Anche io ero fissato con la potenza ed i cavalli, quando presi la 156 optai per il 2,4 perchè 1,9 lo ritenevo inadeguato, poi i vari 530 d e 60 f 10 sempre 6 cilindri , la mini cooper presi al 109 cv perchè la 90 era sottodimensionata, ma oggi con tutti i vari tutor anche la mini countryman 75 cv va più che bene... l'ha presa un mio amico per la figlia ma la utilizza sempre lui, e dire che è un agente di commercio settore ceramiche che viaggia con campionario , ha avuto bmw 520d, 525 xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20"> e ora range rover sport ma per non dare nell'occhio preferisce girare con la vettura della figlia; mi sono dovuto ricredere e penso che se tornassi indietro anche io prenderei un 4 cilindri che è più che sufficiente nel 90 % dei casi. buon anno a tutti
quindi sei un masochista..........veramente non capisco questo tipo di riflessioni.........io ho preso la mia perche' volevo prenderla, la uso come voglio , va benissimo, sorpasso ovunque sempre senza problemi, se voglio mi tolgo anche qualche sfizio, ok il 530d va piu' forte, ancora meglio il 550d, meglio ancora la M5, c'e' sempre qualcuno che va' piu' forte. non vi basta il 2000d non prendetelo altrimenti rischiate di vivere sempre tristi........e non mi rifate il discorso delle tasse e della finanza che vi ferma ogni 5 minuti, succede anche a me con il triste 2000d.......
518d Touring Pietro il problema nn è della finanza che ti ferma sulla strada, ma di quella che ti bussa in azienda x un controllo fiscale perché dal redditometro nn tornano bene i conti.. Con le offerte in concessionaria in questo periodo storico, la differenza tra 4 e 6L è poca ed è solo questione di gusti: se spendere più per gli optionals e meno per il motore o viceversa Io nn avendo nulla da nascondere in tal senso, mi sono tolto lo sfizio e mi sono preso il 530. Poiché queste macchine rappresentano per molti di noi una passione, non ha senso acquistare qualcosa che ti lascia insoddisfatto. Diverso è chi ha un auto aziendale, aggiungendo a proprie spese optional vari... In quel caso è per forza un compromesso Imho ovviamente
ma infatti io penso che se un'auto non ti soddisfa perche' devi prenderla? io l'ho presa convinto perche' conoscevo gia' il motore e mi trovo benissimo, sinceramente tralasciando un'attimo il 518d che non conosco: il 520d quasi 190cv, piu' di 220 km/h di velocita' massima e un 0-100 da meno di 8 sec, 380 n/m di coppia massina, non mi pare proprio un catafalco. certamente il 3000d va' di piu' sarebbe strano il contrario. in definitiva quello che voglio dire e' che io non prenderei mai un'auto, che tra l'altro costa una tombola, se non mi soddisfa. ovviamente poi c'e' chi ama di piu' la linea, chi di piu' il confort e chi di piu' le prestazioni. secondo me il 520d e' un ottimo compromesso tra le tre cose e penso lo sia anche il 518d. prendetela ma solo se siete convinti dell'acquisto, ripeto e' brutto poi essere sempre tristi per un errato acquisto. prendo il 3000d e mi ferma la finanza? mi controllano la dichiarazione dei redditi? se non ho nulla da nascondere me ne fotto....
Non si tratta di essere masochisti, quello che dici tu è corretto, ma come affermi visto che ti fermano ogni 5 minuti con il "triste 2000d" il discorso da fare è questo: quando ti restituiscono Patente e Libretto con "il triste 2000d" tutto finisce li.........
ma dai mica ti sparano, ho tanti amici che hanno auto 3000 e anche piu', e nessuno e' finito in galera per ora, ok ti controllano, ma se sei a posto cosa ti fanno?......dai..........
Qui non si tratta di posti di blocco ma altro!!purtroppo in Italia non ti lasciano benché vivere la tua passione serenamente!!Non hanno ancora capito in a Roma che chi evade o ruba in Italia sono quelli che viaggiano con una panda Clio o altro!!a me mi viene da vendere il mio 3000solo esclusivamente x quel bollo assurdo!!! In altri paesi o non lo paghi o se esiste paghi la metà!!
be ora non iniziamo a sparare minchiate. chi evade e' chi ha da evadere e non l'operaio che va' in giro in panda, l'evasore tipo in italia abita nelle case popolari e gira con il macchinone, siamo l'unico paese al mondo dove gli statali e i lavori dipendenti risultano i piu' ricchi (dato che pagano le tasse alla fonte). il problema e' che la tassazione in italia e' troppo alta quindi soprattutto chi puo' permettersi un buon commercialista (chiamiamolo cosi') trova sempre la scappatoia per non pagare le tasse (paradisi fiscali, fondi sommersi, ecc.ecc.). la storia del super bollo ad esempio, oltre a non aver garantito nessun gettito significativo allo stato (anzi e' stato il contrario) non ha permesso di rintracciare o "tartassare" chi evade in quanto la maggior parte di loro che girano in ferrari e lambo, hanno le auto intestate a societa' di comodo o prese in leasing. la terapia? secondo me una tassazione onesta (15-20% per tutti) e chi non paga le tasse gli togli anche le mutande e lo sbatti in galera come in America. comunque qui si parla di 518d quindi chiudo.....
scusami non volevo essere offensivo nei tuoi confronti, era giusto per rendere piu' chiaro il concetto.......
Per carità io sono super a posto, non ho mai posseduto una partita Iva, quindi di evadere neanche l'ombra visto che le tasse sono prelevate alla fonte.Per un po di tempo però mi era venuta un po la scimmia da accertamento, poi complice tagliandi, gomme, bollo da pagare e il modello cominciava a fare il suo tempo, capitata l'occasione di questa F11 20d aziendale semestrale ho indirizzato la mia scelta su questa, sinceramente però adesso non lo farei piu e gia la scimmia si sta evolvendo in un 30d.........
Se vogliamo vedere il rovescio della medaglia, percorrere 16 km /lit anzichè 10 ,.., 11 km / lit (3.0 xdrive) x uno che percorre 60-70kkm/anno si sente la differenza .. e tutti i cavalli non li utilizzi nel 98 % dei casi
518d Touring Scusa Antonio ma come caxxo fate a dire che non li sfruttate ....... bah , io quando spingo spingo e sinceramente non mi bastano mai , neanche adesso poi !! Cioè fatemi capire come girate in punta di piedi??
518d Touring con la e60 in epoca ante tutor ero sempre a 240; con la f10 oggi ma gia dal 2009 sono bastate unnpaio di infrazioni a farmi cambiare idea limitatore a 130 ed allarme vel max a 135 ; uso la vettura x lavoro senza patente devo assumere autista; mi converrebbe stare a casa ; per la cronaca quando voglio fare un tiratone vado in pista il mio datore di lavoro e' collezionista porsche....