520 d ...siete soddistatti?

Discussione in 'BMW Serie 5 F10/F11 e F07 GT' iniziata da fraza82, 28 Giugno 2013.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    l'ossido di carbonio sì però
     
  2. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Non sono malato di tuning, anzi brutta parola il tuning, viene in mente fast and furios..io credo di essere lontano anni luce da quel mondo, il mio è un'ottimizzazione del motore, come aumentare la ram al pc.

    Comprai il 330d che mio padre aveva il 320d. Provenivo da una 147, mappata male, ma il suo 320d mi sembrava seduto...pensai, compro un 330d usato che me lo tirano sulla schiena(già nel 2007), spendo qualcosa in più di manut. ma almeno ho i cavalli, la coppia, le prestazioni e quindi non dovrò mappare, inoltre, altro fatto importante, si credeva che il 3mila fosse immune dal caso lamelle collettore. Così ho fatto il primo anno, era in garanzia tra la'ltro: poi ho seguito il consiglio di Andras, utente storico e credo scollegato oramai che sosteneva questa tesi:

    Il primo anno la tieni originale.

    Il secondo anno la mappi.

    Il terzo anno monti lo sprint booster.

    Guiderai per tre anni una macchina sempre diversa, e così ho fatto. L'ho tenuta 5 anni e 260milakm.

    Venduta perchè causa cambio zona di lavoro ed utilizzando solo il motorino a mio avviso non aveva più senso tenere un 3mila fermo.

    tmax è una caso a parte: colpa di amici che hanno tirato fuori il maraglio che è in me.

    non sono ai livelli di ciabbatte, casco momo e canotta però.
     
  3. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    ma guarda che neanche io devo convincerti, non ho interessi a farlo, per me puoi anche mappare e arrivare a 1000 cv..........:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Luglio 2013
  4. antonio71

    antonio71 Direttore Corse

    1.757
    170
    18 Aprile 2009
    Salerno
    Reputazione:
    892.034
    X5 3.0d Msport G05, MB c300d4matic w206
    oggi si due tre quattro turbine, ma vi ricordate i vecchi 520i e28, 325ì e30 senza turbo tiravano che era una bellezza poi la benza rincarò e tutti al diesel...
     
  5. brrrr10

    brrrr10 Presidente Onorario BMW

    9.426
    3.620
    7 Novembre 2011
    Reputazione:
    640.749.158
    BMW f11 M SPORT
    da varie prove fatte al banco su m 550d si evince che i cavalli reali non superano 350 circa , forse anche meno ..... si trova tutto su youtube ............
     
  6. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    e perche' dichiarano 381? per fare le figure di mer*a?..........:mrgreen:
     
  7. MATRIX69

    MATRIX69 Direttore Corse

    2.011
    58
    29 Settembre 2008
    Reputazione:
    28.748
    F11 535d MSport
    Infatti l'ho citato tra gli inquinanti per spiegare che euro6 e' uguale per un V12 e per un 2 cilindri: 10 grammi valgono per entrambi. E' quello il VALORE ASSOLUTO da rispettare, non 10 grammi a cilindro, ma 10 grammi a motore, sia che abbia 1 cilindro oppure 16, sia 100cc che 10.000 cc.
     
  8. brrrr10

    brrrr10 Presidente Onorario BMW

    9.426
    3.620
    7 Novembre 2011
    Reputazione:
    640.749.158
    BMW f11 M SPORT
    se li ritrovo ti mando i link ....
     
  9. brrrr10

    brrrr10 Presidente Onorario BMW

    9.426
    3.620
    7 Novembre 2011
    Reputazione:
    640.749.158
    BMW f11 M SPORT
    eccone due , uno parla di 337 cv , addirittura ........

     
  10. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    è tosta come normativa...un motore con 8 cilindri e cubatura..pari a 5 litri..10 grammi sono pochi o nò??

    x tutti

    con benzina e gasolio preparatevi a andare in bici di questo passo.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. Notturnia

    Notturnia Primo Pilota

    1.362
    95
    12 Maggio 2013
    Reputazione:
    297.307
    Mephisto
    Appunto per quello il downsizing...

    di norma un 3 cilindri non ha la cubatura di un 6 o 8 cilindri.. Ne conviene che la riduzione di cilindrata e di cilindri semplifica stare nei termini della euro sei e delle future euro sette di cui la merkel ha tanta paura mentre le altre case europee no visto che il grosso dei motori a 6 e più cilindri li vendono i tedeschi..

    ovvio che se parliamo di un 2 cilindri da 3 mila di cilindrata confrontato con un 6 cilindri 2 mila cc è diverso.. Ma parlando nel mondo normale si parla di 6 cilindri tre mila e 4 cilindri due mila e a breve 3 cilindri 1.6.. Meno cc uguale meno consumi uguale meno inquinamento uguale più facile rispettare le normative.. Anche perché le normative non verificano tutto il range di funzionamento di un motore per cui un 2 mila spinto che sale molto nelle prove non viene sollecitato e resta in un range in cui è ecologico.. Un 3 mila fa più fatica.. Le stesse tabelle bmw lo dimostrano in merito a grammi per km.. Ecco perché la nascita anche della 518.. Cmq.. Mi fermo tanto è ovvio quello che avviene guardando tutti i listini auto che è più facile vedere nel entry con motori piccoli ed efficienti piuttosto che con motori grandi e potenti.. Le case automobilistiche vendono in tutto il mondo e non solo in Italia.. È se vuoi vendere auto anche in California anziché Giappone devi avere certi standard..
     
  12. MATRIX69

    MATRIX69 Direttore Corse

    2.011
    58
    29 Settembre 2008
    Reputazione:
    28.748
    F11 535d MSport
    Ma no, che ne so se sono 10 gr o altro. Era per fare un esempio, per visualizzare meglio il problema.
     
  13. MATRIX69

    MATRIX69 Direttore Corse

    2.011
    58
    29 Settembre 2008
    Reputazione:
    28.748
    F11 535d MSport
    Stai continuando a fare confusione: il downsizing permette di consumare meno. Fine. Consumare meno significa emettere meno anidride carbonica che cmq non e' un inquinante. In un litro di combustibile c'e' un tot di anidride. Bruciando quel litro, liberi l'anidride contenuta che e' sempre la stessa. Gli inquinanti invece non dipendono dal consumo, ma dalla combustione. Tant'e' vero che un piccolo motorino come un 250cc quattro tempi di una vespa che consuma pochissimo inquina 1000 volte piu' di un V8. Qui entra in gioco la tecnologia e per far rientrare i motori in una normativa, si migliora la combustione per quanto possibile e poi si infarcisce di filtri.

    Finora si e' visto che i motori che per primi rientrano nelle normative sono i piu' grossi dove le tecnologie portano a risultati piu' facilmente o con minor incidenza di costi.

    Il downsizing non si sta facendo per l'inquinamento perche' una M5 euro6 inquina gia' oggi meno della Panda euro5.

    si fa solo per sbandierare consumi piu' bassi.

    Poi questi 3 cilindri, saranno anche BMW, ma sempre 3 sbilanciatissimi cilindri rimangono....

    Ps: la Merkel non ha paura dei futuri limiti dell'inquinamento perche' loro sono gia' avanti a tutti. Ha paura dei limiti di consumo. Audi bmw e mercedes producono auto di lusso con motori importanti: per rientrarci dovrebbero smettere di fare motori oltre i 2000 e smettere di fare auto grandi, altrimenti le multe sono esageratissime. Questo porterebbe le 3 big a spostarsi fuori Europa con danni incalcolabili per l'economia.

    La Merkel ha fatto benissimo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Luglio 2013
  14. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    scusa matrix non avevo afferrato il senso del tuo post precedente..
     
  15. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    quoto la frase su i 3 cilindri..molto azzeccata..:biggrin:..scusa la domanda stupida matrix ma perchè la bmw che investe in ricerca si è attardata rispetto a i giapponesi nelle auto ibride??
     
  16. MATRIX69

    MATRIX69 Direttore Corse

    2.011
    58
    29 Settembre 2008
    Reputazione:
    28.748
    F11 535d MSport
    Non lo so.

    Pero' per me sono una cavolata assurda. Puro marketing.

    Non avete idea di quante ibride ci sono in america ! Anche le auto piu' assurde, suv, pick up, berline V8, V6. E per cosa ?

    Per l'idea di essere ecologici, idea di non inquinare, non per i consumi che di fatto non cambiano.

    Avete mai guidato una prius ?

    Ecco, lasciate stare.... Se non la guidi come richiesto, consuma un fottio.

    Pensa che fanno apposta il cambio che slitta in modo vergognoso cosi si e' portati ad accelerare come una piuma.

    Ecco perche' consumi un filo meno....
     
  17. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    In bmw credevano nell'idrogeno, saranno indietro per quello.

    Ricordo ancora a Milano qualche anno fa l'apertura del primo distributore di idrogeno, aperto il lunedì in pompa magna con delle gran strisciate tricolori e il giorno dopo smantellato: andò su striscia la notizia, una roba immonda.
     
  18. MATRIX69

    MATRIX69 Direttore Corse

    2.011
    58
    29 Settembre 2008
    Reputazione:
    28.748
    F11 535d MSport
    Concordo. Ma tu pensa, un carburante che va immagazzinato nei distributori ed in auto ad una temperatura di -273 gradi....Mi domando se ci sono o ci fanno....Ok non inquina, ma quanta energia serve ed inquinamento produci per stoccarlo, trasportarlo, renderlo utilizzabile ?Da galera.
     
  19. antonio71

    antonio71 Direttore Corse

    1.757
    170
    18 Aprile 2009
    Salerno
    Reputazione:
    892.034
    X5 3.0d Msport G05, MB c300d4matic w206
    sarà così ma con il CLEANENERGY sono stati impegnati quasi 15 anni, e non credo che fosse per pura pubblicità o sfruttare qualche sovvenzionamento comunitario (all'epoca manco esisteva);

    ricordo al salone di francoforte del settembre 1998 visitai uno stand immenso con tutte le vettura ad idrogeno e pareva una tecnologia pronta ad essere industrializzata quantomeno nei centri urbani MONACO, VIENNA, MILANO, ETC
     
  20. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    solo in italia possono succedere queste cose........

    hai ragione........
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina