5.000.000 di SDE: 1.3 Mjet | BMWpassion forum e blog

5.000.000 di SDE: 1.3 Mjet

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da nik82, 23 Marzo 2013.

  1. nik82

    nik82 Amministratore Delegato BMW

    2.934
    97
    23 Febbraio 2009
    Reputazione:
    1.317.901
    Alfa Romeo Giulia
    Lo stabilimento di Bielsko-Biala (Polonia) ha sfornato il 5milionesim esemplare del famoso e iperutilizzato 1.3Mjet.


    [​IMG]

    Chi lo ha guidato, chi lo possiede?

    Raccontate le vostre impressioni.

    Io l'ho guidato poche volte, trovandolo molto equilibrato. Sarò scemo, ma mi piace molto il suo rumore, soprattutto nelle versioni più nuove.
     
  2. elgablo

    elgablo Collaudatore

    281
    2
    13 Settembre 2008
    Reputazione:
    12
    530d GT - Mini Cooper r50 & r60SD
    Io lo guido abitualmente nella versione da 75cv su di una musa...che dire...motore molto economo, ma al minimo fa un rumore da trattore, complice forse anche l'insonorizzazione praticamente assente del cofano e poi altro difetto snervante è la sensazione di coppia on-off ai 2500g/min, prima di tale soglia praticamente morto, poi si rianima e inizia e muoversi...ma del resto per essere un 1,3lt capace di 18km/lt per un uso cittadino me lo faccio andar bene...
     
  3. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Provato in versione da 75 e 90 CV (tutte e due Mjet1). Il 75 è apatico. Andrà ad aria è vero, ma non ha coppia, non ha mordente, non ha nulla. E vibra/romba come non altri.

    Per antitesi, il 1.4HDI di PSA è più silenzioso, ma non cammina uguale.

    Il 90 CV ha quello che manca al 75...ma tutto troppo in alto.

    Dicono che la quadratura del cerchio sia il nuovo Mjet2 da 84 CV.
     
  4. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    lo ha la punto di mia sorella.....bel motore dim*****!
     
  5. Marowak

    Marowak Presidente Onorario BMW

    5.155
    376
    26 Febbraio 2012
    Reputazione:
    483.848
    Hyundai i10 Go! Brasil
    5.000.000 di SDE: 1.3 Mjet

    Io avevo la punto da 70cv, mappata in maniera soft in modo da ottimizzare l'erogazione...Un bel motore brioso per la sua cavalleria, e consumava davvero poco...

    Da originale senza parole, la turbina attaccava sempre tardi e quindi sotto era un po' vuoto...

    Sent from my Super iPhone 4 using Tapatalk
     
  6. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Avuto sull'azienale di mia moglie, andatoin salento senza problemi: consumava poco, buon brio, per me buon motore.

    Rispetto al 1.4 d4d c75cv che avevo sulla yaris old, piu' rumoroso, ma per il resto nessun altra differenza.

    S: chi si lamenta delle,prestazione del mjet, provi l'auto in firma e poi giudichi..
     
  7. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Provata dato che era una mia possibile acquisto al posto della M2 :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. nik82

    nik82 Amministratore Delegato BMW

    2.934
    97
    23 Febbraio 2009
    Reputazione:
    1.317.901
    Alfa Romeo Giulia
    le ultime applicazioni da 85 e 95cv sono sensibilmente diverse dalle prime 75 e 90cv
     
  9. DodoStabe

    DodoStabe Amministratore Delegato BMW

    4.175
    1.177
    15 Dicembre 2008
    Reputazione:
    344.350.090
    330ie92+Giulia+Elise+ninja 636+z1000sx
    Provato su diversi modelli, anche se per poco. Buon motorino, non c'è che dire, ma per l'uso cittadino preferisco il fire 1.2 e 1.4, sopratutto per l'elasticità ai bassi. Poi lo trovo troppo rumoroso. Per il resto continuerò sempre a elogiare fiat per molti dei suoi prodotti, sopratutto sulle utilitarie.
     
  10. tamb

    tamb Primo Pilota

    1.069
    135
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.390
    Diesel
    Motore molto onesto. Un difetto? Finchè non parte la turbina, è totalmente morto. Uscire di corsa da una precedenza potrebbe essere molto pericoloso, se non lo si conosce, questo motore.
     
  11. elgablo

    elgablo Collaudatore

    281
    2
    13 Settembre 2008
    Reputazione:
    12
    530d GT - Mini Cooper r50 & r60SD
    molto probabilmente un'ottimizzazione alla centralina potrebbe risolvere il problema d'erogazione...ma dico io, gli ingegneri in fiat che fanno uscire curve di coppia a questo modo, li pagano a fare?!?
     
  12. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    non ti preoccupare, li pagano talmente poco che almeno la perdita è limitata!:lol:
     
  13. vicky94

    vicky94 Secondo Pilota

    535
    9
    8 Maggio 2009
    Reputazione:
    917
    VW Golf GTD
    Effettivamente da possessore di 1.3 (ex)90cv posso solo confermare l'eccessivo lag sotto i 2200 giri il che lo rende sgradevole da utilizzare ad esempio in città e in statale dove sei costretto a usare il cambio troppe volte. Fortunatamente ho risolta questo problema al 90% e adesso è molto ma molto più utilizzabile. Basta pensare che posso tranquillamente riprendere in 6° a 1500 giri se non ho fretta, altrimenti si scala ma credo che questo sia una cosa normalissima per i diesel...
     
  14. Deynor

    Deynor Primo Pilota

    1.122
    30
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    6.797
    Fiat 500
    ce l'ho sulla mia 500.

    Mi trovo molto bene.

    Per quanto mi riguarda, per sfruttarlo al meglio bisogna tenerlo sui 1800-1900 giri. Poi verso i 2200 entra di brutto il turbo.

    Cambiando ad una media di 2000/2100 giri si arriva ai 90 km/h relativamente velocemente.

    Sottocoppia e quindi diciamo sotto i 1700 giri, fa un po fatica.

    Nel mio l'unico "problema" è il FAP. Ho la prima versione, quindi non quella modificata.

    Medie di circa 20/22 km/l.

    :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Esistono altri 1.3 da 75 cv che hanno piu' coppia in basso? Chiedo eh.

    forse il 3 cilindri 75cv tdi pompa iniettore, ma non esiste piu'.
     
  16. Sn00kY

    Sn00kY Secondo Pilota

    937
    16
    23 Febbraio 2012
    Reputazione:
    7.422
    BMW 118d Eletta
    R: 5.000.000 di SDE: 1.3 Mjet

    Avuto il 90cv nella Punto Evo... che dire... sotto i 2100 giri la dovevo spingere io... ma quando ebtrava il turbo non era male... il difetto maggiore era la scarsa durata di erogaziobe della turbina... a 2700 iniziava a scemare...

    Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
     
  17. gio120m

    gio120m Direttore Corse

    1.675
    18
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.877
    640i f12
    Usato sulla aziendale in vers 90 cv per migliaia e migliaia di km... Emozione zero ma risparmio altissimo
     
  18. docmobile

    docmobile Amministratore Delegato BMW

    3.614
    304
    18 Giugno 2008
    Reputazione:
    22.774.419
    5er...
    ...però ragazzi è ovvio che un diesel 1.3 da 75,tanto,tanto divertente non può essere..

    anzi credo che le uniche voci da prendere in considerazione nella valutazione debbano essere affidabilità e costi di gestione....

    con 2500 euro si compera una saxo vts....che di divertimento ne ragala a "badilate".

    Vi faccio un esempio:nel 2010,mentre io prendevo la mia Volvo a benzina,per la stassa cifra un carissimo amico prendeva una panda 4x4 1.3 diesel....adesso la mia vale circa 3.000 euro...la sua ancora 9.000...

    Se misuriamo in prestazioni e paicere di guida...non si discute nemmeno...ma quando facciamo i conti ,tra spese sostenute nell'utilizzo e valore residuo....mi vien da piangere.....:redface:
     
  19. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    viene da piangere anche a me se penso a cosa ha speso mia sorella per guidare -per ora- in totale un migliaio di km con quel motoretto....con gli stessi soldi ci manteneva una corvette!

    con una macchina che ha meno di 10,000km é rimasta a piedi 3 volte in 3 settimane....Parlando di affidabilitá....
     
  20. docmobile

    docmobile Amministratore Delegato BMW

    3.614
    304
    18 Giugno 2008
    Reputazione:
    22.774.419
    5er...
    Sfortuna? .....o difetto congenito...?
     

Condividi questa Pagina