518d Touring

Discussione in 'BMW Serie 5 F10/F11 e F07 GT' iniziata da ENRIAGO, 23 Gennaio 2014.

  1. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.702
    7.749
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    elevato frazionamento mal si sposa con cilindrate basse. un due litri 6 cilindri ha elevata inerzia. chi ha provato un 520i e39 lo sa. senza contare i costi spropositati di produzione.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. luca555666

    luca555666 Direttore Corse

    1.670
    945
    27 Marzo 2013
    Reputazione:
    382.673.131
    BMW 530D MSPORT (G31)-118i MSPORT (F20)
    518d Touring

    Più precisamente? Non si potrebbe ovviare con alesaggi maggiori e corse minori?

    Per quanto riguarda i costi di produzione, ritieni ci sarebbe tutta questa differenza?
     
  3. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.702
    7.749
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    si, due cilindri in più si portano dietro i relativi costi..due cilindri, due iniettori, 8 valvole, relativo manovellismo.. molta più inerzia e attriti da vincere..da amante del 6 cilindri anch'io reputo sia un frazionamento poco adatto sui due litri. specialmente se parliamo di propulsore a gasolio.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Gennaio 2015
  4. Morice971

    Morice971 Primo Pilota

    1.338
    125
    11 Ottobre 2013
    Reputazione:
    3.311.635
    F11 530D
    Beh secondo me è solo una questione di tecnologia. In F1 usano dei 6 cilindri 1600 cc.
     
  5. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Non và male:

     
  6. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.702
    7.749
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    i costi, i budget e gli obiettivi della f1 non sono confrontabili con la produzione industriale. se è per questo negli anni '80 c'erano i 1.5 turbo da 800cv.
     
  7. Morice971

    Morice971 Primo Pilota

    1.338
    125
    11 Ottobre 2013
    Reputazione:
    3.311.635
    F11 530D
    Quello sicuramente, era solo per dire che il problema non è la bassa cilindrata e l'elevato frazionamento, ma la tecnologia, quella della E39 è ormai vecchiotta. Ovvio il 6 cilindri costa di più, ma su auto premium quali F30/F10 ecc sono secondo me sopportabili....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Gennaio 2015
  8. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.702
    7.749
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    si ma tu parli di benzina, io di diesel. ci sono dei frazionamenti ottimali in funzione della cubatura. un 2.0 diesel 6 cilindri è un frazionamento davvero assurdo soprattutto se l'obiettivo è la semplificazione, il consumo, l'ottimizzazione e l'economia di esercizio.
     
  9. Morice971

    Morice971 Primo Pilota

    1.338
    125
    11 Ottobre 2013
    Reputazione:
    3.311.635
    F11 530D
    Non penso sia diverso tra benzina e diesel. Quello che secondo me complica molto le cose è utilizzare 2/3 turbine (una delle cose più soggette a rottura) per aumentare le prestazioni.
     
  10. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.702
    7.749
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    guarda che mettere 6 cilindri su un due litri diesel non fa aumentare le prestazioni.

    alla meglio migliora il sound, per il resto come ho già scritto, aumenti attriti ed inerzia, quindi di fatto peggiori le cose.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Gennaio 2015
  11. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.702
    7.749
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    ma questo è a V!!!
     
  12. luca555666

    luca555666 Direttore Corse

    1.670
    945
    27 Marzo 2013
    Reputazione:
    382.673.131
    BMW 530D MSPORT (G31)-118i MSPORT (F20)
    518d Touring

    Perché facevano anche il 2 l a V?
     
  13. Morice971

    Morice971 Primo Pilota

    1.338
    125
    11 Ottobre 2013
    Reputazione:
    3.311.635
    F11 530D
    Si certo le prestazioni non aumentano, forse sono leggermente inferiori. Sarebbe molto meglio a livello di sound, vibrazioni e sarebbe molto più vellutato...
     
  14. luca555666

    luca555666 Direttore Corse

    1.670
    945
    27 Marzo 2013
    Reputazione:
    382.673.131
    BMW 530D MSPORT (G31)-118i MSPORT (F20)
    518d Touring

    In casa ho un 2.0 tdi audi ed è un vero trattorino. Mai provato un 2.0d bmw però
     
  15. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.425
    3.891
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    Per abbattere i costi di produzione hanno portato le cilindrate unitarie a 500cc, lo stesso pistone va bene per il 6 cilindri 3000, per il 4 cilindri 2000 e per 3 cilindri che presumo 1500 e forse per gli 8 cilindri 4000, ma li è un'altra storia perchè il motore è a benzina. Di fatto hanno eliminato il 25d 6 cilindri per il suddetto discorso, il frazionamento a 500cc era impossibile. :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Gennaio 2015
  16. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.425
    3.891
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    In qualifica anche 1500cv, Brabham BMW 1500cc 4 cilindri, meglio di Ferrari e Renault.... usavano parte del carburante per raffreddare le camere di scoppio (la benzina non era contingentata), la Ferrari aveva escogitato un sistema ad acqua per raffreddare le camere di scoppio bocciato poi dalla FIA perche introducevano liquido diverso dalla ammessa benzina.....:wink:
     
  17. micu

    micu Secondo Pilota

    907
    44
    25 Agosto 2014
    Reputazione:
    28.721
    bmw x3 28i 258cv
    X abbattere i consumi e soprattutto i costi di costruzioni levano il piacere del sound del 6 in linea bmw!! X mia fortuna sono uno dei pochi a godermi un x3 6 cilindri aspirato benzina cambiandolo pochi mesi dopo dell uscita con un 2000turbo!!!!
     
  18. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.702
    7.749
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    Lo so, lo avrai scritto nel 95% delle discussioni del forum che hai un x3 6cilindri a benzina, ormai lo sa anche il mio telefono :lol:
     
  19. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Inviato dal mio GT-P5220 utilizzando Tapatalk
     
  20. micu

    micu Secondo Pilota

    907
    44
    25 Agosto 2014
    Reputazione:
    28.721
    bmw x3 28i 258cv
    Puccio e39!! Non era mia intenzione ripetermi ma era una discussione,sul modo in cui la casa costruttrici cercano di abbattere i costi di produzione!!
     

Condividi questa Pagina