo come un voler viaggiare comodo e protetto, lo vedo come guidare una grossa berlina con il motore più economo. Ma una 525xd, motore più tirato, magari bella full, rispetto ad una cinqueetrenta la trovo "ridicola".

    Noi abbiamo la 525xd, ma quella vecchia con il 6 cilindri depotenziato, pensavamo di aver fatto la scelta giusta ma... tornassimo indietro prenderemmo la 530. Fermo restando che, e qui i numeri non contano, la rotondità del 6L anche in configurazione depotenziata un 4L seppur con più cavalli e più efficienza non l'avrà mai. E se uno compra una 5er vuole classe, comfort, soddisfazione... se vuole risparmiare che compri una 3er (imho come sempre).
     
  3. max z4

    max z4 Primo Pilota

    1.117
    43
    11 Gennaio 2011
    Reputazione:
    4.831
    335i Msport Cabrio & Tender
    Quoto dalla prima all'ultima parola :wink:
     
  4. brrrr10

    brrrr10 Presidente Onorario BMW

    9.426
    3.620
    7 Novembre 2011
    Reputazione:
    640.749.158
    BMW f11 M SPORT
    strariquoto pure io=D>
     
  5. brrrr10

    brrrr10 Presidente Onorario BMW

    9.426
    3.620
    7 Novembre 2011
    Reputazione:
    640.749.158
    BMW f11 M SPORT
    allora facciamo cosi , cambio parola ma non il concetto , visto che la parola caxxata per te fa parte di epiteti volgari , mentre per me le parole volgari sono ben altre , adesso diro'che se qualcuno paragona un 4 cil ad un 6 cil e' fuori di testa :mrgreen:

    metto pure la faccina sorridente perche' si capisca che la mia non vuole essere una provocazione ma solo un modo per ribadire quello che ho detto in questi post :biggrin:
     
  6. dbdbdbit

    dbdbdbit Kartista

    106
    1
    5 Novembre 2007
    Reputazione:
    267
    530d Touring - 997 pdk
    Allo stato attuale, direi che l'acquisto più razionale è il 2000, nel senso che ne ha abbastanza per la maggior parte delle condizioni di guida che si possano avere in Italia.

    Io non ho mai considerato il 2000, non ho mai creduto al discorso fiscale, e fortunatamente, per ora, non me ne devo preoccupare. Ringrazio pertanto il fatto che il 2000 sia giustamente tanto richiesto, permettendomi di ottenere quasi il 20% di sconto sulla mia. Io faccio circa 45000 km annui, e tengo la macchina 4 anni. Praticamente ci passo gran parte della mia vita lavorativa. Al di la dei 258 cv, credo che avrei rimpianto la scelta per il 4 cilindri molto spesso. E un'auto di questo tipo con 200000 km vale poco/niente indipendentemente dalla cilindrata. Quindi almeno me la godo.

    Poi, sinceramente, permettetemi di non capire chi prende il 2000 per un discorso di rivendibilità, e poi la infarcisce con 20000 € di accessori, che all'atto della rivendita valgono ZERO.
     
  7. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.492
    2.151
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    163.772.433
    530d xDrive Touring Futura F11
    Questa è l'estrema sintesi. Ripeto, anche per me poi, se uno può, si faccia il 3.0 (lo dico dal post n.2).
     
  8. Cesare Cherubini

    Cesare Cherubini Secondo Pilota

    842
    28
    3 Ottobre 2005
    Reputazione:
    17.736
    firma
    Idem per me, hocomprato un 330 usato al prezzo di un 320.

    Esatto, in altre parole lo avevo espresso prima.
     
  9. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    se puoi vai di 3000d.........
     
  10. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    quoto in parte, prova a vendere questo tipo di auto senza: navy, automatico e tetto sono proticamente invendibili soprattutto dopo qualche anno..........
     
  11. MATRIX69

    MATRIX69 Direttore Corse

    2.011
    58
    29 Settembre 2008
    Reputazione:
    28.748
    F11 535d MSport
    Da possessore di 520d.

    L'auto va benissimo, una vera ammiraglia ma sarebbe perfetta con il 3000: piu' di qualche volta desidero piu' coppia e potenza ma soprattutto il NON sentire il rumore da 4 cilindri.

    Effettivamente un po' stona, proprio perche' il resto e' su un livello altissimo. Il 2000 rimane comunque la scelta piu' razionale per le mie esigenze.

    Sul discorso optional c'e' da discutere: io ci vivo in macchina (60-70 mila km anno) per cui ci devo vivere bene e quindi metto tutto quello che mi serve. Rinnovero' anche l'abbonamento a BMW ONLINE, per me indispensabile.

    Il 3000 pero' sarebbe perfetto ed in linea con tutto il resto dell'auto.

    Rivendibilita': se l'auto non la rivendi dopo 3 anni con massimo 60\70 mila km totali, tutti i discorsi di rivendibilita' vanno a farsi benedire.
     
  12. bmwpassio

    bmwpassio Aspirante Pilota

    22
    0
    18 Marzo 2012
    Reputazione:
    10
    xbmw
    Permettetemi qualche considerazione premettendo che per fortuna ognuno ha le sue idee e gusti se no guideremmo tutti la stessa macchina :biggrin:

    Innanzitutto il "sound" : io vengo da un 3.0sd (286cv) e attualmente guido un 525 f11 xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20"> (2.0 con 218cv)..... Avrò un orecchio poco fino ma tutti questi problemi di sound nn mi turbano:biggrin: ok il 3.0 ė più corposo ma ragazzi stiamo pur sempre parlando di diesel e quindi sound da trattore :biggrin::biggrin::biggrin: ... A me il rumore del 2.0 nn turba per nulla...e se il sound fosse il mio problema al punto da farmi guidare coi finestrini chiusi allora prenderei un benzina!!!!!!

    A livello prestazioni non noto questa enorme differenza, sarà che la x5 era più pesante con cambio 6 rapporti mentre la f11 ha quello a 8 ma veramente nn sento il bisogno di più potenza anche perché in ogni caso sei quasi sempre a rischio patente :biggrin:

    Sulla rivendibiltà vero che dopo 4 anni e tanti km i divari inevitabilmente si assottigliano... Peró: fate due righe di calcoli sui consumi e vedrete che con quel kilometraggio il risparmio in euro comincia a essere a 5 zeri e visto il nn così grande divario in prestazioni la mia domanda ė: ne vale veramente la pena di buttare tutti quei soldi dalla finestra....e vado oltre chi fa tutti quei km lo fa per lavoro, quindi penso che ancor di più faccia attenzione a nn farsi ritirare la patente e da qui di nuovo la domanda serve avere più potenza se tanto nn la sfrutterai mai?

    Personalmente sono 2 mesi che ho fatto il cambio e sono sempre più contento!!!!

    E riassumendo : prendi un 3.0 per il sound e perchė te lo puoi permettere.....allora visto le premesse e il motivo prendi piuttosto un bel benzina.

    Per le prestazioni?? Ora nn so come guidiate ma io di un mezzo che fa 230km/h e 0-100 in 7" ne ho fin che mai....e se nn vi bastano allora nn verrei mai in macchina con voi:biggrin:

    Cmq concludo ribadendo il concetto iniziale, queste sono opinioni personali e pertanto discutibili... E se qualcuno prendendo il 3.0 ogni volta che ci sale ė contento della sua scelta vuol dire che ha fatto bene a spendere i suoi soldi così perché alla fine l'obbiettivo è quello di provare piacere alla guida e togliersi qualche sfizio:biggrin::confused::confused:....io dalla mia quando vedo che andando come prima son passato da 10,5/11 l/100 a 6,5/7 l/100 ... Le prestazioni sono praticamente identiche...e godo come un riccio :mrgreen:
     
  13. Cesare Cherubini

    Cesare Cherubini Secondo Pilota

    842
    28
    3 Ottobre 2005
    Reputazione:
    17.736
    firma
    @bmw passion: anch'io godrei come un riccio per quel risparmio di prestazioni, ma sei passato da un suv con cambio a 6 rapporti ad una sw con cambio a 8 rapporti (e che cambio, il miglior automatico oggi in circolazione). Potrei dirti che il con il 3.0L fatto 8,7 l/100km contro i tuoi 11, ma poco conta. Il discorso cè che rapportando i consumi di una 25 a una 30, a parità di cambio e trasmissione, il divario è MOLTO più sottile di quello da te descritto. Sicuramente la duemila consuma meno, ma non credo ci siano 5 litri di differenza.

    Infine, ma qui vado OT e rischio il richiamo, sono stupito di tale differenza di consumi nelle tue auto, e ipotizzo anche un cambio di stile di guida. fare meno di 10 km/l con un x5 significa "divertirsi", e nel contempo fare oltre 15 km/l con una 525 a mio parere significa andare piano.
     
  14. danielem3

    danielem3 Kartista

    215
    7
    15 Febbraio 2010
    Reputazione:
    77.769
    F10 530d
    io con il 30 ho una media di 13,8 km/l percorso prevalentemente extraurbano con guida tranquilla ma non da "pensionato"
     
  15. max z4

    max z4 Primo Pilota

    1.117
    43
    11 Gennaio 2011
    Reputazione:
    4.831
    335i Msport Cabrio & Tender
    Quoto tranne per il Consumo dell'X5....

    Quello che consumano i tanto amati Suvvoni alla moda non ne hai idea.

    Calcola che il mio ex Q7 in città mi faceva 4 km/l (il 3.0 D 233cv) e in autostrada 8,5 a 140km ....:eek:

    Spaventoso quanto può incidere sui consumi 400 kg in più, è come trainare un'altra auto:mrgreen:

    X passion:

    Il mio discorso sul "sound" non era riferito al piacere (quello lo può dare solo la mia :mrgreen:), ma al rumoraccio da fermo sotto sforzo, il ta-ta-ta-ta dei diesel 4 cilindri che nei 3.0 sono molto più smussati e hanno meno vibrazioni:wink:

    Sul discorso kilometrico ti dò ragione, ma io l'ho specificato all'inizio se fai fino a 15/20k km ll'anno il gap si asottiglia .... se ne fai 40k km non ci devi nanche pensare:wink:

    Il discorso del nuovo cambio a 8 marce ha falsato molto l'impressione di questo nuovo motore 2.0 ... se l'avessero accoppiato al vecchio step 6m la differenza col 3.0 sarebbe stata molto più marcata.

    Ma per quanto aiuti soprattutto nelle prime 3 marce (cortissime) e dare la sensazione di un bello spunto, quando si va in autostrada ad andature allegre con macchina carica non ci sono marce che tengono .... rimane inappropriato .... ma queste situazioni si possono verificare poche volte all'anno (vedi vacanze estive o invernali) e quindi torniamo al nocciolo della questione .... è una scelta razionale perchè nell'80% delle situazioni va bene:wink:
     
  16. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.492
    2.151
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    163.772.433
    530d xDrive Touring Futura F11
    Mi fa piacere leggere una testimonianza, in parte soggettiva, di chi ha il 525d col 4 cilindri 2.0.
     
  17. bmwpassio

    bmwpassio Aspirante Pilota

    22
    0
    18 Marzo 2012
    Reputazione:
    10
    xbmw
    XCesare:hai ragione, probabilmente le mie impressioni non sono del tutte obbiettivi perché nn ho solo cambiato motore ma anche tipologia di macchina...e cambio.....pero ti assicuro che sui consumi nn mi sbaglio e nn ho cambiato stile di guida....sono uno a cui piace viaggiare tranquillo, nn faccio partenze da formula uno, nn ho una guida nervosa e nn mi sento Alonso :-) pero nn sono neanche una lumaca...e in autostrada vado dai 140 di tachimetro (dove c'è tutor) a 160....cercando di nn essere mai da ritiro patente...

    La x5 devi calcolare che è penalizzata per quanto riguarda i consumi non solo dal motore più grande ma anche da peso e aerodinamica....e di ciò con l'econometro te ne rendi conto quando parti ma anche quando sei con un filo di gas in autostrada per la maggior resistenza aerodinamica.

    X Max

    È vero te lo concedo:biggrin: da ferma fa ta ta ta:biggrin: però a mio avviso non giustifica solo ciò la scelta di un 3.0 almeno per me.....

    Per quanto riguarda i km annui percorsi che incidano sul risparmio siamo perfett d'accordo...io poi venendo sempre da una X noto anche costi di gestione decisamente ridotti (pneumatici,bollo,etc)

    Per la ripresa a pieno carico quando vado in vacanza nn sarà un mio problema...ho bimba e quando è a bordo li si che vado come pensionato:lol::lol::lol:
     
  18. Cesare Cherubini

    Cesare Cherubini Secondo Pilota

    842
    28
    3 Ottobre 2005
    Reputazione:
    17.736
    firma
    Io la x5 come quella di bmpassio non l'ho mai provata, quindi non ci metto il becco. Però ho usato in passato (molto spesso) una E53 col 218cv step6, ed ora mio zio ha una E70 step8, e con entrambe si è sempre sui "10 e rotti" km/l. Comunque sono totalmente OT.
     
  19. pegaso123

    pegaso123 Aspirante Pilota

    38
    0
    26 Dicembre 2007
    Reputazione:
    10
    A6 Avant 3.0
    Buongiorno a tutti,

    grazie per i vostri commenti.

    Ho deciso di valutare l'offerta del 3.0 e del 2.5. Sicuramente rispetto alla versione precedente, quello che mi lascia dubbioso e che 2.5 nella nuova versione è un 4 cilindri e non un 6 cilindri come prima. Io faccio circa 45.000/50.000 km annui e la comodità/sicurezza la valuto molto. Sono impressionato dal fatto che il 2.5 da fermo sia rumoroso/trasmette le vibrazioni all'interno e sinceramente spendere €.70/75.000 per una macchina ................ho delle aspettative diverse.

    Ho chiesto al concessionario di provare il 2.5.

    Magari mi fa prezzo sexy per il 3.0.

    Come accessori cosa consigliate ?

    Vi tengo aggiornati sugli sviluppi e soprattutto le offerte proposte
     
  20. max z4

    max z4 Primo Pilota

    1.117
    43
    11 Gennaio 2011
    Reputazione:
    4.831
    335i Msport Cabrio & Tender
    E' proprio questo il punto fondamentale :wink:

    Certo con tutti quei kilometri (suppongo autostradali) ci sarà differenza di consumo:

    3.300 litri (supponendo 15 km/l per il 525) contro 3850 litri (supponendo 13 km/l per il 530) ... anche se facesse di meno il gap è tra i 1000/1500 euro in più di diesel all'anno ... valuta tu.

    Come optional consiglio:

    Tetto panoramico

    Adaptive Drive

    M-Sport (possibilmente non su Nero)

    Integral Steering

    Head up Display

    Sedili Attivi Ventilati e clima quadrizona (se fai tutti quei kilometri e "vivi" in auto sono un must ... soprattutto d'estate)

    Retrocamera

    ...

    il resto va in base ai gusti personali ... ma questi secondo me già ti cambiano la vita a bordo dell'auto:wink:
     

Condividi questa Pagina