520d con 230mila km

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da macusque, 20 Maggio 2011.

  1. zandrearacing

    zandrearacing Secondo Pilota

    682
    12
    17 Novembre 2010
    Tolentino (mc)
    Reputazione:
    645
    bmw 525d touring lci
    personalmente spadiz, mi baso sul fatto che la mia 525d da 197cv è una motorizzazione buona per questa auto, in autostrada riprende molto bene, è nell'utilizzo nel misto che un pò risente il rapporto peso/potenza, nel misto/guidato in uscita dalle curve non ha una spinta strepitosa, se poco poco rimane sotto coppia son guai, bisogna saperla guidare facendo strillare un pò il motore per potersi divertire e quando valuto un motore lo faccio prendendo come riferimento il misto e non l'autostrada dritto per dritto, ...da qui, non avendole provate è vero, reputando buona la 525, reputo ottima la 530(ho provato la vecchia 218cv e il 730 231cv), strepitosa la 535 e a scendere discreta la 520 da 177cv e solo sufficiente la 520 da 163cv....bada bene che non ho detto scandalosa ho detto sufficiente anche perchè il mondo dell'automobilista è così eterogeneo che c'è chi è soddisfatto della propria matiz 1000cc a metano, e che nessun matiz-ista se ne risenta era solo un esempio.... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  2. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.505
    2.158
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Con il mio metro darei del "buona" alla 2.0 177cv (stessa potenza del vecchio 6L montato nelle pre LCI) e più che sufficiente il 163cv (stessa potenza del 525d montato su E39). Ricordo che il 163cv sta comunque sotto i 9 nello 0-100 e supera i 220 di v.max.

    Tutto ciò che sta sopra ai 177cv IMHO avanza. A me poi... :lol:
     
  3. Matti 320 Cd

    Matti 320 Cd Amministratore Delegato BMW

    4.761
    162
    20 Novembre 2010
    Reputazione:
    45.492
    BMW 320 Cd E46
    Scusa, ma la serie 5 non mi sembra per niente una macchina con cui ci si posso divertire sul misto. Mi spiego meglio, non vorrei essere frainteso; una serie 5, specialmente le varie 520 - 525 - 530 ecc tranne la M ovviamente, mi sembrano macchine votate più che altro al comfort sulle lunghe distanze, quindi macchine "appesantite", se così possiamo dire, da materiale insonorizzante e quant'altro possa essere utile a garantire un comfort di bordo assoluto. Personalmente, non mi sembra si possa valutare la buona riuscita di un motore di una macchina del genere su del tratto misto, perchè questa è stata progettata per l'autostrada, i tratti dritti, dove certo lo spunto non le manca (ho visto certi 525 e 530, ovviamente in autostrada, che avevano degli scatti impressionanti). Poi, certo nel misto non eccelle come può fare una macchina più compatta e più pensata per le curve come una R32, una S3, una Focus RS ecc... Però certo ci vai, comodo e gustandoti il viaggio nel tuo salottino viaggiante. La mia è solo un' opinione personale, poi ognuno libero di fare quello che deisdera e fare le sue valutazioni in base alle sue abitudini, ci mancherebbe ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. zandrearacing

    zandrearacing Secondo Pilota

    682
    12
    17 Novembre 2010
    Tolentino (mc)
    Reputazione:
    645
    bmw 525d touring lci
    a me quando si chiude la vena(fortunatamente succede poche volte ultimamente, dicono si chiami vecchiaia....)col 525 sul misto mi diverto eccome, e con una macchina che già di serie è ben assettata, ha 4 cerchi da 18 con gomme da 245 e tutti i controlli de sto mondo non sbandi da nessuna parte e vai tranquillo che se becchi una stradina poco trafficata il divertimento è assicurato, tanto più che con la Tp il gusto di sentire la spinta da dietro è maggiore, ma come dicevo devi sempre tenerla su....detto questo ho provato l'A6 3.0tdi quattro del mio capo e rispetto alla mia 5 è più divertente nel misto, la trazione integrale non fa scomporre mai l'auto e non la metti in difficoltà mai nemmeno sulle rotonde esagerando col gas, e inoltre ha una 30 di cv in più della mia che cmq si sentono....detto questo io con la mia bestiona mi diverto eccome sul misto...non sarà nata per fare questo e le prenderà da auto più compatte ma stiamo parlando sempre di bmw mica di una lancia thesys....
     
  5. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Secondo me la verità sta nel mezzo, ovvero sicuramente la 5er non è un'auto particolarmente sportiveggiante, ma più votata al confort soprattutto nelle versioni base/medie. D'altro canto è anche vero che 163cv si un'auto del genere in certi frangenti rendono un po' impacciati, vedi sorpassi rapidi, macchina a pieno carico con il clima e simili. Sono d'accordo che il minimo sindacale per la 5er siano potenze nell'ordine dei 190/200cv ovvero 525i/d, le versioni d'accesso sono un po' sottodimensionate. Io piuttosto che una 520d a questo punto preferirei una 325d. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. zandrearacing

    zandrearacing Secondo Pilota

    682
    12
    17 Novembre 2010
    Tolentino (mc)
    Reputazione:
    645
    bmw 525d touring lci
    se entriamo nel merito del 4 cilindri vs 6 cilindri non ne usciamo più...meglio finirla qui il forum è pieno di discussioni simili ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. Matti 320 Cd

    Matti 320 Cd Amministratore Delegato BMW

    4.761
    162
    20 Novembre 2010
    Reputazione:
    45.492
    BMW 320 Cd E46
    Allora devo aver capito male io; pensavo che ti lamentassi del fatto che con la serie 5 nel misto fai fatica a star dietro ad auto più compatte... Ok cmq, come avevo detto prima, anche sul misto, una serie 5 può essere divertente, anzi la Tp ci mette del suo, magari in quelle strade con dei bei curvoni larghi... Allora lì si, ok, capisco perfettamente. Poi che sia votata al comfort più che alla sportività ok, però penso (non ho mai provato una serie 5, anche se cmq tra le berline grosse è tra le mie preferite) che trattandosi di BMW, sicuramente l'assetto sarà molto curato... Poi non penso si possa confrontare un' Audi 3.0 e una BMW 2.5... Prendiamole tutte e de della stesa cilindrata, ok l'Audi per via dell'Integrale se la cava meglio sul misto, però l'assetto della Tp è impagabile, più facilità magari a mettere la vettura in difficoltà, ma maggior piacere di guida e soprattutto, con la Tp impari a guidare davvero... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Beh, in ogni caso non credo che un 525 sia "i" che "d", non credo sia poi così piantato. Il mio vicino di casa l'aveva il 525d touring e quasi ovunque (tranne nelle stradine strette) dava delle belle bastonate al mio GOLF 4 1.8 benzina, non c'era verso... Ora che ho preso la coupe si è messo sull'X1... Ha voluto evitare lo socntro diretto, mi fa passare e basta, poi si riprende sulla neve... :evil: #-o #-o
     
  8. zandrearacing

    zandrearacing Secondo Pilota

    682
    12
    17 Novembre 2010
    Tolentino (mc)
    Reputazione:
    645
    bmw 525d touring lci
    scusa matti ma parli senza sapere....il 525 restyling come il mio che vedi in firma è un 3000cc con 197cv e all'audi 3000cc in questione paga solo 36cv di potenza in meno e non anche 500cc di cilindrata, i cavalli in più sull'audi si sentono sulla coppia nelle ripartenze da bassi giri avendo 100 Nm in più.....ma stiamo sempre parlando di 2 tremilacc :wink:.....eppure sono 4 anni che il 525 lci è 3000 ma molta molta gente a cui lo dico ancora fa la faccia stupita...ma come si chiama 525 e non è 2500cc??? eh già!!:mrgreen:

    cmq sia io sono abbastanza soddisfatto di come si comporta il mio 525(3000...:lol:) sul misto, l'unica cosa che un pò mi ha deluso è che 400Nm su un barcone da 17 q.li quasi, sono appena sufficienti per divertirsi nel momento in cui stacchi alla curva, la fai e poi rischiacci...ecco in quel caso i 400Nm a 1300giri non sono gasanti per sentirti schizzare fuori dalla curva in quanto è un pò pigra a salire....è meglio rimanere un pò su di giri e sfruttare l'ottimo allungo dei 6 cilindri...:cool:

    si lo so queste non sono auto per correre nel misto(ma anche no...:razz:), lo so che il 6 cilindri è per natura più calmo a bassi regimi rispetto ad un 4 cilindri più brioso(la seat altea 2.0 tdi da 170cv che ho passato a mia moglie è una furia in questo frangente ha tanta di quella coppia che se stacchi il Tc non c'è verso di tenerla dritta, il vecchio iniettore pompa VW è un motore strepitoso, poi però ha pochissimo allungo e infatti nello 0-100 il 525 fa meglio, di poco, del 2,0 TDI 170) si lo so che la maggior parte della gente non fa caso a queste cose su auto di questo segmento perchè sono più che altro degli incrociatori da autostrada....semplicemente terminando il discorso iniziato con spadiz, nel mio personalissimo modo di giudicare quest'auto:wink:, il 530 da 231/5cv è il perfetto compromesso sia per viaggiare in un salotto in autostrada, sia per divertirsi come un assatanato sul misto(100Nm di coppia in più mi servirebbero solo in quei rari casi in cui mi si chiude la famosa vena...:lol: ma chi non ha di questi problemi è normale che reputi buono anche il 520 da 163cv)....da qui poi so di sicuro che ci sono milioni di persone che si divertono con la metà dei cavalli proprio perchè quel che ho detto io è solo un mio parere:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Maggio 2011
  9. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.505
    2.158
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Un auto che, in configurazione touring fa lo 0-100 in 8,9secondi e ha una velocità massima di oltre 220km/h non è oggettivamente sottodimensionata, a prescindere dalla cavalleria che ci sta sotto.
     
  10. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.693
    7.747
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    quoto
     
  11. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.505
    2.158
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Che poi il 90% del venduto si componga di 525 o 530 con prestazioni adirittura superiori e che le sfrutti nel 10% delle occasioni in cui la guidi, quello è un altro discorso :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. MaurizioVR

    MaurizioVR Primo Pilota

    1.041
    35
    13 Luglio 2008
    Reputazione:
    3.660
    535d E61 M + 520i e34 12v
    Concordo in pieno, io per il 535 ho girato un anno oltre che aver visto e provato 5/6 auto.

    Alla fine quella che era messa meglio e soprattutto andava meglio è quella che ho preso io, con i suoi 168.000 km tagliandati e tenuta bene, piuttosto che gli altri "ossi" da 80/130.000 km piene di dubbi e zone d'ombra che non mi convincevano mai.

    Poi ok, qualcosa in preventivo a livello di ripristini e rotture lo metti sempre, può capitare su auto di 3 anni e 60.000 km come su altre più anziane.

    Però la mia con i suoi km ed i lavori che il precedente proprietario aveva fatto era già quasi interamente risanata di tutti quei problemi che di solito affliggono la serie e60/61.

    Tornando al 520d il prezzo è basso, i km tanti, ma se pensi che tra qualche mese l'utilizzo che ne farai potrebbe cambiare evitala, se ti dovessi trovare a vendere un 520d con 300.000 km e due passaggi la vedo dura
     
  13. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.693
    7.747
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    e ri-quoto!

    neanche il 725tds lo definirei sottodimensionato.

    non era un fulmine, ma muoveva l'e38 con una certa disinvoltura, che ha lasciato stupiti alcuni nelle salite verso il laghetto di Cei fra lago di Garda e Rovereto
     
  14. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.505
    2.158
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Andando un pelo OT: avesse avuto i Nm del M57D25 sarebbe stato già più che sufficiente :wink:
     
  15. Matti 320 Cd

    Matti 320 Cd Amministratore Delegato BMW

    4.761
    162
    20 Novembre 2010
    Reputazione:
    45.492
    BMW 320 Cd E46
    Parlerò senza sapere perchè, io avendo avuto la mia 320 E46 e una E90 (di mia mamma però), entrambe a gasolio, c'è scritto 320 ed è un 2.000, anzi, un 1995... Scritto nel libretto e sul catalogo TAM (Tutte le Auto del Mondo) edizione 2006 edito da Quattroruote, di serie 5 ne so ben poco, poi almeno BMW facesse le cose uguali per tutti; la 320 Ci non è un 2.000 ma un 2.200... Insomma, si finisce per forza per far confusione...

    Hai ragione, l'iniettore/pompa VW è una vera e propria mina vagante! Parlo in termini di accelerazione, in allungo so bene che fa poco, e lì le nostre BMW passano, ma in partenza stanno dietro. Il 2.0 TDI da 170 è fin quasi troppo sgarbato che slitta in 1, 2, e 3... Ho un mio amico che ha un'Altea 170 HP... Ha una gran ripresa per una monovolume, ma slitta sempre... Pensa che quando avevo il GOLF a Benza (1.8 20V) provai a dar via a un 1.9 TDI 130 Hp... Mi ha ucciso... Poi in allungo mi son ripreso, ma il 1.9 130 HP della GOLF 4 serie fa veramente paura, ha un'accelerazione impressionante...

    Cmq la serie 5, che sia divertente o no sul misto, rimane cmq una bellissima berlina, grossa e comoda, ma con quel tocco di sportività che io faccio fatica a trovare sulla serie 7... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.505
    2.158
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Purtroppo BMW non è nuova a questo tipo di distorsioni numeriche, e a volte, anzi ora con la razionalizzazione delle clindrate molto spesso, usa le denominazioni per suddividere modelli di potenze differenti. In passato l'E23 (serie 7) e' esistita la 745i che non era un 4500 come potevi dedurre dalla sigla, ma era un 3500 col turbo. Le 315 della serie3 E21 era un 1.6, ma per differenziarla dalla 316 che in realtà montava un 1.8...e così via. Se pensi ora col 2.0 hai il x16d,x18d,x20d e x23d, tanto per fare un esempio attuale.
     
  17. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.693
    7.747
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    ufficio precisazioni ( :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />)

    745 è nato come 3.2, il "45" è dovuta all'equivalenza fra motore turbocompresso e motore aspirato, ovvero il 3.2 turbo equivaleva ad un 4.5 aspirato

    esempi se ne possono fare a bizzeffe.

    850ci era 5.4 litri, 540i E39 era un 4.4 litri, 740i E38 prima era un 4.0 (canne cilindri in nikasil), poi lo stesso 4.4 dell'E39, 523/323 ==> 2.5 depotenziato a 170cv, per non confonderlo col 325 da 192 che è scomparso con l'introduzione del 328 (2.8 193cv) ecc. ecc. ecc.

    330d/530d/730d 184cv non erano 3 litri, ma 2.9
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Maggio 2011
  18. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.505
    2.158
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Sul 745, andavo a memoria (errata). Anche il 3.0D da 193cv era un 2.9.

    Chiuso OT.
     
  19. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.693
    7.747
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    745 prima 3.2 poi mi pare portato a 3.5..

    sul 193cv hai ragione :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.505
    2.158
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    M57D29, il 184 ed il 193 hanno la stessa sigla ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina