PROVATA la 525d! i 163cv e i 350 nm a 1800 giri si sentono tutti !!! niente da fare... va il doppio o il triplo rispetto alla 520i, a2mila giri gia ti proietta in avanti. Progressione maestosa , un filo di gas e cammini, schiacci e decolli. Sono rimasto appagato dalle prestazioni. il proprietario la tien bene ache semi ha detto che ha fatto un intervento ai collettori e un difetto : indicatore di benzina , sotto i 15 l si sballa. qualcuno sa di che problema si tratt? cmq XEno ,sedii risc manuali ( speravo elettici... ),assetto , sedili tenuti bene ma non perfetti. mi costa 4 volte la 520i , se decide di scendere la prendo...altrimenti nncredo di prendermi la 520i oppure ci penso. di alternative neho poche.
altrimenti che succederebbe? puccio gentilmente sai darmi più info a riguardo? i galleggianti sono due? prezzi sulla baia?
della premandata? costerà 250-300euro. se hai pazienza di leggere la sezione e39 se ne sarà parlato migliaia di volte.
520d o 520i ?? 100 euro quella di pescaggio 150 quella di premandata Cambiate da me Non serve prenderle su ebay le trovi anche dal ricambista. Riguardo al collettore essendo in plastica può creparsi se stretto male dopo interventi alle candelette o iniettori o lamelle... Se ha l'assetto rigido di sicuro tieni in considerazione i silent block... Per il resto metti il gasolio accendi e vai!!! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Inviato dagli UFO
Da questo inizio di 2015 ho notato che su subito.it e autoscout ci sono tante e molte piu' e39 d in vendita rispetto al 2014 !! Sono sicuro perche' ho attivo l'alert sui annunci di e39 d !
Anche la mia a problemi al gallegiante, quando la accendo mi segna meno gasolio di quanto ne ho, e piano piano va ad aumentare per poi stabilizzarsi! Comunque immaginavo che il 525d ti avrebbe soddisfatto, io ho speso una cifra che per alcuni è stata folle l' anno scorso ma io ne sono soddisfattissimo, nessun intervento fatto fino ad adesso è auto tenuta da museo!!! Con una rimappa quel motore va come un treno, esperienza personale1
questo import tedesco a mio parere potrebbe essere un buon acquisto, trattando a 1400 con le aspettative del caso che fiko, ha anche i sedili elettrici con regolazioni comfort /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> http://www.subito.it/auto/bmw-530-d-navi-pelle-xeno-teto-tel-c-lega-m-paket-vicenza-113724369.htm
doppia regolazione inclinazione schienale (si vede nella foto in cui si vedono gli schienali dei sedili anteriori, vedi che ad un certo punto cambia l'inclinazione all'altezza del torace/spalle?
bella xkè è accessoriatissima , ha il tetto apribile optional che deve starci per forza . prezzo basso si può fare. però è Touring e a me personalmente nn piace xkè perde un po d'immagine e poi è 3mila... bollo e assiurazioni alle selle per soli 183 cv. Se era 525d berlina pari livello col tettuccio l'avrei presa anke oggi, pagandola anke di più.
cosa vuoi che cambi di assicuraizone fra 2.5 e 3.0? 20 euro all'anno? facciamo 50? il bollo va coi cv, che sia 3.0, 4.0, 10.0 poco cambia
Infatti sia di bollo che di assicurazione vai a pagare poco più! Credo che non superi le 100 euro in più all' anno!!!
ma nn è ilbollo il problema tanto pagare 320 per una duemila tanto pagare 450 per una tremila...è ke almeno dalle mie parti qualsiasi e dico qualsiasi persona che abbia un auto 3mila di cilindrata deve togliersela per disperazione causa fermate continue ai posti di blocco , controllifiscali.... tutti e dico tutte le persone che conosco hanno avuto 3mila e non riescono a venderli , anche causa rivendibiltà etc. poi tra l'altro ... per la RCA non è proprio cosi.. dalle mie parti un conto è pagare 400 ogni sei mesi per una 20 cv fiscali e l'altro è pagare 788 per una 26 cv fiscali ogni sei mesi. fatti due conti. .. se poi al nord è tutto uguale è normale che mi prenderei la 530benzina trovandole pure a 4- 5mila euro ( e60 ... ).