Io devo ritirare dopo le feste il mio 518d bussines 143 cv a 35500euro!! Non vedo ora di provarlo e magari fare un bel weekend al mare x provare com e!
A dir il vero i costi di gestione un pochino cambiano, forse saranno uguali a livello di tagliando in Bmw, però sicuramente il bollo costa meno e l'assicurazione anche visto che adesso si sono fatti furbi e anche loro guardano i cv effettivi e non solo quelli fiscali, per quanto riguarda i consumi con il 18d sicuramente saranno favorevoli, però il rapporto sfavorevole peso/potenza va sicuramente gestito in maniera adeguata.
Il bollo si paga in base ai cv ma l'assicurazione non c'entra nulla con le potenze... Si paga in base alla cilindrata ... Per cui ad esempio un 520 ed un 525 pagano identica cifra per l'rca !
Pensavo anch'io cosi, però non penso che un vecchio 320i degli anni '80 con 120cv paghi RCA quanto una Mitsu Evo10 2000 turbo con 300cv a parita di cv fiscali............
Ma scusate, quando si arrivano a pagare quasi €.50.000 euro (più opzional) per un auto, che differenza possono fare i 100 o 200 euro in più all'anno? E' una cosa che non ho mai capito, comprarsi una BMW, serie 5 o altra, e poi magari prendere degli pneumatici sottomarca a 100 euro l'uno o fare meno manutenzione perché è costosa. Non fraintendetemi, nessuno sputa sopra ai soldi o li vuole buttare, ma a sto punto una bella Panda non è meglio?
bella questa ... questa cosa l'ho sempre pensata , prima si spendono fior di quattrini per auto blasonate poi si cerca di risparmiare sulle gomme .............mah
Con me sfondate una porta aperta , figurati che per il treno di termiche Pirelli da 20" ho preso altri 4 cerchi originali Bmw
Bisognerebbe condannarli a girare con una mb w123 200d 55cv con 200000km finchè non fondono il motore. Cosi capiscono cosa significa veramente essere lenti.
518d Touring Sostanzialmente era quello che volevo dire anche io. La differenza tra le due motorizzazioni in termini di spese di gestione sono irrilevanti rispetto il prezzo d'acquisto. penso che nn per tutti le prestazioni siano una priorità: magari quei 2.500 euro di differenza tra un 518D ed un 520D viene investito in accessori che rendono l'auto più confortevole
Ma no....:wink: discorso legato motorizzazione/dimensioni significative vettura, poi c'è andato dietro anche il resto....
Parlando di motori su serie 5 ... Ma con l'uscita dei modulari si sa se il 25d 218 cv avrà un futuro oppure sarà destinato a scoparire ??
518d Touring Quoto al 100% .... Con questo ognuno ovviamente è libero di avere la propria opinione e di comprare ciò che ritiene meglio per se stesso ... La stessa questione la tirai fuori tempo fa su alcune discussioni dove si parlava di mettere le serie 5 benzina a gas ... Ok che di voglia magari una macchina confortevole ma se poi vuoi risparmiare fili agenzia xkè l'auto consuma troppo .... Beh meglio comprarsi un 1.3 multiate
è un pensiero che condivido anch'io, non ho mai capito chi spende 50-60mila euro per una F11 nuova e la prende con un 2 litri e per di più a gasolio. tu che l'hai fatto, illuminami.