525 d F10 bilanciata o sbilanciata? | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

525 d F10 bilanciata o sbilanciata?

Discussione in 'BMW Serie 5 F10/F11 e F07 GT' iniziata da kattivik, 28 Gennaio 2011.

  1. kattivik

    kattivik Kartista

    102
    0
    28 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    bmw serie 5
    Ascolta io ne so meno di te, so solo che vibra e non penso che dovrebbe. La mia precedente 330 (euro 4) non vibrava neanche un po' e questa vibra anche in rilascio e non so se questa famosa valvola interviene anche in decelerazione.

    A me non pare da motore.
     
  2. sandro100

    sandro100 Collaudatore

    392
    25
    10 Settembre 2009
    Reputazione:
    1.943
    520D F10 190 CV
    Io Ho una Z4 2.3 dall'anno scorso. Ci ho fatto 18.000 km e ancora non mi sono abituato

    allo sterzo. Pure per me da una sensazione di insicurezza e, ad alte velocità, è piuttosto impegnativa nella guida. Con la precedente Mercedes 280 CDI a 200 all'ora potevo bere un cappuccino con cornetto e guidare allo stesso tempo. Fantastica la sensazione di sicurezza.

    Ora, io non so se dipenda dagli angoli della convergenza (sicuramente qualcosa potrebbe migliorare) ma una cosa è certa, il servosterzo a controllo elettronico non mi piace e non trasmette feeling con la strada. Troppo leggero e nel contempo troppo sensibile. Due cose che stridono fra di loro.

    Pertanto ritengo che il vero problema sia proprio il nuovo tipo di servosterzo
     
  3. kattivik

    kattivik Kartista

    102
    0
    28 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    bmw serie 5
    La z4 è rigidissima e sente molto le asperità della strada, quindi basta un piccolo dislivello per farle cambiare traiettoria, diverso è per una berlina. Anche la z4 di mia moglie a primo impatto sembra andare dove vuole lei, ma poi ti rendi conto che dove la strada e ben fatta la tenuta è più che eccellente, però è la versione precedente e magari con quella nuova hanno fatto come la serie 5 ](*,)
     
  4. albertotricolore

    albertotricolore Primo Pilota

    1.214
    35
    7 Giugno 2011
    Reputazione:
    102.860
    Serie 5 F11 M SPORT bianca
    Hai c'entrato l'obbiettivo, volevo giusto postare io lo stesso commento dopo l'uso attento di oggi: lo sterzo e' a mio parere insieme alle runflat, il motivo della sensazione di insicurezza e del retrotreno ballerino che in caso di necessita risulta invece ben incollato a terra...la mia e' una msport con il cambio automatico ma senza le sospensioni elettroniche...
     
  5. Quattro1970

    Quattro1970 Collaudatore

    305
    6
    21 Luglio 2011
    Reputazione:
    1.120
    520d touring F11
    Ciao a tutti,

    mi sono iscritto al forum solo oggi visto che cercavo qualcuno che avesse il problema della vibrazione. La mia è una delle prime 520d F11 (30 settembre 2010) con cerchi da 18 e Runflat Continental. Ho riscontrato la vibrazione fin dal primo giorno e segnalata la cosa alla concessionaria il giorno successivo. In successione ho effettuato i seguenti interventi:

    - Bilanciatura completa e controllo dei cerchi

    - Montaggio di gomme termiche Pirelli sottozero sempre da 18 NON RunFlat per circa 10.000 km e relativa bilanciatura

    - Rimontaggio gomme estive con nuova bilanciatura

    - SOSTITUZIONE di tutte e quattro le Continental in garanzia.

    - nuova bilanciatura la settimana scorsa e nuovo controllo dei cerchi

    Ebbene il problema non è mai scomparso, solo leggermente attenuato con le termiche (probabilmente perchè hanno la spalla meno rigida). Si sente una forte vibrazione che viene dal pianale, a me sembra dalla ruota anteriore sinistra con il picco fra i 120 e 130 km/h. Si avverte anche dal sedile anteriore destro e dal posteriore in misura evidente.

    In concessionaria non sanno che pesci pigliare e continuano a sostenere che il problema sia relativo solo alla mia. La cosa buffa è che quando ho consegnato l'auto per la sostituzione delle gomme in garanzia mi hanno dato una 116d in sostituzione che aveva lo stesso problema....

    Sinceramente a questo punto non so che fare, anche se a me il problema da un fastidio enorme, tanto da arrivare a pensare seriamente alla sostituzione dell'auto. In particolari condizioni sembra di guidare un cingolato, è davvero insopportabile.

    Un carrozziere a cui l'ho portata per verificare se a suo parere ci potesse essere un problema di telaio (magari storto), ha escluso la questione ma mi ha parlato della bilanciatura stroboscopica. A questo punto mi pare però di capire che serve a poco.

    Forse è il caso di scrivere tutti a Bmw per far emergere il problema perchè è questo di cui stiamo parlando
     
  6. Quattro1970

    Quattro1970 Collaudatore

    305
    6
    21 Luglio 2011
    Reputazione:
    1.120
    520d touring F11
    Quoto, il motore non c'entra nulla e nemmeno cerchi e gomme. A questo punto non sono tanto sereno nemmeno dal punto di vista della sicurezza. e se ci fosse un componente meccanico che lavora male generando la vibrazione, con il rischio di rompersi?
     
  7. kattivik

    kattivik Kartista

    102
    0
    28 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    bmw serie 5
    Guarda io non so cosa c'entra e se c'entra, ma a me si è bloccata la ruota posteriore e successivamente mi si è accesa una spia e diceva guasta una roba sulla stabilità, mi hanno cambiato dei sensori e una centralina e la spia si è spenta, ma continua a vibrare.
     
  8. Quattro1970

    Quattro1970 Collaudatore

    305
    6
    21 Luglio 2011
    Reputazione:
    1.120
    520d touring F11
    Addirittura?

    Credo che sia il caso di cominciare a scrivere tutti a Bmw anche se mi scoccia un po' mettere in cattiva luce la concessionaria, tutto sommato si sono sbattutti, ma qui il problema sembra serio. Quello che mi scoccia è che a mio parere quest'auto è veramente un gioiello, ma non riesco a godermela fino in fondo, nemmeno dopo 25m km.
     
  9. kattivik

    kattivik Kartista

    102
    0
    28 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    bmw serie 5
    per me non ci sarebbero problemi.
     
  10. Quattro1970

    Quattro1970 Collaudatore

    305
    6
    21 Luglio 2011
    Reputazione:
    1.120
    520d touring F11
    Adesso vedo cosa si può fare
     
  11. e93

    e93 Secondo Pilota

    806
    13
    26 Marzo 2011
    Reputazione:
    5.345
    325i E93-MINI COOPER S F56 b.red
    sono perplesso, come è possibile che chi ha provato il 520d sia entusiasta e chi ha provato il 525d sia deluso..ma i venti cavalli in più e la coppia maggiore dove sono andate al mare?:eek::eek::eek:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. kattivik

    kattivik Kartista

    102
    0
    28 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    bmw serie 5
    Forse perchè scendo da una 330, forse perchè essendo molto lunga di rapporti non da' il senso della potenza.
     
  13. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     

Condividi questa Pagina