50cc da sequestro!

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da AngeloE46ci, 10 Gennaio 2009.

  1. Rometta

    Rometta Amministratore Delegato BMW

    2.538
    69
    5 Dicembre 2008
    Reputazione:
    24.582
    E81
    io ero partito a 14 anni con un target verniciato marloboro scarico giannelli rovesciato cilindro e rapporti top performance poi dopo 3 anni l'ho cambiato e ho preso il booster pompato dopo poco tempo perchè non andava una mazza...

    albero motore polini, cilindro polini monofascia lavorato, variatore polini, frizione malossi, rapporti polini, carburatore mikuni non ricordo che diametro, scarico arrow trofeo (paurosa) e ammortizzatore dietro rs24 malossi, gomme da piega michelin sport

    ora ho un runner 200 4 tempi riverniciato in grigio metal volkswagen e nero metal della fiat con centralina, variatore, frizione e correttore di coppia malossi ... campana polini e a breve scarico mivv gp carbon...

    ai semafori dò dieci metri al silver wing poi mi riprende sull'allungo...
     
  2. raffo 36

    raffo 36 Direttore Corse

    1.841
    10
    17 Marzo 2009
    Reputazione:
    82.457
    F20 125D Msport 2016
    ciao,ragazzi non ne parliamo quanti soldi buttati su sti scooter,io ne avevo 2 da pista.
    Uno F12 marmitta polini evolution ;cilindro polini evo ;albero motore:malossi 85mm ;accensione a rotore interno malossi ;trasmissione completa:variatore malossi 101mm,puleggia anteriore e posteriore(completa),frizione malossi regolabile in 3 posizioni ;cinghia:malossi e ingranaggi primari;radiatore supplementare;display AIM;accerelatore rapido DOMINO ; carburatore dell'orto 21mm;collettore dritto e paccolamellare malossi monopetalo(mi pare);e non poteva mancare funghetto malossi e poi mi pare basta e gomme(per la pista slick) stage 6(HEIDENAU);ammortizzatore posteriore(nn ricordo la marca),forcella anteriore originale ma con qualche lavoretto.
    [​IMG]
    L'altro il mio secondo scooter uno ZIP SP dico poco(non sto qui ad elencare i vari componenti,se no nn finosco più:mrgreen::mrgreen:)perchè per chi ne capisce era un regolamentare malossi campionato(cioè di originale aveva solo la carrozzeria,telaio e cerchi,il resto era tutto malossi.
    [​IMG]
    si vede un pò sfocato(ma rende l'idea) ma nn avevo altro a portata di mano:
    [​IMG]
    Ecco vi ho presentato i miei giocattolini di qualche anno fa,ora ne ho un altro però :wbmw :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Agosto 2009
  3. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.618
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    =d>=d>=d>=d>=d>=d>=d>
     
  4. Sose

    Sose Amministratore Delegato BMW

    3.438
    217
    3 Febbraio 2008
    Reputazione:
    7.078
    La Scarpa
    Ragazzi mi servirebbe un'aiutino per un 50 cc (non da sequestro) che ho. Un aprilia amico (portate pazienza lo uso solo per campi): mi servirebbe sapere i getti originali del carburatore. Ha un 92 sopra ma credo si grandino e fa una fatica tremenda ad andare in moto. Ogni consiglio è ben accetto!:wink:
     
  5. raffo 36

    raffo 36 Direttore Corse

    1.841
    10
    17 Marzo 2009
    Reputazione:
    82.457
    F20 125D Msport 2016
    azzoo se è grandino il 92 :biggrin::biggrin:.
    cmq la grandezza dello spruzzino originale di quella moto non te la so dire anche perchè bisogna vedere che carburatore monta da originale(12.5 oppure 17mm),lo spruzzino va in base al carbu
    cmq non è detto che se non va in moto è per la troppa benzina,potrebbero essere anche altre cause.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Agosto 2009
  6. Sose

    Sose Amministratore Delegato BMW

    3.438
    217
    3 Febbraio 2008
    Reputazione:
    7.078
    La Scarpa
    Appunto. E' stato smontato, tutto cilindro pistone e candela sono nuovi, il carburatore è pulito. Sembra che non faccia compressione. Attaccato alla batteria di un'auto ha fatto una fatica bestia ad accendersi. Sono riuscito a tenerlo acceso per un' quarto d'ora circa facendo vari giretti (fumava come un treno), ma poi quando si è spento non è in grado di ripartire ne a pedalina ne con l'accensione).......:-k
     
  7. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.618
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    sull'sr originale io avevo un 72
     
  8. raffo 36

    raffo 36 Direttore Corse

    1.841
    10
    17 Marzo 2009
    Reputazione:
    82.457
    F20 125D Msport 2016
    a questo punto potrebbe essere problema di corrente,non sottovalutare il volano(si rompe facilmente),ma hai provato a controllare il pacco lamellare o l'aria del carburatore???
    P.S. il fumo perchè era ingolfato
     
  9. Sose

    Sose Amministratore Delegato BMW

    3.438
    217
    3 Febbraio 2008
    Reputazione:
    7.078
    La Scarpa
    Tutto pulito.......se il volano è rotto butto via tutto.....
     
  10. Robertorius

    Robertorius Presidente Onorario BMW

    5.193
    541
    26 Agosto 2008
    Palazzolo
    Reputazione:
    135.433
    Punto 1.9 d
    ::
    Il mio primo motorino:
    OXFORD blu gocciolato nero,
    modifiche apportate:
    sella yankee, parafango anteriore tagliato, scarico gianelli power, elaborazione completa testa, cilindro, pistone,simonini 90cc, carb dellorto 21/21 con filtro conico di traverso e gigler maggiorato.. corona 24 denti post...

    1 lampadina fanale post alla settimana!!!!


    venduto a 800 milalire e sequestrato (al nuovo proprietario) dopo 3 settimane_!!!
     
  11. matteoteo

    matteoteo Secondo Pilota

    873
    41
    13 Gennaio 2008
    Reputazione:
    24.629
    328ci '00
    Ah ah... l'Oxford.. tanti ne ho visti! Ne ho tenuto uno anch'io qualche mese, quello stravecchio con 4 marce... montava 80 Polini e Power,dopo averlo verniciato di giallo (in casa) l' ho venduto, e dopo 2 giorni s'è spezzato l'albero:lol:#-o
     
  12. Bmw E34M50

    Bmw E34M50 Amministratore Delegato BMW

    3.764
    131
    19 Marzo 2009
    Reputazione:
    33.989
    Bmw E34 520 24V
    :mrgreen:Quando ero sbarbatello usavamo questi...:mrgreen:

    [YOUTUBE]0tQvxOWg4Kw[/YOUTUBE]
     
  13. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61

    Figa il Fifty ciod!!! (Chiodo):mrgreen::mrgreen:

    Con la Futura li sbricciolavo in quarta!!!:lol::lol:
     
  14. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    Fifty top 90,24 dell'orto, motore completamente alleggerito & P6 (il 6 marce che originariamente montavo SOLO sui Motron)..
    130-140.. giace ancora nel mio box, e non me ne separero' MAI !!

    poi Sr urban kid (cilindro orizzontale) completamente Polini evo4.. anche lui sui 130 di media...

    anche lui nel box, accanto alla vespa 115 (rigorosamente 3 marce e campana 50)...questa pero' si ferma a 80..

    :wink:
     
  15. Mauritz

    Mauritz Collaudatore

    418
    9
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    3.250
    Bmw 120d /Lancia Delta HF
    Io? Ovviamente da completo sequestro, avevo tre scooter e tutti e tre estremamente elaborati, Phantom, Booster e Nitro tutti con preparazione Team :D se trovo qualche foto la posto ...
     
  16. Bmw E34M50

    Bmw E34M50 Amministratore Delegato BMW

    3.764
    131
    19 Marzo 2009
    Reputazione:
    33.989
    Bmw E34 520 24V
    :mrgreen:Io invece ho visto Fifty,College,Cobra Mzv sverniciare la Futura e non solo!:mrgreen:dipende da come erano preparati dai!:wink:
     
  17. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Si, ovvio, io a vevo la Futura originalmente 3 marce, poi ho fatto la modifica a 5, con la modifica a 5 marce e pignone del 15 se non ricordo male, tutto corredato da 80 e carb. dell'orto da 26, era imprendibile per i Fifty, Bullit o Motron dell'epoca!! La pecca dei tubolari è che erano aereodinamici come un tir, accoppiati poi alle 4 marce o 3, dipende dal modello, e alla non aereodinamicità, ne limitava di molto in prestazioni max.
     
  18. irnerio notker balbulus

    irnerio notker balbulus Direttore Corse

    1.832
    64
    30 Aprile 2008
    Reputazione:
    5.193
    120d e87 M/tech - Fiat 500 mjt sport
    -14 anni:Bei tempi, io avevo una vespa V50 (la più difettosa mai prodotta), dopo il passaggio mediano dal 75cc 3 travasi soft e dell'orto da 19, passai ad un kit Zirri 135 doppia alimentazione con il quale raggiunsi l'unica volta che la tirai i 120 km/h (approssimati xchè segnata da panda 30 avanti a me) su ss.16 bis Trani-Barletta e zaino invicta zavorrato appeso al manubrio. anno 1994.Poi rimontai il 75 con il quale la mia vespa finì la sua onorata carriera a 76.000km.
    -16 anni:Comprata aprilia futura replica LORIS REGGIANI 125 cc!!! unico ad averla a Trani per 2 mesi (poi ne arrivarono altre 2),con la quale castigai nella "scappata" trani-castel del monte, il mio fraterno amico con cagiva mito 125 Eddie Lowson, il quale tra l'altro non sapendo che i fuori giri non sono i giri di rotazione normale del motore tornò sbiellando il motore.
    -18 anni aborto motoristico:honda shadow 600 4 marce...una tamarrata pazzesca, ma alla mia fidanzata di allora piaceva e si sà un pelo di...... ti traina un treno
    -21 honda hornet 600 presa dal concessionario Janua di Genova in quanto non ancora importata in italia. tenuta per 5 bellissima anni
    -26 ducati monster.....no plus ultra per telaio-freni-guidabilità-rombo motore.
    -31 anni vendita di tutto, nasce la mia adorabile bambina elimino ogni tentazione,
    -2009 ho la mia mitica vespa 150gl del 1962 targa oro iscritta asi.
     
  19. bmw320d150cv

    bmw320d150cv Secondo Pilota

    760
    33
    6 Ottobre 2007
    Reputazione:
    1.960.784
    320d136cv-320d150cv Now 320cd
    ragazzi anche se centra poco o niente
    che gomme consigliate su uno scooter sportivo come il new runner sp??
     
  20. JAJO

    JAJO Presidente Onorario BMW

    10.380
    410
    24 Ottobre 2008
    Reputazione:
    69.323
    123d E88
    regà io ho da 2 mesi l'sh300,è fantastico ha una ripresa eccezzionale
     

Condividi questa Pagina