Ci sono anche molti sostenitori delle gomme termiche da 18/29 pollici solo perchè larghe la vettura esteticamente è migliore. Forse non tutti sanno che le gomme invernali, termiche comprese, più sono strette e più sono efficaci. Se percorrete strade con la possibilità di trovare neve rinunciate per 4 mesi ad un pò di estetica e viaggiate più sicuri con 4 gomme le più strette che il libretto preveda ed a bordo anche le 2 catene che non si sa mai nell'economia dell'auto è una spesa irrilevante........
E' abbastanza vero..... ma è abbastanza vero anche che con baricentri alti e pesi simili non devi ridurre di troppo l'ampiezza della gomma e occhio che la spalla non sia troppo alta in più ora la mescola per le termiche stà rivoluzionando tanti concetti ..... ad ogni modo le X6 oggi prevedono il 19 255/50 come misura più piccola e buona per le M+S, e questo rinforza il mio discorso Buono il consiglio delle catene o altro visto che da na grandezza in su non esistono
Ri-quoto! :wink: La misura più piccola indicata in libretto va benissimo, anche perchè spingersi oltre sarebbe pure illegale, oltre che inappropriato, visto che le termiche, cmq, vengono utilizzate per la maggior parte del tempo su asfalto pulito, dove misure troppo piccole comporterebbero controindicazioni in termini di tenuta e trazione! Ciao
Cose che capitano X3 + Nokian Invernali --- La migliore scelta che potessi fare per quest'anno, ho ricevuto doverosi ringraziamenti da parte di mia mamma che era molto scettica al riguardo --- Io in compenso mi sono divertito come un pischello a intraversare e mettere a dura prova l'ICSina!!!
altra cosa... ultimamente ho notato che c'è anche molta confusione in giro... per es. chi non frequenta spesso la montagna alle volte non è neanche a conoscenza che dopo il suddetto segnale se non ha pneumatici da neve o cmq le catene a bordo rischi di prendere una bella multa... basta vedere i miei amici... se ne vanno su ogni tanto tutti felici con la loro macchina, pensando che magari le 4 ruote motrici possano fare miracoli... vorrei vederli se un giorno il tempo cambia ed inizia a nevicare... o se magari arrivano su ed è tutto ghiacciato da una gelata... io per es senza gomme da neve non mi impenso neanche di andare in montagna... neanche se è una giornata bellissima... è una questione di principio per me.. le gomme termiche mi danno la sicurezza (di certo non totale) di tornare a casa sano e salvo... e scusatemi se è poco...
Le Pirelli Euforia vengono considerate gomme da neve? Io le ho provate e a mio modesto parere sono ottime in caso di nevicata, non scherzo
mamma mia che idiota...io abito in pianura non vado mai in montagna e le termiche non le uso (ma faccio pure 15000km all'anno) ma per uno che ci và sono d'obbligo. Oltre al fatto che tengono molto di più in ogni situzione (anche giornata di sole) durante il periodo novembre-febbraio
più che i pneumatici e il SUV credo che fondamentale dovrebbe essere il cervello di chi guida!.....non fate demagogia! Ci sono migliaia di persone che vanno in montagna senza termiche ma con PRUDENZA e non gli capita niente, ci sono cretini che proprio perchè hanno le termiche fanno gli stupidi e creano problemi! ......guarda caso, spesso, grossi SUV non combaciano sono abbinati con piccoli cervelli: questo è il problema!
Tutto giusto, segnalo inoltre che diverse case producono ormai catene per gomme da 20'' per auto sportive, quindi niente più scuse... :wink: rox
Ma quale demagogia?? Se uno se ne va in montagna con la sua berlina/station/utilitaria etc etc con le sue belle catene a bordo e le monta quando serve, guidando con la dovuta prudenza, certo che ha poco da temere! Ma mi pare che nessuno abbia affermato il contrario. Il problema è invece legato al fatto che, spesso e volentieri, chi possiede una 4x4, peggio ancora se SUV (visto il peso e gli ingombri), ritiene di poter andare ovunque e che le termiche non gli servano!! E ti assicuro che un SUV con gomme di larga sezione, su un tratto in discesa innevato e parzialmente ghiacciato, rischia di partire per la tangente anche procedendo a passo d'uomo! Basta vedere quello che capita spesso nei parcheggi in pendenza in prossimità degli impianti di risalita: effetto domino!:wink: Infatti, se leggi bene il mio post d'apertura, non ho detto che con le termiche il cayenne avrebbe sicuramente fatto la curva, ma certamente avrebbe avuto più probabilità di stare in carreggiata. Poi è del tutto evidente che se uno è cretino, lo è anche con un carro cingolato! Notte:wink:
Concordo in toto! E aggiungo che sono da EVITARE le "calze": per il CdS non sono assimilabili alle catene o alle gomme termiche! :wink:
Perdonami, ma qualsiasi penumatico NON termico NON può mai essere ottimo in caso di nevicata. Solo la mescola degli pneumatici termici si mantiene elastica a basse temperature e quindi è in grado di garantire una buona aderenza anche su asfalto asciutto, a prescindere dal disegno del battistrada (più o meno scolpito). La mescola normale già sotto i +7°C comincia ad irrigidirsi e a perdere gradualmente aderenza. Quindi, una gomma termica è indicata per tutta la stagione invernale, anche sulle strade normali di tutti i giorni :wink:. Sulla neve, poi, un certo grado di aderenza viene assicurato anche dal disegno c.d. lamellare del battistrada, che consente alla gomma di "aggrapparsi" alla neve. Inoltre, ricordiamoci anche che le gomme termiche sono riconoscibili dalla scritta M+S e dal triangolino con il fiocco di neve: se quest'ultimo è assente, non si tratta di vere termiche, ma di penumatici "all road" (spesso sono montati come primo equipaggiamento per alcuni fuoristrada). Però, attenzione: sulla neve, come efficacia, siamo poco distanti dagli pneumatici estivi. Notte!
mi sono ricreduto. non che fossero inutili tuttaltro ma pensavo di non montarle causa sporadiche gite su neve. faccio ammenda. ho avuto occasione di guidare la bimba su strada appena ghiacciata a 30 km\h e ho subito deciso che le montero' le termiche perchè sono INDISPENSABILI
....occhio...chje non è detto che li abbia anzi.... oppure si è tirato il qulo per comprarlo ma non ha l'euro per mantenerlo......quindi la prima cosa che elimina son proprio le termiche...tanto "figurati se il mio cayennnnnnnnnne non sale con la neve.."....
ok giobbe ma oggi firenze - san marino passo del muraglione al ritorno e andata mi son perso sull'appennino. vuoi mettere 500 km con bimba o panda. pero la prossima volta con le termiche