anni fa (tanti anni fa) un gruppo di goliardici giovani sono passati davanti ad un posto di blocco su una golf cabrio mostrando i culi dai vetri. li han beccati poco dopo e stramultati. sul giornale i vigili sostenevano di averli riconosciuti "dalle facce"
Non ho più l'età per farlo (la testa purtroppo si), ma un multone me lo prenderei volentieri per una cosa così
e lo so, ma di sti tempi affacciare un cul@ da un finestrino e parecchio pericoloso Cmq siamo passati da un consiglio se prendere o meno un 518 ad una gag alla amici miei. Notevole
518d Touring Il dito medio non lo so ma la velocità sotto i 50 km/h ..... Entrambi con F11 msport bianca e appena fermati la prima domanda è stata: questa è una M5 ? Verrebbe voglia di mandarli a cagare solo per l'ignoranza che hanno ? F11 M5 ???? Nemmeno esiste Quoto in questo caso anche con il dito medio alzato
alla fine è una motorizzazione che considero ferma come un paracarro. certo, a me pare ferma anche la 320d che ho, quindi per i miei gusti magari ci azzecco. ma penso sia comunque un ottimo acquisto..alla fine una 518d kmzero vein via davvero a poco.
518d Touring Se non ha pretese, ti serve un'auto comoda spaziosa anche x medi lunghi viaggi oggi tra sconti vari puoi anche trovare 518d berlina business cambio manuale a poco piu fi 30k eur; non e' il massimo ma si puo' ritenere un buon investimento per un "pilota tranquillo" spende meno di una giulietta e porta a casa un ammiraglia; come esempio tipico la vedo ottima vettura x mio zio settantenne professore universitario che ogni tanto fa qualche viaggio con la moglie; condumi bassi prestazioni accettabili e costi di gestione da utilitaria... spendo di pui' io con mini cooper D
518d Touring Tutto giusto il preambolo, ma i consumi risentiranno dello scarso rapporto peso/potenza ed i costi di gestione nn cambiano da un 518 a un 525, o comunque nn in modo significativo.
518d Touring Sicuramente un 518 avrà costi di manutenzione bassi soprattutto se con cambio manuale .... Sui consumi dubito siano vantaggiosi .... É pur sempre una ammiraglia sovrappeso da spostare con massa non indifferente .... Ovvio che se la usa un sessantenne e ci fa 5000 km l'anno va più che bene
518d Touring Ripeto.. i costi di manutenzione (ordinaria) secondo me nn sono significativi tra un 518D ed un 525D Un esempio:
518d Touring Fosse per me neanche la produrrei la 518 come non produrrei una 316 ... È ovvio che cercano di prendere più target possibili sulla clientela ! Ovviamente tutti i gusti son gusti /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
518d Touring Costi di gestione x carburante e manutenzioni simili tra 518 e 525 .. Unica differenza é la probabile minor svalutazione del 518 .. Ma se fossi un 70enne che non cambia auto così spesso e ci fa pochi km, non avrei dubbi, prenderei un 525d o al limite un 520d , se non altro per avere una buona ripresa che mi dia sicurezza nei sorpassi Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Offerte supervantaggiose o km Zero a parte, tra il 518D ed il 520D ci sono 40 CV in meno, circa €.2500 di differenza, ed il consumo è praticamente lo stesso Stiamo parlando di un mezzo il cui prezzo parte da €. 46750 C'è altro da aggiungere??
518d Touring qualche settimana fa avevo postato un 518 d touring nero con sensatec beige navi business e cambio manuale in veneto a 31500 veniva via a 30000 per chi si accontenta non era male e' sata venduta;
518d Touring Il sensatec l'ho avuto è terribile .. Meglio la stoffa Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk