tutto è personale e soggettivo , nn spenderei mai 2mila euro annui solo per mantenere un a terzaauto per sfizio, pagata 2mila euro, con la quale farei si e no 6mila km annui. fosse prima o seconda auto inquestocaso ti dare ragione puccio. Ognuno compra in base a quello che ci deve fare dell' auto. Io sto cercando una e39 berlina con pelle e tetto apribile massimo 525d, guidata ,mi ha colpito. Se nn ha il tetto non la prendo..
fermate ai posti di blocco? per stringerti la mano? ora conta la spesa per l'acquisto, indipendentemente dai cv fiscali. ragazzo, non puoi avere la botte piena e la moglie ubriaca. in famiglia fra me e i miei di auto ne abbiamo cambiate parecchie e oltre i 20cv fiscali l'assicurazione non cambia, o cambia di poco.
Quella dei posti di blocco mi è nuova anche a me, non capisco come facciano a riconoscere che sia un 3.0 vedendoti arrivare e sopratutto cosa cambi al controllo!
520d o 520i ?? Riccardo pensa che 4 anni fa quando ho acquistato una e39 prossima alla demolizione per cannibalizarla aveva proprio quei sedili ma era berlina ed erano neri.... Ancora oggi mi rosico i gomiti per averli rivenduti invece di fare quello che farò sabato Inviato dagli UFO
Che avevi acquistato una e39 per cannibalizarla.. questa non la sapevo ! Riguardo ai sedili un domani se se ti verra' la scimmia si vedra' ! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
era una 530 184cv full strafull importata dalla cruccolandia usata a sfinimento fino a 400k km ma ancora funzionante e ho recuperato tutti gli interni compreso cruscotto..il sistema di intrattenimento i fari xeno cofano mascherine... avevo il garage pieno di roba /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ho venduto tutto o quasi e mi son tenuto quello che mi serviva... non mi è più capitato, anche perchè la teneva il tipo che me l'ha venduta nel suo piazzale quindi ho avuto tempo per operare!!
dal punto di vista del valore, si, ma dal punto del mantenimento una 3.0 diesel del 2000 costa come un 3 mila diesel del 2015, anzi data l anzianita forse di piu :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> e qui conta il reddito.perchése dichiari 1000 euro al mese, te lo sogni di mantenere un 3.0 diesel. Inoltre i controlli si concentrano su quei veicoli di seconda mano che si possono comprare in contanti dichiarando meno di quello che lo si paga. esempio: la paghi 15 mila cash e sul passaggio di propieta in agenzia fai scrivere 4 mila. ecco l evasione. Oggi nessuno compra un 3.0 o oltre con un assegno circolare. Spesso sono societa di leasing. E in quel caso il controllo fiscale finisce in un buco nero coperto dalla legalita. La veritá é che la GDF non ha un piano vero e proprio per fare questi controlli né le forze necessarie, tecniche e umane. La paura viene piu dai media che dalla GDF. In ogni caso é pieno di Aziende che fatturano oltre mezzo milione annuo e l utile non supera i 20.000 annui. Di conseguenza mi fa ridere che la GDF cerca auto sospette...
non è più così, ora il redditometro si fonda su spesa acquisto e potenza, indipendentemente dalla cilindrata. e posso dirti anche una cosa..dopo varie simulazioni, per esser fuori ce ne vuole.
ottimo, non sono piu italiota e non cerco piu queste info...ero rimasto indietro quindi :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />